
29 Settembre 2016
Mozilla ha deciso di concludere l'esperienza su mobile con Firefox OS, ma questo non significa di certo che il sistema operativo si perderà nei ricordi. Le piattaforme da poter colonizzare sono svariate e la software house sembra intenzionata a percorrerne diverse, potendolo così sfruttare su Smart TV (tramite stick), tablet, tastiere stanalone e router.
Il progetto è quindi tutt'altro che fallito, sta semplicemente cambiando direzione a favore di soluzioni più dedite all'intrattenimento, con occhio sempre puntato al consumer. Vedi anche questo presunto tablet 'Firefox Pad' da 10 pollici, adibito all'internet browsing e altre funzioni basilari, nessun app store, una sorta di Chrome OS con più limitazioni. Tra i progetti spunta anche una 'Firefox Pi', una tastiera in grado di svolgere le funzioni di un mini PC sfruttando una qualche mainboard economica come Raspberry Pi, una soluzione forse indicata per il settore dell'educazione.
Non può mancare la stick HDMI che trasforma un comune TV in uno più smart, l'intrattenimento multimediale è infatti uno dei punti chiave del mercato consumer. Infine si parla anche di router, con il presunto 'Firefox Hub' in grado di elevare l'esperienza in rete e proteggere con il suo Firewall da indesiderati attacchi esterni. Un buon piano, adesso bisognerà tuttavia portarlo a termine.
Commenti
Tizen come OS è na chiavica.
Potevi fermarti a browser
Samsung è leader nel mercato ... penso sia solo una garanzia e vedo Tizen più maturo di Android sulle TV. Poi per quelle due cose che servono, un browser, netflix, infinity e qualche altra app per lo streaming uno vale l'altro.
Tizen va bene se non ti interrssano app in futuro
Sony lo ha messo e vedrai che presto o tardi...
Infatti, e spiegato anche il perché
Firefox OS continuerà a non esistere, ora è corretto XD
Funzionano molto meglio le android tv
Samsung ha tizen che potenzialmente gira su TUTTO, non c'è motivo di usare un terzo s.o.
A parte panasonic che come detto dall'altro utente già è su ffos, se anche Samsung e LG usassero lo stesso OS, ci sarebbero ottimi vantaggi.
Il punto che le TV (IoT in generale) è un ottimo business per il futuro ed ognuno vuole provare a imporre il proprio store.
Che poi è il motivo per il quale non ci piazzano Android
le tv panasonic hanno firefox os e funzionano più che bene
Le tv scelgono soluzioni interne come lg con webos oppure androidtv (Sony, Philips), questo mercato é ormai saturo, non vedo un motivo per cui questo Os debba esistere.
Secondo me, benché ci doveva provare sul mobile, l'idea che può riuscire di più è proprio quello di un sistema per netbook e ibridi stile chromebook.
Per l'IoT non saprei come può andare credo dipenda dai partner che lo adotteranno.
Vedremo.
in p0ratica ovunque tranne che su cellulare