
10 Febbraio 2017
TP-Link, azienda cinese nota in tutto il mondo per il suo vasto portafoglio di router, entra ufficialmente nel mercato degli smartphone annunciando tre inediti prodotti sotto il brand “Neffos”.
La “generazione pionieristica di smartphone” di TP-Link è costituita dai device Android Neffos C5, C5 Max e C5L, caratterizzati da un piacevole design in policarbonato con bordi smussati e dalla presenza della funzionalità multithreaded in background e di un interessante comparto fotografico.
“Neffos è una nuova avventura per TP-LINK che ci permette di proporre ai nostri utenti uno stile di vita più esteso. Ci aspettiamo che la sua performance nel mercato globale ci darà i riferimenti per sviluppare nuovi e migliori prodotti in futuro,” ha affermato Justin Tu, Vice Presidente di TP-LINK. “La nostra filosofia ‘Smart&Simple’ si riflette su tutti i nostri prodotti che mirano a semplificare la vita degli utenti. TP-LINK continuerà a costruire uno stile di vita intelligente.“
TP-Link Neffos C5 è dual SIM dual stand-by, misura 144x72x8,8mm per 141 grammi di peso ed offre un display IPS da 5 pollici con risoluzione HD, un processore quad-core MediaTek MT6735 a 64-bit da 1.3GHz, una GPU Mali-T720 MP2, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 32GB, connettività LTE, Bluetooth 4.0, WiFi 802.11b/g/n, GPS, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, una posteriore da 8 megapixel dotata di modalità intelligente e 30 filtri artistici ed una batteria da 2200mAh. Il sistema operativo è Android nella versione 5.1 Lollipop.
Il modello C5L è il più piccolo dei tre, con dimensioni pari a 136x67,7x10,15mm per 154 grammi di peso ed un display FWVGA da 4.5 pollici. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 210 a quattro core Cortex-A7 da 1.1GHz, mentre la GPU è Adreno 304. Il device dispone anche di 1GB di RAM, 8GB di memoria interna espandibile fino a 32GB, connettività LTE, Bluetooth 4.0, WiFi 802.11b/g/n, GPS, una fotocamera anteriore da 2MP, una posteriore da 8MP ed una batteria da 2000mAh. Dual SIM dual stand-by, C5L ha Android 5.1 Lollipop come sistema operativo.
Il modello di punta è infine il Neffos C5 Max, caratterizzato dalla presenza di un display Full HD da 5.5 pollici, un processore octa-core MediaTek MT6753 a 64-bit da 1.3GHz, una GPU Mali-T720 MP3, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 32GB, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, una posteriore da 13 megapixel con apertura f/2.0 ed una batteria da 3045mAh.
TP-Link non ha ancora fornito informazioni in merito a disponibilità e prezzo di vendita della nuova serie di smartphone Neffos, che sarà comunque acquistabile nelle colorazioni Pearl White e Dark Grey.
Commenti
...... È quello che traspare dal mio commento infatti XD
ma se il G3 è mille volte meglio
sarà anche di 5 anni fa ma quando si è presentato il problema dei DNS che mi venivano cambiati aveva 3 anni. Ad oggi è giù in cantina perché è diventato un apparecchio inutilizzabile. La ricezione era più scarsa persino del vecchio D-Link tanto da non raggiungere la postazione del computer al piano di sotto. Magari quelli nuovi sono un po' migliorati ma non rischierei mai una seconda volta. Preferisco pagare quei 20€ in più ma avere prodotti di qualità superiore, con aggiornamenti continui e di marchi più blasonati.
Escludendo il fatto che sia uguale a G3, perché dovrei preferirlo ad esempio ad un Meizu o Xiaomi????
Un G3 ma almeno hanno imbruttito i materiali :P
cioé mi stai parlando di un router di 5 anni fa con un problema di 1 anno e mezzo fa? quale sarebbe stato il tuo problema? che non ti hanno aggiornato il firmware router per risolver eil bug del rom0? tutt'ora adesso anche i modelli vecchi d-link non sono aggiornati.
