
12 Maggio 2016
Le estesioni del browser Microsoft Edge rientrano nell'insieme delle caratteristiche annunciate ma non integrate nel recente November Update del sistema operativo Windows 10. Nel mese di ottobre la casa di Redmond ha confermato che l'appuntamento con le estensioni è fissato per il 2016, ma qualcosa potrebbe muoversi anche prima di tale data per gli utenti Insiders.
Nelle scorse ore è stata avvistata in rete una pagina ufficiale - prontamente rimossa - che ritrae alcune estensioni del browser Microsoft Edge. Nello specifico si tratta di quelle relative a Pinterest e a RES (Reddit Enhancement Suite). Stando a quanto emerge dalle immagini trapelate in rete, gli utenti Insider dovranno procedere all'installazione manuale delle estensioni, fermo restando che la procedura potrebbe cambiare con la disponibilità della feature per gli utenti non Insider - verosimilmente le estensioni saranno inserite direttamente nello Store.
Le estensioni del browser Edge potranno essere scritte da zero o essere frutto del porting delle corrispondenti estensioni del browser Chrome; le differenze tra le estensioni dei due browser, infatti, è molto ridotta e poche righe di codice potrebbero essere sufficienti per garantire la compatibilità. Al momento la pagina contenente le immagini riportate nel nostro post non è più online, ma gli indizi che suggeriscono il rilascio per gli utenti Windows Insider sono piuttosto consistenti.
Il supporto alle estensioni verrà inizialmente introdotto solo nella versione desktop di Microsoft Edge, mentre il supporto alla versione mobile resta un obiettivo di lungo termine.
Commenti
Dipende dai creatori di contenuti di cui parli. Ci sono moltissimi canali seguiti da persone adulte.
Per me è una cazzata il lavoro é ben altro, d'altronde i "fans" che li seguono sono per lo più ragazzini.
ho iniziato ad usarlo da qualche giorno per vedere se come ho letto in giro consuma meno batteria di chrome sul portatile. Per ora non ho avuto fastidi e permette di importare i dati proprio da chrome quindi è stato un buon inizio
Che ca***ta. E' un lavoro, e si guadagna anche moltissimo.
Io lo reputo un hobby non un lavoro.
Ma che significa? È un lavoro come un altro. Perché dovrebbero farlo gratuitamente?
sono uguali... non c'è un market di estensioni.. quello è il problema...
nella mia esperienza non mi è mai capitato di trovare un sito che non fosse visualizzato correttamente e navigo molto e su moltissimi siti diversi
Non sono come quelle di chrone
explorer ha sempre avuto le estensioni... dalla nascita...
Forse solo qualcuno si salva, la cosa che non mi sta bene é che guadagnano sulle visualizzazioni,se vuoi fare dei video sei libero di farli ma guadagnarci sopra no.
Ci sono creatori di contenuti di alto livello. Non fare di tutta l'erba un fascio.
Si erroneamente, ci credo ^^
I binboninkia che guadagnano sui video sono il vero cancro.
Edge pecca solo di una cosa, il supporto a silverlight, chrome invece pecca nel supporto a java e silverlight, per me il migliore é Explorer anche se non ha l'estensioni.
Resta sempre il fatto che da sviluppatore web ti posso dire che spesso e volentieri molti siti non li carica correttamente. Che poi webkit abbia dei bug che vengono sfruttati dai siti per fare cose che non si potrebbero altrimenti fare è un'altro discorso. Ma firefox ormai non è più il browser di una vola ha perso molto, anzi troppo. Su pc di svariati clienti ho riscontrato problemi anche nella visualizzazione video in html5 o in cattive impaginazioni. E bada bene che io chrome lo toglierei dalla faccia della terra perchè è pesante.
La soluzione è usare chromium.
mancati introiti dai pagamenti relativi agli acquisti, liquidato tutto come semplice errore e pace fatta, hanno tenuto a precisare che non ricevono pagamenti da parte di Ms per lo sviluppo della loro app
Sai cos'è che inizio a non sopportare più dei commenti di questo blog? Il fatto che vengano dati giudizi assoluti su certi prodotti che, magari, sono molto migliori in certi aspetti di quelli con cui vengono paragonati! Perché non dire "io penso", "io credo", "io mi trovo meglio" e invece si fanno sparate assurde come le tue dicendo "Chrome è migliore" quando sappiamo benissimo tutti che è un disastro nella gestione RAM.
si è capito cosa fosse il problema?
Hostsman e via :)
La parola adbl0ck va in moderazione?
flash what? si usa ancora? :D
Anzi Opera.
Firefox lo trovo orrendo come pochi, poi ai tempi faceva un casino immane con flashplayer, non so quanto sia migliorato ora.
Quando arriverà hdblock potrò passare ad edge...fino ad allora può rimanere dov'è...
probabilmente qualcuno farà un'estensione anche per questo
usa hostsman e risolvi su ogni browser :)
Molto interessante il fatto che si debbano installare tramite store, almeno saranno facilmente eliminabili e si evitano le estensioni spazzatura..
usa chrome che è migliore è ha hdblock
molto strana la reazione del team di Fhotoroom.. sembrano grandi amiconi ora
ma per carità non dico di togliere le pubblicità, ma renderle non invasive almeno si. se vedo che tu non mi vieni in contro blocco tutto e me ne freg0, per me è così.
E se no lo zainetto tecnologico come lo compri?
Alleluia....ma non so se riuscirò a rinunciare alla sincronizzazione di crhome pc/android
E muovetevi!
Molto bene! Speriamo che arrivino a inizio 2016
Ot: hanno fixato WhatsApp su wp inoltre pare risolta la questione fhotoroom o come si chiama
uso con soddisfazione firefox dopo aver constatato che spesso lavora meglio di chrome e occupa meno risorse, non apre un processo diverso per ogni minima cosa ed ha un'interfaccia molto più personalizzabile e adattabile alle esigenze di ognuno
Mah non concordo. Sono passato sa Chrome a ff dopo aver letto cosa condivide chrome... in pratica pure se vado a cagare viene registrato e salvato sui vari server Google... non sono un complottista né un fanatico di privacy ma mi sembra fin troppo...
Sta pubblicità che si apre a tutto schermo non mi piace proprio, già che siamo in tema di estensioni....
Firefox ormai è pietoso come browser, lento, non visualizza molti siti correttamente, ha un interfaccia obsoleta l'unica cosa che ha di buono è il nome che si porta dietro che una volta era simbolo di qualità.
Mi sembra che abbiano cambiato anche la posizione dei tre pulsanti Hub, Nota e Condividi e che sotto alla voce Zoom ci sia un nuovo pulsante, speriamo sia la modalità schermo intero...
Prima o poi anche le grandi multinazionali dell'informatica scopriranno i popup di conferma
""""""""erroneamente"""""""""
sì sì, certo...
nel frattempo la puoi provare su firefox
In attesa di HDblock :)
L'unica estensione di cui non posso fare a meno è Adblock...introdotto questo, chrome lo lascio definitivamente
ottimo..