
15 Aprile 2017
Abbiamo cominciato a scrivere queste righe sul treno di ritorno da Roma a Terni, una toccata e fuga dalla redazione di Multiplayer.it (cuginetto di HDblog) per assistere all'anteprima stampa di un film "leggermente" atteso e discusso, che ha generato un hype in grado di riempire un paio di galassie interstellari: Star Wars: Il Risveglio della Forza. Sono passati tanti anni, forse troppi, dalla prima esperienza dei fan veterani, nel mentre il mito si alimentava con potenza e la trilogia arrivata in seguito - soprattutto nei primi due capitoli - ha rischiato di intaccarne le fondamenta.
D'altronde i prequel hanno bisogno di grande attenzione per risultare interessanti, quello che succede dopo suscita invece sempre fascino immediato. Un fardello enorme da trasportare da un ventennio all'altro, ma il miracolo mediatico si è compiuto e oggi viviamo una rinata attenzione attorno ad uno degli immaginari più forti di sempre, quasi stucchevole, per qualcuno, tanto che in ogni negozio che si rispetti è impossibile non trovare un gadget a tema Star Wars.
Alla luce di queste premesse non vogliamo fare spoiler importanti prima della disponibilità per tutti, piuttosto condividere qualche impressione e consiglio di visione. Ci sarà tempo per analizzare nel dettaglio le citazioni, i personaggi, le loro interconnessioni, se il Risveglio della Forza sia semplicemente una figata o meno; e ancora, la veridicità "storica" adoperata dagli sceneggiatori e dal regista del settimo capitolo. Un J. J. Abrams sorprendentemente diligente e rispettoso di questa opera di fantascienza, in grado di ripercorrerne i canoni così bene al punto da aver prodotto quello che ci è sembrato essere un capitolo metà remake, metà inedito, una sorta di ponte tra vecchio e nuovo: dopo essersi risvegliata, la Forza, non sarà più particolarmente vincolata al passato, ma dovrà dargli dignità e toccare le stesse corde emozionali.
Il film scorre bene, benissimo, per oltre dure ore; ad ogni riferimento letterario o apparizione nota risulta impossibile non rimanere trafitti da un brivido di nostalgia, all'interno di una narrazione sostenuta che si avvale di quei quattro/cinque momenti nel quali si riesce a ridere di gusto in maniera genuina. Senza eccedere, in un contesto di una saga che si è sempre presa (un po' ) in giro mentre proponeva la sua singolare visione del bene e del male, rendendoli protagonisti spettacolari. L'approccio rigoroso e rispettoso si riflette anche dal punto di vista della fotografia e della realizzazione puramente tecnica: nemmeno un effetto lens flare (sia lodato il Sole!), una computer grafica mai tracotante e aggressiva, utilizzata al punto giusto per esaltare un'esplosione oppure una navigata interstellare, per mostrare un pianeta decadente oppure una rigogliosa vegetazione; il tratto morbido e le animazioni pastose al punto giusto regalano un impatto visivo promosso su tutti i fronti.
Particolarmente riuscita la realizzazione di BB-8 e delle sue forme armoniche, espressivo fino all'inverosimile nonostante si tratti di un robot: facile individuarlo come nuovo campione di vendite, e un po' già lo è, all'interno del variegato merchandising a tema Star Wars. Noi abbiamo visto il film in 3D e la dimensione aggiuntiva restituisce profondità all'immagine senza essere esasperata; si apprezza maggiormente nello spazio o in sequenze paesaggistiche pur senza risultare decisiva, rimane apprezzabile in termini di pulizia grafica e frequenza di aggiornamento, con una riduzione della luminosità assolutamente contenuta.
Vedere Star Wars: il Risveglio della Forza in due o tre dimensioni, ad ogni modo, fa poca differenza, quello che consigliamo per un eventuale seconda visione è il doppiaggio in lingua originale. La traduzione italiana è buona, per carità, senza porcate come il lato chiaro (!) contrapposto a quello oscuro; volete mettere però il gusto di apprezzare ancora meglio le sfumature dei personaggi? Si sarebbe potuto osare di più, dobbiamo ammetterlo, nel tentativo di lasciare "sconvolti" al termine della visione; ma quello che conta è che il Risveglio della Forza è Star Wars a tutti gli effetti; ha cancellato i nostri dubbi e ci ha soddisfatto appieno, con buona pace delle nostre paure.
Sono tante altre le cose di cui vorremmo ancora disquisire, sull'altare di emozioni ancora accavallate tra loro...nel frattempo buona visione, a partire da stasera siamo curiosi di conoscere le vostre impressioni sul proseguo della saga!
Articolo di Antonio Fucito - maggiori dettagli su movieplayer.it
Nel mentre potete "giocare" con l'iniziativa Google legata proprio a Star Wars:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
FAIL sarai tu, signor bocchino
quando c'è in alta qualità?
Per via delle recchie.
SPOILER
Ma solo io penso che sia un fott..to remake del primo Guerre Stellari del 1977?
Bello fin che vuoi, effetti speciali e tecnologia resa benissimo, il colpo di blaster bloccato all'inizio è "powa" allo stato puro ma........ il personaggio che parte da un pianeta deserto facendo un lavoro infame, se ne va con il Millennium Falcon, trova la ribellione/resistenza/chiamalacometipare, combattono contro i cattivi che hanno una stazione spaziale rotonda (e grossa come un pianeta, anzi è un pianeta proprio) e che viene distrutta da un X-Wing durante una corsa nel canalone distruggendo e schivando le torrette e distruggendo il punto debole che è protetto neanche tanto bene??
visto all'IMAX in 3D: Ottima congiunzione tra il nuovo ed il vecchio. Ma mi aspettavo di più.
Hai dimenticato il countdown finale. Mancano 2 minuti e la scena dura una decina di minuti, poi quando hanno detto mancano 30 secondi ero talmente schifato che ho fatto fina di nulla. Film molto confusionario
La colonna sonora è sempre la stessa, cera anche la musica che girava su tatooine
Se Palpatine avesse avuto modo di vedere questi nuovi "sith".. probabilmente avrebbe pianto.
nonostante il film duri molto, la trama e' un po' scarsa e scontata.
non volendo fare spoiler: dico solo che spero gli altri episodi saranno piu' coinvolgenti e con piu' battaglie uno ad uno.
Purtroppo hai prodotto un giudizio solo in base alle tue aspettative personali e difficilmente hai usato un minimo di obbiettività.
Torna a guardare Twilight e South Park. hahahah
Ciao
mi permetto di precisare.. Grievus usa le spade perchè non è un robot ma una cyborg.. ha un cervello e poco altro in carne.. e lo dice lui stesso nel film "sono stato addestrato nelle arti jedi dal conte duku".. solo per questo usa le spade.. non è di sicuro un jedi o un sith ma di sicuro è un Force Sensitive
A mente fredda, mi è piaciuto di meno di quel che pensavo a mente calda...
Comunque non lo boccio, certo non lo considero un capolavoro.
Se dovessi dargli un voto sarebbe 6.5/7 su 10, cioè va nel calderone dei film con molti elementi che non mi piacciono, ma che tutto sommato è godibile e fa il suo lavoro.
the black side....
però con lo sguardo da Mugato che guarda quello che gli non gli ha schiumato il latte.......
Anni di attesa buttati nel Vader vorrai dire :P
A parte che le battutine con tanto di personaggi ridicoli ci sono stati e ancora di più negli episodi puramente "lucas" con il Giargianese etc.....comunque non li ho mai sopportati nemmeno io,...ma la serità.....non c'è mai stata
poi 1...2...3 stupendi....non ho capito io l'ironia?
Ci potevano mettere "Loki"...tanto la voce c'è...
Sei un grande :)
ha proprio fatto una bella divisione di pubblico questo film...ma ho la sensazione che ci si debba fidare di più di chi promuove il film e meno di chi lo boccia (all'improvviso son venuti fuori esperti di cinema da qualsiasi buco), questo ovviamente nel caso non si abbia idea di cosa pensarne....la mia valutazione è molto positiva, soprattutto dal lato tecnico, e penso che la saga sia ripartita con il piede giusto con questo settimo episodio. Se la storia nei prossimi due episodi sarà sviluppata in maniera valida allora avremo una saga ancora più rafforzata
A parte che sono passati 5 giorni dall'uscita del film, ho solo detto che non mi piace la faccia di kylo ren, nè rivelando l'identita di quest'ultimo ne dicendo cose importanti per la trama, a che serve uno spoiler alert?
spoiler alert magari?
