
22 Febbraio 2016
A distanza di appena dieci mesi dal primo modello sperimentale, HTC ha annunciato al CES 2016 di Las Vegas di essere pronta con la versione retail del suo visore di realtà virtuale: si chiamerà HTC Vive Pre.
Nonostante il poco tempo trascorso tra i due device, sono molte le novità introdotte. HTC si spinge a dichiarare che "ciascun elemento è stato ripensato da zero per fornire migliori confort e prestazioni."
Il casco ha ora un design più compatto e filante, con una cinghia che conferisce una miglior stabilità quando indossato; cambiano anche i display interni, più nitidi, e ci sono dei nuovi supporti in spugna per il naso che ne permettono un uso prolungato.
Altra grossa novità di Vive Pre è l'introduzione di una fotocamera frontale, che permette di visualizzare e muoversi senza problemi nell'ambiente esterno anche quando si sta indossando il casco.
Novità anche per i controller, con pulsanti più prominenti e facili da premere e un grilletto a due fasi. I bordi del controller sono ora più morbidi ed ergonomici, mentre le batterie, ai polimeri di litio, garantiscono un'autonomia dichiarata di 4 ore - ricarica tramite il classico cavetto microUSB.
Naturalmente sarà sempre a bordo Valve, con il suo sistema operativo esclusivo Steam VR. Le due aziende hanno lavorato alacremente per produrre grandi varietà di contenuti VR, dai giochi all'entertainment, dall'automotive all'istruzione, dal commercio al campo medico.
HTC Vive Pre sarà disponibile a partire da aprile 2016, ma i prezzi non sono ancora stati divulgati. HTC e Valve hanno comunque annunciato che saranno tra poco disponibili ulteriori 7.000 visori destinati agli sviluppatori.
Las Vegas, 5 gennaio 2016 – HTC, azienda pioniera nell’innovazione tecnologica, presenta oggi la nuova evoluzione del proprio sistema per la realtà virtuale Vive, compiendo un ulteriore passo verso l’ingresso della realtà virtuale nel mercato di massa. Con Vive Pre, HTC sta mantenendo la promessa di creare esperienze totalmente coinvolgenti in grado di cambiare il modo in cui comunichiamo, ci intratteniamo, impariamo e ci esercitiamo. Ciascun elemento è stato ripensato da zero per fornire migliori comfort e prestazioni. Grazie a miglioramenti fondamentali sia negli elementi visivi, sia nella versatilità, Vive Pre è in grado di creare un mondo senza più limiti.
“Quando abbiamo annunciato Vive, dieci mesi fa, avevamo l’ambizioso obiettivo di cambiare radicalmente – e per sempre – il modo in cui le persone comunicano e interagiscono con il mondo”, commenta Cher Wang, Chairwoman e CEO di HTC. “Da quel momento, Vive ha avuto un’accoglienza estremamente positiva dai media, dal mondo dell’industria, dai consumatori e dalle centinaia di partner e marchi con cui abbiamo lavorato per fornire contenuti di VR stimolanti e dinamici. La promessa della realtà virtuale è rimasta troppo a lungo poco più di una semplice promessa, oggi siamo agli albori di una nuova era. Vive dà vita ad un mondo il cui unico limite è l’immaginazione umana”.
Immergersi nella realtà virtuale con il nuovo visore Vive
Il design rinnovato del casco è stato ideato per offrire un maggior comfort a chi lo indossa, aumentando il senso di immersione nei mondi virtuali creati da Vive. Il casco ora è più compatto ed è caratterizzato da una nuova cinghia che garantisce maggiore stabilità ed equilibrio. Il sistema visivo, migliorato grazie a schermi più luminosi e rifiniture d’immagine, porta ad una maggiore limpidezza e ad un’accresciuta sensazione di realtà. Gli inserti in spugna e le protezioni per il naso all’interno rendono Vive Pre confortevole e sicuro per chi lo utilizza. Vive Pre si adatta facilmente ad una varietà di forme del viso ed è allo stesso tempo compatibile con un diversi modelli di occhiali.
La fotocamera frontale integrata unisce il fisico al virtuale
Vive Pre trasporta elementi del mondo reale nel regno del virtuale. La nuova fotocamera frontale consente di muoversi ancora di più sia all’interno, sia all’esterno del mondo virtuale, introducendo elementi fisici nello spazio simulato. Poter prendere posto a sedere, trovare il proprio drink e continuare la conversazione senza dover rimuovere il casco è solo l’inizio di ciò che è possibile fare con Vive Pre.
Maggiore controllo
Per arricchire l’esperienza VR, i controller di Vive sono stati ridisegnati e potenziati tramite un nuovo assetto ergonomico, bordi ammorbiditi, maggiore stabilità, pulsanti maggiormente definiti e cuscinetti di controllo che garantiscono una più confortevole impugnatura. Il nuovo grilletto a due fasi facilita l’interazione con gli oggetti e produce una risposta sensoriale che attesta l’interazione con il mondo virtuale. I controller sono integrati da batterie polimeriche ricaricabili al litio con sistema di ricarica micro-USB che consente un utilizzo fino a 4 ore con piena carica. Anche i sensori di posizionamento di Vive sono stati ridisegnati e sono ora più compatti, silenziosi e forniscono un migliore tracciamento degli spazi.
Soluzione completa
HTC Vive sarà il primo sistema di realtà virtuale a supportare Steam VR. Creato da Valve, il tracciamento Steam VR e lo Chaperone System sono ora ottimizzati per l’utilizzo con Steam, una delle più grandi piattaforme online di giochi e software per PC, Linux e Mac.
Dare forma all’industria della realtà virtuale
Dall’annuncio di Vive, HTC e Valve hanno lavorato con migliaia di sviluppatori e partner per creare contenuti di VR in un ampio spettro di ambiti; dal gaming ed entertainment fino ai settori healthcare, automotive, commercio e istruzione. HTC e più di 15 partner di Vive presenteranno varie applicazioni di realtà virtuale al CES 2016, mostrando il potenziale di un mondo che va oltre il limite dell’immaginazione. Audi, produttore leader nell’automotive, ha dato vita ad un’esclusiva esperienza di vendita in cui i consumatori possono esplorare i modelli delle auto dei loro sogni grazie alla realtà virtuale, e Dassault Systemes, la 3DEXPERIENCE Company, mostrerà come sta sviluppando il futuro del design del prodotto in 3D attraverso la realtà virtuale. Al CES 2016, HTC presenterà anche il nuovo logo di Vive.
Mentre il lancio di Vive è programmato per aprile 2016, HTC e Valve renderanno disponibili a partire dall’inizio dell’anno 7.000 unità aggiuntive per gli sviluppatori.
Commenti
Sarà merito del lavoro di entrambi... Poi se mi dici come sviluppo dei giochi e della piattaforma software in generale ok, e non è poco, ma nell'hardware HTC ci avrà messo parecchio del suo
Merito del lavoro di Valve soprattutto...
parere assolutamente soggettivo.
A parte che non giro Autocad (come non scendo l'immondizia o piscio il cane). Lo prenderei solo ed esclusivamente per fini ludici ed intrattenimento.
adulti PS4? LOL
Con questo giri Autocad e progetti la tua casa in 3D, con PS4 progetti come trovare la sezione per spegnere la console, sempre più nascosta nella UI.
Il "di nicchia" è sempre stato un termina associato a tutti i prodotti HTC....e spero rimanga tale....non brutti apprezzano le reali potenzialità dei prodotti Taiwanesi....
Nemmeno per adulti in salotto in stile PS4 a quanto pare.
Dovrebbe arrivare a breve...
Grazie per il chiarimento :D
oddio con quella fotocamera ci trasformeremo in degli robot!
comunque noto con piacere che HTC per una volta non ha voluto solo superare la concorrenza, l'ha voluta umiliare
non è una robetta per bimbetti in stile Wii da salotto, mi pare ovvio.
Hanno dichiarato a dicembre che sarà alto per ovvi motivi (un casino di innovazioni presenti solo in Vive + diversi utilizzi oltre al solo gaming), ma niente che vi manderà il conto in rosso in banca.
Io la interpreto come sopra i 500 ma sotto i 1000.
Speriamo :)
Provato il vive per sviluppatori. Eccezionale, il futuro del gaming e non solo del gaming
diciamo che e' la "release candidiate", se non trovano difetti gravi dovrebbe andare in produzione con soltanto qualche aggiustamento minore.
finche' sara' allo stadio di prototipo e' inevitabile che costi, la versione definitiva invece puo' godere di meccaniche di scala e quindi abbattere i prezzi.
:( ... spero che il ps vr costi molto meno, perchè vorreri prenderlo :)
O.T. qualcuno sa che fine ha fatto l'aggiornamento Android m e sense 7 di m8??
Sarà per molto tempo un prodotto di nicchia secondo me, costerà uno sproposito sicuramente... voci dicevano più di mille euro :(
il prezzo, che è la cosa più interessante, non l'hanno ancora detto
Da quel che si capisce questa dovrebbe essere la stessa versione che poi da Aprile si troverà sul mercato per gli utenti finali.
sì, aprile in teoria.
Questa è ancora una versione sviluppatatori...della versione ufficiale bisognerà aspettare ancora un po'...
Non sono sicuro di aver ben capito: ma quindi quella messa in vendita per tutti sarà questa versione qui e non la precedente?
Bene. Molto poco sofa-oriented!
i cubi praticamente servono al tracciamento della persona che indossa il vive,vengono posti agli angoli opposti di una stanza e tracciano la persona nello spazio considerato in modo che tu possa muoverti con il visore all'interno del luogo che vedono i due cubi
forza con eye tracking :D e poi ci siamo
Gistamente sta per essere annunciato Oculus Rift, non poteva mancare l'annuncio della versione retail di questo, anzi Pre-tail!