
15 Gennaio 2016
L'annuncio del prezzo di Oculus Rift ha sicuramente causato una grossa scossa tellurica nel mondo del videogioco. Dopo aver saputo che il visore per la realtà virtuale di Oculus VR costerà oltre 700 euro in Europa (tutti i dettagli sono disponibili seguendo questo link), diversi videogiocatori hanno effettivamente cominciato a chiedersi il prezzo di release che Sony deciderà di associare a Playstation VR.
I boss della celebre società giapponese non hanno ancora dichiarato nulla al riguardo ma, diverso tempo fa, Andrew House ha dichiarato che il costo al pubblico di Playstation VR si sarebbe aggirato sui 400 dollari. Secondo gli analisti di Superdata, il prezzo di Playstation VR oscillerà tra i 400 e i 600 dollari.
Gli esperti di Superdata hanno inoltre deciso di lanciarsi in diverse previsioni, ovviamente legate alla nuova e attesissima tecnologia. Secondo gli analisti, Playstation VR raggiungerà quota 1,9 milioni di unità mentre Oculus Rift/ HTC Vive toccheranno i 6.6. milioni di unità. Riportiamo di seguito l'infografica pubblicata da Superdata.
La realtà virtuale sarà una tecnologia davvero in grado di convincere i videogiocatori a sborsare una cifra pari, se non superiore, a quanto speso in precedenza per l'acquisto della piattaforma di riferimento? Non resta che armarsi di religiosa pazienza e attendere nuove informazioni ufficiali al riguardo.
Commenti
Non posso darti torto sul sentirsi "beta tester", anche se la situazione è migliorata rispetto all'inizio.
Io sono rimasto molto deluso dall'abbandono di Kinect perchè ritengo si possano fare molte cose interessanti e non solo giochini Wii style.
Come ti ho detto, la mia paura per quanto riguarda la Realtà Virtuale è sul parco software, ma da quel che ho provato promette bene: ora mi riprometto di aspettare, ma ho già la scimmia sulla schiena e so che non resisterò :D
mi sento un tester da quando ho acquistato ps4 e xboxone specialmente nei giochi, diciamocelo che ad oggi non hanno fatto una bella figura queste console e la paura di imbattermi ancora in un prodotto che userò le prime 10 volte c'è " vedi kinect " per questo mi sembra un prezzo elevato, ma come dici non ho mai provato un prodotto simile e dato che ne sai di più confido nella tua esperienza e se potrò farò mio questo oggetto.
Il vive costerà di più dei 3.
Poi se la gente compra così a zonzo, poi accortasi dei limiti lo rivendera dopo 3 mesi.
Sta certo che sei il rift e stato messo a quel prezzo anche il VR non andrà lontano
Non credo che sarà un test dal punto di vista dell'oggetto: la realtà virtuale immersiva è una tecnologia disponibile da quasi 30 anni (ho provato la prima volta nel 1990) e sia il PSVR sia Oculus sono in grado di farne godere appieno l'esperienza (li ho provati entrambi).
Nonostante sia d'accordo con te che sarebbe meglio un oggetto autonomo e non legato alla PS4, credo anche che chi ha acquistato la console al lancio possa considerare "ammortizzato" il suo valore e ritenersi pronto per un'integrazione se questa sarà all'altezza dal punto di vista SW (non aspettiamoci, però, grafica da sballo da subito, anche se il senso di immersione rende meno importante il dettaglio grafico), inoltre, l'unico oggetto di questo genere ad essere pensato come a sé stante è Hololens, che avrà un prezzo superiore (3.000$ per la development edition) paragonabile a Oculus Rift + PC di fascia Medio/Alta.
Non sappiamo ancora il prezzo di lancio di PSVR, da quello che si legge in giro potrebbe essere 499€... vedremo. :)
come sappiamo benissimo dato che siamo al primo approccio sarà l'ennesimo test effettuato sulla massa ed i veri visori si potranno apprezzare con le prossime console dove sicuramente verranno vendute in bundle oppure con prezzi nettamente inferiori, per quanto riguarda il prezzo mi sembra davvero esagerato perchè appunto come già detto necessita di una console ps4 per funzionare, capisco il tuo punto di vista ma il mercato resta ristretto 700/800 euro non sono pochi e qui non stiamo parlando di smartphone in abbonamento, credo vivamente che chi ha acquistato una ps4 vorrà questo visore ma non sarà certamente alla portata di tutti.
Probabilmente non sei nel target del prodotto, ed è quindi corretto che tu decida di non acquistare.
Non tutto deve essere per tutti e, soprattutto non da subito, ed il fatto che tu non la comprerai non significa che non avrà mercato.
Inoltre, definire un visore per la realta virtuale "un gadget" mi fa pensare che non ne hai provato mai uno (se per gadget intendi qualcosa di inutile).
Tutto dipende dai giochi che ci gireranno sopra: per quanto mi riguarda credo che la comprerò appena possibile.
Un'altra cosa: Oculus Rift costerà di più e necessiterà di un investimento più alto anche per il pc con cui farlo girare eppure vendono inizialmente in perdita, ma vendono un sacco (parlo delle versioni beta), quindi la tua visione per quanto riguarda il prezzo non ha riscontri nella realtà .
Io non so da dove venga la tua analisi del prezzo, maagari hai dati che io non ho, ma se confronto con altri prodotti sul mercato (non necessariamente Visori) direi che per contenuto tecnologico, attesa del mercato e capacità di spesa del target di riferimento in paragone al tipo di esperienza che può offrire, il prezzo è abbastanza corretto. E teniamo in considerazione che, sicuramente, subirà un calo come è stato per le console.
Il discorso per cui un gadget non possa costare più della console con cui usarlo non regge: per avere un certo tipo di esperienza (come anche per i volanti) bisogna acquistare periferiche che non tutti vogliono e che quindi vengono vendute a parte (ad un target più ristretto), ma vedrai che uscirà anche un Bundle PS4+PSVR+xGiochi così avrai un sistema completo ad un prezzo di poco superiore prezzo dei soli Oculus Rift.
Concordo! Inoltre la gente non capisce la semplicità del plug and play di sony ps4 tipico di una console.
Tutti parlano di migliore esperienza vr su pc ma a che prezzo!?
Pc da 1000 euro e 800 euro di visore?
Chi compra un visore ps4 per giocare sa che se lo prende funzionerà punto e potrà iniziare subito la sua esperienza VR. possiamo dire lo stesso dell'accoppiata PC e Oculus rift!?
Concludo dicendo che a me di sti visori non importa ma bisogna vedere l'oggettività delle cose.
Il vive costerà di più ma e normale. Rift non fa le stesse cose del Sony vr
Importa poco alle masse se ouculus è più performante... se sul cartellino del prezzo di ouclus è scritto 699 e su quello di playstation VR è scritto 399. La gente comprerà quello playstation. Non frequentiamo tutti i blog di informazione da sapere caratteristiche specifiche dei visori. Se faranno le stesse cose la gente comprerà quello che costa meno.
oculus pure. ti ricordo che è stata comprata da facebook per 1 miliardo di dollari e lui è uno dei più ricchi al mondo
Io non acquisterò un prodotto che costa più della console stessa, questi visori sono dei gadget e per l'appunto devono restare tali, altrimenti presentami un altra periferica che funziona anche senza la ps4 quindi autonoma e poi puoi chiedere quel prezzo...
In teoria i giochi in sviluppo sono molti e, da quello che ho visto e provato, i primi titoli in uscita valgono lo sforzo.
Il mio vero problema è che comincerà a mancarmi tempo... :D
I volanti Fanatec costano molto più della console e vendono lo stesso.
Il Logitech G920/G29 costa più della console e vende lo stesso.
La vera questione, lancio di Marketing a parte, è data da semplicità d'uso ed esperienza: se i giochi saranno all'altezza, venderà.
La comprerà una buona fetta di coloro che hanno acquistato la console nei primi mesi e che hanno ormai "ammortizzato" il costo. La ragione è la stessa che ci ha spinti a passare da PS3/X360 a PS4/XOne nonostante le premesse non fossero così allettanti, con il PSVR l'acquisto si farà per usufruire di un una modalità di gioco nuova e potenzialmente entusiasmante. Il paragone con la Wii gli sta stretto perchè è più facile adattare ogni gioco all'uso con il VR.
Ho provato il PSVR un paio di mesi fa e, se i giochi confermeranno le aspettative, cercherò di comprarla appena possibile.
Se poi gli aggiungi anche il Virtuix Ommi www(virtuix)com, beh, diventa veramente un modo nuovo di giocare e non solo...
Son troppo curioso di sapere che c'è nel box addizionale
la PS4 non ha l'HW per muovere come Rift o Vive un gioco di una certa complessità. Gia fanno fatica ad arrivare a fullhd con fluidita di 60fps.
Una periferica che costa più della console..
non so come spiegare il concetto: tecnologicamente e' un passo in avanti e un modo di giocare diverso. E' un pò come la Wii (ai tempi) o le periferiche ad hoc quali volanti. Avendo provati tutti e tre i sensori VR non mi sento di dire che siano u flop. So solo che il paragone tra scheda video e VR (nel prezzo) c'entri poco.
