Microsoft Edge: presto in arrivo l'estensione Adblock Plus

11 Dicembre 2015 138

Un'altra conferma ufficiale sul futuro supporto alle estensioni nel browser di Windows 10, Microsoft Edge, proviene dagli sviluppatori di Adblock Plus. La nota estensione del browser che consente di bloccare banner pubblicitari e pop-up eccessivamente invasivi è destinata a fare il suo esordio anche in Microsoft Edge. Lo conferma il sito ufficiale di Adblock facendo espressamente riferimento al browser Microsoft. La data esatta di disponibilità non è stata ancora comunicata, il messaggio si limita ad indicare un generico "coming soon".

La notizia si somma agli indizi sul prossimo supporto alle estensioni in Microsoft Edge diffusi nella scorse ore tramite la pagina ufficiale del sito di Microsoft. Sono al momento tre le estensioni di cui si ha notizia - ad AdBlock Plus si somma quella di RES e Pinterest - ma il numero sarà destinato a crescere in breve tempo, tenuto conto dell'affinità tra le estensioni del browser Edge e quelle utilizzabili con Chrome - il porting di quest'ultime per Edge potrà essere effettuato con poche modifiche al codice.

Non resta che attendere la data di effettiva integrazione delle estensioni nel browser Microsoft Edge che sembra essere molto vicina per gli utenti Windows Insider.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
..

rido

Davide Neri

Funziona bene ed è abbastanza leggero, l'ho provato un paio di volte quando Firefox aveva dei problemi ma quando hanno risolto l'ho tolto. Non ho fatto prove sulla batteria però.

Gabriele Di Bari

Semplicemente EDGE come tutti i prodotti Microsoft si "adagia" con la ram che è disponibile.
Chrome consuma ram e basta, indiscriminatamente.
Inoltre oltre alla ram il problema è anche nei consumi, chome usa tutti core a tutto spiano con il risultato che 9 volte su 10 è l'applicazione che più consuma (e sui portatili è un problema).

Gef

Vivaldi, già il nome mi piace. Grazie dell'info.
Te lo usi? Se sì, come funziona? E per il consumo di energia?

mic-chrome

Io penso invece che finchè un'azienda ti da un servizio bello o brutto che sia sia ingiusto sputargli sopra. In fin dei conti fino a quando non mi chiede dei soldi e non mi obbliga a fare niente io mi sento libero. Se uno ritiene che google o microsoft non siano di loro piacimento cambia ma secondo me è ingiusto sputare sopra a delle aziende che in questi anni hanno fatto moltissimo. Io sono un grande fan di android ma nello stesso tempo non sparo a 0 su iphone o windows e anzi le rispetto e le ammiro. Ognuno fa la sua corsa e noi siamo liberi di scegliere. Ho usato windows da sempre e anche se adesso uso linux rispetto sempre windows. Io per lo meno la vedo così..

mario

prova ad andare nel sito de Le Comiche così ti ritrovi su HDblog ;)

Boronius

Scrivono il codice un bit alla volta

Artorias

Nella discussione mi hai insultato, in quanto italiano, e ti ho risposto

Boronius

Io invece non le salvo mai, me le dimentico direttamente

Boronius

Ma scusa, non potevi usare ovunque "pippo123" ?

Boronius

Infatti su questo tablet Android uso solo Firefox

Boronius

Io uso Firefox da sempre e non ho mai avuto problemi di RAM

Boronius

Win 10 ha il "boicott mode"

Boronius

Si, a fare nulla non consuma appunto un c@zz

Boronius

Toh, mi avanzavano appunto 32 Gb di RAM e non sapevo che c@zz farne...

Boronius

Pensavo fosse HDBlog, invece era il sito di Le Comiche

Boronius

Ha fatto molto fumo ??

Boronius

Ah, ottimo !!!!

bldnx

Interpreta le mie parole come ti pare....

Matt7even

Ah quindi un utente medio che al massimo usa Adb, a questo punto chrome diventa un OS
Sono curioso davvero.
Un os, nell'os...
LOL

nexusprime

ahahahah :D

Fanatic17

Lo so lo so ma io preferisco non usare adblocker infatti da quando 4ndr3a se ne è andato quando mi si apre la pubblicità a fullscreen chiudo tutto e basta

YouNeedMe

Prendo nota sul fatto che un paio di grafici colorati, con ben poche referenze sul come siano stati ricavati i dati che riportano, rendono un test credibile, addirittura "scientifico" lololol....povero Galileo, che via avrà fatto di male....

Alex Alban

Sarebbe da verificare la cosa!

mat

Passato da qualche mese a Firefox e funziona bene. Forse leggermente più lento, ma guadagno tantissima RAM.

Rieducational Channel

Manco fosse una bella figliola!

Ratchet

Quella che tutti aspettano :D

Francesco

eccallà cosa?? Ma forse hai ragione per che a default fa danni, un esperto che sa dove togliere le spunte potrebbe fare meno casini

castorcino

Ahahahaa...esatto! Anch'io attendo!

Lukis24

È da quando è uscito Windows 10 che esiste quella pagina. Quindi non penso che prima del 2016 lo vedremo.

fire_RS

Con ad Block molte pagine me le lasciava

a'ndre 'ci

se sai quello che stai facendo.. beh.. fai prima a farlo a mano..

sergio

eccallà

sergio

secondo me ha una sua utilità se ovviamente sai quello che stai facendo

dario

Finalmente

bldnx

Vedi ti sfugge un punto. Quando la gente ha iniziato a usare Chrome Google era una povera stronz4 che ti faceva cercare su internet e aveva 4 servizi in croce tutti disponibili su windows, era quindi buona. Poi che è successo? Dopo il 2007 ha osato addirittura sviluppare un OS che adesso detiene circa l'80% del mercato mobile, 80% di mercato che poteva e doveva appartenere a MS quindi è diventata cattiva.....ergo è giusto sputare su un servizio offerto da una azienda tanto cattiva

Emanuele

ma infatti è cosi.. a parità di tab aperti ne usa meno della metà.. chrome è diventato vergognoso..

Emanuele

si e poi ti svegli..

Emanuele

presto quindi posso eliminare chrome.. molto bene.

Adriano

Non gioire troppo... Io quella pagina l'ho già vista 3 mesi fa! E in 3 mesi non hanno cambiato 1 sola lettera.

Paolo

E' l'unica cosa che aspettavo per abbandonare Chrome.

bldnx

Chi si sforza nel difendere Chrome farebbe meglio a smettere questo perchè qui la gente non abbandona Chrome perchè è peggio, ma perchè Google è cattiva. Con questa gente non ragioni......molto semplicemente :)

bldnx

I video su tubo servono arendere i test un po' più scientifici del genio da blog che fa le prove da solo alla caxxo dato che diversi fattori influiscono sul consumo di ram che magari non vengono tenuti in considerazione dal genio di turno appunto (ogni riferimento è puramente casuale)

scritto da Firefox con 4 schede aperte e 390 mb occupati :)

Alessandro

Ma perché Chrome lo utilizzano tutti come sistema operativo nel sistema operativo, le estensioni non sono altro che programmi sulle spalle di Chrome, preso da solo, puro, senza altro che ci gira sopra Chrome è più leggero di Edge ed i test lo dimostrano. Non ci si può lamentare della pesantezza di Chrome se lo usi come fosse un OS.

Jam

No no, niente cloud. Uso keepass solo su pc, ma come contenitore, tutto qui. Figurati che non salvo nemmeno le psw dai browser nel portachiavi.

a'ndre 'ci

se sono cloud, neanche opensource sono affidabili....

a'ndre 'ci

http : // www . nirsoft . net/utils/chromepass.html

Alex Alban

Le ultime build su desktop hanno peggiorato di molto l'esperienza di navigazione

a'ndre 'ci

passviewer.......

http : // www . nirsoft . net/utils/chromepass.html

a'ndre 'ci

test fatto ORA con solo questa scheda:

Chrome 350MB
FFOX 260MB
EDGE 280MB
IE 190MB

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air