
19 Febbraio 2016
01 Febbraio 2016 1322
Aggiornamento 01/02
Dopo aver visto la parte frontale, ecco che arrivano le prime immagini della parte posteriore del Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.
I render non sono particolarmente definiti ma si possono comunque intuire le linee. Entrambi i modelli dovrebbero avere una leggera curvatura del vetro posteriore e fotocamera quasi a filo della scocca o comunque non sporgente come sulla gamma S6.
------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO:
29 Gennaio: Evan Blass, meglio noto come @evleaks, ha pubblicato dei press render dei presunti Galaxy S7 e Galaxy S7 edge
4 Gennaio 2016: Nelle ultime settimane abbiamo parlato molto spesso di Galaxy S7 ma, tra i tanti rumor, vi abbiamo dato alcune informazioni aggiuntive che qualcuno ha colto mentre per molti sono state racchiuse nel marasma delle indiscrezioni. Come spesso accade, dare anticipazioni chiare non è sempre possibile ma evleaks ha appena esordito sul web con un articolo decisamente ricco di informazioni che conferma alcuni dettagli, aggiunge specifiche e fa chiarezza sulle varianti certe di S7. Sebbene si parli ancora di rumor, evleaks è un personaggio che raramente sbaglia quando si espone pubblicamente.
Per prima cosa il Galaxy S7 sarà uno smartphone da 5.1 pollici mentre S7 Edge avrà una diagonale da 5.5 pollici. Per entrambi tecnologia e risoluzione non varierà rispetto al 2015 e dunque avremo pannelli Super AMOLED 1440 x 2560 quad HD. L'unica differenza sarà l'integrazione della funzionalità AOD (always-on display) che permetterà di visualizzare notifiche, informazioni e contenuti consumando pochissima energia (potrebbe essere qualcosa di simile all'Ambient Display).
Come scritto tra le righe in un precedente articolo, Galaxy S7 avrà una batteria da 3000mAh mentre il modello Edge salirà a 3600mAh con ricarica rapida per entrambi e Wireless charge che permetterà una carica completa in 2 ore per S7 e 2 ore e 20 minuti per S7 Edge.
Il processore utilizzato da entrambi i modelli sarà l'Exynos 8 Octa 8890 con clock massimo a 2.3GHz per i core più potenti e a 1.6GHz per i core meno performanti. Il chip sarà una soluzione unica che integrerà tutte le componenti compresa la connettività LTE Category 9.
Samsung comunque utilizzerà, in determinati mercati (USA pare) il processore Qualcomm Snapdragon 820. Per tutti i modelli comunque avremo 4GB di RAM e due tipologie di memoria interna: 32GB o 64GB ma espandibili tramite MicroSD.
Confermata anche la fotocamera da 12.2 MP che, sebbene inferiore all'attuale modello, avrà un'ottica migliore con apertura f/1.7 che permetterà di catturare immagini di qualità superiore in ogni condizione. Nessun cambiamento per la fotocamera frontale ma quella posteriore sarà quasi a filo con la scocca dello smartphone eliminando la sporgenza attuale (maggiore spessore per batteria).
Per tutti i modelli non mancherebbe la certificazione IP67 per brevi immersioni in acqua.
L'annuncio avverrà in occasione del MWC di Barcellona, indicativamente domenica 21 alle 18.
Piu o meno... #s7 pic.twitter.com/ycKmkGwKVz
— HDblog (@HDblog) 30 Gennaio 2016
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Io ho s7 edge se vuoi prendi il tuo 950 li mettiamo affianco e vediamo
no fidati c'è più gente con il paraocchi o prosciutto agl'occhi,io ritengo il 950xl meglio di S7 e non mi interessa se un fanandroid e/o fansamsung si irrita a questo,cazzi suoi! A me rimbalza!
Era na battuta...
si,profondo.
pensiero raffinato...chapeau!!
non capisci una sega..
Lumia 950 meglio di s7????be meno male che in sto blog c'è gente che se intende va
Quali sarebbero le immagini nuove?
Ho sempre odiato i telefoni saponetta. Design banalissimo e noioso.
Secondo me sono più comodi i tasti fisici su device piccoli (<=4,7"), oltre quelle dimensioni meglio tasti virtuali
Mi sembra di non aver criticato la fluidità, ma ben sì l'ottimizzazione degli spazi.
