
03 Gennaio 2017
AGGIORNATO CON IMMAGINI E VIDEO DAL CES DI LAS VEGAS
Acer Chromebook 11 è il nuovo portatile dell'azienda che ha venduto più Chrome OS negli ultimi anni. Rinnova la generazione precedente (CB3-111) e con una componentistica hardware più pregiata, e usa un telaio semi-rugged per migliorare robustezza e durata. Sarà disponibile in Europa nella prima parte del 2016 al prezzo consigliato di 329 euro.
Il nuovo Chromebook di Acer usa un display da 11.6 pollici opaco anti-riflesso da 1366 x 768 pixel, ha WiFi ac, Bluetooth 4.0, USB 3.0 e USB 2.0, uscita HDMI e un lettore di schede SD. Con 2 o 4 GB di RAM, e 16 o 32 GB di spazio interno eMMC, si basa sugli ultimi processori Intel Celeron Quad Core ed offre un design fanless, senza ventole. Acer parla di 9 ore di autonomia.
Acer CB3-131 non ha l'aspetto del laptop sottile e stiloso. Il suo telaio pesa 1100 grammi ed ha una cover rifinita in alluminio, ma è spesso 18.6 mm per via della scocca rinforzata con angoli progettati per resistere ad una caduta da 60 cm. Per questi motivi, Acer lo rivolge anche al "mondo educational e agli studenti on-the-go". Mancano i dettagli sulle configurazioni, sul chip scelto e sulla data di arrivo nei negozi, ma presto saremo in grado di darvi le nostre impressioni da CES 2016.
Commenti
Ogni tanto tengo d'occhio Amazon per l'asus flip o l'acer r11 ma niente spedizione da Amazon, niente layout qwerty, e soprattutto niente prezzi decenti. Mi rifaccio gli occhi su Amazon US dove ne vendono na caterba ma bisogna metterci 80-90 dollari di spedizione e dogana.
STILL WAITING...
Scusate se riscrivo qui il messaggio ma per essere sicuro che qualcuno lo veda : Salve, scusate la mia ignoranza ma starei cercando di comprare un chromebook ma non ne trovo nessuno , non lo trovo nemmeno dentro il google store, non trovo chromebook in vendita ne da mediaworld ne da euronics, allora quando nei vari video si dice questo prodotto arriverà anche in italia, quello che volevo chiedere è : dove? in un universo parallelo?altra cosa che non capisco è : il chromebook esiste con il layout in italiano? per esempio io vorrei comprare un chromebook da 11,6 della acer con il tegra k1 e 4gb, qualcuno mi può indicare dove comprarlo ?
Il parco software che ti serve su un portatile da 329 euro, se non meno, visto che i chromebook li trovi anche a 200€, è (per la quasi totalità della gente che spende quella cifra) rimpiazzabile da quello che c'è sui chromebook. Non ho detto che è un portatile per tutti, ci mancherebbe, ma il 90% delle persone se non di più lo porterebbe preferire a un portatile windows di pari prezzo
Caro, se si parla di queste necessità si spende ben più del doppio. Non prendiamoci in giro.
Quello che è chiaro a tutti e ho ben espresso col mio messaggio è che quell'aborto non ti permette di fare grandi cose in quanto il parco software è limitato all'osso (peggio del primo Windows Phone, per fare un paragone cross-device (?)) e ha delle specs orribili messe insieme. Un PC Windows allo stesso prezzo è nel 95% dei casi più versatile e ha specs migliori.
perchè sul portatile da 350 euro ci fai girare le cose che fai girare in questo, dato che se chiedi di più il portatile non riesce a far girare decentemente quello che chiedi
ah si perchè col portatile da 300 con windows fai girare after effects in background mentre fai due o tre rendering con 3d max (mentre in background girano 300 servizi e antivirus). Sisi, la tua analisi è estremamente obiettiva
ho sentito male.... se c'è un 2840 stiamo ai livelli di un 8300... però, se ho capito bene questo avrà un quadcore (n2940?) che è tutt'altra cosa.
x8700
Cosa triste e vera, peccato, se andassi negli States ne prenderei volentieri uno a quel prezzo più tasse.
"La backcover in alluminio è la caratteristica principale della nuova generazione"
Fantastico, perché non comprarlo adesso?
Ma se è un aborto a specifiche...
Software semplice e intuitivo? Meh, grazie, alla fine dei conti puoi fare poco e niente, non può mica essere complesso o richiedere un hardware prestante... Ha le stesse funzioni di Windows 95 (se non di meno), ma una grafica "moderna".
Relativamente a cosa costa poco? Relativamente a niente.
che te devo di a parte il prezzo buono non vedo proprio perchè dovrei preferire un chromebook a un normale e piu performante notebook da 350-400 euro dove posso installare quello che voglio. io la vedo cosi
bel modo di non rispondere
se lo devo affiancare a un pc vedo solo svantaggi
perchè:
a parità di prezzo hai materiali migliori, schermo migliore, performance migliori.
software semplice, intuitivo, senza virus, aggiornamenti automatici che non si vedono, veloce
non hai costi di licenza, hai tutto nel cloud (che ha vantaggi e svantaggi)
costa relativamente poco ed è da affiancare a un pc con windows.
Altro?
se devi solo navigare e fare word processing leggero questo non ha paragoni in quella fascia di prezzo, magari a 30-50 euro di meno
Ma vanno così tanto gli 11"? solo io mi trovo davvero male con quel formato? caspita già da un 13" si può lavorare già meglio
questi celeron a quale atom X si possono paragonare?
Ok ma anche per navigare con un pc Windows è tanto uguale (anche perché a quel prezzo non è per nulla competitivo questo Chromebook, l'hardware è quello che è)
Pure più utile :D
Il punto forte dei Chromebook non era proprio il loro prezzo aggressivo?
A 329€ si trovano Notebook o 2in1 con Windows che offrono un SO completo e produttivo.
Si può anche odiare Microsoft, però preferirgli questo oggetto vuol dire essere poco furbi!
Il prodotto sembra mica male, però 300 euro a me sembrano un tantino troppi.
Stanno almeno 50€ in più.
Cmq il prodotto in sé sembra molto valido e funzionale.
Sotto una scala, a voce bassa, con il pass sbagliato. Lo avete rubato?
Nel mondo delle fate :)
Cerca su Google "Chrome device end of file policy" e troverai la tabella modello per modello che ti dice quando dovrebbe terminare il supporto ufficiale. Di norma sono 5 anni ma Google tempo fa aveva detto che in alcuni casi la finestra temporale poteva anche aumentare.
ok spero che con questo video avete finito di far vedere le patacche di acer? ora tornate a fare i seri e mettere video adatti al sito tnx
perche preferire un chromebook a un notebook? anzi non lo voglio sapere...
ma va'....
Senza tifosi, senza sventole, è un figatoless
Nel container della MSC affondato nell'oceano indiano
HAHAAHAHAHAHAHHAHAAHAH no stasera non ce la faccio con voi ahahahha
Nella scatola però
Ma fanless vuol dire che nessuno tifa per sta ciofeca?
Non mi ricordo dove, ma ho letto che l'aggiornamento dei chromebook è garantito per 5 anni.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH sto morendo
È' più bello da chiuso LOL
Mah, le commesse onestamente usano la maggior parte sistemi Windows avanzati con software che ti aggiornano il magazzino e le scorte, quindi che cosa vuoi dire?
Semplicemente perchè un operaio o una commessa con il PC non ci lavorerà mai.
Un ces al ces
Sono la maggior parte, purtroppo. Secondo me per scrollarceli si dosso dovrà finire il 2016
svago o lavoro che sia, scegliere un Chrome OS è un sacrificio, puoi avere lo svago e il lavoro con un PC, perché prendere un Chromebook? E' questo che non riesco a capire, e sono dell'idea che Chrome OS diverrà sempre più simile ad un normale PC, perché alla fine è castrato è insensato così com'è, ma poi, Google non è riuscita neanche a lanciare Pixel C con Chrome OS, presentato così tra l'altro, boh mi preoccupa la cosa.
La tizia dietro con il Surface Book...
che poverata fare la distizione tra i tagli di ram, veramente che poverata
Ma Chrome OS è aggiornabile tendenzialmente all'infinito? Cioè tutti i Chromebook si aggiornano sempre all'ultima versione di Chrome?
Davvero bruttissimo...
Office online funziona... io stesso lo utilizzo su Surface perchè la suite completa:
1) è pesante
2) costa
3) non mi serve per lavorare
Non si parla di lavoro... si parla di "tempo libero" e per quello ha tutto... se su vuole un "simil PC" e non un tablet.
300 euro sono sproposito...
Un prodotto simile per me vale 100 euro...
Brutto proprio....
brutto come la fame
prezzo folle dai.... ma non scherziamo neanche..