
02 Novembre 2018
La conferma arriva direttamente dal portale che Apple dedica agli investitori, il prossimo 26 gennaio si terrà la consueta conference call, durante la quale verranno resi noti i risultati finanziari inerenti il primo trimestre fiscale del 2016.
Anche se i rapporti sui guadagni non sempre sono entusiasmanti, Apple ottiene spesso degli ottimi risultati nel trimestre natalizio, superando sia le aspettative che i numeri degli anni precedenti. E' lecito però attendersi un rallentamento fisiologico nel settore smartphone, secondo gli analisti di IBTimes , l'azienda californiana potrebbe per la prima volta subire un calo nelle vendite di iPhone.
Sarà molto interessante conoscere i dati relativi alle vendite combinate di iPad mini 4 e iPad Pro, sebbene sia noto che il segmento tablet stia soffrendo di una flessione in atto già da diverso tempo. Lo scorso anno, Apple ha venduto 21,4 milioni di iPad durante il 1 ° trimestre, evidenziando un calo di quasi 5 milioni di unità rispetto allo stesso trimestre del 2014.
Appuntamento dunque il prossimo 26 gennaio con Tim Cook ed il CFO Luca Maestri, che dalle 2:00 pm PT ( alle 23 ora italiana) renderanno noti i risultati più importanti di questo primo trimestre fiscale del 2016.
Commenti
In pratica sono uguali senza pencil e tastiera, ingrandisce solo lo schermo ed aumenta la potenza. Dove lo trovi un punto di partenza?
una cosa è certa, con la truffa che dal 2008 non paga tasse in europa è l'azienda piu ladra del mondo, praticamente ruba brevetti ruba sulle tasse, è una azienda che insegna a rubare bell'azienda di m3rda
La differenza è che l'Air 2 è un prodotto che ha raggiunto la perfezione, leggasi, il capolinea.
L'iPad pro al contrario è un punto di partenza e con potenzialità e tipologie di utilizzo ben diverse.
Molti spenderebbero anche di più, altrimenti Apple sarebbe già fallita da un pezzo
ma nemmeno 500, per me l'asticella si ferma a 300, mai e poi mai spenderei di più
anche la guardia di finanza non vede l'ora di conoscerli.
Addirittura una news su questo..
Scusami, ma la differenza tra l'iPad Pro e l'iPad Air 2, tralasciando la pencil e la tastiera, qual è? Schermo più grande?
I risultati finanziari più finanziari di sempre!
Va a leggere il blog di Viticci e guarda quanto è inutile...
Probabilmente è il miglior prodotto che Apple abbia mai fatto e come tutti i prodotti innovativi non è di facile comprensione per tutti.
Ti ricordi quel che si diceva dell'iPhone nel 2007??
No è un comunicato che viene pubblicato nelle info, press, sul sito dell'Apple, così come fa Microsoft, Samsung, Google etc.
Mmmmmm vedi te come se vanno male le cose l'ufficio stampa Apple ci mette due secondi a sistemarli.
Ad ogni modo sarebbe da verificare se qualcuno dell'Apple ha scritto a questi siti ecc
Hai seri problemi di comprensione del testo. Ho scritto :"non specifica il fatturato dei suoi servizi".
Come non specifica il fatturato?
C'è sempre il grafico con Accessori (iPod, cuffie, Apple Watch, cavi),
servizi (iTunes, AppStore),
iPhone,
iPad,
Mac
Apple non specifica il fatturato dei suoi servizi come fa MS.
Rileggi sopra e ti ho spiegto il perchè.
Con questa la chiudo qui perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non specifica Microsoft le vendite dei vari prodotti, non lo ha mai fatto, nemmeno Samsung, non ha mai detto quanti ATIV, Galaxy e tablet ha venduto trimestre dopo trimestre
l'iPad Pro è un prodotto molto ben riuscito??? AHAHAAH il peggiore prodotto Apple di sempre ma non perché sia "cattivo" ma semplicemente non ha alcun senso di esistere.... e non lo dico io ma quasi tutti i blog pro apple.....
Beh, fatteli rimborsare, perché ti hanno venduto una iSola (come all'iSolito...)
Vabbè ci rinuncio...
Buonagiornata.
999,999€, perchè di più AppStore non accetta ;)
Ma quali problemi? Forse hai comprato l'app "iDiagnosi a distanza" a soli 99.99€?
Non hai Apple, ma ti fai più problemi di chi l'ha XD
Nessuno specifica tutto, hardware di Microsoft non è iPhone, iPad, mac, altrimenti Microsoft dovrebbe specificare Lumia, Surface e Surface book
Non ho Apple, non ho problemi!
Guarda che sono i blog filo Apple che pubblicano questa notizia perchè spulciano ogni giorno tutto quello che succede a Cupertino, anche quante volte sono andati al bagno, i blog generalisti riportano queste notizie da quei blog
Il mio Sony Ericsson Z770i di quasi 10 anni fa già accettava solo gli auricolari col suo connettore. APPLE COPIA!!!!
Che problemi hai? Adolescenziali?
Anatema! E ti accontenti delle cuffie in bundle? Devi comprare almeno tutta la serie DrDre col connettore nuovo se vuoi essere un fedele!
Che é diverso dal pubblicare (non direttamente) sui vari blog che fra tot giorni ci sarà l'annuncio dei risultati finanziari.
Cosa che non succederà più se i conti dovessero andare male.
la stai facendo passare per una cosa rivoluzionaria ("100 anni")
Ma tu stai facendo confusione: tutti specificano tutto.
E' logico che le voci piccole vengano raggruppate ma quelle grandi vengono distinte.
Mentre ad Apple non serve a niente dividere le voci sui servizi a MS e Google si (essendo principalmente SH). Mentre a MS e Google non serve a niente dividere la voce sull'HW ad Apple si (essendo principalmente una venditrice di macchine).
Capito?!?!
Ti fai problemi inutili.
Infatti , come ho scritto sopra, il valore di un azione e' complessissimo, e dipende da un incrocio di molti fattori.
Se no saremo tutti straricchi.
No in confezione ci saranno già le cuffie Bluetooth o lightining
Potrai contribuire ai profitti di Apple acquistando le cuffie apposite. Sei contento, sei felice?
Nel 2015 Apple ha sempre superato le aspettative, pure nel 2014, ma la borsa ha reagito diversamente vedendo il calo di iPad e la crescita di iPhone nel rapporto delle vendite/utili
E tu quante azioni hai? Che ci guadagni dai profitti di Apple? Questi ultrà della fossa...
iPhone 7 non avrà il jack audio, dopo più di 100 anni verrà abbandonato questo standard
dipende dall'aspettativa sugli utili (anche).
Tutte le multinazionali del mondo pubblicano quella pagina informativa sulla trimestrale
L'utile conta, ed Apple è 10 anni che lo aumenta ogni trimestre (con l'aumento di iPhone, iPad, Mac, accessori), così anche se diminuisce iPad e aumentano iPhone e i Mac il giudizio che ne verrebbe fuori sarebbe positivo, non so se hai inteso
Secondo me se facessero un 6c sui 500 recupererebbero immediatamente le vendite, c'è un sacco di gente che vorrebbe provare un iPhone ma non é disposta a spendere 780€, e tutti i torti non li hanno...
Difficile crederti. É tutta pubblicità gratis.
Creerebbe ancora piu dubbi sul fatturato dei servizi e dei prodotti diversi da iPhone.
Sarebbe solo deleterio per lei.
Non sono un esperto di borsa (ho un amico che gioca in borsa e mi ha insegnato qualcosa) e se Apple facesse come dici tu sarebbero un mezzo suicidio.
Il fatturato trimestrale in borsa conta fin ad un certo punto.
Quella non dipende da Apple, ma da chi gli sta intorno
Anche Apple potrebbe unire hardware e poi fare una voce servizi, invece specifica tutto
Dipende moltissimo dalla quantità del venduto, altrimenti il calo di questì'anno non ci sarebbe stato, è calata perhcè ha venduto troppi iPhone ed è diventata iPhone dipendente
??
Apple e' quotata in borsa, il valore delle sue azioni mica dipende da cosa menziona?
Dipende da un incrocio tra domanda e offerta, dai dividendi futuri, dai tassi dei mercati obbligazionari e cosi via.. ed e' indipendendte dalla "quantita'" dei prodotti in questione.
I titoli in borsa salgono e scendono, non sono mica linee rette.
Quello che conta è il trend nel medio-lungo periodo.
Tutti devono dire i dati precisi. Dalla ferrari, alla lazio a MS/Apple.
Ad esempio pochi giorni fa la ROma ha pubblicato il bilancio e l'ammortamento della campagna acquisti e si è isto come per Iturbe abbia speso molto di meno di quanto dichiarato da alcuni agenti Fifa.
Apple , se non erro, parla di iPhone, iPad, Mac e poi unisce in un'unica voce ipod, accessori etc. e in un'altra ancora i servizi;MS invece(sempre se non erro) mette in un'unica voce l'HW e divide i servizi .
Non ho mai capito perchè Apple menziona le vendite, con la possibilità di calare molto in borsa, quando potrebbe dire solo gli utili e i ricavi come tutte le altre multinazionali del mondo