Gli smartphone Samsung del futuro potrebbero avere un display 3D olografico

29 Dicembre 2015 58

Dopo aver introdotto sul mercato i primi smartphone dotati di display flessibili su un lato con il Galaxy Note Edge e successivamente su entrambi i lati con i Galaxy S6 Edge e Galaxy S6 Edge Plus, Samsung si appresta a rivoluzionare nuovamente l’industria mobile con l’adozione di una nuova tecnologia attualmente in fase di sviluppo.

L’azienda sud coreana ha infatti depositato presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) un brevetto relativo ad uno smartphone dotato di un display tridimensionale olografico in grado di proiettare le immagini sullo schermo del dispositivo per creare un ologramma.

Nello specifico, il dispositivo utilizza due raggi laser che, utilizzando diverse lunghezze d'onda della luce ed incontrandosi, sono in grado di generare un’immagine in 3D. Il know-how accumulato negli ultimi tempi con la progettazione e realizzazione di prodotti per la realtà virtuale - vedasi Gear VR - ha sicuramente facilitato il compito per lo sviluppo della nuova tecnologia.

Nonostante si tratti di una soluzione non ancora pronta per essere effettivamente applicata a livello industriale, l’intenzione da parte di Samsung sarebbe quella di proteggere tale tecnologia tramite brevetto per anticipare le mosse della concorrenza in vista di possibili diatribe legali nel futuro. Del resto, Apple ha da poco depositato un brevetto relativo ad una tecnologia simile denominata "interactive holographic display" in grado di creare immagini olografiche tridimensionali tramite l'utilizzo di laser e micro lenti. Per di più, la stessa Microsoft ha recentemente presentato HoloLens, il primo computer olografico dotato del sistema operativo Windows 10.

Gli ingegneri sono impegnati nell’implementazione del display olografico da circa tre anni, e non è escluso che un prototipo funzionante ad uso interno possa già essere stato realizzato.

L'Electronics and Telecommunications Research Institute of Korea ha riportato che il mercato dei prodotti olografici sta registrando una crescita annua del 13% ed è destinato a diventare un business da più di 30 miliardi di dollari nel 2020 e di addirittura 64 miliardi di dollari entro i prossimi 10 anni.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
e.Mac

In quali mercati fu venduto? E comunque non so te, ma io lo vedo rosa pastello.

e.Mac

Ma quello dell'S3 era un rosso bordeaux...

andrea55

Quello che tutti chiamano oro rosa era veniva già proposto con una variante del galaxy s3.
Poi secondo me è più rose che gold, il vero rose gold è il rame di sony

andrea55

L'anteprima delle scene sui video non era male...
Il resto era poco utile perchè android già offre parecchie possibilità per muoversi rapidamente, non c'era bisogno di anteprime

Giuseppe

Nessuna battuta sui lag? Torno più tardi

Stavus

Vedere un'immagine di un "ologramma" con l'interfaccia di android cupcake mezza tagliata non ha prezzo XD

dodicix

E poi riceveremo via IM: "Aiutami, Obi-Wan Kenobi, sei la mia unica speranza!" ;-)

Mattia Righetti

È di sicuro meno vago del "Futuro"... È plausibile soprattutto perché si parla di S7

Mattia Righetti

Come se adesso non potessero... Convinto...

franky29

be fa figo un po come il force touch

Mattia Righetti

No, dovrebbero parlare di tecnologie concrete e vicine. Se dici che saranno tecnologie del FUTURO mi verrebbe da risponderti un grandissimo YOU DON'T SAY?

Coo_per

Il mio era un discorso generale espresso in una frase ironica e comunque ovvio mi riferissi solo al segmento Smartphone. Resta il fatto che il discorso non cambia. Puoi nascondere i tuo messaggi, le tue conversazione e il resto ma appena accedi a Imternet tutto può essere di dominio pubblico in meno di un secondo.

Jericho

Ripeto, la tua carta di credito e relativi dati la fai vedere a tutti e glieli detti anche magari????? Che c'entrano gli smartphone? Hai scritto "Gente che nel 2015 pensa ancora alla Privacy", vuol dire che intendi TUTTA la privacy, e non ha senso.
Che poi dagli smartphone i nostri dati siano sempre a rischio non ci piove, ma se si tratta di cose che possono dipendere solo da me, come non postare su facebook anche quando caco o non mostrare il mio conto in banca al primo che passa, allora la tua affermazione perde senso!!

Oppure seguendo il tuo ragionamento, visto che hai uno smartphone e secondo te hai detto definitivamente e TOTALMENTE addio alla privacy, vai dal vicino e gli mostri le conversazioni whatsapp con la tua ragazza/moglie/amante/ecc.?

lupo

Non ho tempo..

Marco A.

Schermo olografico (mi viene in mente il gioco FlashBack), forse si ha la visione delle cose a passo ridotto ma un display olografico potrebbe risultare utile per mappe 3d e navigatori, oltre che sistemi di video sorveglianza tridimensionali, forse tra 10 anni saranno più apprezzati e in piena fase di produzione, bisogna essere davvero appassionati di tecnologia e innovazioni per poter apprezzare questi futuri giocattoli costosi.

Coo_per

LOL e ancora LOL La Privacy non esiste più, PUNTO. Appena hai acquistato il tuo primo smartphone gli hai detto addio.

Jericho

Stai effettuando un acquisto, e devi inserire i dati della tua carta o l'account paypal o quello che vuoi....allora non ti darà fastidio se queste informazioni le vedranno tutti, vero? :)
BAH.......

Jericho

C'è chi non comunica ogni ora a tutti quello che sta facendo su facebook, come c'è chi (pochi) che non lo usa proprio.

Dici che ormai pensare alla privacy sia superato? Va bene, allora da ora in poi TUTTE le tue informazioni e conversazioni private, sia tramite aggeggi tecnologici sia conversazioni reali a parole faccia a faccia, saranno rese pubbliche a tutti, ti va bene così?
D'altronde l'ha scritto tu stesso, chi pensa alla privacy ormai???

.....Ma per favore dai, questi commenti come i tuoi sono solo commenti acchiappa like/upvote senza senso....bah..

Davide

Hai ragione..far sapere al tizio di fronte in metro cosa scrivo è un problema che nel 2015 non ha senso di esistere

Felix

Dovrebbero parlare di tecnologie passate, e presto superate, che già conosci e probabilmente utilizzi?

RobyMax1

ehehehehehe

ZioGrimmy

In futuro uscirà il Samsung Galaxy S7. Chissà perchè questa notizia l'hai letta senza criticarla, eppure parla del futuro... Un futuro che potrebbe non esistere mai perchè domani l'isis fa schioppare il Giappone, la Cina e la Corea.

Coo_per

Son peggio dei vegani

Mattia Righetti

Si deve guardare i porno e giustamente non vuole essere visto per non farci la figura...

Mattia Righetti

Ma il senso di queste "news"? Futuro futuro futuro... Non sapete più cosa scrivere insomma... Le macchine del futuro potrebbero volare, la corrente del futuro potrebbe essere ricavata da scoregge, la vita in futuro potrebbe non essere sulla Terra.
L'HDblog del futuro potrebbe scrivere articoli con un senso logico e non fine a sé stesso

Nuanda

l'Edge è il telefono più sopravalutato dell'universo...non ha senso sacrificare la qualità del display (non come resa cromatica ma come distorsione dell'immagine) a favore del design....

e.Mac

Praticamente gli schermi ampi sono l'unica intuizione giusta di Samsung da quando esiste il mercato degli smartphone.

e.Mac

Troll a me ahahahaha ho un Mac, mai avuto iPhone, prima del Moto G che ho ora avevo un Lumia. È solo che sono obiettivo, ecco tutto.

lupo

Il nuovo deve anche servire, in un telefono non vedo l'utilità, potrebbe invece servire nell'home cinema.

Squak9000

No tranquillo... se pulisce da solo!

Francesco

si e gli schermi grossi?

HellDomz

Che ha copiato htc

RobyMax1

"[...] e lo pulisco io!"

miccio

sempre che sia fruibile senza indossare "il casco di Robocop" (rif. ".... Il know-how accumulato negli ultimi tempi con la progettazione e realizzazione di prodotti per la realtà virtuale - vedasi Gear VR.....")

RafaStyle92

ora come ora si può anche fare ma devi girare con un visore stile hololens ... diventerebbe un pò problematica la cosa

Ratchet

E la batteria?

Gianmarcolol

Appunto, mi riferisco a questo, Samsung cerca sempre di sbalordire la sua clientela con funzioni "power" il problema però è che vengono implementate "acerbe"..ormai fanno a gara a chi ce l'ha più lungo, altro che telefoni testati e funzionali...

Mani Kalkat

samsung "inventa" o quanto meno mette sul mercato tecnologie molti anni prima di apple, ma solo che li implementa da cani, ad esempio Air View, il "3D touch" che esiste dal s4, solo che era operativo solo sulle anteprime della gallerie, video e sulle scritte lunghe.

Cristiano Cento

...con batteria da 2550mah....ore schermo (olografico):0,5 :)

Sold92

Tipo la diagonale che magicamente e diventata perfetta a 4,7 pollici, invece di fare i troll cercate di aprezzare la tecnologia, sono utente Apple e ho un iPhone 6 e note 4

Zen90

questa si che sarebbe una vera rivoluzione negli smatphone

Coo_per

Gente che nel 2015 pensa ancora alla Privacy

M_90®

guardati la serie tv the expanse

kekko163

L'unica implementazione e vera novita dettata dagli Iphone è il 3d Touch .. Tutto il resto gia c'era .. Ovviamente gli va il merito che riescono quasi sempre a migliorare cio che copiano

Coo_per

Qualcosa di nuovo

e.Mac

Infatti, il sensore di impronte dei Galaxy è diventato decente solo con l'S6 o sbaglio?

lupo

Utilità in un telefono di sta roba?

Joel-TLoU

L'importante è che sia implementato bene come la curvatura Edge che distorce le immagini senza reali benefici nel comparto input?

e.Mac

Sensore di impronte, colorazione oro... E sono solo alcune degli ultimi anni, per l'S7 mi aspetto il 3D Touch e la variante oro rosa.

Davide

evviva la privacy, se si è in un luogo pubblico tutti possono vederti tutto..

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti