
22 Dicembre 2015
17 Dicembre 2015 529
Aggiornamento ore 21:41: Ha preso in via in serata la distribuzione della build Insider Preview 10586.36 di Windows 10 Mobile. Come anticipato, la nuova build, immessa sia nel Fast Ring, sia nello Slow Ring, non introduce nuove funzionalità, ma si limita ad apportare una serie di correzioni basate sui feedback acquisiti in precedenza. QUI l'annuncio ufficiale.
Gli utenti Windows Insider hanno avuto modo di provare nelle scorse ore la nuova Insider Preview di Windows 10 per sistemi desktop - la prima del nuovo ramo rs1 (nome in codice Redstone). Lecito chiedersi quali sono gli attuali progetti riservati da Microsoft alla versione mobile del sistema operativo che ha tagliato il traguardo della versione 10586.29, disponibile sia per gli utenti Windows Insider, sia per i neo-possessori di uno dei più recenti smartphone Lumia che utilizzano nativamente Windows 10 Mobile.
A fornire un nuovo chiarimento a riguardo è stato nelle scorse ore il sempre attivo Gabriel Aul. Rispondendo ad un utente che chiedeva chiarimenti sulle nuove build per Windows 10 Mobile, il dirigente di Microsoft ha confermato che è al momento in via di sviluppo una nuova build che porterà con sé l'introduzione correzioni ai problemi riscontrati con la build 10586.29. Purtroppo, non è dato sapere quando Microsoft deciderà di dare il via alla distribuzione, né quale sarà il numero di versione della nuova build (il fatto che sia stata avvistata in rete la nuova release 10586.36 non dà l'assoluta certezza che sarà effettivamente questa la prossima versione mobile).
L'intervallo di tempo intercorso tra la disponibilità della precedente build per gli utenti Windows Insider e la distribuzione della medesima agli utenti non Insider è stato sufficientemente contenuto. Lo stesso potrebbe avvenire con la nuova build, anche se sarà necessario attendere nuove conferme per l'effettivo rilascio.
Commenti
Salve vorrei capire se, una volta installata la 10586.29 ho l'italiano tra le lingue? É affidabile come build?
Grazie
si ovviamente non è la versione finale ed è generica.. non essendo ottimizzata x ogni modello di telefono
devi aspettare che esce l'aggiornamento del modulo telefono..
il problema di Lollipop è stato che già liscio era tremendo, i produttori non lo hanno certo migliorato
Android non è perfetto come non è perfetto niente al mondo... semplicemente rispondevo a Pietro che si lamentava dei suoi problemi al tab dopo l'aggiornamento, cercavo semplicemente di fargli capire che non sono problemi che dipendono da Lollipop di per se, ma da Asus che a quanto pare ha rilasciato un aggiornamento buggato... Google non può fare niente ai produttori che rilasciano aggiornamenti con driver\kernel buggati come non può fare niente la Microsoft nel mondo pc...
Ripeto, lo stesso discorso allora si dovrebbe dire di Microsoft che con windows desktop si è sempre comportata così...
Altri prodotti aggiornati a lollipop, che non siano top gamma hanno altri problemi. E comunque ti ripeto che non sto accusando google e il suo os. Sto dicendo che dovrebbe applicare delle regole più stringenti per i produttori per garantire che i prodotti che usano il suo os funzionino come si deve.
Non è che altri prodotti aggiornati a Lollipop hanno i tuoi stessi problemi quindi Google e Android non c'entrano niente, il solo responsabile è Asus che non ha curato l'aggiornamento e quanto pare
Restato alla .29, mai avuto problemi rilevanti di consumo batteria, da un paio di giorni invece rilevo consumi importanti ed ingiustificati, in background non lascio app, rete dati e wi-fi sempre disabilitate in nn utilizzo, edge chiuso. Prima arrivavo a sera con il 40% ora adesso non arrivo a metà pomeriggio.
É desolante vedere che un passo avanti ne implica tre indietro. Mi mangio le mani per nn essere restato alla .11, cmq stasera hard reset, installo quelle quattro app che mi servono e nn voglio più sentir parlare di aggiornamenti e rilasci vari.
Ma il problema non è di un programma in particolare. Il problema è di Android 5 combinato ad una scarsa ottimizzazione di asus. Con kitkat tutto funziona a egregiamente.
Quindi android sarebbe perfetto ma la colpa è dei produttori (quasi nessuno lascia android stock)?
Ma perchè te quando al pc hai problemi per esempio con un programma o
con un driver dai la colpa alla Microsoft? Google fa solo il sistema
operativo esattamente come fa la MS con i pc... se poi i produttori
fanno quello che vogliono non si può sempre dare tutte le colpe a Google...
