Sviluppatori Windows 10? Da Microsoft nuovi video per implementare Continuum, Jump List e altro ancora (in inglese)

22 Dicembre 2015 46

Microsoft ha pubblicato una manciata di nuovi video sul suo Channel 9, il sito/blog dedicato agli sviluppatori direttamente da chi Windows lo costruisce riga per riga, in cui vengono illustrate le principali novità di Windows 10 November Update (Build 10586). Si tratta di una build importante perché include il supporto a tutte le feature proprie di Windows 10 Mobile, come Continuum, per i dispositivi in grado di supportarlo (Lumia 950 e Lumia 950 XL).

Nei nuovi video si parla anche del nuovo SDK, specialmente delle nuove Jump List, le nuove API per l'accoppiamento dei device tramite Bluetooth, i miglioramenti alla schermata Start e tanto altro ancora.

Ribadiamo che sono video dedicati agli sviluppatori, quindi molto tecnici e che spiegano "solo" come implementare tutte queste novità in app di terze parti. Tutti i video e gli articoli a corredo sono in inglese, siete avvisati. Ecco l'elenco dei video:


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RiccardoII

Io sto puntando su C#

mettek

Io ho sviluppato in Xamarin e non è proprio così. Le prestazioni sono identiche a un app nativa in quanto il codice viene compilato nativamente. Il problema di Xamarin è che comunque per ogni OS devi sviluppare il controller e le view specifiche le uniche parte in comune sono il model e le librerie in c# nonche il codice ovviamente.
Quello che vorrei io è la possibilità di fare tutto l'MVC compilabile e unico per tutte le piattaforme anche con qualche piccole modifica nella parte di view per le specifiche esigenze della singola piattaforma, ma per lo meno il model e i controller unici cosa che per ora si può fare solo con el app ibride ma che non danno le prestazioni di una soluzione compilata o nativa.

persson

potresti mandarglielo come spot... la stai scrivendo su tutte le discussioni sta frase

geekwhiz

bravo!!
forse capiti nel momento storico più interessante per quello che riguarda lo sviluppo microsoft.. negli ultimi 2-3 anni stanno cambiando davvero tanta roba

geekwhiz

condivido.. prima pure io ero per browser tutta la vita
anche perchè di 8.1 ho sempre odiato il full-screen-only :) :)

però prendi facebook beta ad esempio.. oramai uso quasi solo più quella per w10

o guarda ad esempio la nuova app universal che hanno fatto per gestire e flashare i dispositivi Win10 IoT Core.. prima era un exe ora hanno fatto una UA (ancora un po' acerba ma usabile)

geekwhiz

dipende se per "fare schifo" intendi solo perchè si chiama microsoft oppure hai fondamenti tecnici tali da dimostrare la tua tesi

ale

C'è già xamarin che consente di fare app multipiattaforma, WP, android, iOS in c#, però alla fine penso che non sarà mai come l'avere un app nativa

ale

Se la piattaforma di sviluppo fa schifo nessuno ci sviluppa sopra però...

MicrosoftShockLumia

quello che ho fatto pure io con squaak e Rick e Felix ma altri utenti dicono che ho esagerato e mi sono messo a segnalare tutti i loro commenti aushaushuausuaus

Adriano

Mi piace che ogni tanto intervenga così mi sfogo con le brutte parole!

MicrosoftShockLumia

Il solito dybala morata chiellini pogba??
con il notto 4 auhsusahusahusahuusahuhsa te pareva che non fosse lui :D

R2-D2

No ma hai capito che Microsoft anche se gira i conti, nel totale in un anno è calata del 20% del fatturato ossia rispetto all'anno svorso il suo giro d'affari è calato di 1/5.
L'acquisizione di Nokia incide sul guadagno ma allo stesso tempo fa crescete il fatturato complessivo dell'azienda.
Anzi Nadella è stato bravo a operare una ristrutturazione in tempo riducendo le spese e riuscendo a tenere botta... Obgio ha licenziato un sacco di gente e anche lo sviluppo in parte sembra risentirne ma almeno stanno in piedi e guadagnano

Gabriel #JeSuisPatatoso

Nell'ultimo periodo fatturato di Bing +29% e fatturato di Office 365 +66%. Sono semplici mosse di riassestamento unite ai licenziamento degli ex-Nokia e alla saturazione delle vendite del Surface (ottimo prodotto, ma di nicchia).
Nadella ha fatto il suo dovere definendo la nuova rotta e i frutti si coglieranno in futuro.
Ovvio che non bisogna mai star tranquillo, IBM e Yahoo insegnano, sono l'ombra di quello che erano in passato, ma c'è chi in passato era messo molto peggio (Apple) e ha recuperato alla grandissima.

R2-D2

Ha calato del 20% il fatturato in un anno. In un anno l'azienda si è ridotta di un quinto. Questi sono i dati reali non i valori della borsa

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ma il tuo parere non conta perché combatti la tua inutile crociatq. Un'azienda che ha raddoppiato il valore delle proprie azioni negli ultimi anni, che ha quasi la totalità del mercato desktop, offre la migliore suite per l'ufficio e la miglior piattaforma per il cloud è coperta da tutti i lati tranne quello del mobile, ma questo si vedrà...i servizi sono diffusi anche su altre piattaforme, il ritorno economico è garantito.

R2-D2

Almeno so leggere l'italiano...

R2-D2

Quando non esisteva altro, perché adesso non mi sembra che se la passino benissimo

Gabriel #JeSuisPatatoso

Considerando il successo di Windows desktop non hai tutti i torti questa volta

Dario

ahahah anche io lavoro nel settore come te, ma le app sul pc le trovo comodissime. con win8 anche io ho detto non le avrei mai usate, exe a vita :D ma ora che al lavoro ho win7 e a casa win10 la comodità delle app, per come le hanno sistemate ora, rispetto ad utilizzare il browser si nota.

Raxien

non mi pare.
Dice l'esatto opposto senza aver mai messo piede li dentro dato che non sei programmatore.
In sostanza critichi giusto per aprir bocca a caso.

Oliver Cervera

Io sono un utente avanzato, un tecnico, un lavoratore del settore. Mi dovranno FUCILARE, non userò mai delle App su un PC.
Bella idea sullo spot, secondo me arriveranno quando appunto Continuum sarà fruibile, per ora è un Project Continnum.

Dario

Lo so, condivido con te. Ora microsoft è in una fase delicata, se non alza lo share non invoglia gli sviluppatori a creare app e se non ci sono app non si alza lo share. E' un cane che si morde la coda. L'idea della UA è buona siccome il parco pc è molto più vasto della base smartphone. Se poi continuum prendesse piede allora chi ha già pronte app per questa funzione si troverebbe in vantaggio siccome la gente sceglierebbe di scaricare le app più complete. Ad es. due app della stessa tipologia, una UA e una solo per smartphone credo che la UA sarebbe molto più interessante. Il problema che molti utenti quasi non sanno che se hanno win10 sul pc ora possono usare le "loro" app anche sul pc ed è qui che il marketing sta fallendo. Non ho visto uno spot che faccia vedere i vantaggi di avere smartphone win10 e pc win10. Basterebbe poco, pochi secondi per far vedere un'app sincronizzata tra pc e telefono, per far capire alla gente cosa sono ste UA. Se il marketing non si sveglia a fare spot di "massa" le nuove funzioni saranno a conoscenza solo degli "smanettoni".

Luca

- "uso l'msdn abitualmente assieme a stackoverflow e sono ben documentate. Quasiasi metodo funzione oggetto è spiegato bene nei dettagli."
- "È quello che ho detto infatti."
Mi sa che non ti è chiara una cosa... msdn è Microsoft, non merdroid xD

R2-D2

È quello che ho detto infatti.

Oliver Cervera

Gli sviluppatori sono pigri, oppure non hanno determinati vantaggi nell'attivare questa funzione.
Non voglio essere cattivo, ma ti faccio un esempio su Android.
Con Marshmallow, Google ha implementato un sistema di backup automatico per le app su Drive. Basta innalzare il target SDK a 23 ed escludere determinati file se necessario (non necessario per il 99.999999% delle app). Una cavolata da 3 minuti. Beh, 4 app in croce lo usano.

