New Balance nel mercato dei wearables con uno smartwatch Android Wear

06 Gennaio 2016 5

New Balance si innova e presto lancerà sul mercato il primo dispositivo indossabile della sua gloriosa storia. L’annuncio è stato fatto ieri al CES di Las Vegas dai vertici dell’azienda, specificando che è stata creata una nuova divisione nominata “Digital Sport” che si occuperà della progettazione e sviluppo di device connessi dedicati allo sport.

Nello specifico, l’obiettivo di New Balance Digital Sport consisterà nel miglioramento delle vite degli atleti offrendo loro esclusive esperienze digitali e tecnologie indossabili. E il primo prodotto sarà uno smartwatch previsto per quest’anno.

“New Balance ha un’esperienza di 110 anni nello sviluppo di prodotti e nell’innovazione nella categoria running, e la nostra nuova divisione Digital Sport rappresenta il nostro ultimo impegno nell’investire sugli atleti e corridori in tutto il mondo nella ricerca di straordinarie prodezze fisiche”, ha affermato Rob DeMartini, Presidente e CEO dell’azienda. “La tecnologia digitale ha davvero rivoluzionato, e molto velocemente, questa industria e New Balance vuole continuare ad essere un brand all’avanguardia, fornendo ai propri atleti i migliori prodotti che li aiutino a raggiungere le più alte performance”.

L’intenzione di New Balance è quella di creare un vero e proprio ecosistema in cui prodotti tecnologici indossabili come smartwatch e sensori avanzati integrati nel vestiario (scarpe innanzitutto) rappresentano il cuore della nuova offerta grazie alle partnership strategiche con Google, Intel, Strava e Zepp.


Come già affermato, il primo prodotto sarà uno smartwatchprogettato da runners per i runners” capace di fornire agli atleti indicazioni via GPS sui tracciati e intrattenimento con la musica, il tutto senza la necessità di portare con sé il proprio smartphone. Il processore sarà marchiato Intel, mentre il sistema operativo sarà Android Wear. Intel fornirà anche i sensori che verranno introdotti all'interno del vestiario smart e delle scarpe.

“In qualità di grande appassionato della corsa, non vedo l’ora di toccare con mano come la nostra collaborazione con New Balance e la loro profonda intelligenza nell’esperienza del running possano sbloccare il potenziale delle performance dei runner ovunque nel mondo”, ha rivelato Brian Krzanich, CEO di Intel Corp.

New Balance prevede di lanciare nuovi dispositivi indossabili anche nel 2017 e 2018, mentre Digital Sport realizzerà “esperienze digitali” come la New Balance Run Club, community di runner fisica e digitale allo stesso tempo che si affiderà alla tecnologia fornita da Strava per connettersi e per condividere le proprie esperienze sportive. Il primo Run Club sarà inaugurato a Boulder (Colorado) quest’anno, e a seguire verranno formati altri club nel resto degli USA, in Europa e Asia.



5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex

aspettate 2-3 anni e qualcosa di decente verrà fuori

Redvex

Wacht presuppone un display e comunque tutte queste "famose" fitness band senza display son aggeggi inutili dato che un cronometro mi sembra il minimo sindacabile

marko68

Fra un po' farà uno smartwatch pure la San Carlo....

Max

smart band 2 sembra il migliore.

Alex4nder

Ormai si stanno buttando tutti sugli Smartwatch senza però proporre un dispositivo degno di tale nome, manca sempre qualcosa.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO