
22 Giugno 2016
Samsung e Microsoft sembrano aver rinnovato la loro partnership commerciale in questo inizio 2016, e i frutti si sono visti al CES di Las Vegas, con il nuovissimo Galaxy TabPRO S, powered by Windows 10. In aggiunta, le due aziende hanno annunciato di voler esplorare anche le potenzialità IoT di Windows 10.
Le due aziende, spiega in un post sul blog ufficiale Terry Myerson (responsabile della divisione Windows in Microsoft), condividono la visione di milioni di dispositivi in costante comunicazione l'uno con l'altro, usando protocolli open e standard racchiusi in un vasto ecosistema.
È quindi più che probabile aspettarsi dispositivi Samsung con Windows, anche se nessuno al momento ha voluto entrare nei dettagli. Di sicuro una potenza del calibro di Samsung farà bene al parco indossabili e gadget di Windows, dove l'offerta è più ristretta e priva dei principali player (Apple Watch, Android Wear). Chissà, forse sarà il momento buono per tornare alla produzione di smartphone Windows 10?
Commenti
Hanno fatto solo un rapido commento
Samsung + Microsoft == Android KO
Messenger è stato chiuso come client ma gli utenti sono stati migrati su skype, di conseguenza non è stato chiuso un servizio di messaggistica.
Discorso diverso per i Live Spaces, che se fossero stati sviluppati anziché essere lasciati al loro destino sarebbero potuti diventare a tutti gli effetti quello che è adesso Facebook. Credo che il client Messenger sia stato chiuso solo perché non godeva più di una buona fama e sia stato preferito dirottare tutto su skype che allora era un client molto più evoluto. Il problema è che la transazione è stata gestita di medda. Se skype avesse integrato prima e pubblicizzato a dovere un sistema di registrazione automatico con numero telefonico come ha fatto Whatsapp probabilmente adesso sarebbe in cima alla classifica come servizio di messaggistica
Anche se però così sarebbe passare da un legame a un altro legame. Un'ottima situazione sarebbe produrre tutto in casa purché fatto bene. Anche per merito di questa tecnica Apple è dove è ora e Nokia per un bel po' è stata al top, poi ha smesso di fare le cose per bene.
Bestiale ... fa strano che persone così "potenti" possano fare questi errori... come dire ... grossolani
Dispositivi mobile in dual boot ad esempio....penso ai note .....
appunto "E' stata" all'inizio, poi ha venduto quasi tutto.
Ho parlato con il capo di Facebook Italia (ha fatto una conferenza dove lavoro io) era alla Microsoft ma era troppo incazzato delle scemenze che faceva Ballmer e Messager era una di quelle ca..ate.
Messager doveva essere integrato in Skype e Outlook come messaggistica che interconnetteva i servizi di posta, di voip e si sms, e poteva essere venduto come servizio a Facebook.
Ma Ballmer non vedeva oltre il suo naso (come risparmiare venti dollari sulle memorie xboxone, e perdere in questo modo la vendita futura di 5/10 milioni di consolle perché i meno esperti pensano che ps4 sia piu' potente.
Sarebbe una svolta
Difatti Tizen in 3 anni é fermo al palo, praticamente nemmeno alle quote Dell ex firefox Os é arrivato . Non fai guerra dentro Android fai solo una brutta fina ,vedi bb OS10 ,firefox Os etc. Ne esci sconfitto fai il collasso. Tizen e Sailfish sono i prossimi segnati . Windows mobile 10 difatti lo potrebbero scegliere come alternativa da affiancare ad Android il resto nemmeno da prendere in considerazione.
Spero anche io che ci sia il bypass di tutti.
penso volesse dire questo
anche io ci ho pensato a questo errore da parte di microsft! avevano una grande fetta del mondi im ( con msn messanger).
per poi perdere tutto contro facebook ..... troppo strana questa cosa :\
io penso che abbiano fatto una scelta : lasciare a facebook i messaggi consumer ( dove alla fine è solo un costo di server ) e tenersi la messaggistica "professionale" con skype e lynk ( dove quella ha una rendita).
da notare che ms è stata una grande finanziatrice di facebook inc ...
Il mio non mi ha dato quest'impressione.
Forse l'autonomia, ma onestamente come secondo telefono, si faccio poco caso.
si parlava del by pass degli operatori non degli oem, o almeno io non ho trovato nessuna dichiarazione ufficiale non so. Smentitemi vi prego
Beh, lo sviluppo di uno smartphone windows potrebbe essere una conseguenza diretta. Se samsung inizia a basare i suoi dispositivi (lavatrici, tv, frigo, ecc..) su windows non ha senso avere il "telecomando" (lo smartphone) che non fa parte dell'ecosistema. Ok che si potrebbero sviluppare app di controllo per un altro OS, ma avere l'integrazione nativa dell'OS comune su tutti i device è molto più potente e flessibile (vedi apple con iphone, mac e apple tv)
si ma l'ottimizzazione dove l'hanno lasciata? la fotocamera è peggiorata e l'autonomia è imbarazzante.
Ativ S ha l'8.1
In ritardo, ma c'e l'ha.
Invece secondo me lo standard è necessario. I protocolli di comunicazione devono essere standard e comuni a tutti. Poi sopra i protocolli ci puoi sviluppare codice proprietario, opensource o quello che vuoi. La frammentazione in ambito informatico è la cosa peggiore che possa esserci.
Mi basterebbe la compatibilità con il gear ...
prima di android si usava moltissimo windowsCE, poi Google ha saputo vendere meglio. adesso Nadalla rimedia agli errori fatto dal precedente CEO che ha fatto perdere alla Microsoft clienti e servizi (vedi messanger fatto chiudere e poi rinato da Facebook con 800milioni di utenti, che poteva essere MS)
Samsung, dove vuoi andare? Sei già immersa in Android, stai lavorando a un progetto personale di nome Tizen, vuoi ampliare le tue capacità in Windows. Ok avere molte alternative, ma attenzione a non perdersi per strada.
Ma scusate, da W10 in poi gli aggiornamenti no erano gestiti direttamente da MS?
Quello che dici tu lo fa Apple.
samsung come un po' nokia?
basta che inizi a fare app anche su wp per controllare le sue tv
Non credo che ms faccia entrare Samsung in campo senza un accordo sugli aggiornamenti.
D'accordissimo con te, ma qui viene specificata la probabilità che Samsung produca modelli di smartphone con WP.
Avrebbe avuto un senso più logico come da te descritto se anche i redattori l'avessero detto.
samsung e il supporto dei device secondo me è molto distante dalla filosofia di supporto microsoft, ora quando esce o viene presentato qualche prodotto non microsoft, la prima cosa che mi viene in mente è: verrà supportato o verrà abbandonato prematuramente?
Se si parla di standard Microsoft, quindi adottabili e integrabili ovunque, può stati quasi bene... L'importante secondo me è che non vengano imposti standard dei vari OEM costringendoli ad adottare tutta la gamma di prodotti per avere un sistema integrato...
Ad ogni modo secondo me i dispositivi iot, in linea di massima, dovrebbero essere opensource, lasciando la possibilità all'utente di modificare, se necessario alcune configurazioni, adattandole al proprio stile di vita
ci sono già fin troppi lumia per fascia medio/bassa, samsung deve puntare al top di gamma imho
non mi sembra una novità, sono anni che in milioni di prodotti c'è Windows embedded o Windows CE.
Ad esempio il mio robottino aspirapolvere Samsung ha Windows Embedded, il mio vecchio navigatore Magellan aveva Windows CE.
Vabè, ora si chiama Windows IoT
sicuramente non hai visto la presentazione dove Cortana su pc ti dice quando manca per la fine del ciclo di lavaggio della lavatrice (che è IOT) e lo stesso lo potrai fare sui telefoni windows 10.
capito l'arcano?
Fantastico:
ARTICOLO che PARLA DI iOT
Mezzo dello stesso invece parla di "probabile partership con MS per l'uscita di tel con W10m"
1° - che cosa c'entra
2° - l'articolo che va off topic è il top.
o semplicemente i redattori, come il solito, vogliono altro.....
Basta aspettare che aggiornano i vecchi modelli, e puoi prendere benissimo un 735,830 o un 640 che cmq restano ottimi dispositivi per la loro fascia di prezzo. Comunque sarebbe bello che anche altri produttori iniziassero a proporre Windows phone (come sta facendo acer).
Samsung potrebbe ANCHE decidere di tornare con la produzione di smartphone Windows 10.....no perché nel caso che qualcuno magari fraintenda il messaggio samsung non può proprio abbandonare android in favore di windows.
Se samsung adotterà nuovamente Windows 10 farà smartphone sia con un'os che con l'altro
conoscendo samsung ci sparano tipo 7\800€ di telefono... servirebbe "l'invasione samsung" sulla fascia medio e bassa per spingere il mercato w10 piuttosto..
In questo momento chi vuole un Windows10 o prende un base gamma(550) con tutti i limiti del caso o un top (950/xl). Se Samsung sfornasse un medio gamma con la potenza del suo brand penso venderebbe bene. Tipo un 5 pollici con design della serie Alpha, 2giga di ram, 16 rom, snap 620, cam da 16 con ois e Windows hello a 399€ prezzo di lancio sarebbe perfetto
A proposito di indossabili al Ces è stato presentato lo smartwatch di fitbit compatibile con tutti e tre OS ed ha un prezzo "onesto".
Una "spinta" ci sta alle ragazze....