
25 Gennaio 2016
Intel aggiorna il proprio listino di Processori con ben otto modelli, chip basati su architettura Broadwell e Skylake a 14 nanometri; i nuovi prodotti saranno venduti sul mercato desktop e mobile, tutti con un occhio di riguardo verso i consumi.
Dei Processori presentati, i modelli Core i3-6098P e Core i5-6402P sono quelli che andranno ad occupare la fascia desktop; basate su architettura Skylake, queste CPU sono caratterizzate dal suffisso P che indica la mancanza di una GPU integrata. Il Core i5-6402P rappresenta la soluzione più potente, un Quad-Core con frequenza massima di 3,6 GHz ma senza supporto alla tecnologia Hyper-Threading.
Passando al lato mobile invece, tra i restanti modelli spicca di sicuro il Core i7-6498DU, un Dual-Core da 2,5 GHz a basso consumo con Hyper-Threading che però ha un costo piuttosto salato, quasi 400 dollari.
Aspettiamo di vedere i prezzi dei prodotti sul mercato Europeo, intanto eccovi la tabelle riassuntiva delle specifiche:
Commenti
Io, a essere veramente un 'rompi', aspetto che Intel faccia CPU octacore anche per la fascia non 'Enthusiast'.
Credo aspetterò zen in caso contrario uni5 4460 si aggirerà sui 150€ (spero).
Tanto skylake praticamente è haswell-r a 14nm, le prestazioni in gaming sono uguali.
Allora consiglierei, se sei con l'acqua alla gola e se non sei di troppe pretese, un i5 recente di medio livello ( gli i7 per il gaming servono a poco ) o in i5 xxxxK che è sempre un ottimo affare se hai un pò più di disponibilità.
Se invece l'acqua alla gola non ce l'hai, allora aspetta Zen e poi decidi.
Anche gli xeon lo sono se non sbaglio.. Ad esempio il 1230 v3 o il v2.. Solo che supportavano le ram non ecc.. Credo
tutti a elogiare sto zen non si sa niente ancora
l'i5-6402 lo tengo d'occhio...non sembra male per chi possiede già una buona scheda video
understood
ok...thanks
alla fine che cos'è la sigla DU?
credo che non guardero piu notizie del genere fino a quando non leggo ZEN o i5 8 core ...... tutto il resto è noia :P
Interessanti, però mi piacerebbe vedere i nuovi skylake mobile con gpu intel iris 550 o eventualmente superiore ( con edram ) per ora non ve traccia :/
Il punto è che non so cosa fare
... Passare a un i3 haswell refresh? A un i5 haswell refresh??? O aspettare zen??? Perchè ora con l'a10 + GTX 960 in fullhd tutto maxato
CS:go mi fa 100fps(quando con un i3 o i5 ne farebbe piú di 150fps..)
Just cause 3 mi fa 27-40fps
The witcher: enhanced 1 mi fa 60fps
Ark: survival mi fa 30fps ad high.
Bè diciamo che in mancanza di un termine migliore, ti dico che sono solidale con te.
Io sto messo con un a10 6700 di mer*a...... Va peggio di un i3....
La concorrenza non farà che bene al mercato.
E a noi poveracci. ;^)
Io faccio molta fatica a trovare un sostituto al mio 'immortale' i5 2500K.
Ci spero, in caso contrario prenderò un i5 4460...skylake costa troppo.
Un i5 4460 piú h97 mate = 270€
Un i5 6400 + 8gb RAM ddr4 + s.madre = 360€
Gli FX ormai sono vecchi le apu lasciamo perdere... Ho una GTX 960 con a10 6700... Ovviamente non riesco a sfruttarla nei giochi cpu-intensive.... Spero proprio in AMD Zen o nel calo di prezzo di skylake e ddr4.
Ti giuro che se le cose saranno cosi, ci faccio un pensierone!
Ma anche no: skylake ha un ipc superiore e consumi ai carichi intermedi inferiori grazie alla patch specifica di win10.
Credo consumino qualcosa in meno.
Certo che siete avanti per conoscere le prestazioni di una cpu che sarà in vendita nel 2017...che poi se vediamo i proclami di amd degli ultimi anni...
sono normali processori desktop ma per difetti produttivi della componente grafica quest'ultima viene disabilitata, un po' come gli Athlon che vendeva AMD un paio di anni fa,
Magari.
Ma anche se avesse prestazioni del 15-20% in meno (nel single core o IPC) ma a 14nm allo stesso prezzo dei FX
Nel senso un
FX 6400 zen quad-core sbloccato a 130€
FX 8300 six-core a 160€
Etc ma che sono veri core..... Secondo me recuperano, poi se sono a 14nm consumano meno e si possono alzare le frequenze.
che c'entra il decoder HEVC con la velocità generale? poi di quel tipo di decoder te ne fai poco niente... su questo tipo di macchine vai in decodifica software e manco te ne accorgi... in generale skylake è migliore solo per il supporto alle ddr4 per il resto il vecchio Broadwell in molti casi gli sta davanti
Vatti a vedere i bench!
ma penso siano le stesse con GPU disabilitata... non penso si mettano a farne un altra
E poi arriva Zen...
( e se le f---e tutte quante... )
(( Magari ))
e come mai?? Se è + vecchio? Skylake ha anche il decoder HEVC
ma visto che la GPU occupa tanto spazio sul die non potrebbero fare CPU only con + transistor?
Basta con mille mila cpu U di intel, Non vanno una cippa, Al giorno d'oggi è difficile trovare un note che non monti un U. 4720 e 6700 HQ vanno come desktop replacement ma sotto i 800 euro è un sogno o il note è castratissimo. Logico che come uso leggero una cpu U va benissimo ma le prestazioni te le scordi.
Broadwell è migliore solo nella GPU!
broadwell e' superiore a skylake in alcuni casi, skylake ha il vantaggio di raggiungere clock superiori ma clock per clock non e' migliore.
Tanto vale continuare con Skylake!
La tabellina fa fede!
No, la D non c'entra nulla con la eDram delle Iris Pro e Iris 540/550! Comunque le due CPU i5/i7 5xxx erano comuni! Non capisco perché sarebbero "esclusivi" e i prezzi sono assolutamente nella norma!
No, la D è una novità!
la volontà della D.
nell'articolo parla della frequenza turbo nella tabella è riportato il clock base
Si ma che riducano il prezzo rispetto alle versioni con igpu abilitata.
saranno finalmente riusciti a migliorare il volume produttivo.
Tiro a indovinare, secondo me sta per Dram, la ram che usano le schede video integrate nei processori iris pro... che Intel abbia finalmente reso disponibile questa GPU anche su processori più comuni? altrimenti non si spiegherebbe il prezzo così alto
Interessanti le CPU con la mancanza delle GPU integrante, spesso non venivano usate
E' l'I5 desktop o l'I3 desktop che ha 3,6 GHz di frequenza? Perchè l'articolo dice una cosa, ma la tabellina ne dice un'altra.
Dual core? ULV
Che senso ha proporre adesso queste CPU mobili con Broadwell?
U per ULV ma la D sembra essere una novità!
DU per cosa sta?