Non mi sembra non ottimizzata. Uno spazio maggiore tra le icone è una scelta estetica. Se vuoi puoi mettere la griglia 5x5 così ci metti un botto di app. Per quanto riguarda la fluidità la touchwiz dell S6 non ha molti rivali
E quindi?
Il sensore di impronte sbaglia solo se sono state registrate male. Se si seguono le istruzioni viene riconosciuta anche una impronta parziale e anche se il dito è appoggiato quasi lateralmente.
Si ?? Togliere una delle cose più comode e che non rubano schermo come quelli a schermo ???? Ma scherziamo
Ma che dici. I tasti fisici sono insostituibili. Semmai non si torna indietro da quelli fisici a quelli a schermo. Ho avuto molti smartphone Sony, un G2 e tablet samsung con tasti a schermo e li odio.
Certo e così deve essere
Da cervellone quale sei, prossimo soldato dell'esercito di laureati disoccupati tronfi del loro pezzo di carta (forse) e convinti che questo basti a giustificare qualsiasi del1r1o non avrai problemi a capire...
27,*,3,8,10 9,8,22,-i,22,22
Ognuno ha le sue preferenze
S2, S4, (S6 appena venduto dopo 7 mesi).
Comunque non è il caso di menzionare il fatto che i tasti si nasconono ed appaiono con lo swipe. Bisogna dire che lo swipe per far apparire i tasti lo fai 1?, 2?, 3 volte al giorno? ;
Mentre usare il multitasking poi tornare indietro e riaprie altre app e fare un continuo switch tra un app e l'altra lo fai ogni secondo come lo si utilizza.. E per me i tasti a schermo sono piu reattivi e piacevoli da usare dato che non devi saltare con il dito fuori dal display specialmente quando hai i cell in posizioni scomode.
Chissà quale porcate ha fatto al telefono. Il mio ripeto per la centesima volta, è originale e non ha MAI avuto un impuntamento maiiiii
Ma tu sei proprio cogli0n3. Ma dove cavolo hai letto, nel mio commento originale, che il sensore debba diventare enorme e che l'ottica debba deventare zoom 18-300 mm ??? Stai facendo una discussione con te stesso e faccio male a darti filo.
Basterebbe passare a una fotocamera da 12 mpx invece che da 16 mpx se si vuole ridurre il rumore delle foto al buio. Un aumento del sensore è possibile (un 10%) per migliorare ancora un po la resa delle foto. Nessuno ha mai detto, almeno NON IO, che il sensore debba diventare un Full Frame o un APS-C.
PS: non pubblicare foto del blog saggiamente, una banda di ban boy Apple che scopiazzano articoli da siti esteri. Sveglia babbuino e datti una calmata, ESALTATO.
Beh! Cover removibile( con possibilità di alluminio)/batteria removibile/espandibilità fino 2 Terabite,hardware di pari livello,e sembra che Samsung adotti il raffreddamento come Microsoft,x il sett fotografico non lo so xche' A7 non e' uscito!,(ma chiaramente io odio gli unibody),poi io ex android dico mai più android,Windows soddisfa le mie esigenze da non fanatico,anche xche' a me la storia delle app fa sorridere!,tutto questo e' chiaramente un mio pensiero,e ribadisco che il 950/950xl non hanno niente da invidiare ad Apple o Samsung poi a ognuno il propio OS
Premetto che essenzialmente non me ne può fregar di meno io so che sta facendo un ottimo lavoro sul 5G ma, dal punto di vista meramente... consumer.... non vedo niente di che.
Ripeto, insegue ancora il mercato. Poi chissà che non stupisca davvero, io me lo auguro.
Non è il solo eh, e comunque non tutti quelli da te elencati per me sono pregi. I tasti fisici li odio per esempio.
Ottimo tutto il resto ma rimane il fatto dell'autonomia. Non ho bisogno di ulteriori conferme o smentite perchè la prova l'ho già fatta nelle mie mani
Ripeto, non so cosa avete provato voi ma il mio S6 edge fa un mazzo a chiunque in tutti i sensi.
Nel tuo universo immaginario. Ho S6 edge e mai avuto un minimo impuntamento. È un gran telefono. Ho criticato a volontà S3 ai suoi tempi come alcuni aggiornamenti del Note 3 per cui non ho nessun preconcetto
A dicembre mi laureo con il massimo dei voti . Ti saluto caro
Non c'è confronto fidati. Schermo e luminosità al sole perfetta, fotocamera, S health, Impronte digitali, tasti fisici, fluidità, fast charge, prezzo competitivo, offerte Gear VR, integrazione Gear s2. Insomma non c'è trippa per gatti
Io la trovo un azienda molto innovativa. Ma sono solo..opinioni
Oh santo cielo, dietro non mi piace punto e basta
meglio in cosa? argomenti, please... (personalmente uso iPhone)
Allora a te importa di più il parere degli altri sull'estetica piuttosto che la tua esperienza d'uso?
No, ma tutti quelli davanti di me vedono il posteriore :)
...che vuoi farci.....purtroppo anche i blog di tecnologia sono impestati da nullafacenti da curva allo stadio e più inutili del nulla...... ;)
...il bello è che quasi sempre si tratta di soggetti che NON posseggono il device in questione ma si divertono ad aprire bocca solo per dargli fiato ;)
...non ti ragionar di lor ma guarda e passa (Dante, Inferno, canto III, v.51)
Sembra che qualcuno della samsung gli abbia ucciso il gatto
Io non se che tasti schermo hai usato tu ahahahahah
Il fatto che il doppio flash sia presente su quasi tutti i dispositivi top di gamma non lo rende indispensabile ne tantomeno un elemento considerevole nella scelta di un terminale piuttosto che un altro (e non sto qui a spiegare il perché ).
LO È PER TE, allora è tutto un altro discorso.
hahaha ma quanto fa ridere, usa sempre le stesse parola con tutti, fa abbastanza pena ormai
quante parole spese per nient'altro che un f4nboy accanito contro samsung e di conseguenza anche contro l'evidenza..
al sensore impronte di un s6 edge, le ho registrate cosi` bene che me lo riconosce sempre anche se uso il dito lateralmente, lol
5.1 o 5.5 edge? ardua scelta.
L'input lag è impercepibile e hanno un'ampia superfice al tocco.. personalmente non sbaglio mai a premere
Come una delle più scomode, dato che hanno un imput lag maggior rispetto ai tasti a schermo e se non li si preme al millimetro non prendono il comando. Poi ognuno ha la sua.
Piccolezza? Nexus 5x, 6P, one m8, one m9, g3, one plus 2, lumia 950 e 950 xl , la linea iphone (le piu recenti), meizu, xiaomi mi, letv x, asus zenfone, Umi, Huawei p8/ g8/ mate s/mate8 e potrei ancora continuare, hanno tutti il doppio flash led a chi con doppia tonalità e a chi normale, intanto per un illuminazione più approfondita è sempre ben gradito il doppio flash, e sicuramente su un terminale del 2016 non vederlo fa un po strano, Poi che lo ha o meno per qualcuno non determina l'acquisto, però per me e anche qualcun altro d'accordo, lo determina e come, dato che è sempre meglio averla di più una cosa anzichè non averla.
I soft touch in molte situazioni non rispondono bene al tocco. Prova solo a premerli quando con tutta la mano si tiene il device, tipo quando sei nel letto per esempio con il peso rivolto verso il basso sei costretto a tenerlo ben salto altrimenti ti cade, bhè in quella situazione o tieni il cell e con il pollice scorri le immagini o usi 2 mani e con quella che tieni il cell premi anche i tasti meccanici. Spesso non prendono perchè devi premere per forza esattamente sulla figura, qualche millimetro attorno e non vanno,
in più il tasto home è soggetto sempre a rottura.
I tasti a schermo sono molto più reattivi e donano quel senso di continuità in tutto il sistema.. e poi zero imput lag.
Il tasto Home mi ricorda molto quello del galaxy s4, che a mio parere é il più bel galaxy a livello di design e costruzione. Speriamo che s7 non sia carente nella parte software come i predecessori...ma che lo dico a fare
Perché vedo Huawei come un'azienda che insegue la moda ma non la fa.
Finché sarà così ai miei occhi sembrerà sempre una sottomarca.
Forse sbaglio.
Oggettivamente (e mi ero riproposto che non avrei MAI più comprato un Samsung) sembrerebbe uno smartphone con i contro C !!! Tutte le caratteristiche sono da primo della classe, a voler essere pignoli la batteria non è removibile.
Rimangono da vedere due cose:
1) Sensore d'impronte abbastanza deludente su s6 perché spesso non riconosce al primo colpo le impronte
2) Ottimizzazione software...Sarò ancora in grado di laggare?
...tanto per curiosità questa è una foto scattata a 12800 Iso col CM1 .... distrugge senza alcuna fatica il V10 .... guarda gli exif per controllare ;))