
04 Marzo 2016
Netflix ha annunciato la data di rilascio della quarta stagione di House of Cards, la popolarissima serie TV con Kevin Spacey. La data da segnare sul calendario è il 4 Marzo 2016. Insieme all'annuncio giunge anche un "teaser trailer", privo di "spoiler" ma indicativo sui contenuti della nuova stagione.
Frank Underwood sarà alle prese con la campagna per le presidenziali (FU2016: Frank Underwood 2016), con uno slogan molto indicativo, per il personaggio: "America, sono solo all'inizio". Ricordiamo che, in Italia, i diritti per la nuova stagione dovrebbero essere ancora un'esclusiva Sky (nell'annuncio dei nuovi palinsesti veniva citato il ritorno, in esclusiva, di House of Cards).
Commenti
quindi si vedrà su netflix in usa e su sky in italia?
arrivare ai livelli di sceneggiatura di breaking bad è molto difficile, concordo pienamente!
So bene cosa mi perdo, ma non ne posso più, una nuova al giorno
Giusti giusti per le presidenziali in USA e visto che Kevin Spacey è uno dei più grandi sostenitori del partito democratico, immagino ci sarà un bel po' di propaganda pro dem.
Mr President
Questo è uno dei motivi per cui Netflix è destinato a migliorare con il passare del tempo a discapito di Sky e Mediaset.
Dal momento che loro producono queste serie e cedono i diritti, alla scadenza possono benissimo decidere di tenersi queste serie e gli altri restano a bocca asciutta.
grande Frank
Lo pensavo anch'io tempo fa ma fidati,nn sai cosa ti perdi!
Scusate, ma come venite a sapere di queste novità? Sul sito non dice mai niente e notifiche non ne arrivano mai. Grazie
una settimana? fai 6-12 mesi xD
Di una famiglia criminale nella Birmingham dei primi del 900
Narcos la sto vedendo anche io è stupendo
Di che parla??
Ragnar Lothbrok è un DEO
ROTFL
No no calma, io non volevo mettere a paragone le due serie globalmente parlando, mi riferivo esclusivamente a come è andato avanti BB nelle ultime stagioni rispetto a come stanno portando avanti GOT. BB è andato in crescendo per molti versi, GOT è praticamente dalla seconda serie che stava lentamente declinando, poi con la quinta praticamente si sono buttati da un burrone. Lo dico da lettore prima che da cinefilo in questo caso, quindi particolarmente critico. Chi magari non ha interesse per la lettura (o anche solo per la serie scritta di GOT) probabilmente vede molti meno problemi nella serie, ed è anche per questo che si trova dove si trova. Se le recensioni le facessero fare solo a persone che partono dal libro si sarebbe beccato un 8 fin dall'inizio invece di un 9, e adesso un 6 per pietà. Su Dexter comunque non mi esprimo perchè non l'ho visto, non credo rientri nei miei generi di interesse anche se ne ho sentito parlare bene. ;-)
Ti basta recuperare le più importanti, che non saranno più di 10.
Che inculàta a Sky!
Lo spin off non mi metto nemmeno a guardarlo visto che saul mi stava sulle OO già in bb
No! Hanno iniziato a "esplorare" la parte sentimentale e meno la parte politica cadendo nell'ovvio e in cose viste e riviste.
Odio le serie tv.
secondo me la terza stagione è stata peggiore delle prime 2 perchè ormai era arrivato ad essere presidente,come dire l'attesa del piacere è essa stessa il piacere,era bello vedere i metodi che usava per arrivare all'obiettivo ma una volta che ci sei arrivato?non c'è più il piacere
insieme the americans e vikings:)
Anni di esperienza non si possono colmare in una settimana...
house of cards sicuramente non è ai livelli di BB, ma è cmq molto interessante perché è unica nel suo genere ed ha un kevin spacey magnifico :)
Nn sono tanto pratico di netfix però so che trasmissioni e serie Tv sono ripresi e messi in onda come standard 16:9. Invece i film, o cmq la maggioranza, sono ripresi e messi in onda in formato cinematografico 21:9 con le bande nere sotto e sopra...
inizia da breaking bad...e sei gia´ a meta´ strada :)
anche io seguo poche serie tv...ma breaking bad non puoi non averla vista :)
le prima stagione e´ stata sopratutto un´ introduzione, come in bb
a voi aficionados di serie TV non vi si sta dietro... per farmi una cultura "seriale" come la vostra dovrei investire tipo una settimana intera della mia vita a guardar serie, lol
Giusto ;)
Ah vabbè allora su qualcosa concordiamo :)
io spero che sia youtube ad affondare tutti quanti
Six Feet Under dove lo lasci?
spoilerone!
Homeland è migliore
solo per i contenuti presenti anche in italia purtroppo, ho già provato anche io con una vpn ma o li vedi in inglese o lingue dove eventualmente il contenuto è disponibile o italiano niente
in Australia patria di Murdoch,Netflix è riuscita a ricomprarsi i diritti per lo streaming di HOC.
Magari ripetono il colpaccio pure qui da noi.
Ahahha hai pienamente ragione. Anche io ho iniziato lost mesi fa e mi sono stufato alla seconda stazione. Troppo lento secondo me, ci sono serie molto migliori. Breaking bad e house of cards sono le mie preferite
Voglio la seconda serie di jessica jones <3
A me capita la stessa cosa ma perché ho una TV con una risoluzione del cacchio. È un hd ready plasma con risoluzione 1024 * 768 ma con i pixel non quadrati ....
Se mastichi un po inglese ... Rigorosamente in lingua originale . Non si capisce una mazza ma gli accenti sono uno spettacolo
la giornalista il treno l ha preso ....."al volo"
Si grazie mille ^^, l'avevo già messa in lista, dopo narcos XD
Si avevo letto anche io questa cosa, ma sembra che non sia confermato, o comunque molti siti dicono che ci sono trattative in corso
Ottima notizia :D
vi segnalo che le prime 3 stagioni (questo ad un paio di giorni fa) sono sparite dall'ondemand di sky... qualcosa vorrà pur dire no?
fino al 2018
ot: come mai su netflix riesco a vedere le serie tv in 16:9 e i film no? c'è un modo per vederli anche in 21:9?
Se ti riesce dai un occhio a Peaky Blinders... È inglese ... Con un gran cast ed è davvero bella
Lo so hai ragione, purtroppo la situazione in italia dal punto di vista dei diritti e un casino, molto più che in altri paesi, io spero che netflix faccia tabula rasa piallando sky e mediaset in modo che questi ultimi alla fine siano costretti ad allinearsi cedendo i diritti per incamerare anche loro soldi, che poi e quello che avviene anche in altre parti del mondo.
Si si so la storia, dico che è un pacco per l'utente però.
Chi non ha sky non si mette a guardare una serie dalla quarta stagione