Ma perchè te quando al pc hai problemi per esempio con un programma o con un driver dai la colpa alla Microsoft? Google fa solo il sistema operativo esattamente come fa la MS con i pc... se poi i produttori fanno quello che vogliono non si può sempre dare tutte le colpe a Google
Sono problemi di giovinezza il browser :D e sperando che mettino apposto edge, le app lo so ma da qualche periodo a sta parte stanno aggiornando vecchie app e stanno diventando tutte universal, sul fatto delle poche ok ma io tutte le app che uso le ho e ci sono, non spero, vediamo la svolta ora che convinto al 100% e ho il presentimento che il 2016 non è stavolta, ma è VERAMENTE l'anno della svolta microsoft, se ho sbagliato amen tutti si sbagliano, ma ho questo presentimento.
ma dovè il menu dei contatti bloccati in W10M?io non lo trovo come l'app blocca tuttora a me non funge
ma non mi riferivo a te! ma anche a me stesso,andando in giro con il 930 mi sento un pò così!sembra di utilizzare un device zoppo,con app mai aggiornate e browser scadente!
Se vuoi proprio saperlo me lo tatuerei pure :), SI ORA INSULTATEMI DATEMI DELLO SFIGATO, tanto solo cosi sapete ragionare :D , e comunque io a te non ho detto nulla cmq sia
ma hai stampato il logo MS in fronte? 80% di pecoroni,17% di applefan e il 3% di sfigati!
hihihih nel 2015 per aggiornare dovete piallare tutto!!!! ma dai!!!!!
be ognuno difende il suo os preferito,possessore di 930 veramente deluso! quante build sono uscite? e ancora edge è penoso!
io per un motivo o per l'altro ho dovuto sempre fare l'hard reset... per la .11 per il bug nascosto della 10581, per la . 29 perchè me l'aveva rilevata quando non ero sotto wi-fi e quando poi c'ero il giorno successivo mi è restato più di tre ore fermo allo 0%.
sarò stato sfigato io.
grazie della segnalazione, gli hanno già risposto.
io non ho problemi, sono restato alla .29 e questo problema non l'ho mai avuto.
Reinstalla Excel , è un bug
a me succede se condivido lo schermo con miracast e provo ad usare office!
A quel punto sarebbe interessante vedere come reagisce a fare il mirroring con il Lumia! Se ho tempo in settimana provo, cioè..si dovrebbe vedere lo schermo e non continuum
Comunque ormai dalle ultime 2-3 builds non e' necessario formattare. Io ho fatto aggiornamenti lisci dalla build precedente senza perdere niente e senza riconfigurare.
Io ho capito benissimo infatti la stessa lamentela c'e' sul forum americano windows central. E' una scelta commerciale per carita' ma che in tanti non condividiamo. Anche ad utenza professionale, dopo aver pagato bei soldini di licenza Office sul pc aziendale, altri soldini per un nuovo Lumia che costa 700 euro piu' i soldi per la dock da' un po fastidio che Ms chieda altri soldi per editare il documento appena attacchi contiuum. Come saprai e' possibile fare il mirroring di un device Android e non hai le stesse limitazioni.
appunto! concordo in pieno con te che stanno mettendo in essere la ennesima ca**ata.
grazie delle info!
io cmq ho deciso di abbandonare l'insider e restare con la .29... se le build le rilasciano quando ha un senso rilasciarle ok, ma ormai siamo quasi a livelli settimanali ed io ogni settimana non mi posso metter li a fare la sega di formattare e reinstallare tutto da capo per quattro fix del cavolo che neppure si vedono... da quello che leggo edge è appena migliorato e poi nulla di più...
se e quando mai uscirà la definitiva se ne riparla di aggiornare qualcosa.
No, dopo marzo non si potrà più utilizzare gratuitamente con continuum. Sui device sotto gli 8 pollici rimarrà gratuito (si spera, microsof in quanto a caz**te come sta storia di continuum non la batte nessuno!)
infatti un altro utente ha da poco risposto dicendo che si tratta di un bug e gli ha suggerito la tua stessa soluzione, però ha anche affermato che l'utilizzo di office su telefono sarà gratuito, ma fino a marzo.
a te risulta che da dopo marzo cambi qualcosa?
Ma qui non hai proprio capito il discorso completamente, secondo te la nonnina che si trova tra le mani un Lumia si lamenterà che "Quando lo attacco alla docking station e lo uso con continuum, Office sembra non essere più gratuito, ma mi chiede di attivare un account su Office365, che faccio?".
Cioè, dock+continuum è riferito a chi usa la Dock e sa cosa compra, sa di cosa ha bisogno e sa a cosa serve, ma inoltre sa che userà la sua copia di Office365 (magari in viaggio di lavoro) con continuum.
Su Lumia normale, con un uso normale resta gratuito tutto, su dock e quindi continuum no
Puo' provare a disinstallare le app Office (excel, word,etc) e reinstallarle. Avevo avuto un problema simile anche io ma confermo che l'uso su telefonino rimane gratuito
no, lui ha aperto excell e ha tappato la voce "nuovo"
e gli ha aperto un pop-up dove c'è scritto che per creare nuovi documenti è necessario l'abbonamento ad office 365 mentre la visualizzazione è gratuita
A me non e' cambiato niente. E' un documento di office aperto come allegato ad una mail? Nel caso lo puoi salvare nella memoria locale prima e riaprirlo per editarlo ma l'editing con Office rimane gratuito per i display di piccole dimensioni mentre ci vuole la licenza di Office365 per uso su tablet grandi, pc o su mobile se collegati su display esterni con continuum.
Anche la .29 era già stabile, questa per ora mi sembra migliore della .29 Quello che mi ha dato qualche problema di performance per ora è stato edge e cortana, ma niente di bloccante. Per il resto è molto usabile.
Ho avuto un problema con l'hotspot, il dispostivo collegato in hotspot ha preso il DNS con un ipv6 da non so chi e non riuscivo a risolvere i nomi dei siti. Non capisco se è un problema del mio laptop, un problema dell'hotspot o dei dns. Rifarò delle prove.
Ho fatto un test e sul mio 635 senza abbonamento office tutto funziona alla perfezione. Creato e modificato un documento word me lo ha salvato e modificato direttamente da onedrive.
tutto questo rispetto alla 10586.29 ?
un altro utente ha postato una foto dove si vede che con questa ultima build installa ta sul suo lumia 625, office permette solo la visualizzazione dei documenti, mentre per la creazione o modifica chiede di abbonare ad office 365.
A voi risulta? me lo potete verificare per cortesia?
grazie!
dov'è il messaggio che avevo scritto poco sotto?
il sito hdblog è il banco di prova per edge. Quel browser non riesce proprio a digerire questo sito. Ho fatto qualche prova di navigazione, sugli altri siti è abbastanza fluido anche ad aprire i link, qua fa davvero fatica! con questa build è migliorato ma ha ancora problemi. Boh
Vi funziona l'assistente vocale???
scusate ma "di là" un utente ha rilevato una cosa, con questa ultima build non è possibile creare o modificare i file di office, solo visualizzarli, per la creazione o modifica chiede l'abbonamento a office 365.
Mi fate cortesemente una verifica? grazie!
Miglioramenti in generale . So più fluido e reattivo . Multitasking migliorato.
Edge migliorato ma ancora buggato su alcuni siti come questo. Doppio tap che non funziona e reload infinito.
Ovviamente reset totale dopo aggiornamento e nessun ripristino .
Aggiungo che sarebbe piu' logico far pagare Office per gli altri sistemi operativi per far avvicinare piu' la gente su WP.
Nel mondo Android ci sono app per Office gratuite o a basso costo che funzionano bene. Penso che la maggior parte di utenti a questo punto in futuro preferiranno un device Android piuttosto che dover pagare dazio a Microsoft. A meno che non facciano una proposta conveniente a basso costo. Ormai come ci hanno insegnato iOS e Android/Google il modello di business e' piu' orientato sul software gratuito o quasi e il guadagno si ha sui servizi a valore aggiunto, sulla pubblicita' perche' porti piu' utenti ad usare i tuoi servizi.
Hai provato a disinstallare e reinstallare insider?
Comunque dalle impressioni del mio amico e quelle che vedo sul blog almeno i due 640 potevano aggiornarli. Così evitavano un sacco di lamentele
Il 950xl non mi vede l'aggiornamento...vado di soft o hard reset?
Verifico ma, in ogni caso, non è una cosa che dovrebbe fare l'utente... in effeti ve ne sono due di cui una sola disinstallabile.."Call + SMS Filter"... che elimina la voce dalle funzionalità aggiuntive... Ciao
preview era prima queste ultime girano regolarmente sui 950 e sul 550 e sono quelle che andranno poi su tutti gli altri lumia, prima ero daccordo con te adesso no. Win 10 mobile ha debuttato ufficialmente ormai ed è così in questo momento, salvo i firmware sui lumia "vecchi" per cui do il beneficio ancora.
Poi ripeto il sistema gira alla grande il problema è quello stramaledetto browser che da quando sono passati a 8.1 non si è più ripreso, speravo in edge ma ancora non ci siamo ne qui ne sul desktop