Tutti i droni dovranno essere registrati ed etichettati, nuove regole in US

15 Dicembre 2015 39

L'ente americano FAA (Federal Aviation Administration), come da programma, ha pubblicato il primo regolamento che definisce le norme sulla circolazione nei cieli americani dei "droni", i velivoli di piccole dimensioni radiocomandati ormai sempre più acquistati per scopi ludici.

Le nuove regole entrano in vigore da lunedì prossimo (21 dicembre) e riguardano tutti i droni più pesanti di mezzo pound e meno pesanti di 55 libbre (tra i 200 grammi e i 25 chili), ovvero quasi tutti i droni ad accezione dei piccoli giocattoli. Saranno richieste la registrazione dell'apparecchio attraverso l'apposito sito governativo e l'etichettatura con un numero unico identificativo.

E non si scherza: sono previste multe fino a 27.500 dollari per chi non registra il proprio velivolo entro il 19 febbraio 2016. La decisione presa dall'FAA segue il boom di vendite di questa tipologia di prodotto avvenuto nell'ultimo anno e anticipa le ancor più positive stime per il periodo natalizio. Il legislatore americano spiega che l'obiettivo è quello di "far capire ai possessori di droni il fatto che possiedono dispositivi che sono più di semplici giocattoli" e che possono condurre a situazioni di pericolo.

Più complessa, meno severa e già ben definita la regolamentazione in Italia: l'ENAC ha stabilito che dal luglio 2016 i droni con peso tra i 300 grammi e i 25 chili dovranno esser registrati, etichettati e anche dotati di un dispositivo elettronico di identificazione che consenta la trasmissione in tempo reale dei dati inerenti al proprietario, al velivolo e al volo. Le sanzioni per mancata registrazione arriveranno ad un massimo di 206€.

Sia per l'Italia che per l'America si aggiungono le norme che riguardano l'utilizzo di questi apparecchi, come il divieto si sorvolo di aree protette o abitate, limiti d'altezza raggiungibile e norme a tutela della privacy.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro

Cerca quanti ciclisti sono morti nell'ultimo anno... Ma per favore...

LaVeraVerità

Già, queste cose non succedono...
http://tv. ilfattoquotidiano. it/2015/12/23/sci-drone-in-picchiata-su-hirscher-durante-la-gara-dramma-sfiorato-a-madonna-di-campiglio/456361/

ASH_91

Spero che nessun criminale ragioni come me e te.. xD

sergio

scusa eh... ma lasciare un furgone zeppo di esplosivo e farlo saltare in aria a qualche km di distanza no? pare brutto?

ASH_91

Mi ero ripromesso di non commentare con quello che penso da mesi ma vabbè.. BF insegna...non so se sei videogiocatore maaaa...hai mai pensato a un drone con dell'esplosivo sopra? Trasportare c4 e sganciarlo sopra a una folla può fare un bel pò di danni.
Però come sempre possono comprarlo di contrabbando o non registrarlo, come si fa con le armi.
Solo che il drone ti permette di operare senza essere in zona, magari da dentro un cesso di un palazzo, avendo pure un alibi...ci aspettano tempi duri!

Mauro

E se si rompono i freni della bicicletta? Dalle mie parti in questi casi si dice "sì nonn-m tnev 4 pall er nu flippèr"

LaVeraVerità

maturità = zero (ma probabilmente dipende dalla tua giovane età) e di buon senso dimostri di non averne affatto visto che non consideri che con tutto il buon senso di questo mondo se un drone sfugge al tuo controllo sono c4zz1 a prescindere dal buon senso (che poi sarebbe quello di adeguarsi alle normative)

Mauro

Ci sono tante altre attività non necessarie potenzialmente pericoloso per te e per i terzi, fermiamo il mondo? Ripeto, basta il buon senso...

LaVeraVerità

E se ammazzo qualcuno dovrei:

a) Portare rimorso per il resto della vita
b) Finire in galera per x anni
c) Essere rovinato finanziariamente per ripagare i danni agli eredi

Tutto questo per uno sfizio? MI pare che manchi un tantino di senso civico.

Mauro

Il ragionamento è che puoi far volare il tuo drone in pace, nessuno ti dirà mai niente finché non combini qualche guaio...

LaVeraVerità

Nemmeno per dare una coltellata è necessario seguire corsi... quindi? Che ragionamento è?

Mauro

Se ti piove un sasso c'è lo stesso effetto, ma non ci sono corsi da seguire o permessi da chiedere...

Quando non ci sono problemi, bisogna crearli... Non è che senza l'enac non ci sarebbe stata responsabilità dei fatti, vige sempre il buon senso per la legge!

Gabriel #JeSuisPatatoso

Io non ero mica contro la regolamentazione, anzi mi sembra giustissima, ma gli americani quando si parla di armi hanno sempre le idee confuse:/

megamattia

Complimenti umanità complichiamoci sempre la vita

LaVeraVerità

Questo è un commento abbastanza frequente ma non per questo più sensato. Quindi non dobbiamo regolamentare le emissioni delle auto perchè le industrie inquinano? Oppure non dobbiamo vietare il fumo nei locali pubblici perchè negli stessi si consuma alcool?

LaVeraVerità

Uno solo fatto è assodato. Se ti cade in testa può ucciderti e l'eventualità è tutt'altro che remota considerata la preparazione di queste nuove orde di "piloti".
Nutro seri dubbi invece sulla veridicità di un video che mostri un drone "civile" sparare con un fucile mitragliatore per diversi motivi:

1) Payload esagerato per qualsiasi drone non militare
2) Forse non hai mai sparato con un fucile mitragliatore. Io sì e ti assicuro che il rinculo di un'arma del genere determina a) L'ingovernabilità del drone e b) L'impossibilità di mirare a qualsiasi cosa

Mi sa tanto di bufala colossale.

Massimo Olivieri

io ci lavoro da 6 mesi e ancora li devo capire , ci son stato 3 volte per lavoro e sono pieni di contraddizioni ... guai se discutevi questa cosa delle armi , però al entrata degli uffici c' era il cartello "vietato entrare armati".... bhà

comunque il video è abbastanza inquietate cerca Gun-Firing Drone o Flying Gun...

Gabriel #JeSuisPatatoso

Si fanno problemi per droni armati, ma non per il vicino di casa di 17 anni che colleziona fucili? Ha senso.

Massimo Olivieri

quando stavo in america le polemica e scoppiata per un video che mostrava droni "civili" che erano armati di fucili semi automatici e sparano a raffica senza problemi.. abbastanza inquietante .. era su tutti i telegiornali . penso che sia lo goccia che ha fatto correre hai ripari.

non è tanto il problema se ti cade in testa penso... direi più selo armi e lo mandi ad uccidere qualcuno

Andhaka

Ottimo che si stiano impostando le regole prima di avere grossi incidenti (anche se già ci sono stati non pochi casi al limite e un paio di brutte storie).

Così come il volo degli aereomodelli era ed è strettamente regolato è giusto che questa nuova categoria di prodotti, persino più accessibile, venga gestita con criterio e lungimiranza.

Cheers

sergio

popolo di mink10ni. si preoccupano di schedare i droni e vendono le armi nelle fiere. perché dovrei usare un drone? mi compro una bella calibro 200 entro in un cinema e ne faccio fuori quanti più possibile. più facile di così? schedate schedate.. avete risolto il problema della sicurezza.

Maurizio Mugelli

ancora in italia mancano i casi risuonanti che hanno fatto smuovere le autorita' americane, droni che bloccano l'approccio di velivoli per lo spegnimento di incendi, droni che passano a poche decine di metri da aerei in fase di atterraggio, droni che cadono in testa alla gente (qualche settimana fa circolava una notizia riguardo un drone caduto in faccia ad un nenoato che ha perso un occhio) ecc.
in italia si sa, le regole ci sono ma nessuno le conosce (o per meglio dire tutti fingono che non ci siano) finche' non ci scappa il morto.

LaVeraVerità

Fanc... a disqus!

LaVeraVerità

'nz!

Squak9000

Ma infatti è così da quel che so io...

LaVeraVerità

Certo. Sinceramente l'unica cosa che trovo criticabile ti tutta la regolamentazione è che ci sia l'obbligo di frequenza di corsi presso scuole autorizzate. Dovrebbe essere possibile prepararsi e sostenere un esame in privato come si fa con la patente auto. D'altra parte anche con un auto si può uccidere (e ben più di una persona alla volta)

Squak9000

Ma fai anche 10 metri di altezza... non è piacevole...

LaVeraVerità

Le regole, galera e sanzioni a parte, sono ragionevoli e giustificate. Se ti piove in testa un coso anche di solo 300 grammi da 300 metri di altezza, è in grado di ucciderti. Sapere poi di chi è la colpa non basta e onestamente, vista la quantità di bimbiminkia in circolazione sono più sereno se l'uso dei droni è equiparato al possesso di una pistola visto che nelle loro mani sono vere e proprie armi.

Squak9000

bisona prevenire...

LaVeraVerità

No, sbagli. Metterti d'accordo non serve a nulla. Per sorvolare aree di quel tipo devi presentare in anticipo un piano di volo all'ENAC che deve essere autorizzato esplicitamente (niente tacito accordo) e il reato connesso non è amministrativo ma penale. Poi per quanto riguarda lo spazio aereo ti assicuro che le zone di rispetto si estendono per una decina di chilometri ai lati di ogni corridoio di approccio. Abito in una città che sta a una decina di chilometri dal suo aeroporto che ovviamente ha diverse piste e diversi corridoi di approccio e questo, che non mi sembra per nulla un caso limite, significa che anche se non esistessero gli altri vincoli sulle zone abitate di fatto nella mia città non si potrebbe utilizzare.
Quanto ai controlli poi, che esistano o siano rari, io non rischio la galera per uno sfizio.

Mauro

Salvo "sorvolare" lo spazio aereo diFiumicino e Malpensa o della base Nato di Napoli, non vedo chi o cosa possa multarti od arrestarti, usandolo ad un matrimonio/concerto una volta d'accordo con chi organizza dovresti essere ok.

In questi casi, le regole ci sono per stabilire la responsabilità quando qualcosa va male, perché se non c'è nessuno che controlla le regole di cui parti virtualmente non esistono (fin quando va tutto bene) .

LaVeraVerità

Guarda che non si parla dei droni giocattolo a cui può aspirare un comune mortale. Inoltre con ogni probabilità si utilizzeranno droni ibridi che usano le eliche verticali per il decollo ma una volta giunti in quota si convertono in modalità ultraleggero e volano come un aereo sfruttando la portanza dell'aria e di conseguenza riducendo la resistenza all'avanzamento e i consumi.

nexusprime

Ma l'autonomia? Per fare le consegne dovrebbero avere una grossa autonomia ma ad oggi é molto bassa

LaVeraVerità

Peccato che da Mediaworld ed altri posti analoghi li vendano agli ignari (e ignoranti) acquirenti come se fossero giocattoli con commessi che ne spacciano l'utilizzabilità in qualsiasi contesto, tanto poi la multa (e la galera) arriva a chi lo compra.
Il regolamento ENAC, che ho letto quando ero interessato ad acquistarne uno per riprese amatoriali, non ammette interpretazioni e stabilisce un insieme di regole per il possesso ed utilizzo tali da renderne inutile l'acquisto se non per usi professionali con costi di gestione (assicurazioni, abilitazioni, corsi da frequentare a pagamento, ecc...) oltre che di acquisto (paracadute, 8 eliche, ecc...) notevoli. Ed anche dopo che si sia ottemperato a quanto richiesto non è possibile comunque volare liberamente sopra centri abitati, strade, corridoi di approccio agli aeroporti (si parla di parecchi chilometri quadrati di spazio interdetto), assembramenti di persone (es, concerti, matrimoni, manifestazioni, ecc...). Praticamente gli unici posti dove si può usarlo sono spazi deserti e disabitati e solo con volo a vista, ovvero non ci si può affidare alla telecamera di bordo ma sui deve sempre mantenere il contatto visivo con il drone e per di più si deve mantenere una distanza tale dalle aree interdette che anche in caso di perdita di controllo del drone questo non possa finire nelle aree suddette (ovviamente con l'utonomia dei droni attuali e la loro velocità questo significa praticamente stare in mezzo al deserto).

M_90®

Severo ma giusto

Maurizio Mugelli

piu' che altro pensa a tutte le comunita' gated di villette a schiera (little boxes, on the hillside...) della middle class americana e i loro soldi... dei redneck squattrinati nascosti in montagna frega poco a nessuno :D

matteo

e giustamente non possono sorvolarle...sai che casini per la sicurezza, sia per malafede, ma anche per problemi tecnici o per errori umani?

Mattz

sarebbero utilissimi per raggiungere zone remote... pensa a dei paesini in montagna, il corriere deve fare 1000 tornanti e perdere tantissimo tempo per consegnare un solo pacco. Con i droni tipo quelli di amazon (che coprono un raggio di 30km) basta stabilire dei punti strategici per coprire intere aree.
Su larga scala li vedo improbabili, sopratutto perchè non possono sorvolare zone abitate :|

SalvaJu29ro

Ho seri dubbi sui droni al posto dei corrieri.....

Accessori

Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video