Non sto parlando dei film, ma di ipotesi sviluppate dopo aver letto tutto il materiale a disposizione sull'universo star wars(fumetti, libri) se si è visto solo il film non si può avere una visione completa.
be nei film degli anni 80 c3po e han solo ci hanno regalato qualche risata, da come ne parli sembra debba essere un flim drammatico
oO
Ipotesi?
diffusa??
Ragazzi vi rendete conto che questi fatti NON sono reali ?!??
sono semplicemente fili della trama laciati sospesi. Nell'economia dell storia che Lucas Ha voluto raccontarci NON HA PESO se Plagueis abbia avuto un ruolo o meno nella vita di Anakin.
Di più! se prendiamo in considerazione il nuovo canone Disney nemmeno è possibile determinare se è vero che lo stesso Plagueis avesse trovato il modo di creare la vita, oppure se la cosa è pura invenzione di Sidious per manipolare Anakin!
Insomma, finchè non esce un film o un libro o quello che volete, che chiarisce la cosa, quella cosa NON ESISTE, e non è sensato nemmeno proporla come ipotesi!
In effetti ora che ci penso anche il cazzone del generale Grievus usava 4 spade senza essere un jedi.
Probabilmente quello che è valido per il gioco SWTOR, che ho citato prima ( il cristallo risuonatore deve essere alimentato a forza) non è valido nel mondo dei film.
Ma Han solo ne "L'Impero colpisce ancora" usa la lightsaber di Luke per sventrare il Tauntaun su Hoth. Da questo punto di vista nessun errore, o se c'è, ha sbagliato lo stesso Lucas.
Te ne dò atto, è un cesso a pedali e sembra un bimbominkia...
Gli avrebbero risposto male anche solo scrivendo che per lui gli episodi rimangono 6.
Rimane il fatto che le imprecisioni sono molte, uno su tutte il fatto che la spada laser può funzionare solamente se impugnate da Jedi, e nel film la accendono anche cani e porci.
Nulla toglie che negli sviluppi futuri anche il nostro negrone possa diventare un Jedi.
Visto il primo sabato al multisala. Pensando ci fosse una marea di gente ho fatto pure la prenotazione online. Arrivato alle 23,eravamo in 4 gatti..mah! Forse il 2D non attira o le sale che lo proiettavano erano talmente tante che hanno frammentato troppo la clientela.
Ho trovato molta piú gente per altri film
Ma kylo Ren, quanto è brutto e inutile?
A me è piaciuto e lo ho visto due volte, avendo due gruppi principali di amici lo faccio spesso, comunque lo divido in due parti, prima che Kylo Ren si tolga la maschera per quanto è fico ti viene quasi da tifare per lui, quando blocca il colpo del blaster è epico, poi ad un certo punto si toglie la maschera, è un bimbo inutile e praticamente diventa un ameba con la spada.
In realtà è un'ipotesi abbastanza diffusa, ed il fatto che Anakin non sia stato concepito per vie tradizionali la avvalora di molto.
Verissimo, mi sono dimenticato di quell'aspetto, anche perchè mi sono proprio scordato che il film aveva una colonna sonora :), si Williams senza ispirazione, avrà accettato solo per commissione, peccato probabilmente era contro voglia.
Guarda, quoto tutto, anche il voto, il medesimo che ho dato io. Hai dimenticato un'altra cosa non da poco: colonna sonora praticamente inesistente! Neanche lo sforzo di fare qualche musica nuova, tipo la bellissima Duel of the Fates della seconda trilogia che, con i suoi alti e bassi, ci ha regalato belle emozioni.
Per completezza scrivo qui le mie impressioni dopo aver visto ieri sera il Risveglio della Forza ieri sera:
il film è stato pessimo, ma pessimo davvero, ero già partito con
aspettative basse ma il film è riuscito perfino ad andare sotto, parlo
sia da fan di Star Wars che da appassionato di cinema.
Il film come
previsto ha enormi problemi di creatività, tutto è un omaggio/riciclo di
idee, prende i luoghi comuni di Star Wars e li ripropone per la seconda
volta, basta anche solo vedere le astronavi, ci sono solo X-wing e Tie
Fighter nel combattimento finale, fine, nessun nuovo caccia o nave da
battaglia, niente.
Dal lato dialoghi siamo proprio sotto zero, Poe
Dameron è odioso sin dalla prima battuta, è un balordo arrogante che
vuole fare il brillante ma che non crea nessun empatia, anzi speri che
sia il primo a morire.
Finn pure è un personaggio che non ha un
ruolo, è uno Stormtrooper che per misteriose ragioni diserta, ricalca lo
stereotipo dell'afro-americano (anche se l'attore è inglese) che fa il
simpaticone, uno fusione tra Billy Dee Williams e Chris Rock,
personaggio completamente inutile che non sa pilotare, non sa
combattere, non sa riparare, non è intelligente, non ha carisma ne
saggezza non ha neanche la Forza, è totalmente inutile dall'inizio alla
fine.
Poi abbiamo Rey che sarebbe anche carino come personaggio ma
che per velocizzare il tutto e per avere un Jedi subito al primo film
l'hanno resa super abile anche senza un minimo addestramento.
Sui
cattivi stendo un velo pietoso, abbiamo Piton a fare da jedi caduto,
Gollum a fare da Imperatore e il Generale Fifì a fare da Tarkin, dei personaggi nuovi mi è piaciuto solo BB-8.
L'unica
cosa che si salva è il cast storico, Ford sempre leggendario, peccato
abbiano scomodato un mostro sacro come lui per un film mediocre, Fisher
piacevole ma un bel po imbalsamata, Hamill ahimè c'è 5 secondi in più
l'hanno truccato come mo sembra un incrocio tra Gianfranco Funari e
Massimo Ferrero.
Lucas avrà avuto i suoi difetti ma col senno di poi
ci ha dimostrati che anche con la Trilogia Nuova ci aveva regalato dei
film in perfetto spirito epico starwarsiano ricco di idee e novità, caro
zio George ti hanno comprato il giocattolo e te l'hanno rotto, che
spreco.
Voto del film 5.5
SPOILEEEEEEEEEER : lo fa in segno di rispetto per il nonno forse :S
Per dire che è fatto bene o male si utilizzano dei parametri oggettivi. Tecnicamente è un buon prodotto (a parte il super cattivo che sembra Gollum gigante, fatto oggettivamente male). Oggettivamente la sceneggiatura è fatta male quando è incongruente o i dialoghi risultano privi di senso o inutili. Non fosse stato Star Wars credo sarebbe stato un flop. Ripeto, può piacere o meno ma chiunque se ne intenda di cinema non potrà che notarlo. Che la forza sia con noi (per i prossimi episodi!)
Spoiler:/Un bel film ma in alcune parti è stato trattato troppo superficialmente e col sapore di remake troppo evidente(dovevano osare di piú).
La forza si risveglia troppo velocemente nella ragazza e il combattimento con il nuovo cattivo non doveva finire con una sua semivittoria. Insomma è cmq da vedere.
Forse la seconda parte (2017) sará migliore, alla fine questo capitolo doveva fare un riassunto generico e attirare nuovi fan (sono passati 10 anni dall'altro capitolo)
Non vorrei offendere nessuno... ma questo pezzo...
"""" all'interno di una narrazione sostenuta che si avvale di quei quattro/cinque momenti nel quali si riesce a ridere di gusto in maniera genuina. Senza eccedere, in un contesto di una saga che si è sempre presa (un po' ) in giro mentre proponeva la sua singolare visione del bene e del male, rendendoli protagonisti spettacolari. """"
Lo trovo particolarmente fastidioso e mi ha dato ancora più fastidio nel film..
le battutine e le scenette "ridatole" che posso trovare ed accettare in un film come Transformers, Mission Impossibile, IronMan.. Captain America, The Avengers.. eccc ecc eccc.. sono TOTALMENTE fuori luogo in questo "e non hanno mai trovato posto" in starwars... ne in questo e ne nei 6 precedenti..
A mio parere il film ha perso totalmente la serietà che l'ha sempre contraddistinto in favore di una confusione generale che riesce comunque a distogliere l'attenzione da un grave problema di fondo... la mancanza di Lucas è veramente troppo troppo marcata... e l'unico momento in cui si sente "VERAMENTE" l'atmosfera di Starwars e solo quando si vede un Luke Skywalker "simil Hopkins, anzi, io avrei messo proprio lui"... e si sente la sigla finale.
per me il film non è un flop ma non è starwars e se non fosse per il riutilizzo dei vecchi asset di scena probabilmente non si riconoscerebbe nemmeno.
voto ??.
6/10. ormai è andata cosi.
dire chè fatto male è decisamente fuori luogo.
Può piacere e non piacere, ma oggettivamente è fatto molto bene, e questo non lo dico solo io.
Gli episodi rimangono 3, anche se la "nuova" trilogia non era così brutta (tranne forse episodio 1, bruttino assai). Questo è semplicemente un film fatto molto male, anche se non fosse stato Star Wars. Andrò comunque speranzoso a vedere tutti gli altri :) se a te è piaciuto, buon per te
adesso va meglio
Chiamo la "maschera"!! E mi faccio rimborsare il biglietto. :)
Il punto 5 non è mai stato esplicitato nei film, forse lo è stato nell'universo espanso, ma non l'ho letto. In ogni caso, se il ciclo dei 6 film di Lucas è, come da lui stesso dichiarato, la saga di Anakin, l'universo di Star Wars non ha comunque inizio e fine con lui, indi per qui, altre opere possono tranquillamente venire generate. Ad esempio KOTOR 1 e 2 parlano di un avventura fatta secoli prima, e SW: Republic Commando parla di un ipotetico gruppo di 4 cloni che prendono gli ordini direttamente da Yoda, e avendoli giocati tutti e 3 una decina di volte, posso dire che sono dannatamente belli anche senza Skywalker. Questo non toglie il fatto che, a quel che sembra, il nuovo film è una vaccata..
Visto... forse avevo troppe aspettative io, forse avevano bisogno di buttare carne al fuoco per rilanciare la saga d è venuta fuori una zuppa inestricabile, forse hanno scelto un cast inadatto... personalmente l'atmosfera "star wars" non l'ho sentita. Se volevano fare una parodia dei precedenti episodi ci sono riusciti alla grande. Poco credibile, inconsistente e trama scontata senza nessun colpo di scena. Aspettate qualche giorno e scaricate gratis da internet... non vale i soldi del biglietto.
ti contraddico: soprattutto nella prima parte offrre un 3D profodo, pulito, ed efficace.
molto raro a trovarsi
ecco il purista.... sacerdote di una religione che non esiste.
Lucas ha lasciato mille fili appesi, questi ci si attaccano, a quei fili, con l'intento di innovare un filone che era dichiaratamente esaurito.
Fare i puristi della "religione Jedi" mentre si parla dell'episodio 7 che il creatore di questa saga aveva ben dichiarato che non sarebbe mai esistito...
bastava dire che per te gli episodi rimangono 6. il resto non lo VUOI considerare
mettersi a fare gli snob-puristi-nerd-puzza-sotto-il-naso a questo punto serve a poco
ma che stai a di'?!?! dove sta scritto che Plagueis ha fatto nascere Anakin?
Non diciamo amenità da universo (troppo) espanso
IL fatto è che tutta sta roba è frutto della mente di Lucas, e non credo che il pur geniale regista abbia dato una interpretazione a tutto quello che si più desumere dai fatti raccontati!
prendimoli un po' anche come cose appese e che non hanno bisogno di essere spiegate, no?
[SPOILER WARNING}
---se non intendi subire spoiler anche minimi sul EP7 smetti di leggere---
no aspetta: il nuovo canone disney propone una rilettura del concetto di bene e male presente neiprimi 6 episodi: adesso la forza è una sorta di ying-yang,mentre invece fino ad oggi il latooscuro era una "patologia", uno modo dichiaratamente errato, e quindi nocivo, di usare la forza.
insomma, il "Light side" è venuto fuori solo adesso, e //SPOILER// Lucas non avrebbe mai parlato di "richiamo della luce"
ma metti almeno uno spoiler warning... cr#####o!
non lo vedi che stai commentando un articolo con un "no-spoiler" nel titolo?
FAIL