HTC Vive contribuirà alla vendita delle vetture Audi | Video

11 Gennaio 2016 49

AGGIORNAMENTO 11/1/2016

Al CES di Las Vegas, HTC e Audi hanno dato una dimostrazione di come funzionerà l'esperienza di realtà virtuale negli showroom. Ecco un breve video hands-on girato da Road to VR:


Post originale del 21/12/2015

Abbiamo più volte sottolineato che gli ambiti di applicazione del visore di realtà virtuale Vive sono decisamente ampi, spaziando da quelli prettamente ludici, all'impiego in ambito aziendale. Un ulteriore esempio della versatilità del visore di HTC è offerto dalla recente partnership con la casa automobilistica Audi.

Audi, a partire dal 2016, impiegherà il visore HTC Vive all'interno dei suoi flaghsip store per dare modo ai potenziali acquirenti di esaminare e "provare" le vetture utilizzando la realtà virtuale. L'utente, con la collaborazione dell'assistente di vendita, potrà configurare l'allestimento desiderato e salire a bordo della vettura grazie al Vive.

Lo staff della casa automobilistica ha lavorato al progetto presso la sede Audi di Ingolstadt a partire dall'inizio dell'anno; i risultati saranno utilizzati, in primo luogo, negli showroom Audi della città e, successivamente, nelle prime concessionarie. La Presidente di HTC, Cher Wang, ha sottolineato che l'alleanza con Audi rappresenta un importante esempio di come il visore si possa trasformare in uno strumento da impiegare nello svolgimento dell'attività d'impresa.

Un potenziale notevole per il Vive, tenuto conto che la stessa Wang cita tra i settori di impiego anche quello della medicina, dell'istruzione, della moda e dei media. Senza trascurare possibili forme di collaborazione con le agenzie governative per l'attività di promozione turistica.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gablib83

critiche a parte il video è comunque una figata...

rsMkII

Assolutamente! Solo che dall'articolo sembrava più che altro il contrario. :)

Pistacchio

Tanta roba...

Simtopia23

Annunciata la data per i pre-orders di Vive: 29 febbraio

Alessandro Montix

beh fa bene, audi la conoscono tutti htc un po' meno... normale che voglia vendere

Antsm90

Non ti inviano un Vive gratis a casa come ha fatto Mini con le cardboard? :P

M3r71n0

Io già mi immagino il mio meccanico con il visore che cerca la posizione del sensore da sostituire e cosa deve smontare per arrivarci
XD

Simtopia23

forse meglio oltrepassabili perché cosi puoi vedere tutta la componentistica della vettura. Nella vita reale dovresti smontarla tutta, cosi ti metti un visore e via.

marcoar

Bene ma non benissimo. Molto molto interessante ma imho non è concepibile superare il limite fisico. I componenti della vettura non devono diventare oltrepassabili dal visore.
Molto molto tamarra l'ambientazione, ma in audi funziona un po' tutto così

PierrNickever

Il titolo é sbagliato, semmai é tutto il contrario ;)

geepat

Direi più che sarà Audi a contribuire alle vendite di un paio di HTC Vive.

qandrav

ridi che mamma ha fatto gli gnocchi

StriderWhite

In futuro, quando ci saranno le auto a guida autonoma, si userà l'HTC Vive per illudersi di star guidando...

rsMkII

Interessante la tua tesi, contando che lo Stato tedesco è così radicato nella Volkswagen. A voler evitare i complottismi però direi che potrebbe anche essere una colossale zappata sui piedi, se proprio dovesse essere come dici tu, e lo scandalo ha raggiunto proporzioni davvero troppo imponenti per essere una manovra voluta. Ad ogni modo il risultato è quello che dici tu, senza dubbio. Il mercato del metano (sull quale la VW sta puntando molto), così come quello dell'elettrico (mercato sul quale è la Germania in generale a puntare) stanno prendendo piede, e questo scandalo potrebbe essere lo "scossone" in grado di smuovere le acque una volta per tutte.

Giacomo

sisi avevo capito... Poi cavoli si fa per parlare, montano tutti su come delle bestie in sto blog
Per quanto riguarda il diesel gate ritengo sia solo una mossa commerciale per far movimentare un po' la borsa ma soprattutto il mercato che era abbastanza fermo prima di questo evento. Guardacaso ora si muovono tutti per acquistare auto con alimentazione differenze e tutti iniziano a preoccuparsi per l'ambiente.

Giacomo

io infatti ho una golf... vabbè ahah

qandrav

per infastidire gli audifag come te :)

ogni volta che si parla di audi scrivo una cosa simile e immancabilmente arriva il consueto applefag

fabio

io ho il d2, pagato 61 se non sbaglio, come fattura è ottimo, connessione stabilissima.
l'unica cosa che non mi piace è che non fa vedere le statische come per esempio tempo di connessione e dati trasferiti.
le lucine poi non lampeggiano all'aumentare del traffico ma sono sempre accese.

qandrav

ecco l'audifag mi mancava :)

Giacomo

attualmente posseggo un netgear dgn1000. Purtroppo lo comprai quando ancora non ero appassionato di tecnologia e quando ancora ero in fase adolescenziale. Peggior modem/router del mondo, cadute di connessione, incapacità di tenere su un traffico dati importante ma soprattuto un limitatissimo numero di interconnessioni massime (per esempio torrent fa cadere la linea in continuazione). Questo archer d2 è stato per me una mano dal cielo. Consigliatissimo

Giacomo

Cioè io non capisco perchè se ad una persona non piace il lavoro di una certa azienda questa debba perforza di cose buttare cacc@ su di essa.

rsMkII

Ottimo prezzo! Se non avessi il portafogli già incazzato di suo per il Natale imminente potrei quasi cambiare il mio ormai vecchiotto...

rsMkII

E poi se uno non li distingue, come potrebbe un visore aiutare in tal senso? Lol

Giacomo

se non sei in grado di riconoscere i vari modelli sei messo maluccio...

Giacomo

OT: Segnalo ad HDBLOG l'offerta su amazon dell'archer d2 tp-link a 51 euro! Prezzo ottimo per un modem/router AC di questa categoria

fabio

Si euro 0 fantastici davvero!!!

rsMkII

Ho capito, non hai chiaro il concetto di statistica e di probabilità allora. E' diverso. XD Se mi viene il tizio a richiedere l'auto di Hello Kitty è ovvio che faccia parte della percentuale minoritaria della statistica. Se invece so che al 70% la gente quando acquista il colore bianco sportivo abbina i cerchi da 18" e i fari bixeno allora so che devo avere quel modello tra quelli esposti. Poi farò altre combinazioni probabili riferendomi ai modelli e agli optional abbinati maggiormente venduti. Capisco cosa intendi, è normale che il visore possa avere la sua utilità, nei casi fuori percentuale, ma i modelli da esposizione si scelgono con le statistiche, tutto qua. Non mi pare sia così assurdo da capire.

Pierpaolo Romano

Ma quali indagini di mercato? quello che dici non ha senso. Se io voglio una macchina rossa con gli interni gialli questo Audi non può saperlo e il visore può darmi modo di "vedere" la mia auto

rsMkII

BMW tutta la vita. Era la battuta che mi pareva un po' trash... XD

rsMkII

Se non accetti l'idea delle indagini di mercato, che è una tecnica usata da decenni (pensavo di averla spiegata in modo chiaro, nessuno ha parlato di leggere nella mente), sono problemi tuoi. Puoi crederci oppure no.

Yellowt

Audista?

marcoar

solo perchè sopra avrai l'intestazione della configurazione xD

qandrav

ad audi non serve, vende tantissimo grazie ai suoi fantastici motori...

ah no scusate, potrebbe essere utilissimo per poterle distinguere i vari modelli fra essi

rsMkII

...

Pierpaolo Romano

Ma qui si parla di realtà virtuale ed è totalmente diversa dall'immagine che vedi su un monitor

marcoar

rigorosamente bianco (per risparmiare sulla vernice)

marcoar

Ma non si tratta del fatto di comprare la vettura da "catalogo". Avrai una serie di vetture che potrai provare/toccare, ma con il visore avrai l'idea di come possa apparire la tua vettura a personalizzazione finita

Yellowt

I vive prodotti per audi saranno a consumo maggiorato e con emissione di radiazioni superiore alle norme?

Pierpaolo Romano

Forse è dico forse il tuo commento è praticamente inutile Ahahahaha ma allora audi mi legge nel pensiero e sa già quale auto con quale personalizzazione acquisterò ...mha. L'idea del visore è più che buona ed è sempre meglio della personalizzazione che puoi fare on line sul loro sito , no?

DKDIB

Al di la di quello che ha scritto l'altro utente (comunque corretto), il concetto è un altro.

Se vado in un concessionario, lo faccio per toccare l'auto, per provarne gli interni, per farci un giro di prova...
Per guardare l'auto su uno schermo, me la guardo da casa. ^^''

marcoar

Nella maggior parte dei casi vende due tipi di modello. La base gamma in colorazione bianca e la base gamma per gli allestimenti sline.

rsMkII

Non devi dirlo a me. So benissimo quante personalizzazioni esistono per ogni auto, e le possibili combinazioni di tutte sono infinite. Per questo esistono le indagini interne di mercato e l'Audi, al 90%, sa bene cosa venderà a cosa no, e quindi espone auto "montate" su misura per la clientela del luogo.

rsMkII

Infatti, direi che più che altro è HTC che ha stretto un'alleanza strategica con marchi famosi mainstream come Audi per far conoscere il proprio prodotto alle masse che non seguono HDBlog XD

Pierpaolo Romano

Ma che risposta è ? Ahahaha è impossibile avere in concessionaria la macchina con le tue stesse personalizzazioni , cerchi, interni, vernice, fari. Esistono molte personalizzazioni per ogni auto

rsMkII

Beh di solito i grandi concessionari sono ben forniti e hanno vari modelli che coprono la maggior parte delle personalizzazioni più richieste! :)

Pierpaolo Romano

Perché dal concessionario vedi la macchina che vorresti comprare con tutte le tue personalizzazioni ?

DKDIB

Uno va da un concessionario e si guarda l'auto che gli interessa in un visore?
È come andare a casa della propria ragazza, per poi farsi le seghe con un porno...

PierrNickever

audi vende comunque anche senza dover stringere alleanza per sti visori ;)

lupo

Anche quelle taroccate?

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene