
02 Febbraio 2017
Telefonica, uno dei primi partner di Firefox OS, ha deciso di abbandonare questo sistema operativo a favore di Cyanogen OS. In una comunicazione, Telefonica spiega le ragioni dietro questa scelta. In particolare, la società ha incolpato Mozilla di non aver realizzato aggiornamenti tali da fornire una migliore esperienza utente che ha portato alla sospensione della distribuzione di Firefox OS.
Telefonica non ha rinunciato al suo desiderio di equilibrare l'offerta e la promozione della competitività nello spazio operating sytem, quindi ha optato per l'adozione di CyanogenOS, un sistema operativo basato su Android pienamente compatibile con tutte le applicazioni presenti sul Google Play Store, arricchito da una serie di funzionalità aggiuntive, non solo in termini di privacy e sicurezza, ma anche in relazione alla gestione dello smartphone.
I primi dispositivi di Telefonica basati su Cyanogen OS sono già in vendita in Spagna e arriveranno nei prossimi mesi anche in Germania e nel Regno Unito.
Commenti
C'era poco da combattere... è stata una follia il solo pensare di poter fare un OS mobile.
Purtroppo Firefox OS non aveva alcuna speranza. Peraltro quelli di Mozilla hanno combattuto poco, il SO ha avuto poche evoluzioni in questi 2 anni