Raxien

Non sei del settore, come fai a valutare il materiale?
Da uomo nel settore, uso l'msdn abitualmente assieme a stackoverflow e sono ben documentate.
Quasiasi metodo funzione oggetto è spiegato bene nei dettagli.

mettek

Indipendentemente da questo (che non può che essere una conseguenza collaterale sicuramente interessante per Microsoft.) finalmente si potrebbe avere un unico vero framework compilabile per tutte le piattaforme mobile. Oltretutto supportato dalla miglior compagnia in termini di sviluppo software e con il migliore dei tools a disposizione (VS).

EmEr

Questa è un'ottima idea a cui stavo pensando da diverso tempo. In pratica si renderebbe l'applicazione Microsoft la prima ad essere sviluppata e le altre deriverebbero dallo stesso codice per le restanti piattaforme. Se venisse realmente realizzato sarebbe il botto.

Dario

"Purtroppo" ora è tutto in mano agli sviluppatori. Microsoft quello che poteva mettere in piedi in questa fase lo ha fatto. Le funzioni base sono state implementate e rilasciate e con le app di sistema (posta, calendario, mappe, ecc..) ha fatto vedere le potenzialità dell'ecosistema windows. Ora sta agli sviluppatori convincersi di queste potenzialità e al marketing di MS sapere pubblicizzare e spingere questo nuovo ecosistema alle "masse" (questo è il punto che mi preoccupa di più vedendo "i geni" che lavorano nel marketing MS)

R2-D2

Microsoft invece è bravissima a esortare gli sviluppatori a lavorare per il proprio ecosistema... Qualcuno dovrebbe avvisarli XD

RiccardoII

Frequento MVA e Channel9 da questa estate :D grazie loro video sto "imparando" a programmare qualcosina in C# :P però c'è tanta roba e non sempre facile !
ovviamente tutto gratis!

Luca

Sappiamo tutti che non sei del settore, infatti meglio se non ti esprimi... L'unica cosa su cui google è impeccabile è l'advertising, su quello non sbaglia un colpo.

R2-D2

Mi sembravi esaltato per 4 video di dubbio valore..
Il materiale messo a disposizione da Microsoft è forse troppo o troppo mal organizzato... Non sono del settore, non so cosa non funzioni...
Certo è che qualcosa sull'incentivare lo svilippo da Google e altri dovrebbero impararlo visti i risultati degli ultimi anni

Luca

ahahahah android developers xD Non farmi ridere... sia lodato StackOverflow, altro che android developers... Fatti un giro su msdn, Microsoft Virtual Academy e Channel9, poi torna su android developers e piangi.

esagono

Microsoft ha rivoluzionato il mercato dei PC portatili con i Surface e lo farà nel mercato smartphone con Continuum. Un lavoro titanico che porterà cambiamenti epocali nell' informatica di consumo e non.

talme94

Stoca**o :D

Adriano

E' il vantaggio, quando crei solo applicazioni beta... Non hai bisogno di documentazione :P

Squak9000

Praticamente riproponendo le stesse applicazioni che Android gia ha?

R2-D2

Anche se non ci fanno una notizia su Hdblog ogni volta (e ringrazio) c'è un intero canale dedicato su YouTube con 698 video dedicati

mettek

Mi chiedevo ma se invece di continuare con i progetti come Astoria facessero l'inverso? Ovvero continum apps compilabili anche per android e iOS? In fondo con C# e Xamarin è gia possibile.

Adriano

Il suo nome e le sue affermazioni sono molto sospette. Vedremo nei prossimi commenti

bonucci83

Non capisco cosa si riferisce

Adriano

Non offendete Bonucci83... Ha il note con gdrive eh!

Luca

Microsoft basta documentazione, non puoi mica far sfigurare google in questo modo!

EmEr

Cioè, ma stai qui a scrivere piuttosto che vergognarti della Tua partita in campo domenica? No, ma fallo un altro autogol...

bonucci83

ma chi vuole sviluppare per sto coso??? ajhahahaha

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite