Philips svela le prime Android TV della gamma 2016

07 Gennaio 2016 30

Anche Philips è presente al CES 2016, dove ha annunciato alcune novità in arrivo nei prossimi mesi (maggiori dettagli, per il mercato europeo, dovrebbero giungere già a Febbraio). Anzitutto si conferma il passaggio dei modelli AmbiLux 8901 e 8601 da distribuzione limitata a completa, a partire dalla metà di Gennaio.

Passando alle novità vere e proprie, sono state annunciate quattro serie, due Ultra HD e due Full HD. Per gli Ultra HD abbiamo i TV 6000 (in apertura è ritratto il 6901) e 7000, in arrivo nella prima metà del trimestre, tutte dotate di Android TV con memoria estesa, Ambilight su tre lati (presente su quasi tutti i modelli della serie 6000) e con sezione audio premium, caratterizzata da altoparlanti a doppio o triplo anello. La serie 7000 permetterà anche di sfruttare la tecnologia HDR.

Passando alle serie Full HD, troviamo la 5000, con Android TV, e la serie 4000. I modelli 5000 saranno disponibili con cornici e stand in alluminio ultra sottili. Tra i tagli disponibili vi sarà il TV 5211 da 24", che combinerà le funzioni di TV, monitor e speaker Bluetooth. Le serie 4000 e 5000 saranno disponibili nel corso del primo trimestre.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Nessuna traccia del 65PUS9600?

sgru

Ma non è vero che non viene riconosciuto. Se aggiorni all'ultima beta funziona. Quando seleziono una traccia audio DTS o DTS-HD, il mio decoder audio la rileva e si attiva il DTS (non posso farlo io a mano nel senso che si autoattiva solo se la traccia è effettivamente DTS).

Sir.TEO

Io sono fortemente intenzionato ad acquistarla ma la storia del DTS-HD che non viene riconosciuto su Kodi non mi piace per niente dato che lo ritengo fondamentale. Inoltre in Italia non è ancora disponibile e dovrei prenderlo su Amazon (DE o UK).

Fez Vrasta

Ho un 50" philips con google tv ed ambilight... I primi mesi crashava continuamente ed era lentissima. Dopo diversi update è migliorata molto. Ora crasha sporadicamente e l'esperienza è fluida.

A livello di display è ottima

LaGaipaG

Anche i Samsung Galaxy S6 e i Samsung Galaxy Grand Neo escono dalla stessa fabbrica... Quindi non vi è molta differenza?! Ma che domanda è?

Il-Merovingio

si ed anche scegliere l'intensità

Fab Pell

penso di sì, almeno sul mio vecchio 32" l'opzione c'era.

Shane Falco

Una domanda...ma le luci ambilight si possono volendo tenere spente?

fire_RS

Finalmente uno che ha detto le cose esatte... Direi di no visto che escono dalla stessa fabbrica

Antonio Exidor

Io ho un Philips/TP Vision fullhd e si vede bene, certo ma da quando si accende alla completa fuizione ne passa di tempo e poi il telecomando ha i tastini piccoli piccoli.

Antonio Exidor

TP Vision cinese che produce in Turchia anche i Telefunken... allora non vi è molta differenza tra un lcd philips e telefunken?

Gio_90

Da 49 pollici ce ne sono ?

GiuseppeHiTech

Ti capisco anch'io usavo solo philips dai cellulari alle tv avevo tt di questa marca, anni fa presi il mio primo e attuale lcd avevo un budget di 299euro e scelsi un panasonic perche' come resa a quel prezzo era il migliore (tv viste di presenza e mi sono fatto dare anche i telecomandi per regolarli) Conclusioni le grandi marca come samsung hanno i loro pro e contro, sono molto buoni i top gamma ma le fasce basse sono orribili e li secondo me è meglio puntare su altro.

Aster

Io a casa ho solo sharp ma sono cresciuto con philips che reputo ancora insieme panasonic e sony tra i miglioi,ne vedo molti nei locali o da parenti amici ma quei colori caldi senza mai esagerare o sparati al massimo li trovo raramente e ti parlo di un modello normale in confronto a modelli da 800 1000 euro ecc,ma paragonare assemblaggio di philips con le plastiche di samsung lg ecc si deve aver coraggio

GiuseppeHiTech

Io ho fatto prendere un 46" lo scorso anno ad un parente si vede in modo perfetto.. colori reali e neri profondi buonissima qualità, lui soddisfatto e io rimango sempre dell'idea che philips fa ottime tv, poi se l'azienda che assembla è un altra poco importa, la cosa importante è che la qualità sia sempre a buoni livelli!

Aster

ultimo philips che ho comprato in tutta fretta e stato un 32 pollici di 3 anni fa full hd led prodotto in polonia,stupendo colori e schermo perfetto,solo il menu un po incasinato come lo sharp del resto

Aster

e questo che c'entra se non sai di cosa parli meglio non disinformare,i panelli philips e i colori sono sempre al top,fatti anche un giro nei ospedali e poi capisci cosa fa philips

Flyn

Secondo voi di che prezzi si parla...? Possibile trovare qualcosa sotto i 1000 euro? (sotto i 42 pollici)

GiuseppeHiTech

Ti posso dire la mia, philips ormai non fa piu' niente e mette solo il marchio è vero, mah... non vuol dire che la qualità sia drasticamente scesa, le tv le ho viste dal vivo e si vedono sempre in modo ottimo, non dite philips = telefunken che è un offesa senza precedenti. Philips ha dato macchinari progetti impiegati ad un altra azienda, ma devono mettere in atto i loro studi e il loro marchio.

Gianluca Scuzzarello

E questo cosa c'entra? I prodotti non sono gli stessi... Che abbia una filiale in Turchia poco interessa. La. TP Vision ha sede ad Amsterdam

fire_RS

La filiale europea si trova in Turchia.

sgru

il 2016 è l'affermazione di Android TV sulle TV. Ottimo per chi ha una Nvidia Shield, supporto garantito.

Gianluca Scuzzarello

TP Vision che non è turca bensì cinese...

CAIO MARI

Non lo sapevo ;)

fire_RS

leggi sopra.

fire_RS

si ma le tv non le produce piu´ lei, bensi´ le fa produrre / progettare in licenza a una ´ azienda turca che fa anche le telefunken.

Sylar2511

Infatti come dice fire_RS la sezione televisione Philips non è più prodotta dalla Philips, è stata venduta da anni... è rimasto solo il marchio.

CAIO MARI

Philips è la più grande multinazionale tecnologica europea ;)

Shane Falco

Philips è olandese mi sembra...

fire_RS

Philips = Telefunken = marca turca sconosciuta? NO grazie.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar