
29 Aprile 2016
23 Dicembre 2015 44
Aggiornamento: Lenovo ha appena spedito gli inviti per partecipare al lancio del K4 Note. L'evento si terrà a Nuova Delhi, India, il prossimo 5 gennaio 2016 alle 10:45 ora locale (le 6:15 del mattino in Italia).
Lenovo si appresta a lanciare sul mercato un nuovo smartphone che sostituirà l’attuale modello K3 Note.
L’azienda cinese aveva lasciato trapelare le prime informazioni sull'inedito dispositivo la scorsa settimana, pubblicando un tweet dall’account indiano in cui si annunciava l’imminente arrivo del “nuovo KillerNote”. E l’ultimo teaser non solo conferma che il device sarà immesso sul mercato come Lenovo K4 Note, ma anticipa alcune caratteristiche tecniche del prodotto stesso.
Prepare for the dawn of the new #KillerNote. pic.twitter.com/ukpuQEOYzj
— Lenovo India (@Lenovo_in) 14 Dicembre 2015
Come mostrato nell'immagine teaser, il K4 Note sarà innanzitutto dotato di 3GB di RAM, un importante miglioramento rispetto ai 2GB di RAM del modello attuale. Il device di Lenovo potrà inoltre contare su un corpo interamente realizzato in metallo, un processore MediaTek Helio X10, 32GB di memoria interna – il doppio rispetto al K3 Note – ed un sensore delle impronte digitali.
Lenovo annuncerà K4 Note nel corso del 2016, e già il CES di Las Vegas in programma dal 6 al 9 gennaio potrebbe costituire una buona occasione per rivelare in anteprima il nuovo device.
Commenti
Mediatek è più economica quindi ha gioco facile nel mercato globale più attento al costo che non alla sostanza. Comunque potrai notare che molti Mediatek non hanno la banda 20 LTE (800MHz), il GPS è più lento a fixare la posizione e consuma di più ... puoi testarlo anche personalmente ... ;)
Su queste non so sinceramente ma se è come dici tu, mediatek è anche inferiore lato GPU, ma resta il fatto che nel 2015 Qualcomm ha sbagliato e mediatek è in ascesa
Però precisa la prossima volta ;)
Vedo che ci sei arrivato senza che ti dovessi spiegare
Ho dei dubbi.
Il Note vende solo per il marketing esagerato di Samsung, fosse di LG vai tranquillo che non se la filerebbe nessuno la pennina.
Realmente Mediatek è ancora inferiore per la parte GPS e per quella dei modem radio ...
Il Note è di nicchia.
Informati prima di parlare :) nel 2015 mediatek > snapdragon in ogni fascia sia per merito di mediatek che ha fatto un passo avanti sia per demerito di Qualcomm che ne ha fatto uno indietro :) poi se tu intendevo che deve rimanere dove sta perché mediatek non da sorgenti quindi niente modding allora ha un senso però prima spiegati :)
Già il fatto che monta mediatek può rimanere dove sta
bene nel tuo particolarissimo caso ti può essere utile ma non cambia il mio discorso.
Wacom è una funzione in più molto di nicchia che a gran parte delle persone sia per lavoro che per divertimento serve a ben poco.
Ahahaha...fare il figo con la pennetta non si può sentire.
Pensa che io mi vergognavo a tirar fuori la stylus.
Comunque non è come come dici tu. Io vado in cantiere, fotografo cosa non va o cosa va modificato e scrivo tutto in sito con la pennina. Spesso spiego direttamente in cosa consiste la modifica, oppure invio i dettagli all'ingegneria per valutazioni. Arrivo in ufficio con metà lavoro fatto e le idee più che chiare.
Provate altre soluzioni, ma senza Wacom non potrei fare tutto questo, fidati, esperienza personale.
A parte che l'inglese dovrei saperlo molto bene ma... buon natale anche a te e buon anno.
impara l'inglese e... boh, che si fa a natale dalle tue parti? da me va benissimo il panettone/pandoro. molto meglio della tisana se permetti...
no, assolutamente. ogni phablet deve avere un multitasking avanzato imho, ma per la penna era solo una questione linguistica.
Se diventa incandescente è sicuramente uno Snapdragon! ;)
Comunque definire "Killer Note 2016" è probabilmente troppo pretenzioso; vedremo nei fatti se sarà un vero "killer" o se sarà una misera comparsa! ;)
Chapeau
You've just won the internet, sir.
Ne ho sentiti anche altri di pareri più del settore, tipo nel mondo della finanza tutta la vita meglio un Blackberry (o anzi iphone dal momento che te lo propinano tutti) che un Note per scrivere quella nota giusto per fare figo.
ok in tal senso mi sta già più bene: ma non è che ogni phablet deve per forza avere la penna, mai nella vita.
"un processoreMediaTek Helio X10" Sbagliato, dall'immagine sopra riportata dall'articolo stesso, si vede chiaramente che monta uno snapdragon 810
Già il fatto che è lanciato da lenovo india la dice lunga... terminale pensato per la fwscia bassa del mercato
Se Lenovo vuole essere il “nuovo KillerNote”. (Xiaomi Note 3 e Meiuzu Metal) deve innanzi tutto offrire un Helio X10 con 3Gb di RAM, almeno 16Gb di ROM, lettore biometrico, 3000mAh di batteria, sensore IR (già presente sui competitor). Ma per sbaragliare veramente gli avversari, arrivando in notevole ritardo (mesi), dovrebbe offrire qualcosa di più; offrire innanzi tutto l'NFC per i pagamenti e quant'altro, batteria rimovibile, ed USB typeC. Senza queste qualità sono spacciati.
Calmati e tisana di valeriana
di soggettivo nella lingua inglese non c'è una beata sega di niente. note=appunto, nota. fine. usare le parole a sproposito è usare le parole a sproposito, che sia consuetudine o meno.
Per chi passa molto tempo a leggere roba sul display torna utile, questione di esigenze. Ormai per fortuna il mercato è vario
Secondo me il prezzo sarà intorno ai 200-210€
Come dicevo sopra, dipende da quello che ci fai. Per me un device sotto i 5.5 pollici (5.7 è perfetto) e senza penna non è utili, considerando il mio lavoro.
Note ormai sta per indicare il display grande. Tutto qui. Il resto sono solo tue opinioni prettamente soggettive. Le cose stanno così.
Credo che il prezzo sarà intorno ai 200-210€
Infatti...questo sarebbe il minimo.
"Ergo accessorio non indispensabile." Ti sei dimenticato di mettere "PER ME".
Il Note (Samsung) è un dispositivo poco sparapose e molto da lavoro, infatti non ha eguali. La modifica immediata delle immagini non ha eguali, così come la possibilità di poter scrivere appunti o disegnare (nel mio caso schemi elettrici elementari o di montaggio) in qualsiasi momento è un plus.
Se sei un utente standard (non in senso offensivo ovviamente, ma con un utilizzo normale del cellulare - FB, Wapp, giochetti ecc) non ha senso, ovviamente.
Ma il mondo è vario.
s4 cosa? ma non scherzare. sony compact, altro che quella m3rda.
e comunque il discorso tascabilità non centra. semplicemente c'entra col chiamare le cose col loro nome. come se chiamassero "mini" dei 5".... oh wait, ormai va di moda.
Beh, se non sei di quelli che mette il cellulare in tasca un note ha senso. Altrimenti ti consiglio un s4 mini plus, perché nemmeno un 5 pollici sta molto bene in tasca.
si, ma note=nota, appunto. chiamalo padella e basta se non metti la penna per prendere appunti.
ma non capisco, perché nessuno sfida samsung note mettendo un pennino???
L'ho provata e nella vita quotidiana non la userei mai, forse cosi a caso solo per gioco.
Anzi dovrei modificare la mia vita in base all'utilizzo di quella stupida penna.
Fin quando non presenteranno qualcosa con digitalizzatore wacom ha poco senso chiamarli Note.
Snapdragon 810 overclockato in arrivo ;)
Non so perchè ma mi aspetto un 5,5",bah
dovrà costare massimo 250€ per essere interessante.
ahahahah bellissima!
caxxo ho subito pensato al 4k....
Quella immagine non promette niente di buono...