
19 Febbraio 2016
AdDuplex ha pubblicato il consueto rapporto mensile sulle statistiche di utilizzo del sistema operativo Windows Phone / Windows 10 Mobile. Il nuovo report è aggiornato al 15 dicembre 2015.
Partiamo dalla sintesi delle statistiche del mese elaborata da AdDuplex:
Questo mese abbiamo assistito alla prosecuzione del trend dei mesi recenti dal momento che i Lumia realizzati da Microsoft (i 535, 640 e 435) hanno registrato la crescita più elevata e che, mentre la sua popolarità continua a diminuire, il 520 è ancora il dispositivo popolare ed utilizzato al mondo.
Si tratta anche del primo mese in cui i Lumia 950 e 950 XL si sono mostrati nelle statistiche dopo l'avvio delle vendite. A livello globale il Lumia 950 è più popolare del Lumia 950 XL, ma ciò non si verifica in ogni nazione.
Per quanto riguarda la versione del sistema operativo di Microsoft più diffusa a livello mondiale, si registra un'ulteriore crescita di Windows 10 Mobile che, anche grazie all'arrivo dei primi Lumia che lo utilizzano nativamente, passa all'8,8% (+1,8% rispetto a novembre). Windows Phone 8.1 continua a restare la versione più diffusa, ma perde l'1,3% rispetto al mese precedente. Equilibri destinati ad essere modificati in maniera significativa non appena entrerà nel vivo la procedura di distribuzione dell'aggiornamento a Windows 10 Mobile, spostata all'inizio del 2016.
Si passa poi all'analisi dei modelli Windows Phone più diffusi. Gli smartphone sul podio non variano, (primo Lumia 520, secondo Lumia 535 e terzo Lumia 630), ma, come ricordato in apertura, i trend dei mesi precedenti si riconfermano. A registrare la crescita più marcata è il Lumia 640, passato dalla sesta posizione di novembre alla quinta posizione di dicembre.
Non riserva particolari sorprese il prospetto dei principali produttori. Le lievi oscillazioni rispetto ai mesi precedenti dei singoli share non sono infatti significative.
Questo mese AdDuplex non ha preso in considerazione il mercato italiano, ma nel rapporto completo che si riporta a seguire, è possibile consultare un elenco dettagliato dei device Windows Phone più diffusi nel mercato di USA, UK, Francia, Russia, India e Australia.
Commenti
Stavo pensando e vorrei analizzare una cosa da vicino,cioè se alcuni
elementi qua sul blog i TROLL, non faccio nomi perchè li conoscete già,io mi dicosono ragazzini di
13,14,15 , oppure persone adulte che erano sotto osservazione da
psichiatri o psicologi, perchè venire in un articolo e iniziare a dire
far e strafare per dire tutte queste "informazioni", saranno analisti??
lavoranno alla google o all'apple, oppure vengono pagati??
Oppure e
una specie ferma prima dell'homo erectus?!?!?! sia chiaro non offendo
perchè sinceramente dare corda a della gente che gode vedere un'azienda
che va giù cosi e da scusate la parola da "sfigati" oppure non hanno da
fare nulla nella loro vita che sfogare il loro nervoso/frustazione qua, e
magari dopo si sentono pure appagati come se si fossero masturbati!
comunque sia ai vari elementi che ho citato potete anche rispondermi e
insultarmi, offendermi che a me proprio non interessa, ora userò due
opzioni appena li vedo: o li segnalo oppure indifferenza totale, stessa
cosa mi sa dovete iniziare a fare voi utenti che danno fastidio questi
elementi, perchè se contiuniamo a rispondere giochiamo al loro gioco poi
siete liberi di fare come volete, li leggerò mi farò una risata ma non
gli rispondo, detto questo buona serata :D e buona letturaaaaa
Esatto
Non sono solo anziani,paradossalmente ho mia nonna di 90anni che ha la rete telefonica fissa senza internet e dall'altra parte alcuni parenti,amici e conoscenti che si son tolti la rete fissa di casa e stanno a posto con le opzioni mensili(minuti,sms,internet) dei loro operatori mobili..al Wi-Fi si collegano solo negli hot spot pubblici quando capita.
Che modello di windows phone mi consigliate da usare come muletto e per provare anche windows mobile 10? Non vorrei spendere più di 100 euro e non avrei problemi a considerare anche l'acquisto di uno smartphone usato.
Probabilmente dello snap 810...quest'anno ha fatto strage
a me pare stano che con lumia 1520 la batteria durasse un bordello ed ora con il 950xl duri nulla...un gran peccato...colpa solo di snap810 o anche di w10m?
Va beh.. Ormai è andata..
Che poi anche senza Android aveva sgornato un n900 che faceva davvero sognare. Un vero pc tascabile
Eh già,Nokia aveva la possibilità di fare affari con Android..purtroppo l'hanno svenduta a zio Bill!
hai centrato il punto, quando si tratta di ri ck entro sempre a gamba tesa
infatti ho scoperto anche io questa cosa,parte in automatico solo tramite Wi-Fi ma dimmi chi non collega il suo terminale tramite una rete Wi-Fi? sono anziani o gente che usa lo smart in modo blando!quindi in sostanza ci sono più anziani con versioni vecchie che giovani con le preview!
L'ho avuto anche io e mi ha fatto capire l'importanza di un buon browser.. Non ne parlo male perché ci ho vissuto e mi è stato utile però dopo di quello ho abbandonato Nokia perché davvero non era più al passo con i tempi sotto nessun aspetto. Solo symbian si salvava parzialmente
Già,il mio primo smartphone il mitico Nokia5800 xpress music,Symbian Os,con ben 128 mb di ram mi reggeva in background tutti i download che facevo con quella kiavika di browser,per non parlare di Sym Torrent...avviavi i torrent,e chi lo fermava!
grazie ora ho capito come mai ci sono modelli ancora con 8.0! si aggiornano solo tramite Wi-Fi! comunque sono modelli vecchi,e chi ne fa un uso blando del terminale,poi ho scoperto che se non hai cyan non puoi passare a denim! è gente che non ha mai collegato il loro terminale ad una rete Wi-Fi da l'acquisto!
Haha e il bello che quelli da browser in teoria sono supoortati, per torrent è una imposizione del sistema
Ma non dire falsità!
Fai solo disinformazione!
Android m3rd4!
Vai a tr0ll4r3 altrove!
Ahahahah ahahahah
C'hai ragione,pensa che quando avevo il Lumia,i download con IE o con le app di terze parti,me li dovevo fare tutti con l'applicazione aperta ed a schermo acceso,altrimenti si ricominciava o pausa se mi andava bene.
veramente esiste...informati va, meno parolacce e più cultura :D
Ha un Lumia...
Proprio non ci arrivate che al 16enne di turno non interessa una min**** di outlook, word e excel ma vuole facebook, instagram, retrica e le altre app dei suoi amici con Android e iOS ? Voi pensate che siano tutti grandi manager che lavorano 24h al giorno e debbano essere sempre produttivi?
E' colpa della pubblicità!!11!! Non è colpa del fatto che le app nuove su WP arrivano quando su iOS e Android è già "passata la moda" (e ti potrei citare Ruzzle, Quizduello, Dubsmash ecc. ecc.), non è colpa del fatto che un gioco strafamoso come Clash of Clans non ci sia ancora, non è colpa del fatto che Retrica, app che è da quando è uscita (a occhio 5 anni) che è nelle prime posizioni delle app gratuite di iOS e da quando è uscita su Android anche lì. Non è colpa del fatto che FB fa pena (pre-w10), Instagram è ancora in beta, Whatsapp introduce le funzioni per ultima. Non è colpa del fatto che l'unica cosa per cui gli utenti WP si potevano vantare (Here) ora è anche su iOS e Android, e ora Maps (che guarda un pò, manca su WP) funziona allo stesso modo di Here (per ora solo su iOS, a breve su Android) e le mappe e i punti di interesse sono molto migliori.
Gomblotto!
A mia suocera,che usa solo la rete dati,il suo Lumia 1320 l'ho dovuto aggiornare io a casa mia dal Wi-Fi alla 8.1 l'autunno scorso.Il motivo?le ho disattivato la casella trova gli aggiornamenti automaticamente,ma che sono scemi in quel di Microsoft che si permettono senza consenso di consumare volumi dati mobili alla gente,scaricando un pacchetto software che ha un suo peso in MB?
Non mi è simpatica Microsoft,ma in quel contesto ha attivato tutte le misure a tutela dell'utente.
Con un piede nella fossa ci si nasce :)
Quando avevo il Lumia 520,l'aggiornamento era impostato solo tramite Wi-Fi,e comunque sia non si permetteva di scaricarlo dalla rete dati perché spuntavo(bloccavo) la casella trova gli aggiornamenti automaticamente.
Immagina quanta gente si connette dal cellulare solo dalla rete mobile,per cui hai voglia ad aggiornare..
Idem nei due Euronics qui al Sud Est,non ho chiesto ai commessi informazioni,ma nel reparto telefonia i clienti provavano solo terminali Android,per cui se qualcuno decideva di acquistare un telefono sarebbe stato un Android.
Alla fine dipende da quali sono le prerogative di Microsoft,l'obiettivo per rimanere a galla in questo comparto è vendere per il 2016 per esempio 4/5 milioni di Lumia?Se ci riescono,buon per loro.Un po' quello che sta tentando di fare BlackBerry.
Android è cosa buona e giusta!
O svolta o muore e un piede lo ha già nella fossa
si 2016 e non sono i stavolta o stavolta,ma i fatti, VERAMENTE!
Pensi ci sarà una svolta per wp?
Si si
poi spiegami una cosa. quali sarebbero esattamente i telefoni low cost?
La tua cecità non porta a nulla di buono
Perdonami, forse ti ho dato l'impressione che la tua opinione fosse in qualche modo rilevante, e che avessi piacere a discutere con te. Colpa mia, ma nulla di più lontano dal desiderare dimettermi al tuo livello. Puoi argomentare come ti pare, ma hai citato un dato sbagliato con la supponenza tipica del dement3 con troppa considerazione delle sue farneticazioni. Stacci, senza troppe futili chiacchere per dare fiato alla bocca. Ora puoi avere la tua ultima parola, così ti sentirai meglio.
Tutte falsità
Ma si sapeva da wuando li hanno presentati che erano una delusione. Ancor prima che pochi sono disposti a spendere tanto per un lumia.
Poi conta che su internet li paghi già 200€ in meno
Tu lo sai che WP non consente nemmeno il download dei torrent in background?
I limiti sono sia di app mancanti/fatte male, ma anche dello sistema operativo stesso.
Poi lo dobbiamo dire che l'universal delle poste non si ridimensiona? Così come il porting di facebook da ios? Che le ua alla fine servono a farti pagare quando utilizzi uno schermo esterno con office? Dobniamo dirlo che per ogni app che si aggiorna su Wp se ne sono aggiornate moltissime su Android anche se non ci fanno articoli?
È inutile che tenti di contrastare l'informazione. La gente che ha provsto wp lo ha bocciato e si avvia verso il baratro
una su tutte le poche app che dici al contrario che in questo periodo si stanno aggiornando e altre stanno arrivando
oltre a che??
E ti ripeto questi erano solo rumors, prova a cerca l'effettiva presentazion o qualche catalogo, non esiste e se esiste è solo una variante per qualche operatore, come il lumia 928 (lumia 920 con flash xeno per verizon) tutti gli articoli parlavano di rumors.
Si, nabbo, quello che vorrei passasse è che il problema c'è, ma non è invalidante.
Perché poi la gente crede che se prendesse un 535 il touch non funzioni. In realtà funziona, solo che devi fare un minimo di pressione in più e devi imparare ad usarlo.
A 90 euro, prezzo che ho pagato un mese fa, con quell'hw e dei bei 5'' (relativamente al segmento) per me resta valido. Infatti è, anche guardando i dati adduplex di postati in questo articolo, il wp che cresce di più. E siccome non è uscito ieri per cui la gente cade dalle nuvole, qualche ragione ci sarà...
La massa ha solo nella mente android anche se non ne capiscono nulla.
Se vai in chiesa quando il prete finisce la messa, anziché dire amen , dice android
vai pure a finire i compiti che domani la maestra te li chiede
Sabato pomeriggio sono andato in due megastore di elettronica qui del Nord Est, ai commessi ho chiesto come andavano le vendite dei nuovi Lumia. In sostanza di 950 e 950 XL non ne vendono, di 550 ne vendono qualcuno, loro ipotizzano che è per via del prezzo appetibile. Comunque hanno detto che ai tempi delle vecchie serie 5xx e 6xx ne vendevano di gran lunga di più, certo non come gli Android, però il livello di vendite dei Lumia era decente. Sono andato via demoralizzato.
Hhaha citameli te i dati corretti allora? Se vuoi io di tabelle con i dati ufficiali che ti dimostrano quello che ho detto ce le ho vediamo quelle che hai te dove windows phone è al 3% e che i telefoni attivi sono molti più sei symbian e che sta facendo meglio di windows mobile. Gli aspetto con curiosità.
P.S non ho giocato a fare niente, ho preso i dati ufficiali gi gartner e idc e di un'altra società che rileva il traffico web dei sistemi operativi. Ma visto che sembra che te hai quelli veri fammeli vedere
Io penso che l'obiettivo di MS sia migliorare i tool per le universal app per poter mettere da parte gli applicativi win32 in futuro (in un futuro moooolto lontano) o limitarne l'utilizzo. Sarebbe sicuramente interessante, ma per ora ci sono lacune che vanno colmate.
Tecnicamente sono stradaccordo con te, un app potenzialmente e' un software.. e puoi fare tutto.
Economicamente pero purtroppo funziona che nessuna software house riprogetta i propri applicativi per perdere utenti.
Sarebbe un assurdo totale.
Quindi temo che l'app sara sempre una versione limitata di un software.
Quali falsità? Fai un esempio
Dai vai oltre
Si le falsità
Mi sembra di argomentare fin troppo
no è il contrario
Non gli dare corda.. È un provocatore senza argomenti
io nessuno,ma aver coraggio di dire cose che manco esistono mi sa che hai tu problemi