Le Smart TV LG con webOS 2.0 riceveranno un aggiornamento parziale a webOS 3.0

11 Gennaio 2016 37

Al CES 2016 hanno debuttato le nuove TV LG con il sistema operativo webOS 3.0. L'annuncio di ogni nuova versione è sempre accompagnata da una domanda implicita: uscirà un aggiornamento per i possessori del sistema operativo precedente? LG ha risposto a questo quesito: la soluzione approntata sarà analoga a quella già proposta per i possessori di Smart TV webOS 1.0.

Le Smart TV 2014, dotate della prima versione di webOS, sono state aggiornate lo scorso anno, ricevendo parte delle funzioni presenti su webOS 2.0 (oltre ad una maggiore reattività). Per le TV 2015 si procederà allo stesso modo: LG realizzerà una versione webOS 2.x, includendo parte delle funzioni introdotte in webOS 3.0 (il controllo della Smart Home?). Al momento non sono state fornite indicazioni sulle Smart TV 2014, ovvero quelle nate con webOS 1.0.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RiccardoII

da un po' fastidio!
anche dopo 2 anni :(

Franco Guareschi

Condivido. Anch'io quasi top 2014 e lenta come una lumaca...

VNnaD

Si ma anche gli prezzi sono " una o due categorie superiori delle pari livello " ;)

fedefigo92

Voglio ubuntu tv...anche se mi sa che è stato abbandonato il progetto visto che nessuno lo adottava

Rapidashmarno

Eh vabbè è normale, lg diciamo che in questo campo si è dimostrata celere nel rilasciare gli aggiornamento vedi web os 1.0 2.0 e adesso anche 3.0, anche se alla fine sono solo update parziali

LaVeraVerità

Già, peccato che in quel caso ti stai affidando ad un dispositivo proprietario che viene aggiornato solo se il produttore lo ritiene conveniente (per lui). Infatti, proprio di qualche giorno fa su queste pagine la notizia che Samsung non farà uscire nuovi evolution box nel 2016 per non ricordo quale serie di tv... Inoltre un evolution box non lo attacchi in caso di necessità a qualunque tv ma solo a quello per cui è progettato.

Rapidashmarno

Si ma la comodità di una smart tv è proprio non avere questi apparecchi esterni, sarebbe meglio fare qualcosa tipo gli evolution kit si samsung o xiaomi, che tu cambi solo pezzo della tv

Simtopia23

Questo succede anche con la maggior parte delle Smart TV. Ho una LG di fine 2014-inizio 2015 e non è stata aggiornata a WebOS 3.0.

Almeno Android TV offre di serie la funzione Cast che anche con software vecchio sarebbe comunque utilissima.

LaVeraVerità

Anche oggi, a meno che non abbiano android a bordo che consente di scegliere le app che fanno maggiormente al caso proprio. E anche in quel caso si rientra nell'inferno di ragionamenti collegati al supporto limitato (temporalmente) di una versione di android su un dato dispositivo, come nei telefoni. Un televisore ha normalmente un ciclo di vita ben più lungo di un cellulare e secondo me non ha senso legarsi ad una piattaforma smart quando si può avere un dispositivo esterno aggiornabile con più facilità e in caso di necessità sostituibile con poche decine di euro.

Azz00

Samsung ha il vantaggio che sviluppano in casa le app per Sky e Premium e quindi sono subito disponibili mentre gli altri arrivano sempre dopo

Azz00

Non mi sembra da quanto letto sui sony, e poi google, come apple, è in una fase embrionale e sforna versioni software a gogo, peccato che i produttori non siano così predisposti agli aggiornamenti a raffica e tu rischi di restare subito con tv nuove e sw vecchi

Azz00

Pure il mio è 850, precisamente 49ub850v. Il miglioramento c è stato ma è cmq molto lento

Rapidashmarno

si una volta...

LaVeraVerità

I televisori vanno scelti per la qualità del display, non per le funzioni "smart". Per quelle ci sono i mini pc, aggiornabili, versatili e se serve trasportabili.

LaVeraVerità

... set TOP box. Comunque hai ragione.

Bilbo Baggins

Si parlava di LG...

Svasatore

Mi sa che hai un modello medio alto.

MattiaG

scusate per il leggero OT.. con Samsung invece sapete come funziona? Ho comprato un modello 2015.. è possibile che si riceva qualcosa che uscirà in queste del 2016 ?

Simtopia23

Android TV va anni luce meglio di ste robette.

RiccardoII

Esatto! È lentissima all inizio!! Specialmente cambiare canale appena accesa! Bha... Assurdo! Non ricordo il nome ma era quasi top del 2014 ( 800 cocuzze ) .

Rapidashmarno

La mia lf630v anche se è una entry level gira discretamente, piu che altro vedo spesso dei samsung di alcuni amici che impiegano tempo ad accendersi e anche solos per cambiare canale

Yellowt

Non ho mai cronometrato ma nel passaggio tra webos 1 e 2 ho visto un gran miglioramento. il mio modello è 55ub850v

Svasatore

Quanto ci mette la tua a cambiare canale e a far uscire il telecomando?
Magari hai una TV con il quadcore.

Svasatore

Ma la smart TV di Samsung é più veloce on generale.
Se guardi i processori sulle Samsung sono una o due categorie superiori delle pari livello degli altri brand.

Yellowt

A me su 55 pollici 850v ha migliorato notevolmente praticamente tutto. Velocità, cambio canali e soprattutto supporto ad alcuni file video che prima non venivano aperti...
Io sono molto soddisfatto.

R2-D2

È inutile divagare.. Per quanto questi OS proprietari siano pubblicizzati ancora non si avvicinano a ciò che dovrebbero essere e il supporto fa un po penare...
...secondo me la strada migliore rimane il set up box

david

Confermo..vergognoso , questo aggiornamenti "parziali" ..

nexusprime

qui sul sito non hanno mai approfondito e fatto video recensioni sugli os delle smart tv
sarebbe bello poter vedere le differenze se ce ne sono tra tv che usano android, il funzionamento di tizen, webos e firefox os su panasonic

Joel-TLoU

Grandi :D

Rapidashmarno

anche la tv lg 2015...

nexusprime

io ho una tv Samsung 2015 presa di recente ed è una bomba, mi legge i film 1080p h265 e tutti i flussi video in streaming che trovo online

Bilbo Baggins

Rimasi fregato con un vecchio dvd/hdd recorder LG che sulla carta era rivoluzionario, poi in pratica... tanti anni dopo vedo che è sempre la solita storia :-(

nexusprime

non sapevo questa cosa sul web os buona a sapersi
invece avevo sentito notizie contro android tv sopratutto sui sony
Tizen di Samsung va bene, peccato sia chiuso o non abbiamo implementato come sui loro smartphone un sistema per mettere app android

erdarkos

web os 3.0 riceveranno soltanto un parziale web os 3.0, quindi gli fanno un downgrade? ^^ :p

Azz00

Posso dire, da possessore di tv webOs 1.0, che l'update non ha portato ad una maggiore reattività rilevante.... figurarsi che per far uscire il telecomando a video tramite magic remote ci vogliono almeno 5-6 secondi prima che esca...ed è un semplice telecomando...Non vi dico che ci vuole come tempo quando si accende la tv prima di renderla pienamente operativa...

un disastro...

Simtopia23

nome dei modelli inclusi?

La mia è del 2014 e doveva ricevere webos 3.0 ma ad oggi niente, speriamo prenda almeno questo.

Marco Manieri

Errore nel titolo, credi sia "webOS 2.0" nella prima parte

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar