
10 Aprile 2016
Huawei ha ulteriormente alzato il tiro svelando Mate 8, il phablet top di gamma che in Cina sta già sbancando e presto debutterà anche fuori dai confini asiatici. Il design non cambia molto rispetto al predecessore Mate 7 e riprende in parte anche le linee del Mats S, migliorando dettagli e materiali, oltre all'hardware sotto la scocca, interamente realizzata in alluminio.
Lo si trova in vendita soltanto in Cina per poco più di 500€, ma in Europa e nel resto del mondo il prezzo di listino dovrebbe essere decisamente più alto. Approfittando di un evento che si sta tenendo a Shenzhen, abbiamo messo brevemente le mani sul dispositivo. Tutte le belle parole spese fino a questo momento sono state più che confermate: Mate 8 è uno dei dispositivi più interessanti della categoria, i suoi 6 pollici non sembrano così tanti viste le cornici laterali sottili e una qualità costruttiva eccellente.
Il processore octa-core (big.LITTLE) promette potenza a sufficienza visto che, oltre ad un cluster con i classici Cortex-A53, ci sono anche 4 cores Cortex-A72 in grado di lavorare fino a 2.3GHz. Diverse le configurazioni a disposizione, si parte da quella con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna mentre, fino alla Premium che abbiamo provato brevemente noi, dove sono previsti 4GB di RAM e ben 64GB di storage.
Interessante la scelta del display full HD, qualche pixel 'in meno' rispetto alla concorrenza e una batteria da ben 4000mAh dovrebbero infatti garantire autonomia record per un Phablet top gamma. Da rivedere presto anche la nuova interfaccia EMUI 4.0 non appena sarà disponibile una versione in lingua inglese o italiano.
In attesa di provarlo meglio, vi proponiamo di seguito anche la galleria immagini:
Commenti
Il negozio si chiama 'shenzhen pophong store "
felix , mi puoi dire da quale rivenditore su ali express l'hai preso....giusto per non sbagliare !!!
Non sono cloni! Anche se sono d accordo sul fatto che i prezzi andavano meglio più bassi! Con quello che offre e e caratteristiche tecniche ma soprattutto la GPU nata stra vecchia, il prezzo giusto dovrebbe stare sui 400 euro per la versione base 450 la versione con caratteristiche al top! In più ho potuto riprovarlo per più tempo, ho fatto anche confronti con un Meizu pro 5 appena aggiornato e mamma mia il miglioramento è stato netto!! Il pro 5 con un exynos di inizio anno sembra girare meglio di questo mate 8! Probabilmente la differenza la fa la gpu! Uno magari può pensare che non si senta ma quando le CPU hanno quella potenza, la differenza comincia a farla la GPU e in questo caso l exynos del pro 5 è migliore! Prima di valutare l acquisto da parte mia di un eventuale mate 8, aspetto di poterlo testare meglio
Ne ho comprato uno pee un amico piu di una settimana fa, basta comprarlo da grosso*hop e hai 2 anni di garanzia! Ti arriva preconfigurato in cinese, basta cambiare la lingua dalle impostazioni, il play store è installato correttamente, le google app te le scarichi normalmente dal play store! In più la versione da 4gb di RAM e 64gb di memoria si trova sui 580 euro! In Europa quando arriverá la versione con caratteristiche tecniche inferiori costa 599 euro -.-
Garanzia? :-O
Risposta: nessuna
In tutta la mia vita non hai ricorso alla garanzia, tanto meno per i due Mate7 né per l'honor 6+
Ma visto che siete in diversi a chiederlo.. Per scaramanzia una grattatina là sotto ci sta!
Mi è arrivato ieri! Non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo ma per ora gira proprio bene.
Le prime impressioni: Il sensore delle impronte è ancora più veloce, l'unica foto fatta al buio è in notevole progresso rispetto al suo predecessore e lo schermo pure (colori, contrasto, luminosita) malgrado abbia ufficialmente la stessa risoluzione
Uguale io e oltre alle pubblicità..
In tutti i siti, hdblog ecc.
In un giorno mi si aprono 10 volte circa queste pagine..
Ancora questa storia?? Avete rotto
e per la garanzia? ti manderano anche lo scontrino? scusami per il disturbo
scusami per il disturbo..e per la garanzia? se succedequalcosa occorre sia scontrino che la garanzia?
e per la garanzia?
Si, sono fermo a kitkat. Per la mia versione, cinese, dovrei scaricare il file corretto e farlo manualmente. Dato che tra poco mi arriva l'8...
Ho il track number, appena arriva ti dico
facci sapere quando ti arriva il mate 8..vorrei comprarlo anch io su aliexpress
Se qualcuno ha bisogno di consulenza sull'acquisto di smartphone o
tablet, può chiedere su coreblog . it/consulenza/ . Buon Natale e buon anno!
ma quale copia di iphone!? trovami un dettaglio di design che somiglia ad iphone.
grazie al caxxo, lo sanno pure i muri... Ci si chiede come mai non sia presente nei NUOVI top uauei...
Tra i vari che ricordo con piacere ho un htc desire hd (ringrazio la mia ex ragazza per avermi fatto andare controcorrente e a non farmi prendere l'iphone4), poi l's3 (sia normale che lte) che poi ho cambiato con il note3, mio fido compagno dal novembre 2013. Tra i vari muletti che ho avuto, spicca di certo il primo Ascend Mate, batteria incredibile e luminosità display eccellente, ma, almeno per l'epoca, lo trovavo troppo grande.
Ora invece...il Mate 8 è entrato nel mio mirino!!!
Ti rispondo io,il force touch,l'ha implementato prima di Apple,ma lo hanno messo solamente sul Mate S da 128Gb
ma quanto costerà?
si... più scomodo..... ok
Interessante.
Anche io ho un mate 7 gold dual sim, va benissimo, solo che ancora non è aggiornato a Lollipop.
l'assistenza dice che c'è un ritardo, ma che uscirà anche se non sanno una data certa.
tu hai ancora kitkat ?
Air view è abbastanza scomodo, Apple invece ha trovato un modo più veloce e più facile (tenere il dito leggermente sopra lo schermo è un po' fastidioso rispetto a spingerci semplicemente sopra) per attivare le seconde funzioni
sono andato su ali express, ho cercato il modello, un venditore con ottime valutazioni e l'ho preso. Questo è successo venerdì scorso. Mi han detto che huawei ha promesso una consegna (a loro) entro 15 giorni quindi sono in attesa.
L'italiano non credo sia un problema, sul mate7 (preso sempre con questa modalità) era già tra le lingue selezionabili.
Sul mio ricordo due aspetti (comuni, credo, alla maggior parte dei telefoni fatti per la cina):
- mancanza delle app di google (date le diatribe tra google e il governo cinese)
- mancanza della sincronizzazione dell'agenda, dei contatti, ...
Non è stato un grande problema, basta fare una ricerca su internet e si trovano le soluzioni.
Questa volta ho chiesto al venditore il quale, prima di inviarmelo installerà già le google apps, per la sincronizzazione vedremo se funziona o se dovrò installare qualcosa come feci con il Mate7.
A proposito di Mate7: ne sono estremamente soddisfatto. ha qualche difetto (qualità della fotocamera, poca capienza di memoria) ma sarà sicuramente uno dei terminali che ricorderò insieme al HTC Hero, al Galaxy S3 e al Note3
Mitico!
Come hai fatto ad ordinarlo?
e soprattutto cambia qualcosa per la lingua italiana?
Vorrei ordinarlo anche io per non aspettare mesi prima che esca in Italia.
Grazie
Assolutamente, io infatti ho la versione dual sim del mate 7 e ho ordinato il mate 8 dalla Cina come feci col mio.
Però il mate 7 ha fatto la versione dual sim...
Si ma non tutti.
Di solito le versioni che vengono vendute dagli operatori sono a sim singola
Si era poco potente, ma faceva comunque il suo lavoro
ma il nuovo mate 8 sarà anche dual sim?
Bello é bello il terminale nulla da dire ma che senso ha spendere 600 euro per un dispositivo che é palesemente un clone dell'iphone e di ios? A sto punto ne spendo 200 in più e mi prendo l'originale...
Huawei aveva un senso quando proponeva cloni a prezzi più bassi ora boh mi lascia un po' perplesso...
Che noia!!!!!
Infatti....
Tu pensa che oggi per un conoscente ho fatto passare il Meizu m1 note da versione cinese A a internazionale, non lo usavo da 3 mesi, ricordo che era comunque ottimo, ma non ai livelli che l ho ritrovato! Insomma paragonandolo ad iPhone 6s plus sembrava che la cinesata fosse questo ultimo! (Fotocamera a parte)
No mi auguro di no, il mate s comunque ha un processore che non è agli stessi livelli, e pare che pure l ottimizzazione sia su tutt un altro piano! Questo mate 8 potrebbe essere il salto in avanti!!
Concordo (Lg a parte, che ormai sta scomparendo)
Possiamo definirlo un Mate S con display da 6" ?
Ho avuto s6, s6 edge e anche mate 7 e questi due hanno la cornice meno ottimizzata rispetto a mate 7 con i suoi 6'' di schermo
Bisogna vederli dal vivo per sapere chi ha ottimizzato meglio con misure alla mano...così a naso non sarei mai in grado di giudicarlo...se te ci riesci da una foto...sta di fatto che usano. L'inganno per farlo sembrare sottile..
Allora qui è tutta la questione estetica e non ti ottimizzazione a cornice
E dici poco quanto cambia esteticamente... Molto più bello da vedersi...così è veramente osceno ...
Sono sottili perche hanno un altro bordino colorato ad esempio su s6 edge bianco. Vedi
Schermo, bordo nero e poi bordo bianco
Quindi la cornice laterale supera già quello di Huawei
Non voglio difendere nessuno...ma hai visto quanto è sottile su samsung, quasi impercettibile, mentre sui huawei sia cosi spesso sopratutto sotto dove non servirebbe? Diciamolo non li sanno fare in huawei o forse è il loro gusto estetico..meno male che con un telefono nero si può sistemare questo aborto estetico...
Quindi neanche lg Samsung ecc sono degli incapaci??
Bene prendendo per buona l'illusione ottica, in huawei neanche quello sanno fare..quindi sono ancora più incapaci e lo fanno di proposito ..perché vederli con quei bordi è veramente bruttissimo
lo z9 ha il bordino nero ma è solo un illusione ottica dato che proietta sul bordo 2.5D e se vai a vedere s6 edge ha il bordino nero e inoltre ha anche il bordo esterno della scocca
Scusami ma vatti a guardare il Nubia z9 e poi cancella quello che hai scritto...se non le sanno progettare le cose.....questi sono degli aborti di estetica...la sharp ne ha fatto uno bordless su tre lati che era un aborto, gli stessi Samsung edge sono molto molto sottili nel lato curvo...
grazie
non è essere in grado ma è la tecnologia attuale che è ancora limitata
Riducono l'effettiva "superficie" di display godibile