La scheda video puoi paragonarla semmai alla console. dove la console purtroppo ad oggi nel 2016 ha un uso limitato visto i prodotti che stanno uscendo
Diamine che fatica :D dal primo messaggio non lo avevo capito :D
Io non sono appassionato di videogiochi, quindi non prediligo ne Playstation ne xBox ;) vediamo quando scrive cosa scrive... ora mi hai messo curiosità :D
Il videogame è sempre stato un lusso, com'è giusto che sia...anzi al giorno d'oggi con l'avvento di smartphone e giochi freemium tutti possono, bene o male, "giocare"
Dimentichi che oculus se l'è comprata zuckerberg?
penso mi terrò il mio buon monitor, e di vr se ne parlerà tra 4-5 anni.
Ahahah si! XD
Giuro che non sto capendo nullla di quello che stai scrivendo...
400 dollari farà comunque le scarpe a ouculus rift.
É un utente a livello di gatto e nrs, solo che la sua divinità è la one
Ahahahah 400 dollari... Prezzo fuori scala, insuccesso garantito. Google Glass insegna.
???
Se il prezzo sara qiello sara un flop ( purtroppo ) dubito che chi compra una console da 300 euro ( ad oggi ) sia disposto a spendere il doppio per un visore, per l'oculus invece il discorso e un po diverso visto che ce gente che spende quasi quelle cifre per una scheda video ...........o due in sli :D
secondo me invece venderanno molti più visori ps che non oculus e vive. Anche perchè ci sono più vg in sviluppo per la console che non per le controparti pc.
non era anche lei in difficoltà?
Sì come no!
Già hanno margini di guadagno risicati, con 400 € dovrebbero darti la console, il visore, e per i primi 50 anche una pompa da Sasha Grey!
Siamo onesti invece: il mercato della realtà virtuale PER ADESSO è un mercato di sola perdita.
I titoli realmente fruibili si contano sulle dita di due mani e nessuno di essi giustifica né l'acquisto della console, né l'acquisto del visore a parte, produrre un visore costa, produrre la console costa.
La tua sparata è pura utopia, il prezzo qui proposto è molto realistico.
Il videogame è diventato un lusso, e che ci piaccia o no sarà sempre di più una cosa elitaria, tra i costi complessivi dell'hardware, accessori e giochi con i DLC.
La penso come te!
Inoltre Sony non è la prima arrivata nel mercato ludico, penso sia un giusto compromesso di qualità e funzionalità, non ha l'HARDWARE di Oculus ma se sarà funzionale e divertente da usare insieme al MOVE lo comprerò sicuramente!
contando che non sono ms e la pubblicità la sanno fare (e soprattutto la fanno), potrebbero anche aver successo
Tutto ciò sperando non faccia la fine di ps vita e ps eye...
commento di inter triplete tra 3,2,1...
IMHO su console dove puoi solo giocare sti visori servono a ben poco.
Mi puzzano di Virtual Boy 2.0
In occasione d'oro per aumentare le capacità computazionale della ps4.....
La butto lì, 400 euro al lancio e bundle PS4 + VR che costerà quanto costa il solo Oculus, ovvero 749.
È la loro occasione per prendere alla gola questo mercato e non penso se la faranno sfuggire.
Sony ha le spalle abbastanza larghe per venderlo in perdita, a differenza di Oculus.
decisamente troppo, non può costare più della console stessa secondo me, del resto è una componente che verrà abbinata a quest'ultima.
Sono i prezzi di lancio.. Destinati a scendere fino a meno della metà.. Lo sanno anche loro
con questi prezzi sono dispositivi nati morti......faranno la fine del Kinnect o aggeggi simili, usciranno 3 giochi in croce che li supporteranno tutti casualoni e poi saranno dimenticati nell'oblio...
Oltre al fatto che oculus richiederà un mega pc
Anche pculus doveva costare 350 ed invece...
C'è già un sito italiano che lo vende a 499 euro prezzo minimo garantito...
Dopo avere visto il prezzo di oculus... E considerando anche le specifiche minime, è molto più conveniente comprare una ps4 più visore
Hanno già detto che costerà quanto una console nuova, quindi 350- 400 euro.
secondo me faranno cartello con oculus e htc con un prezzo di partenza fissato a 599$ e 699€ per l'europa. alla fine la vera tecnologia vr che funziona e non ti fa venire mal di testa e vomito la paghi!
Non sono amante della categoria, ma se dovessi scommettere 1€ su qualesarà il prodotto migliore punterei su Playstation!
Hanno già un ecosistema di gioco molto vasto, non gli sarà difficile prendere il controllo anche qui!