Class-action contro Spotify, il mancato pagamento di royalties potrebbe costarle 150 milioni di dollari

30 Dicembre 2015 48

Spotify potrebbe essere costretta a pagare una multa di 150 milioni di dollari per i danni provocati dal mancato pagamento di royalties.

È questo, sostanzialmente, lo stato attuale delle cose per il popolare servizio di musica in streaming, accusato dal cantante dei Cracker David Lowery e dal gruppo rock Camper Van Beethoven di aver consapevolmente e volontariamente riprodotto brani musicali protetti da copyright senza essere in possesso di opportuna licenza.

La causa è stata depositata lo scorso 28 dicembre presso il Central District Court in California e accusa Spotify di aver distribuito illegalmente musica a 75 milioni di persone.

“Siamo impegnati a pagare ogni centesimo ai cantanti e agli editori”, ha affermato il Global Head of Communications and Public Policy di Spotify Jonathan Prince. “Sfortunatamente, specie negli Stati Uniti, i dati necessari per verificare appropriatamente i titolari dei diritti sono spesso mancanti, sbagliati o incompleti. Quando gli aventi diritto non sono immediatamente chiari, noi mettiamo da parte le royalties che abbiamo finché non siamo in grado di identificare le loro identità. Stiamo lavorando assieme alla National Music Publishers Association per trovare il modo migliore per pagare correttamente le royalties che abbiamo da parte e stiamo investendo in risorse e competenze tecniche per costruire un completo sistema amministrativo di pubblicazione per risolvere questo problema nel migliore dei modi”.

L’accusa ritiene che Spotify abbia pubblicamente ammesso la sua colpa, per di più decidendo di trattenere ingiustamente delle quote di denaro dagli artisti per realizzare il fondo di copertura delle royalties non pagate per un totale di 25 milioni di dollari.

Le canzoni coinvolte nella class-action sono “Almond Grove”, “Get On Down the Road”, “King of Bakersfield” e “Tonight I Cross the Border”.

La decisione da parte di David Lowery di trasformare una causa individuale in una class-action deriva dalla consapevolezza che quest’ultima ottiene maggior risalto mediatico e può avere una più alta percentuale di successo presso la Corte.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pisqua187

che app di terze parti usi per usare spotify???
condividi le tue canzoni preferite su facebook?

Luke_Friedman

Grazie :D

StriderWhite

Amplifier, una band del Regno Unito.
Li trovi qua: http:// amplifier.bandcamp. com/

Luke_Friedman

Posso chiederti di quale band parli? Giusto per curiosità.

Insider

Solo ora ho trovato questo articolo! Dice l'opposto di quello che sostieni ;)
http:// mashable. com/2015/12/29/spotify-sued-for-150-million-over-allegations-of-copyright-infringement-in-suit/?utm_campaign=Mash-Prod-RSS-Feedburner-All-Partial&utm_cid=Mash-Prod-RSS-Feedburner-All-Partial&utm_source=feedly&utm_medium=webfeeds#9GU77KY6hkq9

Insider

Come sempre è stato e come sempre sarà!

Insider

Su iPhone Apple Music è integrato ovunque... E dato che le altre piattaforme non le uso non mi cambia che lo sia anche Spotify!

Fez Vrasta

Chi siete voi? Davvero pensate che tutti quegli utenti abbiamo ascoltato le vostre quattro canzoni di merd@?

StriderWhite

Purtroppo questo è quello che offre il mercato...Il brutto è che ormai c'è una concorrenza spietata in ambito musicale, riuscire a stare a galla (non dico sfondare) è sempre più difficile, a quanto pare.

Giardiniere Willy

1) stai calmo
2)integrazione intendo (e l'ho scritto, quindi vai da un oculista o da un docente di italiano) con SOFTWARE di terze parti. Tu capire me?

Demigod87

Siamo artisti piccoli... Ovviamente non mi aspetto migliaia di euro ma sinceramente con tutto quello che abbiamo speso per produrre il disco vedere cifre cosí ridicole non fa piacere

StriderWhite

beh, non mi stupisce, son queste le cifre, più o meno, per l'ascolto.

Demigod87

Molto poco... Fidati che da artista piccolo come sono io lo fai solo per promozione perché incassi davvero spiccioli

Demigod87

Guarda fanno schifo entrambi... Quando ho visto le royalties per la mia band non sapevo se ridere o piangere... disco ascoltato oltre 2000 volte, 5,95 euro.....

StriderWhite

Guarda, la maggior parte degli artisti sembra che riceva il dovuto, fossero anche spiccioli, solo questi hanno avuto 'sti problemi...Ora sarebbe sicuramente giusto fossero pagati per gli ascolti che hanno generato (più gli interessi legali se vogliamo), ma 150 milioni di dollari sono una cifra fuori di testa!!

StriderWhite

Una band (non esattamente mainstream) che seguo si lamenta di ricevere molti meno soldi da Apple Music che da Spotify, nel senso che li pagano di meno per ogni ascolto. La verità è che come al solito le grandi star e band si prendono i milioni, e gli altri si prendono le briciole...

Extradave

Lo accusano di aver distribuito la loro musica illegalmente a 75 milioni di persone! Devono avere quantomeno 150 dischi di diamante...

pisqua187

integrazione con che?? con sonos che devo spendere almeno 300€ per un paio di casse?? o forse intendi con panasonic che anche con quella devo comprare una tv per avere "l'integrazione"? l unica cosa gratis che ha integrazione con spotify è la chromecast! secondo me questa società fallisce entro il 2017. Ha troppi casini con le Royalty e i copyright da quando è nel mercato! Se gia gli artisti "piu poveri" cominciano a lamentarsi, quanto ci metteranno i big a mollare tutto scadute le licenze?? e lo dico da possessore di abbonamento family!

a'ndre 'ci

se vai negli stati uniti puoi seriamente farlo... infatti nelle pubblicità sono costretti a mettere "video non reale" o pu...anate simili

Giardiniere Willy

Spotify raggiunge un integrazione con app di terze parti che gli altri servizi si sognano

Gianni Alberto Passante

no, lo decide il musicista se permetti. come qualunque altro lavoro del mondo, se ti piace e ti conviene lo compri se no nisba

rsMkII

giusto

rsMkII

E la Red Bull? Non mi sono mai spuntate le ali!

M_90®

Mai sentiti questi

Insider

Della class action mi interessa poco e nulla... Sono gli artisti che non vogliono più Spotify che mi preoccupano!
Sono indeciso se confermare l'abbonamento a Spotify (rinnovandolo) o continuare con Apple Music (finiti i 3 mesi)

pooryokel

e sei tu a decidere il giusto, vero?

Ziothor

"che la pulizia della retta era smarrita"

erdarkos

ma in tutto cio ... chi caz** sono i Cracker e Camper Van Beethoven ??

CAIO MARI

"Nel bel mezzo del cammin di nostra fece mi ritrovai senza carta oscura, che la retta pulizia era smarrita"

Biso22

Questo mondo va a rotoli!...scusa non ho resistito...scusa

SalvaJu29ro

Lascia perdere, non è la prima volta che discute da solo

Ziothor

Non finiscono mai... Voglio 500 mln di euro il mio rotolo è finito

Ziothor

Ma sei normale? Ti stai dando ragione da solo?

Flyn

Mi stupisce sempre quanto poco da fare abbiano certe persone.

Gianni Alberto Passante

e mi pare giusto, che facciamo, i musicisti lavorano gratis? PAGARE, e pagare il giusto

Discuiss

Grazie, vedo che il popolo si sta svegliando finalmente hehe

Discuiss

Hai ragione, ti stimo per ciò che dici, io e te siamo in sintonia totale.

Discuiss

Come quelli che fanno class action contro Apple: non hanno soldi, non riescono a comprarsi l'iPhone e quindi si lamentano, vanno a Cupertino coi cartelloni a fare le rivolte invece di trovarsi un lavoro.

Discuiss

apple

Discuiss

contro

Discuiss

ction

Discuiss

class a

Discuiss

che

Discuiss

fanno

Discuiss

quelli

Discuiss

Come

johnny117

maledetti hipser del c*zzo :D

CAIO MARI

Domani faccio class acsion contro Regina
Perché il rotolo non dura quanto promettono
Cit.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero