
01 Settembre 2017
Una delle aziende più attive al CES di Las Vegas è sicuramente Netatmo, dal 2011 impegnata ad offrire soluzioni per la sicurezza, l’ambiente e il riscaldamento sul mercato globale.
Dopo aver annunciato Presence, prima videocamera di sicurezza da esterno capace di riconoscere la presenza di persone, animali e automobili vincitrice di quattro CES Awards, Netatmo ha presentato tre nuove funzioni introdotte in Welcome, videocamera per la sicurezza della casa dotata di riconoscimento facciale.
“Welcome è un punto di svolta, un oggetto che rende le case intelligenti ancora più smart", ha affermato Fred Potter, fondatore e CEO di Netatmo. "E’ la videocamera di sicurezza consumer più avanzata. Con Welcome, l'utente finalmente è tranquillo quando è fuori casa perché sa esattamente quando e chi entra nella propria abitazione.”
Lanciata nel corso del CES 2015 di Las Vegas e vincitrice di quattro CES Innovation Awards, Welcome può contare su una versione aggiornata della tecnologia di riconoscimento facciale, basata su un algoritmo proprietario che riduce i tempi di apprendimento in grado di “offrire prestazioni impressionanti, meglio dell’ultima generazione, permettendo alla videocamera di riconoscere i volti con più precisione”.
Una seconda novità è rappresentata dalla possibilità di archiviare i video non solo localmente sulla scheda SD, ma anche su un server personale tramite FTP, funzione già introdotta in Presence.
Infine, Welcome invia una notifica e registra un video nel momento in cui rileva un allarme acustico (antincendio, CO, sicurezza).
In arrivo nel corso del primo trimestre dell’anno, le tre nuove funzioni saranno disponibili gratuitamente per tutti i possessori di Netatmo Welcome.
La videocamera può essere acquistata su Amazon UK (in offerta a 145 sterline), John Lewis (199,95 sterline) o su netatmo.com (199 euro).
La companion app di Welcome è disponibile su App Store per iPhone e iPad con iOS 8 e superiori e sul Google Play Store per Android 4.3 e superiore. È inoltre compatibile con PC, Mac e Apple Watch.
Commenti
Figuriamoci!!!
In un mondo perfetto, forse!!!
:D
Esiste qualcosa di simile ma con collegamento internet tramite SIM ?
ok grazie ;)
Allora adesso sai che un apk è un pacchetto compilato solo per android e non gira su altri OS
Per i primi secondi (parlando di streaming ovviamente) parte a360 dopo 3/4 secondi passa su 720... poi non so se non va oltre in quanto io ho uno schermo hd e dunque automaticamente si setta su 720... la foto che manda istantanea è perfetta (che più è la cosa più importante per me)... il video registrato invece full hd :)
Che risoluzione? Giusto per fare un paragone ;)
ti diro' che nn ho mai avuto particolari problemi nello streaming....l'immagine sgrana un pochino i primi 3/4 secondi poi diventa bella limpida, sia di giorno che di notte
Nella videosorveglianza è quell'1.5 che ci frega! Infatti quando ti colleghi alla webcam dall'esterno, la webcam utilizza la banda in uscita per inviarti le immagini. Con 1.5 bisogna scendere a forti compromessi di framerate per avere risoluzioni HD. Infatti le sequenze risultano scattose e poco fluide. Speriamo in un futuro dove la banda in uscita e in entrata siano un po' più simmetriche. :)
12 download e 1.5 up
12 mb in upload?!?!?!?
Dovevano farla motorizzata.
Io viaggio a 12mb e mi reputo fortunato...certo in fullhd se non si ha banda è dura..
Scusa ma non sono d'accordo. .. di certo c'è molta gente esperta ma c'è altrettanta gente come me appassionata di tecnologia e di novità tecnologiche, il che non vuol dire che sappia flashare un dispositivo etc etc... per quanto io stesso metto a posto tutti gli smartphone dei miei amici...
Psycho-Pass
anche noi abbiamo sempre la wifi attiva, solo che ogni tanto quando giocano mettono la modalità aereo per non avere tutta la fastidiosa pubblicità!!..
Di solito su questi blog bazzica gente esperta di tecnologia, scusa ^^
Da me funziona benone perché usiamo avere il wifi sempre attivo, tranne di notte. In ogni caso ho previsto anche uno scann multiplo a distanza di qualche minuto con tanto di contatore. La notifica arriva solo se il contatore supera una prefissata quantità di fallimenti. In ogni caso se ho dubbi Mi collego al volo alla webcam e verifico In tempo reale chi c'è e chi no ;)
Scusa ma non sono esperto come te, cercavo di dare una mano o sua onnipotenza....
ma dare la possibilità di salvare su una share di rete sembrava brutto?
poi vivi in Italia, dove telecom nell'80% dei casi ti da 80k in upload, e capisci che sta roba non serve a una mazza con queste velocità patetiche
Certo perché su windows phone/mobile girano gli apk...
non so, metti che impostano la modalità aereo per non avere la pubblicità quando giocano(cosa che so che spesso fanno)
felix non l'ha chiesto perché interessato ma solo per trollare contro microsoft :)
..hai ragione, mi ero perso l'informazione.
La trovo comunque macchinosa come cosa, potevano (magari lo faranno) chiedere 5/10€ al mese e salvarti su un loro server accessibile tramite app, le ultime 48ore per gli utenti che non sanno smanettare
si capisco cosa vuoi dire :)
Sicuramente comodo, ma io non farei mai transitare le immagini di casa mia su un server esterno ;)
L'articolo parla di server ftp personale. È chiaro che devi attrezzati autonomamente; )
forse li chiarisce a te...nn a me :D
E comunque ho riletto e c'è scritto "server personale" il che penso che chiarisca ogni dubbio ;)
si e' stato abbastanza attaccarla alla corrente..scaricare la app...creare un account....ribaltare la telecamera e il gioco e' fatto...l'ho preferita alle altre anche per la grande comodita' di non doverti fare un ip statico etc etc con relative bestemmie
credo proprio di si, a meno che in qualche configurazione fosse necessario specificare. Comunque mi sembra troppo macchinosa per un utente normale vedere un indirizzo ftp; non è stato necessario aprire un account netatmo ed associarlo alla videocamera? magari i video vengono collegati sull'account in modo da poterli vedere velocemente.
mah vedremo....cmq sono molto contento di questo acquisto :)
Che sia possibile salvare video o immagini su uno spazio ftp è un conto. Che questo spazio sia gratuito è un altro conto ; )
be c'e' scritto questo....
In arrivo nel corso del primo trimestre dell’anno, le tre nuove funzioni saranno disponibiligratuitamente per tutti i possessori di Netatmo Welcome.
Non credo che regalino spazio ftp gratuito.
Io utilizzo un sistema un po più ingegnoso e sicuramente più economico. Un tablet che ho dedicato a postazione domotica della casa verifica costantemente la presenza o meno In casa dei dispositivi personali collegati alla rete. In questo modo posso sapere se qualcuno entra o esce di casa ;)
Con Tasker ho programmato il sistema affinché verifichi costantemente la presenza dei dispositivi personali (smartphone) nella rete domestica. Quando non li rileva per un certo periodo di tempo mi manda una notifica di probabile mancata attivazione allarme. Per attivare manualmente ho messo un Tag NFC fuori la porta casa e mi è sufficiente poggiare lo smartphone sopra Per attivare l'allarme quando vado via. Quando rientro io ho gli altri componenti della famiglia che hanno device abilitati Il sistema rileva i dispositivi e disattiva da solo l'allarme. Tutto realizzato con tasker e un vecchio Galaxy S2 che fa da webcam ;)
ho provato ma hd non me lo pubblica....in giro su internet si trova un apk ma poi nn so dirti se vada bene o male
fino a poco tempo fa no....ma ho letto da qualche parte che si trovava l'apk...infatti la consigliavo a miei amici ma poi li ho distolti per la non presenza dell'app...puoi controllarla anche da internet...pero' ovviamente non hai gli avvisi push tramite app...che poi e' la cosa principale
C'è l'app per Windows mobile?
grazie mille...l'indirizzo ftp me lo dovrebbe dare la netatmo giusto?
premessa che non possiedo l'oggetto in questione..se hai l'indirizzo FTP, li raggiungi anche tramite un file manager tipo ES da smartphone, altrimenti FileZilla
si e' quello che fa
ti posso dire che dopo essermi rotto la prima settimana ad accumulare immagini nel database ora in effetti e' comodo...ma in ogni caso quando esci lui nn e' che capisce che esci..puoi impostare ad es che dopo un'ora che lui nn vede i volti considera tutti fuori...ma nella realta' io quando esco schiaccio il tasto "tutti fuori casa"
Anch'io voglio la funzione di riconoscimento volti sulla Surveillance Station della Synology! :(
Mi tornerebbe davvero utile senza dover ogni volta spegnere e riaccendere la telecamera quando esco.
Tratto direttamente dal sito di Netatmo:
"Welcome invia i nomi delle persone che vede direttamente sul tuo smartphone. Ricevi un avviso quando i tuoi figli o i tuoi genitori anziani sono a casa. La videocamera ti avvisa anche quando rileva un estraneo".
Ormai l'amante è così spesso in casa che non lo segnala + come volto sconosciuto lol
figli
tieni presente che ci vuole circa una settimana per individure un volto...perche' deve crearsi un database ricco di immagini per capire la fisionomia...dunque verrai all'inizio quasi sempre avvisato di una persona conosciuta che poi tu assocerai al profilo corrispondente al nome
quando rientra ti avverte con una notifica dunque di conseguenza a fianco e' indicata l'ora...per quanto riguarda l'uscita a mio parere no...nel senso che cmq puoi impostare un lasso di tempo in cui gli dici...se nn la vedi per ad es un'ora considerala fuori