
04 Febbraio 2016
Nuovo traguardo per Apple Music, dopo il suo lancio avvenuto 6 mesi fa su iOS e Mac, sono stati raggiunti e superati i 10 milioni di abbonati.
Il dato prende in considerazione tutte le piattaforme, comprendendo ora anche Android, PC ed Apple TV. Si tratta di un risultato importante, se consideriamo che il suo più grande rivale, Spotify, ci mise 6 anni per raccogliere un egual numero di abbonati. Durante il 2015, Spotify ha dichiarato di aver raggiunto circa 20 milioni di utenti paganti, secondo l'analista del settore musicale, Mark Mulligan, il tasso di crescita attuale potrebbe portare Apple Music a rivaleggiare numericamente con il suo principale concorrente entro il 2017.
Siamo ancora molto lontani dall'obbiettivo che Apple si è prefissa, ossia raggiungere i 100 milioni di abbonati entro un tempo indefinito. Per ora , gli analisti prevedono un raddoppio dei numeri attuali entro il finire dell'anno in corso, troppo ottimismo? Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Commenti
..ho fatto l'Erasmus proprio in Svezia -_- ..da lì in 6 mesi ho girato in Norvegia, Estonia, Lettonia, Polonia, Danimarca...quindi stai calmo...
No non te lo sei fatto, altrimenti sapresti che in paesi come in Svezia in Finlandia accanto alla presa di corrente, c'è la ethernet.
Su android è davvero acerbo.. Ho fatto recentemente un attento test sui principali servizi di musica streaming, Apple Music non l'ho preferito su tutti solo perchè su Android l'interfaccia è incompleta, ma meglio di spotify puoi trovare tranquillamente servizi come Deezer che ti offrono anche l'ascolto gratis con annunci pubblicitari(e se non sbaglio senza shuffle forzato dei brani)
..pena lo fa se non lo sai usare o lo usi per compiti per i quali non è stato sviluppato...
..il giro me lo sono fatto, tranquillo. Ma nel 2009 non credo che nel resto del mondo tutti avessero la 8Mb/s in modo da ascoltare musica e poter navigare allo stesso tempo..
Le connessioni fanno pena solo in Italia. Se vai a farti un giro in europa capisci perché l'Italia è il terzo mondo di internet.
Esatto, super vantaggioso l'abbonamento famiglia...Poi comunque anche l'abbonamento "singolo" non è male, e non venitemi a dire che spendete 1000 euro per uno smartphone, ma poi vi danno all'occhio 10 euro per la musica...
non mi risulta che tim music abbia la stessa libreria di spotify e apple music
Non so come sia su iOS, ma devo dire che per ora mi ha un po' deluso l'app Android.
Al momento trovo Spotify un pelino più comodo e intuitivo, ma potrebbe essere anche l'abitudine. Ho ancora 1 mese di prova, poi dovrò decidere se tenerlo o meno.
Qualcosa devono inventarselo se voglio o rubare utenti a Spotify... per ora rimango con Spotify perchè ho gli speaker in un sistema multiroom e con tale funzione... non posso dir di no.
AppleMusic non posso condividerla in multi su gli speaker che ho.
penso pochi nerd visto che è ancora in beta
Quanti di questi 10 milioni sono utenti android?
A quanto pare con Apple Music si può pagare 2,50€ al mese ;)
tim music sbaraglia tutti e 2
4 euro al mese e streaming incluso nel piano dati
Scambi uno dei migliori servizi al mondo con un OS che fa pena?
No, avere una vecchia versione di iOS non dovrebbe influire sul riconoscimento del device da parte di iTunes.
Ha iTunes aggiornato?
Non lo riconosco ad iTunes "spento", o anche con iTunes aperto?
Di solito se c'è problemi nel riconoscere un dispositivo iOS è per colpa di "Apple Mobile Device Support", in ogni caso prova a vedere se nella pagina di supporto dedicata trovi una soluzione che funziona:
https://support. apple. com/it-it/HT204095
Io sono appena venuto a sapere che l'account "in famiglia" di Apple Music può essere usato da 6 persone contemporaneamente e costa 15€/mese... Probabilmente risparmierò sulla musica dopo 30anni di spese pazze :D
Li stiamo facendo diventre ricche 'sti ladri!
"Le radio creare dal brano che si ascolta sono ben fatte e non riproducono sempre le stesse canzoni (spotify in questo fa p3na). "
Sacrosanta verità!
"Playlist social fatte dagli unteti"
Ottima idea, ma decisamente mal gestita secondo me ;)
..pure Linux è gratuito, disponibile ovunque e per qualsiasi piattaforma, ma non è installato nella stessa percentuale di Windows...cosa centra?
