
22 Giugno 2016
Microsoft ha dato il via al rilascio del primo aggiornamento firmware della Display Dock, grazie alla quale è possibile sfruttare la modalità Continuum dei nuovi Lumia 950 e 950 XL. Come precedentemente comunicato, infatti, il software di gestione della dock può essere aggiornato ricorrendo all'app Gadget.
Per effettuare l'aggiornamento, è sufficiente collegare la dock allo smartphone, avviare l'app, selezionare la Display Dock tra gli accessori - è identificata dalla sigla HD 550 - ed avviare il comando per controllare la presenza di nuovi aggiornamenti tramite il menu interno. Lo smartphone avvierà il download del nuovo firmware e darà il via all'installazione nella Display Dock.
A seguito del recente update, il firmware passa dalla precedente versione 3.0 alla nuova versione 4.0. Al momento il changelog non è stato ancora comunicato. E' lecito ipotizzare che l'update porti con sé le immancabili ottimizzazioni delle prestazioni e i fisiologici affinamenti trattandosi di un accessorio da poco disponibile sul mercato.
Commenti
Scusami, mi ero perso il commento!
Ti riferisci ad uno standard errato, mi spiego. I valori che hai dato sono corretti ma per le trasmissioni dati+potenza.
Per le trasmissioni di solo potenza lo standard micro usb 3.0 type b arriva a 1,5A con connettori che sopportano fino a 5A come raccomandazione. Quindi è del tutto fattibile l'innalzamento fino a 2A come nel caso del note 3!
si ma come succede con i mini pc windows non serve un dock... posso capire per collegarci sd, usb, più uscite.. ha senso si, però dovrebbe essere possibile anche tramite smeplice uscita hdmi esattamente come mini pc & co, perchè un discorso è portarsi dietro un oggetto che fa 10 cose in uno, un conto è portarsi uno smartphone che diventa pc e obbligatoriamente portarsi un oggetto che serve solo a farlo vedere su tv\monitor, perde tutta la comodità che propone se non in rari casi tipo postazioni in ufficio ecc.. I miei accrocchi invece fanno tante cose in una :)
Questo è vero, l'unica cosa è che a quanto vedo cambia la visualizzazione più tipo win10 PC.
Già adesso collego il mio note 4 alla TV e lo controllo con una tastiera con pad annesso via BT, ed il tutto funziona benissimo....
mah per il momento è un valore aggiunto, nel senso che ne puoi fare a meno. in ogni caso: se devi navigare o vedere qualche foto è molto più comodo rispetto a prendere il notebook, avviarlo e attaccare i cavi per una veloce presentazione o rispondere a due mail velocemente. quando le universal app saranno di più (vedi netflix) credo che sarà una piacevole conseguenza. Poi oh se noi geek siamo restii alle novità gli altri non apprezzeranno mai. Il tempo deciderà.
PS. ho scritto usando continuum
forse perché non sai quanto è grande una dongle miracast o meglio la dock microsoft
Che senso ha questo commento?
è appena uscito Minix Neo C adattatore Usb è appena uscito l'articolo
Grossi bug non ne ho notati sulla tp di wp10 nel mio 640xl,ma il consumo batteria era eccessivo,e le notifiche dei messaggi normali non me le mostrava,ne ho perso qualcuno importante....apparte 3/4 che mi mancano,e non c'è nemmeno l'alternativa,quello che mi ha veramente colpito è il calo della batteria...nel mio uso con wp8.1 faccio quasi due giorni pieni,con la tp di wp10..uno...mi sono però piaciute un po di cose:la nuova tendina delle notifiche estesa,edge che va veloce,una maggiore velocità quando si entra nella gestione memoria!insomma non è male,ma il vero gap,rimangono le app,il resto sono sicuro che Microsoft lo risolverà
Tipo 2 miliardi di pc accesi ogni giorno con windows 10
Sono d'accordo, speravo solamente che sul 950/950XL le performance della batteria fossero migliori visto che dovrebbero avere anche il firmware ottimizzato ad-hoc per Windows 10. Ieri è uscita l'app Universal di tripadvisor, non è male, l'ho provata anche con continuum e funziona bene ;)
wp10 consuma molto di più di wp8.1,provato sul mio 640xl,dopo due build e aggiornamenti sono tornato indietro....secondo me ancora devono ottimizzare bene il software...di lavoro da fare ce ne è parecchio ancora,e spero che i vari bridge vadano avanti in maniera veloce per avere alcune app mancanti
Certo di hub usb si trovano a bizzeffe. Un po' meno dock com anche uscita video
No non con questa dock, è compatibile solo con Windows 10 mobile
Che io sappia su internet si trovano facilmente degli hub che ampliano la connettività dei mac che hanno solo la usb-c
Facesse anche altro oltre che da dock potrei capire..
il macbook ha una sola usb-c. si può usare questa dock per moltiplicare le usb e avere l'hdmi?
ma a quel punto basta collegare un monitor al pc e al massimo usare mouse e tastiera wifi
Evvai...il re degli accrocchi.....
Dai su scherzo ;)
Questa è la mia esperienza con il 950XL
1) Ottima qualità audio durante le chiamate.
2) Non ho riscontrato particolari problemi di riscaldamento con il carica batterie a filo. Ovviamente risulta più caldo quando utilizzo la ricarica wireless.
3) Effettivamente la carica dura poco, arrivo alle 22 con il cell che sta quasi in riserva energetica, questi problemi non li ho avuti ne con il 1520 e neanche con il 930.
Ormai penso che la batteria abbia raggiunto le migliori performance possibili visto che utilizzo il 950XL da quasi 2 settimane con almeno una ricarica al giorno quindi Spero in qualche miglioramento futuro con i prossimi aggiornamenti del firmware/SO.
1) io di metallico col 950 xl non ho nulla.
2) scaldicchia si, ma non moltissimo
3) purtroppo con il mio utilizzo (molto blando per molti di voi) arrivo alle 22 con un 35%
ah il mio 950 xl ha la scocca che non scricchiola, sarà un caso visto che tutti i recensori si sono buttati su questa "feature"
Ma il note3 non ha una presa micro USB?
La presa micro USB riesce a fornire 500mA. Poi, essendo i Cinesi dei cani di principio in quello che riguarda la sicurezza, riescono a venderti un caricatore da 2A e metterti una presa microUSB (poi ci si chiede perché la presa di un tablet Lenovo dopo 10 cariche si rompe). Direi, massimo 1A, poi sarà il connettore a non riuscire più a farti passare la corrente.
Io non ho mai misurato la corrente durante la carica del 950, potrei farlo e poi dirti quanta corrente passa. So solo che quando lo carico, il telefono diventa caldo (sui 40°) ma almeno ha un connettore fatto apposta per queste correnti.
Continuum avrà senso quando la stragrande maggioranza degli schermi supporterà il miracast. Ora come ora se devo andare in giro con cavi, cavetti e dock per usarlo tanto vale portarsi dietro il laptop.
Quando la Display Dock passerà alla versione 10.0, fra una dozzina di giorni! :D
ok ..... ma il rilascio ufficiale di w10 mobile che fine ha fatto? ...attenta microsoft ti rimangono 19/20 giorni per rilasciare l'aggiornamento -.- poi l'inferno ........ :D
In pratica oggi come oggi quasi tutti i prodotti vanno recensiti due volte.
La prima al day one, la seconda dopo un paio di mesi..
Sono della stessa opinione. Magari il paragone non regge perché sono due prodotti differenti, ma con 300 euro ci prendo un buon smartphone... io per questi accessori ci spenderei al massimo 150 euro. In fin dei conti uno smartwatch è un'estensione dello smartphone, da solo ci fai ben poco
No, il Lumia 550 ha la micro-usb
io averei fatto il tutto senza dock. penso sia fattibile
:D sono stato sempre dell'idea che un accessorio debba costare da accessorio qualsiasi sia la marca, il modello, la funzione.
Quando ero utente Android avevo trovato a 60€ lo smartwatch 2 Sony. Era perfetto: discreto, elegante, mi segnalava mail, chiamate e ogni tipo di sms..e non gli facevo fare più nulla....per me uno smartwatch non deve fare altro!
In verità il 550 ha la type c,ma sappiamo che non funzionerá a causa del snap 200/210
Non muore anche perché stanno sperimentando come far avviare i file exe su Smartphone tramite essa...la continuum 2.0
Occhio che ci sono alcune app come twitter ufficiale che fanno del draining devastante sulla batteria..il problema potrebbe essere pure quello!
Ma è utile o è solo tanto fumo?
È comunque poco visto che i note dal 3 in poi vengono ricaricati a 2A con la USB 3.0
La stessa cosa che ho pensato anch'io ahah
:\ costano più del mio lumia.
#bocciati :D
E' normalissimo che scalda e non è tantissimo!
La batteria viene caricata con 1,5A, non 0.5 come succede con telefoni con connettore micro USB. 5V, 1.5A = 7.5W. E' normale che diventi caldo!
Impostazioni -> Sistema -> Informazioni su -> Ripristina il telefono
tra i 299$ e i 349$
E quanto costa? XD
E' davvero ben fatto
anche perchè non credo sarà un prodotto che aggiorneranno a livello HW ogni anno
E sono pure fantastici!
www . youtube . com/watch?v=C4KyycU4o5s
togli li spazi.
Non ho lo smartphone in questione, ma per il punto 2 e 3 posso aiutarti: che scaldi durante la ricarica è normalissimo, avvengono dei processi chimici all'interno della batteria, tutto normale.
La carica che dura meno di un giorno, da quanto ce l'hai? Ti dico questo perché le batterie odierne prima di raggiungere la loro performance migliori devono prima passare sotto 10 - 15 cicli di ricarica in genere, dunque se sei nei primi giorni avere una bassa autonomia è normalissimo.
Per il suono metallico puoi provare a fare dei reset, se il problema persiste vai di RMA.
OT: lo avete visto lo smartwatch di Vector che funziona anche con windows phone 8.1 e W10M?
una curiosità. questo aggeggio è compatibile con altri pc/tablet con usb c? per esempio potrebbe fare da dock a un macbook o all' xps 13?
Come si fa l'hard reset? Grazie.
Ma la recensione dell'XL?
È vero :)