Fino a W8961 sono tutti vulnerabili. Quelli più recenti mi sembra il minimo che non lo siano. Per quanto mi riguarda con Asus non mi trovo male e ho aggiornamenti quasi mensili
analisi tecnica incredibile ... LOL
ma che dici? il mio tp link non ha questo problema ed il test mi restituisce "Address is probably not vulnerable"
Non so, io sono un felice possessore del W8980, 55€ euro su Amazon. Viene fornito con 3 anni di garanzia, facile da configurare, doppia banda per il WiFi. Comprato più di due anni fa non l'ho mai riavviato una sola volta. Ho avuto brutte esperienze con i D-Link che dopo 1 anno e mezzo cominciano a riavviarsi da soli. Questo è una bomba. Sugli smartphone non saprei, hanno una configurazione tipica di questo momento (vedi Wiko Fever, RAM a parte), potrebbero funzionare bene ma come sempre per vendere avranno bisogno di un prezzo ultra competitivo.
Oltre che di g3 mi dá un po' di One Plus One XD
Per la serie "le verità assolute". Mah.
No vabbè è un G3 rimarchiato XD peccato che il retro di questo faccia schifo... E immagino tutto il resto!
Ma come fate a dire che somiglia a un G3?????? non ci assomiglia mica, e solo uguale XD
Il frontale mi sembra di conoscerlo mooolto bene (posseduto il G3) xD
il modello non me lo ricordo. Era bianco con i buchi sopra per l'aria. W qualcosa probabilmente
Con rivestimento in gomma anti shock.
LG G3, sei tu?
Neffos G3...
con quale modello di router hai avuto problemi?
quante critiche,hanno visto un mercato sovraffollato e hanno detto: "Anch'io!"
già fa router penosi e col bug del rom-0 senza alcun firmware o aggiornamento che risolva. Ora si vogliono pure mettere a fare smartphone? Non sapevo fossero cinesi ma il nome praticamente copiato da D-Link e la qualità di quella sciagura di router che ho avuto me lo avevano fatto immaginare. Il responsabile che ha deciso questa mossa deve essere senza dubbio un "luminale" del settole.
Scommettiamo che pornhub si sta muovendo?
In un mercato già bello saturo, con alcuni player, anche di spessore, in crisi e l'appiattimento della curva di innovazione... era proprio quello che ci voleva. Un altro produttore.
Cheers
manca solo lo smartphone per i porno dipendenti
Bella scopiazzata del G3. Però la UI qui sembra più carina (non che ci volesse molto a fare meglio di Optimus UI)
G3...
Ok. Ora, sono sicuro che abbiano fatto i loro conti, o almeno voglio sperare. Ma esattamente cosa sperano di fare a tuffarsi in un settore già super stracolmo di prodotti di altre 100 aziende rivali, famose e non, offrendo l'ennesima cinesata senza nulla di particolare? Cioè queste cose o si fanno da subito o non conviene più farle perchè ormai il "treno smartphone" è passato e i passeggeri sono già a bordo dei loro preferiti. La cosa che stupisce è che si parla comunque di una azienda già bella grossa ed affermata, dove lavorano sicuramente degli analisti. Ma chi cavolo gliel'ha consigliato di buttarsi e investire soldi in questo progetto? O.o
lo hanno lasciato al lollipop 5.0 (poveraccio)... adesso con MM 6.0 va veramente bene leggendo i commenti in rete, spariti i microlag da tempo e batteria migliorata.
Si infatti. Mi dispiace però il fatto che ogni volta che lo provo, lo vedo sempre un po' sottosforzo, se gli avessero messo un display FHD sarebbe stato mio ad un prezzo accettabile.
Ma la cosa che mi sorprende più di tutte è che sia possibile guadagnare qualcosa producendo smartphone così anonimi nel marasma di telefoni già presenti. E lo dico senza polemica!
ci manca solo lo smartphone della meliconi
sarà copiato, ma sinceramente il G3 per me rimane a livello di design uno dei migliori mai realizzati.
LG G3, sei tu? Caspita, nella parte superiore è uguale...
sui modem/router é veramente un'ottima azienda poiché offre prodotti a basso costo con specifiche (se si é attenti e conoscenti del settore) da router molto più costosi tp link 8968 v3 (con scheda broadcom e telnet modificale a 30 euro scommetto a trovare di meglio sul mercato!!!!), ma sopratutto offrono supporto continuo ai loro prodotti. Sinceramente sul mercato smartphone invece dubito che possano imporsi sul mercato poiché c'é già troppo concorrenza agguerrita verso il ribasso di prezzo.
tp link 8968 v3
Chico sneff! Con la mia ballotta fumo porre in quantità, yo!
non assomiglia affatto ad un LG G2 e NEXUS 5, no no...