
26 Febbraio 2016
Il mercato della proiezione offre, ormai da anni, una gamma di prodotti molto variegata. Si spazia da prodotti ormai tascabili, come i pico-proiettori, a quelli portatili, dai modelli per home cinema a quelli per installazioni professionali, con dimensioni e luminosità fuori dal comune. Al CES 2016 è però presente una soluzione davvero peculiare: si tratta di Tipron, un robot capace di muoversi all'interno dell'ambiente e di trasformarsi, all'occorrenza, in un proiettore.
Prodotto dalla giapponese Cerevo, Tipron è sostanzialmente un proiettore capace di muoversi all'interno dell'abitazione, in modo da poter proiettare in qualunque ambiente, senza la necessità di dover spostare fisicamente tutta l'attrezzatura necessaria. Durante gli spostamenti il robot è richiuso, per occupare meno spazio (e probabilmente per agevolarne i movimenti). Le misure sono 300 x 340 x 400 mm. Quando si attiva il proiettore, il robot di apre, elevandosi in altezza e rivelando una "testa" contenente il proiettore. In questa modalità le misure passano a 300 x 330 x 800 mm.
Le specifiche tecniche parlano di una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel, con una luminosità massima di 250 lumen. La "testa" del robot può essere inclinata in alto/basso fino a -65/+90 gradi, a sinistra/destra fino a ±90 gradi, potendo anche ruotare a ±90 gradi. E' incluso uno speaker mono, per la gestione diretta dell'audio, la connettività Wi-Fi ed una batteria da 5.800 mAh, sufficiente per garantire circa 2 ore di autonomia.
I movimenti vengono gestiti tramite un'applicazione per dispositivi Android. Una volta raggiunta una determinata posizione, è possibile fare in modo che Tipron la memorizzi, muovendosi autonomamente all'interno dell'abitazione, grazie anche all'ausilio di una videocamera frontale. Tipron è particolarmente indicato per la riproduzione di contenuti in wireless, ma è anche provvisto di un ingresso HDMI, in modo da garantirne l'utilizzo con qualunque tipo di sorgente.
Trovare ambiti di utilizzo reale, al di là di esigenze particolari, non sembra un compito semplice: il produttore suggerisce la possibilità di impostare il robot per mettersi in funzione quando ci si sveglia, in modo da poter proiettare le notizie, i dati sul traffico o gli appuntamenti, direttamente nell'ambiente che si preferisce.
Tipron arriverà sul mercato in Aprile o Maggio, con un prezzo compreso tra 1.000 e 2.000 dollari.
Commenti
Figo! Molto futuristico, e comunque penso possa avere buone applicazioni.
Dal design poi mi ricorda Portal o i robottini di Psycho-Pass lol.
interessante come cosa un robot con il proiettore integrato non è una cattiva idea !
Transcomina?????
Ottima nel traffico cittadino. Il parcheggio poi, non è un problema, basterà spostare "delicatamente" le auto già parcheggiate.
bellissima!
Che figata!!
Si, l'effetto è quello di una 500 con i cingoli (F5)
a me sembra uno di quei cosi che puliscono il pavimento con attaccato un proiettore .