AGCOM: sanzioni per €28 Mln a sette società, c'è anche Telecom Italia

24 Dicembre 2015 50

La concorrenza sleale fa parte del mondo degli affari, altrettanto si può dire per gli operatori telefonici che puntualmente vengono ripresi e sanzionati dalle Autorità Garanti. La questione è seria questa volta, anche se ad essere interessati non sono direttamente gli utenti vien fuori un quadro più che viziato: AGCM ha infatti bacchettato sette società per accordi sottobanco stretti tra il 5 luglio 2012 e l'1 febbraio 2013, erogando ben €28 milioni di sanzioni.

Sotto accusa il controllo "delle offerte economiche e di altre condizioni contrattuali nelle procedure per la selezione dei fornitori predisposte dalle società Wind e Fastweb" e anche altro. Le società interessate dal provvedimento AGCM, ovvero Alpitel, Ceit Impianti, Sielte, Sirti, Site, Valtellina e Telecom Italia, pare abbiano fatto 'cartello' anche sulle informazioni relative all'erogazione dei servizi di manutenzione correttiva (chiamati assurance), quelli atti a ripristinare le condizioni in caso di guasti.

Per la concorrenza, in questo caso Wind e Fastweb, dunque offerte economiche per questi servizi accessori tutt'altro che vantaggiose e diversificate, proprio a causa di accordi precisi che avevano l'obiettivo di limitare confronto competitivo. L'istruttoria ha infatti accertato incontri e contatti tra queste imprese sanzionate, così da presentare ai due operatori appena citati dei tariffari concordati. Non sappiamo a quanto ammontano le sanzioni per singola società, ma di certo non fa una bella figura Telecom Italia, come del resto tutti gli altri operatori che nel corso di questo 2015 sono stati ripresi e multati di continuo. Qualcosa dovrà cambiare nel sistema, le pene pecuniarie non bastano.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessio Ragno

io compro un automobile che ha queste caratteristiche e fa come dichiarato ok , se io compro adsl 20 mega o fibra 100 mega e va come da contratto , cioè banda minima garantita , mi puzza come truffa !! è giusto pagare adsl 20 mega o fibra 100 mega ma deve andare a tali velocità !! andrebbero denunciati tutti compreso la TELECOM QUELLO CHE TRUFFA LA GENTE PIU DI TUTTI !!

Marco Perrone

7megaBIT sono meno di 1megaBYTE perché 1BYTE sono 8BIT. Per capire a quanto puoi andare in megaBYTE massimo devi fare il tuo piano in megaBIT e dividere per 8. 7/8 fa circa 0.7/0.8 megaBYTE

peppe

mi spiace dirlo ma non avete capito bene il senso della notizia e comunque non e riportata interamente dal sito! la multa si riferisce per costi riferiti ad interventi di assurance cioe guasti, questo cosa vuol dire che i costi sono uguali per tutti, esempio la gestione mezzi e uguale per tutti, costo orario uomo e uguale per tutti, le tasse le pagano tutti, vorrei farvi presente che tranne telecom nessun operatore in italia ha il suo tecnico che interviene in campo per i guasti,quando viene l'omino del telefono a casa vostra state tranquilli che il suo stipendio non viene pagato da wind fastweb e operatori vari, ma sara sicuramente sielte sirti ceit ecc...Senza questa azienda state pur trnquilli che in italia non avremmo nemmeno avuto il 56k

kekko163

fa piu di quanto dovrebbe ... visto che sono 7mbit da contratto fai 7000:8 .. Va una perfezione

Sdi sbe le leiba

Esattamente, non arriva neanche a 1 mega

Sdi sbe le leiba

Non fa neanche 1 mega, 0.7 intendevo 700 kb/s

Echoing

Il bello che esiste gente che pur avendo possibilità di scelta resiste co sti BARBONI dimm....... Poi si lamenta qui sul forum...... Io sono in Hyperlink da 5 anni , pago una 7Mbps sincrona a banda piena 24h 30 euro al mese e mai avuto un problema. Sveglia !!!

Benedetto

Furba Telecom che adesso spacchetta la bolletta mensilmente aumentando di fatto il costo del bollettino pagato alla posta, e sono 1.5 euro al mese in più. Fate questo calcolo per tutti gli abbonati al mese.

charlie

io sono uno dei pochi fortunati che viaggia sopra i 18mb in adsl mentre con la fibra sui 50mb ( ho due linee)

Body123

What? Io ho una 7 mega infostrada e lo speedtest arriva a 4.5 (mi imbroglio fra MB e Mb)

lupo

2000...

lupo

Se ha usato Speer test gli ha dato la velocità in mega byte quindi ha ragione a lamentarsi 0,7 non è la banda minima garantita neanche per una 7 mega.

Shitstorm

si è capitato anche a me, ma nonostante le minacce di pagare li ho invitati gentilmente ad andare a fanculo.

Shitstorm

portate un servizio wifi nel vostro comune

Marco Perrone

Se ha la 7 mega va più che bene, diverso se paga per la 10 mega o la 20 mega. La connessione funziona a megaBIT, mentre speedtest misura in megaBYTE. Se ha la 7 mega devi fare 7/8 e ti esce all'incirca quello 0.7 mega.

bac24

E' una SpA, non puoi mica rivalerti sui componenti del cda

Mattexx

Manda una segnalazione all'Agcom dicendo che non raggiungi nemmeno la banda minima che "dovrebbero" garantirti

Sdi sbe le leiba

Gente a casa mio cugino ha Alice e nei momenti di buona va a 0.7 mega di download (abbiamo testato con speedtest). Non sa quanti mega sia il contratto, comunque volevo sapere se c'è una qualche soluzione/trucco per aumentare il download... grazie e buone feste

stuck_788

che faccio, 2kg e lascio?
sembrano multe fatte al supermercato quando vai a comprare la carne...
boh... rubano 10 e vengono multati per 1

Andreu

beh, se consideri che telecom dovrebbe offrire il servizio pubblico (ha cambiato tante di quelle volte che non ricordo più se adesso sia privata o pubblica), è colpa sua se la rete nella mia zona fa così schifo..si arriva in periodi in cui la linea mi va in download a 0.3 mega

RafaStyle92

esatto, stessa cosa dei calciatori che prendono 20 milioni l'anno e quando si beccano le multe non superano mai i 100 mila euro

Desmond Hume

secondo me le multe saranno giuste solo quando saranno almeno il doppio di ciò che l'operatore ha incassato rubando. Solo cosi ci penseranno due volte prima di attivare roba che nessuno ha chiesto o fare cartello...

Vodafone in un anno con 25 milioni di clienti attiva a tradimento vodafone exclusive scucendo 1.90€ al mese (di cui una grossa parte di utenza anziana poco pratica di queste cose) tirando fuori dal cilindro 570 milioni di euro in un anno?
Multone di 1 miliardo di euro in arrivo. Eccheccaxxo...
Allo stato attuale le multe sono una presa per il cul0, sono un incentivo a rubare, continuate cosi perchè tanto pagate una piccola parte di quello che avete rubato.

Ratchet

Insomma, pochi centesimi per loro

Felk

Guarda, io ho chiamato per un mese intero per passare dalla 50 alla 100 mega in vdsl... Ho praticamente chiamato a tutte le ore del giorno e alla fine, sotto minaccia di cambio del provider, la pratica l'ha risolta una ragazza, e quel giorno ho chiamato verso le 17.
Se non usi le maniere "forti" non si smuovono.

Taci

Beh effettivamente Telecom a volte porta ad avere a che fare con operatori per l'assistenza mostruosi che dicono cose inspiegabili..sembra che non conoscano nulla neanche della situazione del cliente. Sarà per questo..
D'altra parte però se si chiama entro le 11 di mattina, si trovano invece sempre operatori assolutamente competenti, disponibili e bravissimi. Un contrasto pazzesco.

Taci

Beh effettivamente Telecom a volte porta ad avere a che fare con operatori per l'assistenza mostruosi che dicono cose inspiegabili..sembra che non conoscano nulla. Sarà per questo..
D'altra parte però se si chiama entro le 11 di mattina, si trovano invece operatori assolutamente competenti, disponibili e bravissimi. Una contrasto pazzesco.

Taci

Eh quindi non è Telecom "uno schifo assoluto"..ma la tua zona. :)

Andreu

l'unica società peggiore della Telecom in Italia è la RAI...anzi no, diciamo che se la giocano..uno schifo assoluto..ho problemi da due anni con la loro fantasmagorica rete e sono ben lontano dal risolverli (per dire uno dei tanti problemi, il ping mi arriva tranquillamente a 2000, dico D-U-E-M-I-L-A)..e non mi conviene fare il passaggio ad altri provider perchè tanto sono raggiunto solo dalla loro rete

Antonino Monteleone

Rubano '10' e vengono multati di '1'

Fabio R

io ho sottoscritto una massimo 20 Mega con TIM SMART e chiamando il 187 mi hanno detto che la linea è limitata a 10 Mega senza motivo, ma controllando ho visto che la centrale arriva a 20 Mega ed è molto lontana dall'essere satura (io aggancio 10 Mega puliti puliti a 11 db, perchè sono ad 1 km dalla centrale). Altri nella mia situazione sono passati a Tiscali in Wholesale e vanno a 15 di media, pagando molto meno. In TIM/TELECOM sono dei ladri, se non conosci i tuoi diritti e non parli lo prendi sempre li in quel posto. Ed anche se li conosci ti truffano, infatti quando chiesi il passaggio a TIM SMART da ALICE TUTTO ben due operatori mi dissero che "poichè sono cliente da più di 10 anni" avevo diritto al passaggio gratuito invece di pagare 39 euro. Beh i 39 euro li ho pagati e dopo aver telefonato più di 8 volte ed aver aperto 4 contestazioni non mi hanno nemmeno voluto dare l'indirizzo dove inviare una lettera di diffida, perchè l'operatore non "voleva far licenziare suoi colleghi" in quanto le informazioni datemi erano errate, e, io penso, sono state date solo per far sottoscrivere il contratto di passaggio.

bldnx

inutile.....come al solito

Lol, a me qualche volta capita che raggiunga 7,1 - 7,2 Mbit/s in download, e ho una 7Mega della TIM. Sarà che qui vicino c' è il centralino...

takaya todoroki

Raddoppiare ogni volta le multe.
Tempo 6/7 'errori' e vedrete che non ne faranno più.

Peccato che Agcom abbia dei limiti sugli importi...

iclaudio

ma poi pagano? no perchè sento sempre multe ma poi non so se pagano o no....

Fabri

Telecom è vergognosa.
La cosa più assurda di tutte è che non staccano le utenze, nemmeno a chi fa il passaggio operatore, continuando a fatturare. Ci è capitato e ho sentito diversi casi così.

CAIO MARI

No, due anni fa mi era capitato 1-2 giorni distribuiti su una settimana di segnale di rete inesistente, ma con Telecom non ho mai avuto problemi

BreastInTheWorld

io ho la 7mega con telecom e arriva a 6,8/6,9.... scusami ma ti è mai capitato un guasto all'adsl per qualche giorno e poi ha chiesto una sorta di decurtazione dalla bolletta.... 2 mesi fa sono stato per una settimana senza adsl ho chiamato il 187 e dopo 2 mesi ancora nulla, la pratica è ancora in elaborazione.... ti è mai capitata una cosa del genere????

CAIO MARI

Se arriva a 6,8 mega alla centrale non posso abbonarmi alla 20, perchè manca l'infrastruttura di rete che garantisce velocità oltre i 6,8 mega

DAVIDE

Inutile elevare sanzioni economiche che poi con vari escamotage vengono fatte decadere.
Il vero punto di svolta ci sarà quando sarà DIRETTAMENTE E UNICAMENTE l'utente a beneficiare di questi provvedimenti.

IL_Luca

Eh, no questo non è possibile: se non ricordo male la velocità minima garantita per adsl 7 mega è tipo 2, per la 20 non ricordo se 7 o 8, comunque ben più alta dei 5. (Lo so perché anni fa avevo litigato con quelli della Telecom per lo stesso motivo, prima di mettere la fibra e passare con Fastweb)

CAIO MARI

No a me il segnale arriva a 5.5 mega
Alla centrale Telecom il segnale arriva a 6.8 mega
Quindi è uno status quo, 5.5 mega è la velocità sia col piano più basso disponibile, che è 7 mega, sia con quello massimo, che sarebbe 20 mega

IL_Luca

Scusa, ma Telecom non dava la 7mega (e questo spiegherebbe perché il segnale ti arriva a 6,8

IdRiS_IcE

Una frase del tipo "Benvenuti in Italia" spiega tutto...

Antonio Guacci

La cosa è identica per tutti: ho un piano Fastweb a 100 Mega, ma anch'io viaggio a circa 7.

...Se in Italia mancano le infrastrutture, cosa puoi risolvere con una telefonata?

StriderWhite

Il brutto è che i 10 mega non sono garantiti da contratto, dunque non ci si può far nulla...

garu garu

il triplo dovrebbe pagare sta fanghiglia...la più cara e la più imbrogliona di tutte le altre..

CAIO MARI

A: Pago per una 10 mega, ma viaggio a 5 mega, che posso fare?
B: Nulla perchè anche se è vicino alla centrale, questa riceve il segnale a 6,8 mega, può cambiare operatore o ridurre la velocità internet dell'abbonamento (per pagare di meno)
LOL
Ecco a cosa serve il 187, viva l'Italia

Giardiniere Willy

Perché non fanno sanzioni del triplo di quanto hanno guadagnato in questo modo più daspo, scomunica, rogo e lapidazione? E soprattutto che le sanzioni vadano ai singoli responsabili e non all'intera società, perché ci sono migliaia di dipendenti che poi rischierebbero il licenziamento senza avere alcuna colpa

Felk

E' troppo poco... Iniziate ad intaccare il miliardo e passa (parlo di telecom) di utile netto che fanno ogni anno e poi vediamo se non cambiano il loro modus operandi...

Ngamer

finche faranno multe ridicole ovvio che continueranno a fare quello che vogliono . rubano per 10 e pagano la multa per 0.5 , praticamente un invito a continuare a rubare

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città