Nextbit Robin in pre-ordine fino al prossimo 15 gennaio

11 Gennaio 2016 23

La start-up Nextbit ha annunciato che i pre-ordini di Robin, smartphone finanziato tramite la piattaforma di crowdfunding Kickstarter, si concluderanno il prossimo 15 gennaio attraverso Backerkit.

I tempi così ristretti sarebbero dovuti alla necessità di non gravare troppo sulla processo di produzione, dando tempo alla giovane azienda di realizzare le unità di prodotto richieste ai “backers” senza generare ritardi nelle consegne.

Come anticipato dall’Head of Product di Nextbit Scott Croyle, le spedizioni dei primi 1000 esemplari dello smartphone verranno effettuate a partire dal 16 febbraio, con consegne previste entro la fine del mese. La seconda ondata di spedizioni è prevista immediatamente a seguire.

Nextbit Robin ha ricevuto un discreto successo grazie al prezzo relativamente contenuto (399 dollari) ed all’importanza attribuita al “cloud storage”, destinata secondo l’azienda a sostituire nel tempo la memoria interna dei dispositivi mobili.

Lo smartphone è dotato di un display Full HD 1920x1080 da 5.2 pollici protetto da Corning Gorilla Glass 4, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 808, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna, 100GB di memoria nel cloud in cui archiviare file e applicazioni, un sensore delle impronte digitali, connettività LTE, un doppio speaker stereo frontale, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, una posteriore da 13 megapixel ed una batteria da 2680mAh.

In una recente intervista ad Android Authority, Croyle ha sottolineato le peculiarità del prodotto, il cui particolare design – controcorrente rispetto a quello adottato dai principali OEM – è frutto del lavoro di “un numero ristretto di persone appassionate nel fare ciò che fanno” piuttosto che di “tante mani” che tendono ad “appiattire” il form factor rendendolo simile a quello della concorrenza.

Il video dell'intervista è riportato qui sotto.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kpkappa

Quando progettano un telefono non pensano all'Italia.
Per fortuna.

hammolo

Altri illusi dello storage dello smartphone su cloud. Avanti, verso il fallimento!

ivo

É bellissimo questo Smartphone ma sarà castrato in Italia. Considerando quanto siano lente le nostre connessioni wifi, a meno che non si vogliano esaurire i GB a disposizione sul cellulare, sarebbe uno strazio fare upload di centinaia di mega alla velocità di un megabit massimo

Vincent Zeitgeist

bello...mi piace :D

Simtopia23

Beh qua funziona con tutte le apps che rispettano i requisiti di Google (quindi le 1.6 mln di apps del playstore)

Paolo Giulio

Faccio ammenda... mi informerò meglio...

Paolo Giulio

... ? ... i WP salvano anche le app con salvataggi nel cloud... ci sono app che "perdono" i salvataggi, ma la colpa è nei programmatori della app stessa... quella fatte a dovere, sfruttando le API a disposizione, salvano serenamente i dati...
Per il resto, ammetto le mie carenze nel prodotto in questione: faccio ammenda...

Modho

Sembra che ci siamo finalmente. Almeno loro sono partiti.

RESET!™

Presumo di sì, ma chiedo, sarà in vendita dopo il periodo di preordine?

Tristania

Lo vooooglioooooooo

Simtopia23

Non mi pare esista un cloud che ti salva tutto del telefono, comprese le apps e i dati inerenti di queste. Con il cloud di Nextbit puoi.

Simtopia23

Design provocatorio.

Può piacere o meno, ma ci sono alcune soluzioni un po' in controtendenza con le tendenze. Tipo il flash di ugual dimensioni della fotocamera, i due speakers frontali circolari.

Simtopia23

Questo smartphone è una figata già solo per il design (sopratutto la combo nera e sopra-sotto celeste). Finalmente qualcosa di nuovo fuori dai cloni dei cloni.

R2-D2

Non fa semplici backup ma gestisce in automatico in base alle abitudini ciò che hai offline integrando ad esempio le app che usi maggiormente ed eliminando quelle che non utilizzi spesso fino a che non si rendono necessarie.
Non hanno inventato il cloud ma sembra comunque un prodotto veramente interessante e da cui forse altri dovrebbero prendere spunto almeno a livello di integrazioni... Poi diciamo che va ancora visto il funzionamento sul campo quindi qualche recensione

Andre

Forse prima di parlare ti dovresti informare su cosa fa questo dispositivo.
Non fa semplicemente la copia delle foto, documenti etc. sul cloud.

CaptainQwark®

vero quando devo fare l'upload di un video lungo mi tocca usare il 4g vodafone, con la connessione di casa è estenuante

Paolo Giulio

... il mio Windows Phone carica in automatico TUTTO (foto e video appena fatti, documenti, backup) su cloud (OneDrive) dalla notte dei tempi... e lo stesso fa un qualunque Android su GDrive... non vedo l'innovazione... forse chi compra un prodotto del genere diventa solo più "cosciente" della possibilità che CMQ già esistono...
Sarebbe invece da fare un discorso a parte sull'annosa problematica della velocità di UPLOAD che, ricordo, è diversa da quella di DOWNLOAD che è quella solitamente pubblicizzata... fintanto che si tratta di foto, non ci sono grossi problemi... sui dati (backup in primis) e video, invece, c'è sempre da migliorare... ricordo ancora la "fatica" a backupare su OD il video dei fuochi d'artificio di fine anno fatto col mio Lumia 920... 10 minuti di spettacolo, 760MB di dati... :-D ...

antonio

batteria troppo piccola...

stiga holmen

..cosa che tra l'altro puoi fare già adesso con GooglePhoto (cancella i dati già su backup) e AmazonAppStore che salva tutti i dati delle app installate

Extradave

Non mi emoziona più di tanto... Però mi hanno dato una buona idea per piastrellare il bagno... Antracite e verde acqua è un bel abbinamento!

riccardik

beh anche il prezzo, 400$ non sono certo tanti :)

Jam

Il design è soggettivo. La parte "bella" sarebbe la centralità data al cloud storage, ossia la prossima scusa per continuare a vedere telefoni con memoria indecente e senza espansione, giustifandosi con l'aver adottato una scelta "future-proof". Solita roba attira gonzi, buona per i primitivi digitali tipo marioz, e quindi un po' per tutto il mondo consumer con esigenze base.

maxforum

ma che ha di bello sto smartphone? credo mi sia sfuggito

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO