Xiaomi MIUI 7.1: rollout globale e lista dei dispositivi aggiornabili | Disponibile - Changelog

05 Gennaio 2016 85

Attraverso un annuncio ufficiale con tanto di immagine teaser, Xiaomi ha comunicato che a partire da domani 5 gennaio, fino al prossimo 11 gennaio inizierà a distribuire una nuova versione dell'interfaccia MIUI aggiornata all'ultima release stabile 7.1, sia in versione cinese che globale.

La lista dei modelli che saranno aggiornati è già stata pubblicata e ve la riportiamo a seguire elencando entrambe le varianti dedicate ai rispettivi mercati.

  • MIUI 7.1 Global
    • Mi 3, Mi 4, Mi Note, Mi 4i, Redmi 2/Prime, Redmi Note 4G, Redmi Note 2, Redmi Note Prime, Redmi Note 3G e Mi Pad.
  • MIUI 7.1 Chinese
    • Mi 3, Mi 4 3G/4G, Mi Note, Mi Note Pro, Mi 4i, Mi 4C, Redmi 1S, Redmi Note 3G , Redmi Note 4G single SIM/Dual SIM, Mi Pad 1/2.

Come avrete notato, la versione globale non è ancora pronta per alcuni Xiaomi presentati recentemente come Mi 4C o Mi Pad 2, tuttavia, si tratterebbe di una lista provvisoria che dovrebbe essere ampliata entro il prossimo 11 gennaio con alcuni dei modelli mancanti. Quali novità ci riserverà questo aggiornamento lo scopriremo soltanto domani, in quanto non è stato ancora pubblicato nessun changelog.

Aggiornamento 05/01:

La MIUI 7.1 è ufficialmente disponibile con un changelog importante - maggiori info sul forum MIUI:

MIUI 7.1 Global Stable Build Full Changelog

  • System
    • Optimization - Clean up shortcut supports cleaning apps' cache (09-15)
    • Optimization - Apps locked in recent task page will not be closed by system when remaining RAM is low (09-15)
    • Fix - Verification messages might be sent automatically (11-15)
    • Fix - Google keyboard was missing after update (11-26)
    • Fix - System partition did not have enough space (11-26)

  • Lockscreen, Status Bar, Notification Bar
    • Optimization - In DND mode, for incoming calls with screen turned off. There will be a green bar on the top after waking the screen (09-07)
    • Optimization - Reduced status bar RAM usage (09-15)
    • Optimization - Support setting lockscreen and floating notifications separately (11-02)
    • Optimization - App notifications page displays blocked apps first (11-02)
    • Optimization - Support changing wallpaper from top right corner in lockscreen when daily lockscreen is enabled (11-11)
    • Fix - SIM card displayed abnormally after restarting the status bar (09-07)
    • Fix - Sometimes, notifications' order changed automatically in Notification shade (09-15)
    • Fix - Music widget play/pause button had error in some situations (09-15)
    • Fix - Sometimes status bar disappeared (09-15)
    • Fix - Sometimes, Mi Band icon disappeared from status bar (09-22)
    • Fix - Sometimes, there was no response after pressing lockscreen notifications (09-22)
    • Fix - Connection speed in status bar overlapped when using XXL text (09-22)
    • Fix - Screen could not be waken up while loading themes (09-30)
    • Fix - Combined password could not be entered when exiting Child mode/Private folder (10-29)
    • Fix - Pushing blank sides in a floating notification could not fold it in landscape mode (11-02)
    • Fix - Sometimes WiFi connection was recognized as portable hotspot (11-05)

  • Home screen
    • Optimization - Enhanced home screen smoothness and speed of opening folders (09-15)
    • Optimization - Unified third party apps' launching animation (09-16)
    • Optimization - Apps' content will not show in Recents tray when 'Lock apps' is enabled (10-13)
    • Fix - Adding Cleanup function shortcut caused home screen to FC (09-10)
    • Fix - Display error when using images taken by the device as wallpaper (09-14)

  • Music
    • New - Audio settings support Mi Piston earbuds color edition (09-02)

  • File Explorer
    • New - Added private folders (10-20)
    • New - Support listing starred files by editing time (11-03)
    • New - Support adding folders to private folder (11-09)
    • New - Allow selecting restore path when disabling private settings (11-09)
    • New - Support moving files in private folder (11-18)
    • New - Private folder supports file name encryption (11-18)
    • New - Added space clearing prompt for phone management (11-18)
    • New - Support setting default video player (11-18)
    • New - Support adding File Explorer shortcut to home screen (11-18)
    • Optimization - App more compatible with custom themes (09-08)
    • Optimization - Optimized images display method (11-03)
    • Optimization - Progress status display method of compressing/decompressing etc. (11-03)
    • Optimization - Changed Mi Drop category page default ordering method to descending by time (11-03)
    • Fix - Thumbnails are not displayed in searching result (11-03)

  • Browser
    • Optimization - Greatly enhanced Browser start page launching speed (11-17)
  • Calendar
    • Optimization - Optimized app widget style when using different font sizes (09-08)
    • Optimization - Card view style for displaying events (10-29)
    • Fix - SwiftKey keyboard could not input Chinese in Calendar app (09-15)
  • Data Usage
    • New - Added data saver function to help reduce data/WiFi usage (10-21)
  • Clock / Calculator
    • New - Support closing the next alarm clock only when turning off repeat alarm clocks (10-22)
    • Optimization - Added vibration when pressing the options at the bottom of clock page (09-16)
  • Mi Drop
    • New - Added Mi Drop to help transfer files between phones (09-28)
    • Optimization - Long press on Mi Drop toggle will direct to usage help page (10-14)
    • Optimization - Increased file transferring speed (10-20)
    • Optimization - Processing mechanism when the receiver does not have enough space on their device (10-20)
    • Optimization - Animated effects when scanning (10-28)
    • Fix - Sometimes files failed to be transferred (10-13)
    • Fix - Sometimes app crashed while scanning (10-14)
  • Security
    • New - Added ''Connection' shortcut in security to view each app's realtime connection speed (10-26)
    • Optimization - Increased check process efficiency (10-27)
  • Cleaner
    • New - Recommendation page after clearing trash (10-20)
    • New - Clearing animated effects (10-20)
  • Battery Usage
    • Optimization - Low battery warning message will not pop up when there's an incoming call (10-12)
    • Optimization - Optimized the prompt text when power on and off time are set as the same (11-17)

85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo

ciao a tutti non conosco il marchio Xiaomi e vorrei provare un device, ricerco buna autonomia e fotocamera in un device di dimensioni contenute, cosa mi consigliate?

clod

prova a fare un pinch out.....dovrebbe darti il task manager con le anteprime grandi e non le icone piccole.

clod

pienamente d'accordo con te.

Antonio Cappiello

Ho risposto a Manuel :)

Antonio Cappiello

Quella è arrivata via OTA, ma ti consiglio di fare una bella installazione pulita se passi da MIUI Stable China 7 a MIUI Stable China 7.1.

Se non vuoi aspettare l'OTA, puoi andare sul sito cinese e scaricarla. Ti metto il link; http ://www .miui. com/download-300.html

Logan

Si: io venendo da Nexus 5 Marshmallow, un po' di cose le ho perse. :(

SupermanCiccio

Ma... Una vela recensione con la Miui 7.1?

Cristmas

dove l'hai scaricata?

Luigi24

Prego!,le preferisco anch'io cosi.

Massimo Disarò

Questa non la sapevo. Grazie. Ho provato! Ganzoo!

Luigi24

Ciao Massimo,per avere le icone come iOs basta fare uno zoom con le dita quando sei nel task manager

Massimo Disarò

L'unica cosa che mi piacerebbe avere è il task manager con le applicazioni aperte in stile iOs e non le sole icone piccole. E magari il doppio tap per accenderlo.

Massimo Disarò

Forse perché è un modello più recente. Anche sul mio Redmi Note 2 quando l'ho comprato aveva i menù parzialmente tradotti, ma con l'ultima release hanno fatto un ottimo lavoro.

Logan

Sul mi4c la internazionale stabile ha metà del menù sviluppatori in cinese, per esempio.

Manuel

Posso chiederti da dove l'hai scaricato?

Logan

Si ma non è mai completa al 100%. Mentre quelle di MIUI Italia lo sono. Manca sempre qualche parte non tradotta nella international :)

abbobba

terminale presentato nell'aprile 2013 ed ancora aggiornato... presto anche con marshmallow.

Z4buz4

La stable non ha le lingue della developer?? Ma davvero??

Ringo C.

attenzione che global stable e global developer sono diverse, anche a livello di lingue..

Angelo

La versione stable ha solo la lingua cinese e inglese, la versione developer ha molte piu lingue fra cui l'italiano... quindi io che ho il mi4i dovro aspettare ancora un po.
p.s. anche voi avete problemi clo tuoch, nel senso che la parte inferiore dello schermo non funziona il touch? é un problema software o ha qualche problema il mio?

Antonio Magrì

....confermo il redmi note 3 NON è il redmi note 3G....!

Massimo Disarò

Ci starà anche la versione international con tutte le lingue, compresa l'Italiano. Più avanti però. Ora c'è solo la global e la cina.

Logan

No. Mai.
Per l'italiana devi andare sul forum MIUI ITALIA.

justmt

Installata rom italiano in 10 minuti, senza sblocco bootloader e praticamente perfetta. Comunque telefono eccezionale davvero.

ricktm

Mi viene in mente solo meizu m2 mini, che però nasce come fascia media. Altre marche cinesi le vedo ancora poco affidabili per le schede tecniche pompate e per le rom spesso zoppicanti. Ok che mi3 è ormai vecchio, ma ha uno degli snapdragon meglio riusciti di sempre, che sicuramente tiene testa a tutti gli attuali soc di fascia media. E poi la miui è quasi perfetta, se non fosse che sono presenti alcuni contenuti in cinese un po' fastidiosi ma facilmente ignorabili.

Alex Alban

Ma quando miglioreranno il consaumo della ram?

Alex Alban

No, ma poi basta Googlare o leggere i commenti!

SimoM

Insomma, adesso su quella fascia soprattutto dalla Cina arrivano grandi bei prodotti :) IMO ovviamente

SimoM

Ahaha l'hai preso da un pusher? Io quando l'ho visto dal vivo e provato mi sono reso conto di che gran dispositivo fosse

Luigi (Blogger)

C'è l'italiano? :)

SimoM

Come mai?

matteventu

È un problema simile a quello che aveva Galaxy Nexus...

Cherris

io lo venduto, e me ne pento ancora oggi di averlo fatto

Logan

Idem. :) Sarà che uso swiftkey XD

Ferenor

Sapete indicarmi se nella stabile globale é presente l'italiano?

iclaudio

eccolo! preso usato nei bassifondi non raccomandabili della capitale bel terminale mi ha dato molte soddisfazioni ed ha ancora molto da dare secondo me

iclaudio

maaai caaapitaaatooo

ricktm

Secondo me sarebbe un affare ancora adesso. Si trova abbondantemente sotto i 200€ e a quel prezzo non ha rivali, ne a livello software, ne hardware.

Gabriel #JeSuisPatatoso

here I am :)

Antonio Cappiello

Ho il Mi4c da circa tre mesi e nn m è mai cptt

idracsib

eccomi allora ;-)

Svasatore

Riuscireste a veder s hano corrett il problema della veccha MUI che perdev le lettre quand scrivrv?

SimoM

Chi ai tempi comprò il mi3 fece un affare, che dispositivo

Dana

Grazie del feedback! In effetti hai confermato quello che sospettavo perché in rete c'è ancora molta gente che lamenta questo problema, ed è l'unico dispositivo basato su miui che lo ha e che non sono mai riusciti a fixare.. Il fatto è che il mi5 all'inizio costerà molto..va beh vedrò cosa comprare, ma di sicuro eviterò a malincuore il mi4c che ad alcuni va bene, ma a molti altri da ancora problemi...

Luka Pochi

Sì ce l'ha l'Italiano.

Cherris

Il mio consiglio e di non prenderlo.
Purtroppo il problema del touch c'è e come, non nel singolo tocco, ma nel multi touch. Il multi touch ai bordi non funziona , e questo da molto fastidio nei giochi che richiedono più tocchi.
Io c'è lo da 2 mesi circa, e il problema persitse anche con l'ultimissimo aggiornamento. Purtroppo è un problema hardware e non si può far gran ché.

Il mio consiglio tieniti i soldini e aspetta il Mi5.

Davide De Simone

Non voglio offendere nessuna ma non parlate se non sapete. La global comprende circa 50 lingue tra cui italiano. La cinese invece solo inglese cinese e mandarino.

Anto71

prova questa nightly
non l'ho più aggiornata per la sua stabilità

Anto71

Potresti vedere se c'è l'opzione guest?
Grazie

paolo46

io sono hloccato dal giorno 2 gennaio e ancora non mi arriva il codice sblocco

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO