
25 Gennaio 2016
La fascia medio-bassa è più agguerrita che mai, inutile negarlo ma l'evoluzione del settore sta portando sempre più qualità sotto la soglia dei 200 euro/dollari e parte del merito va ai produttori cinesi. Non parliamo di quelli 'import' bensì dei brand, come Honor, che fanno già affari fuori dai confini asiatici. Presto sarà il momento del 5X, l'ultimo arrivato in grado di elevare l'esperienza d'uso di questa serie con un aggiornamento significativo di hardware e materiali.
Siamo a Shenzhen proprio per l'anniversario di Honor e, girando per i tantissimi shop della città, è facile imbattersi nel 5X, già in vendita qui per 999 o 1399 yuan (140 o 196 euro). La buona notizia è che arriverà molto presto anche da noi, la tabella di marcia prevede infatti il debutto negli Stati Uniti al CES di Las Vegas ed un lancio in Europa dopo qualche settimana, anche se non abbiamo ancora una data precisa. Honor 5X sarà il primo del brand in vendita negli states, un passo importantissimo se considerate che la stessa casa madre Huawei non vende smartphone sul territorio statunitense.
Abbiamo avuto la possibilità di provarlo per qualche minuto, non di più, comunque abbastanza per un rapido approccio che ci confermasse quanto pensato precedentemente: il passo in avanti rispetto ad Honor 4X è notevole.
Il 5X 'perde' 12g rispetto al suo predecessore (adesso sono 158 in totale), ma la sensazione è che siano di più, forse anche per un diverso feedback dei materiali. Dalla sola plastica del 4X si è passati al metallo, la scocca è significativamente più curata ed elegante, con tanto di lettore d'impronte digitali sulla backcover.
Il display è rimasto di 5.5 pollici ma la risoluzione è aumentata fino ai 1920 x 1080 pixel e a bordo non abbiamo più un chip Kirin bensì un Qualcomm Snapdragon 615 (sempre octa-core). La risposta è sembrata adeguata, la EMUI fluida e nessun impuntamento, ma tutto è in cinese quindi bisognerà attendere di avere la versione internazionale sotto mano per poter approfondire l'argomento 'prestazioni'. Buone anche e fotocamere, anche se qui i miglioramenti non dovrebbero essere molti: il sensore posteriore è sempre da 13MP e quello frontale da 5MP, tuttavia l'ottica è cambiata e adesso si trova al centro con a fianco un doppio flash LED. La fotocamera sporge di qualche decimo di millimetro, speriamo in un vetro particolarmente resistente e difficile da graffiare.
Dunque un Honor 5X con una cura maggiore per i dettagli, una capacità di calcolo ancora maggiore e un prezzo assolutamente concorrenziale, almeno in Cina. Per conoscere il costo 'europeo' bisognerà attendere ancora qualche settimana, tuttavia è facile immaginarlo con un degno successore del 4X. Peccato solo che salterà le vendite natalizie, sarebbe stata un ottima alternativa d'acquisto.
Commenti
RETI:
Ricezione honor 7........4G: LTE band 1, 3, 7, 8, 20 / 3G: UMTS band 1/2/8 - 900/1900/2100 MHz / GSM: 850/900/1800/1900 MHz
Lte con wind ... va che è una scheggia!!!
a 199€ cosa comprereste?
non vedo differenze tra i due, a parte il prezzo...
stavo facendo un pensierino al g8, ma ora aspetto il 5x...
Di Huawei\Honor enjoy 5 si sono perse le speranze di vederlo arrivare anche in europa?...perchè quella batteria di 4000Mah su un 5 pollici era davvero invitante.
esistono sempre i poster se non vi piacciono le cornici...o anche il display da solo
sinceramente è più bello questo del g8...come design intendo
ma hai visto o no l'hw che ha? come fai a paragonarlo a questo? non c'entra nulla.
È un problema solo tuo, che sei un feticista dei telefoni. Io preferisco i sederi delle donne. A ognuno il suo...
honor g8 o 5x come dicono alcuni......
ho cercato su google e il 5c è stato presentato un anno e mezzo fa.
Sì ma la banda 800 è quella con connessione più lenta, quindi non ci perdono nulla gli altri operatori, ad eccezione di Wind. Questo significa che l'unico operatore ad avere problemi seri è proprio Wind, non gli altri operatori, mi pare un bel problema solo per quell'operatore! Non mi pare di avere detto cose sbagliate, o diverse da quelle che dici tu! Semplicemente sono stato meno preciso!
una differenza immane...
con wind non lo vedi proprio il 4g negli altri invece puoi avere dei cali di ricezione all'interno degli edifici in alcune città... ad esempio a milano tutti gli operatori usano anche la banda da 800... sui vari siti di solito è indicato se c'è stato il potenziamento con la banda da 800 nella città
Senti ho letto dappertutto la storia della banda 800 MhZ che poteva dare problemi con Wind solo dai prodotti di importazione dalla Cina, quindi vacci piano a chianare ignoranti gli altri utenti! Non ho nessun interesse, visto che anche io ho un "cinese" ma europeo!
ma mi prendi per il cu*o? ha la metà delle caratteristiche che ha questo.
come dire che la versione più compatta del galaxy s6 è il galaxy next turbo.
616
E chiediamoci come fa questo a costare metà prezzo :D
Sul G8 ci marciano su alla grande
Non me ne vanterei in giro... non hai fatto sto grande affare. 200 euro e ci sto rimettendo per quel penoso snap615 che monta.
Ecco l ignoranza tecnologica... TUTTI gli operatori usano ANCHE la banda 20 LTE per avere una maggiore ricezione in città...
Quello che evitate allegramente di dire è che si tratta di un Huawei G8 venduto alla meta del prezzo che voi avete definito best buy a 419 euro con un penoso snap615.
Ma non sia mai... dicendo una cosa del genere rischiate di affossare le vendite di un prodotto Uauei... uno tra i maggiori sponsor di accaddi blog.
è la versione honor del g8 -_-
Sono d'accordo con te, è una presa in giro sulle cornici. Mi basta vedere quel bordo nero per disinteressarmi completamente dello smartphone!
appunto
Ha anche uno schermo piu grande..
grosso? D: e questo cos'è un condominio allora?
Veramente come dimensioni e´ abbastanza grosso..e per quanto riguarda l´ autonomia non puoi ancora paragonarli.
fa sei ore di schermo in dimensioni e peso umani con display grande il giusto maneggevole e elegante. e costerà ancora meno all'uscita di questo 5x
ma perché 5.5".....
Il 6p è un telefono top di gamma e ha cornici laterali sottilissime che aderiscono al display. Huawei fa top di gamma e medi di gamma alla cinese maniera. Un'altra a caso tipo Samsung non fa medi di gamma con cornicioni illusori.
È brutto da vedere come devo dirtelo?
Ha i cornicioni finti si o no quattrocchi?
Cos´ha il fever in piu´? Solo la ram.
lo sai che il tuo amato nexus 6p e´ prodotto dalla stessa casa che fa questi "cinesoidi"?
Oltre ad avere cornicioni ancora peggiori.
No, solo con Wind
huawei sta lavorando sempre meglio, niente da dire
A me pare carinissimo. Uno di noi due ha evidentemente bisogno di un paio di occhiali e quello non sono io perché già li possiedo
waaaaaaa stupendo! lo sto aspettando dall' arrivo dei primi rumor :DD
il vero 5x del 2015 :DDD
3000 come il G8.
Talmente cornicioni che superano tutti il 70% di screen to body ratio senza rinunciare ai tasti laterali ed allo spessore ridotto (qualcuno ha detto LG?). È più una fissa psicologica che altro. Honor 7/XShot sono i 5.2 pollici più piccoli in commercio e il Mate 7/8 quello col record nel rapporto schermo-superficie 77/78%.
Per quanto riguarda il retro ormai si fa davvero fatica a distinguerli.
Ma da quanto è la batteria??????????????????????????
Brutti brutti brutti sti cinesoidi con i finti bordi sottili che poi rivelano un cornicione nero inguardabile
OT: I telefoni cinesi per non avere problemi con la tre devono supportare in 3G la banda 800/2100 e non 850/2100 giusto?
E Huawei farà record di vendite portando unibody in alluminio e sensore impronte in fascia bassa.
2 miei amici hanno wiko, non so bene il perchè, ma non ne prenderei mai uno.
Dopo qualche mese sono come tutti gli android, cominciano a rallentare, almeno i loro sono così
Dai, inizia un nuovo anno tecnologico!! Confidiamo di vedere nuovi prodotti che ci stupiranno!! La fascia media si è notevolmente alzata per qualità...
Comunque si, Fever ottimo prodotto a prescidere!
È inutile anche lanni prossimo
Quindi? Sei contento?
infatti questo sarà disponibile il prossimo anno...
Inutile il wiko con fever non si batte quest'anno