Ot: Non c'entra nulla, ma una mia amica ha un vecchio ipod touch e attaccandolo ad iTunes non lo riconosce. Possibile che non lo riconosce perché l'ipod ha una versione di iOs troppo vecchia?
certo, infatti nei primi 6 mesi c'è l'interesse per valutare il servizio, il problema sono gli anni successivi...Spotify è in piedi da 6 anni infatti ed ha un modello di monetizzazione diverso, basato non solo su abbonamenti...tempo al tempo
Pro apple music :
Più economico con il piano famiglia
Playlist sempre aggiornate e ben curate
Ottime radio
Le radio creare dal brano che si ascolta sono ben fatte e non riproducono sempre le stesse canzoni (spotify in questo fa p3na).
Ottima integrazioni con iOS e Siri
Possibilità di fare playlist con musica propria non presente in Apple Music insieme a quella di Apple Music
Pro spotify
Disponibile su tutte le piattaforme
Possibilità di usare la sua libreria con app e programmi per dj
Playlist social fatte dagli unteti
Come libreria forse un po' meglio Apple Music , ma cambia davvero poco
Come interfaccia sono diverse ma mi piacciono tutte e due .
Quindi ho scelto Apple Music per il piano famiglia e uso anche spotify con il piano free su ps4.
Per me non c è un vincitore . Ottimi servizi entrambi
Grazie 1000 per avermelo confermato :)
La percentuale di permanenza su Apple Music è appena passata al 99%
Si contemporaneamente e ognuno di loro lo può abilitare fino a 10 dispositivi sempre contemporanei, potenzialmente puoi avere fino a 60 dispositivi con 6 account diversi che funzionano contemporaneamente con 15 euro.
È un servizio beta (ergo semifunzionante) È google del resto che ti aspettavi?? Eheh
Ma anche 6 mesi non sono niente....eheh tempo al tempo ;)
Anche Apple Music c'è su PC Windows grazie ad iTunes.
6mesi = 10milioni = ottimo
Saluti spotify ;)
Ma sarebbe l'abbonamento "in famiglia"?
6 persone.
Io sono cliente affezionato da anni di Spotify e ora sono in prova 3 mesi con Apple Music... al 90% confermerò quest'ultimo perchè:
- è integrato con tutto
- non ha dispute con artisti che non vogliono pubblicare l'album a causa dell'uaccount free
Per il resto si fa sempre in tempo a tornare indietro!
se uno si trova bene con un servizio lo dice. perché non dovrebbe? e perché dovrebbe sminuire un servizio concorrente? non vi capisco davvero. o meglio.... so che parlate solo perche apple vi sta sulle palle.
Compiacersi di un servizio utilizzazo non è sinonimo di "si sentono più fig*i di"
Sei sicuro che sia 14,99€ per 6 persone? Perchè credo che sia per 2 persone ;)
250MBdi 5 anni sono come i 2GB di oggi ;)
Io ho già dato :D
Io avevo provato i 3 mesi gratis, trovandomi male.
Preferivo Spotify.. ma forse sono semplicemente abituato ad usare e vedere quello.
Prima o poi lo riproverò.. forse. ^^
sarebbe scomparsa?
che lecca cu*o
...certo per quei pochi che avevano 1GB no di certo xD..io avevo 250MB xD e dovevano bastare un mese xD
Bah... proviamo... per 50 euro si puó anche provare.
Nulla di più? Ma lo hai mai usato? Offre playlist curate, radio gestite da professionisti come Elton John o Pharrell (per citarne due) un abbonamento A 14,99 per 6 persone (2,49€), e un'integrazione con Siri che è meravigliosa. Spotify verrà spazzato via nel giro di qualche anno, in quanto su Apple Music gli artisti vengono pagati molto di più, rispetto alle noccioline di Spotify.
Si hai ragione, ho scritto una puttanata...
Esatto, quindi come servizio non c'erano disagi dovuti ai GB disponibili ;)
Io ne provai uno dalla durata di 4 mesi e dopo 2 setimane si è bloccato... Il problema che mi dava era lo stesso degli account, ovvero che dopo 2 settimane fuori dal paese di "nascita" si blocca il servizio
Spotify è destinato a scomparire, in quanto non sarà mai integrato nei dispositivi come Apple Music o Google Play. Adesso con il mio iPhone e Siri, basta che dico (anche a telefono in standby): "Ehi, Siri! Suonami un pò di Kanye West", e... It just works! Ben venga Apple Music, che paga molto di più gli artisti rispetto a Spotify, costa meno, e offre un servizio radio e contenuti curati da professionisti, che è eccellente. Come al solito Apple quando si mette a fare qualcosa non delude. Ghiottissima poi l'offerta a 14,99 al mese per 6 persone, questo significa 2,49 euro al mese per un servizio del genere. Ciao ciao Spotify...
Gli account sono fregatùre testate... dici anche i codici sul proprio account sono fregature?
Per ora sono iscritto da circa 2 mesi...
Spotify ha avuto un vantaggio immane essendo gratis e disponibile o ovunque
..un'enormità di vantaggio uscire con un servizio avanti rispetto ai tempi, dove i tuoi potenziali clienti non hanno accesso alla banda necessaria ad usufruire del tuo servizio, certo non fa una piega...