Parrot presenta al CES 2016 il suo vaso smart per aiutarci nella cura delle piante

05 Gennaio 2016 20


L’azienda francese Parrot ha annunciato al CES 2016 un nuovo vaso "smart", Parrot Pot, che permette di innaffiare le piante in automatico grazie a quattro piccole fontanelle

Grazie all'applicazione Flower Power 2.0, si potrà impostare il tipo di pianta e il relativo tipo di innaffiamento desiderato. Con la modalità Plant Sitter sarà possibile far durare l'acqua anche un mese, quando ad esempio, siamo in vacanza. Il tutto potrà essere settato manualmente modificando i vari parametri.

Oltre alla funzione di annaffiamento, Parrot Pot misura anche l’umidità del suolo, il fertilizzante, la temperatura del terreno ed ampbeitale e la luce in modo da calibrare l'intensità dell'innaffiamento. Quando ci sarà bisogno di aggiungere fertilizzante o aumentare l'illuminazione ambientale verranno inviate delle notifiche. Il vaso misura tutti i vari fattori ogni 15 minuti e ogni 2 ore li sincronizza con il server Parrot per l’elaborazione.

Il gadget può funzionare eventualmente anche senza app, adottando dei valori medi che possano adattarsi genericamente alla maggior parte delle piante. Il vaso di Parrot può essere utilizzato anche all’esterno (anche in condizioni estreme) e può contenere fino a 2,2 litri d’acqua.

Non ci sono, al momento, informazioni per quanto riguarda prezzo e disponibilità.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Miki_1973

... appunto se facessero una Universal app non ci sarebbe differenza e anzi guadagnerebbero potenzialmente 200 milioni di utenti Windows piu qualche milione di utenti Wp in un colpo solo

FedeC6603Z

se hai visto la presentazione LG vedrai che il nuovo frigo di smart ha solo il nome, il resto è nonsense

FedeC6603Z

200 milioni di W10 non di WP. ecco perchè

Ratchet

C'è già anche il cesso smart?

Alessandro Montix

un po' fa ridere, ma secondo me in realtà è un'idea valida. certo che se uno ha 20 piante è impegnativo comprare 20 vasi, e a quel punto tanto vale non prenderne neanche uno

eric

....ci mancava anche questo dopo le lavatrici i forni a microonde ecc ecc .... un "vaso" che non costerà certo poco ...... ma c...zo .... ci siamo dimenticati che è più "smart", meno inquinante, più dinamico e soprattutto più piacevole utilizzare il vecchio e caro innaffiatore? ... a quando la tavoletta del cesso smart e il rotolo di carta igienica ?? LOL

Hyrax1994

Temperatura ampbeitale? Dafuq?

ghost

Questo è il passo successivo in cui tutte le piante saranno "autonome" perchè gestite centralmente in automatico per tutta la casa.

sgru

Figo, se funziona bene lo prenderò di sicuro.

Miki_1973

Niente, anche in questo caso nessuna app per WindowsPhone! Nonostante gli oltre 200 milioni di Windows10 installati, di fare una bella Universal app utilizzabile su pc/tablet/Smartphone proprio non ci pensano ancora. E da quello che vedo per ora dal CES anche quest'anno la quasi totalità delle app per qualunque device sono sempre solo iOs e Android

Maurizio Mugelli

oppure c'e' la filippina :D

John

Per me che sono in trasferta di lavoro quasi tutta la settimana una cosa del genere farebbe davvero piacere!

Ajeje Brazorf

A riempire il serbatoio con l'acqua.

Maurizio Mugelli

quello che non mi convince e' la "polverizzazione" tecnologica, la tecnologia mi fa piacere ma perche' dovrebbe essere replicata per ogni singolo piccolo vaso che hai in casa quando il 90% potrebbe essere gestito da una unica centralina?

Maurizio Mugelli

non che servano a molto gia' adesso, in molti casi.

goldrake87

ma l'essere umano a cosa servirà in futuro???

John

Secondo me queste sono le applicazioni "smart" pratiche che (al giusto prezzo) andranno a ruba. Brava Parrot che tra droni e altro sta cavalcando l'onda dei gadget tecnologici.

Politano Alessandro

Ci starebbe ma uso il condizionale visto il prezzo spropositato che sicuramente avrà...

LordTecno

Questo ha un suo perchè. Lo trovo certamente più utile degli smartmegafrigoriferi.

Sagitt

Il vaso Smart nooooo

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città