
26 Gennaio 2016
È facile contare gli smartphone che possono vantare il supporto a più sistemi operativi. Sono infatti pochissimi e tra i più noti troviamo l'HTC HD2 che negli anni ha visto praticamente ogni sorta di OS, mobile e non, girare sotto la scocca. In genere si tratta di adattamenti fatti da sviluppatori esterni e molto raramente assistiamo a cambi di OS da parte di un produttore. Xiaomi, forse per capire la reazione degli utenti e per "assaggiare" il sistema Microsoft, ha deciso di realizzare un firmware ufficiale per Mi4 basato su Windows 10 mobile. Noi lo abbiamo provato per alcuni giorni e il risultato è sicuramente interessante.
Per prima cosa dobbiamo sottolineare due punti importanti:
Detto questo, non potendo rifare tutto il video anche considerando i cambiamenti minori sebbene a livello generale si noti un'ottimizzazione superiore e una gestione delle risorse migliore, Windows 10 Mobile su Mi4 va bene ma non è ancora pronto per far passare gli utilizzatori dalla MIUI a W10.
La piacevolezza dell'OS Microsot è ottima, abbiamo una grafica molto coerente, animazioni sempre fluide e, una volta entrati nel sistema, tutto è facile da raggiungere e comprensibile. Ci sono alcuni elementi che inizialmente destabilizzano, sopratutto per coloro che sono abituati ad Android e alla MIUI. In particolare la coerenza grafica del sistema è tale che non sarà difficile avere dei dubbi in relazione all'applicazione messaggi in cui state scrivendo. In pratica, se riceverete una notifica e non farete caso a quale programma l'ha mandata, potreste non essere certi di scrivere su WhatsApp, su skype o su un messaggio visto che graficamente le app sono davvero molto molto simili. Questione di abitudine e una volta assimilato il concetto, la solidità grafica è piacevole.
In questi tre giorni di test tutto ha funzionato piuttosto bene e considerando che il progetto è stato pubblicato da pochissimi giorni, sorprende vedere come praticamente non vi siano bug importanti e che il telefono sia utilizzabile quasi quotidianamente. La traduzione in Italiano ancora stenta un po' visto che molte parti del sistema sono ancora in inglese ma tutto comunque può essere usato dalla fotocamera alla gestione multimediale, passando per le chiamate e arrivando alla navigazione internet.
Insomma, un tuffo in Windows 10 Mobile che non fa rimpiangere la serie Lumia e che permette concretamente di avere un'idea sul nuovo OS MS. Ci vorrà ancora qualche ottimizzazione per il Mi4 ma la vera sfida sarà quella intrapresa da Microsoft con le Universal App. Al momento di tanti programmi presenti, molti mancano e anche importanti per chi è abituato ad Android e iOS. In questo caso non è colpa di Xiaomi ma è Windows Mobile che non ha fatto scattare la scintilla a molti sviluppatori e speriamo che possa presto cambiare la situazione visto che il nuovo 10 mobile è molto promettente.
Nota in chiusura articolo a seguito di alcuni commenti che estrapolano frasi senza guardare il contesto.
La prova non va ovviamente vista come un test delle potenzialità di Windows 10 Mobile e di come funziona Windows 10 mobile. In questo caso si parla di un prodotto Android che può essere trasformato in W10M e dunque si parte dal presupposto che l'utilizzatore sia legato a servizi Google, abbia un parco di applicazioni enorme, sia abituato ad una UI di un certo tipo e con applicazioni molto diverse tra loro, poco coerenti ma facilmente riconoscibili.
Quando parlo di coerenza grafica, e dico che inizialmente ci può essere uno spaesamento, parlo a ragion veduta perchè un utilizzatore di Mi4 che non ha mai usato (probabilmente) Windows Mobile, si trova una coerenza grafica, che come detto è cosa buona, a cui non è abituato e si trova spaesato come dimostrabile dall'immagine sopra. Ci vuole qualche giorno di adattamento come detto (ma estrapolate frasi dal contesto quindi omettete il continuo).
Inoltre, nel momento in cui sconsiglio il passaggio, non dico che Windows 10 Mobile fa schifo, ma un consiglio è un suggerimento che invita un lettore a fare un'azione e io, essendo un recensore che deve giudicare un prodotto e consigliarlo o meno, sconsiglio ai possessori di Mi4 di passare, oggi, a W10M perchè sarebbe un passo indietro nell'uso quotidiano. Mancanza di app importanti, Skype che funziona peggio di qualsiasi altro OS mobile (e vi garantisco che con 3000 messaggi al giorno so di cosa parlo), bug qua e la, problemi con WhatsApp, un firmware ancora in sviluppo e a tutto questo si aggiunge un cambio radicale di prospettiva e un abbandono totale dei servzi Google per come vengono usati su Android, multitasking nettamente peggiore rispetto ad Android a causa di app non aggiornate per supportare W10M e altro ancora, che mi impedisce di consigliare il passaggio.
Parlo ovviamente di questo Mi 4 oggi, e dello sviluppo attuale della rom e non di Windows 10 mobile in generale. Quindi, W10M su Mi4 è buona cosa, è un progetto interessante ma non è cosgiliato per uso quotidiano adesso.
Commenti
Sono capitato per caso a leggere i commenti su questo articolo, e devo ammettere che ci credevo anch'io, la mia é amara ironia :)
Ahahahah... Non è colpa mia se MS ha cambiato idea.
Cmq con l'insider si può aggiornare....
le ultime parole famose
Ma quindi è solo per la versione LTE?
Quindi neanche l' mi4i LTE che domani va in offerta su amazon?
rom* come dice Xiaomi. comunque la memoria è indifferente
Dai, su.. i windows phone sono buoni solo per accendere il caminetto
il mio 830 ancora nulla...
Se scegli WP inutile cercare oltre i lumia sia come prezzo che come qualita' generale .
La Ram è indifferente!
;)
Solo versione 16GB oppure anche su quella da 64GB?
Mi rispondo da solo, Microsoft ha bloccato gli aggiornamenti per un problema!!
No solo Mi4 LTE!
Vorrei comprare un Mi4c LTE con 3GB di Ram e 32GB di memoria. Funzionerà W10M?
ti posso chiedere un parere? c'è honor 7 a trecento euro spedito su
vmall, è un must buy per te? mi sta solleticando... vale un top di
gamma?
Ah è il mio 820 non ha lag e digerisce le sd tranquillamente...
Può piacere di più, cosa c'è di sbagliato in questo?
Io adoro la home con le live tiles di WP, è unica, funzionale e non mi stanca mai.
Sincronizzazione col PC... Rispetto agli altri OS non devi fare niente: prendi e lo usi. E hai foto, musica, contatti, giochi e app in generale... Tutto sincronizzato. A me sembra una bella cosa, poi fa tu.
Android è, come sempre, più macchinoso, a meno di non usare Tablet e Chromebook.
Skype su WP non è perfetta, soprattutto la chat. Ma io mi sono trovato meglio su WP che non su Android (forse iOS è anche migliore). Cmq confido in Windows 10 per migliorare questa interazione (che cmq, anche se poco e maluccio, già c'è)...ci hanno puntato molto.
Anche il mio Lumia 820 diventa inservibile quando scarica-aggiorna le app... Sinceramente, io non lo vedo affatto come un reale problema. Semplicemente ho tolto il download automatico e mi organizzo un minimo.
A me piace più WP di iOS, anche perché so benissimo come gira un iPhone 4s e mi accorgo che non è tutto ora quel che luccica.
Io prenderei Android, ma iOS proprio no.
A ciascuno il suo e le sue preferenze, ma io non ho scritto roba da "fan" ma solo quello che penso in base alla mia esperienza.
Se le app ti bastano WP è un gran bel Os.
E chi le vuole ??
Guarda io uso ed adoro wp, ma sono oggettivo nei giudizi. Quello che tu scrivi sono giustificazioni stupide a dir poco...
Sincronizzazione? ogni smartphone è sincronizzabile con l'universomondo..
non durerà in eterno cosi.
Ciao Niccolo gran bella prova, volevo chiederti è normale che installato la base di Windows 10 mobile sullo MI4 non trovi niente negli aggiornamenti di sistemi, c'è bisogno di un po' di tempo, ancora non ho inserito la SIM, ma non pensi c'entri nulla sugli aggiornamenti di sistema sono fermo alla 10586.00
Scusate ho installato Windows 10 Mobile, ma non arriva nessun aggiornamento è normale???
io giro fra tubecast e mytube...e c'è anche metrotube che non è niente male :)
esatto, tubecast è IMHO la migliore
Concordo a pieno! motivo per il quale non comprerò iphone! se sfruttate le persone almeno fatelo per abbassare il prezzo e non per lucrarci solo e soltanto per guadagnare di più! fatto sta comunque che non prenderei un telefono neanche totalmente cinese, ogni tanto un po di nazionalismo fa bene!
Il vero problema di Win 10 mobile e di Windows Phone è applicazione di Facebook io ho già due amici che hanno abbandonato il loro 930 per un Iphone proprio per questo motivo, entrambi usavano Facebook anche per motivi lavorativi e quando hanno provato iphone non ci hanno pensato 2 volte. Questi sono danni permanenti alla piattaforma perchè queste persone non le riprendi più come cliente.
" Su wp impostazioni > informazioni > ripristino (nelle informazioni????? Michi@ com'è intuitivo!)"
e già... se non hai più di due neuroni affilati potrebbe diventare un rompicapo ricordarsi questi passaggi labirintiaci eh!
ora comprendo il perchè di molte cose... tipo la scelta della tua avatar e probabilmente perchè gente come te preferisce Android... ecco, resta su Android e non spostarti mai.
non condivido le conclusione ma va bhè, il mondo è bello perchè è vario...
p.s. w 10 mobile senza la barra di navigazione nun se po guardà...
Non ti dico la mia delusione nel passare dal miglior schermo ancora riconosciuto del 2011 (Nokia 808) a quello di z3... Per carità si parla di un amoled vs lcd, però insomma quando vedo la griglia mi viene sempre da storcere il naso.
l'unico difetto è la mancanza dell'nfc!
a fine dicembre
fine dicembre
Anche a me non ha mai convinto! Infatti negli ultimi due anni mi ero allontantato sempre più da HDBlog iniziando a seguire altre testate ed altri recensori meno parziali e più obiettivi ed ho accolto con grande entusiasmo la notizia del divorzio!
Il bello è che nessuno della redazione si esprime..ahahaha...
ma lo hai?
devo solo capire se mi darebbe troppa noia in tasca... e se un app di un social che uso gira bene o meno
beh dai se sono meglio dell' lg non sono affatto malaccio
dove a quel prezzo? solo non lte ne ho visti a così poco
Magari saranno solo alcuni fw, i commenti li ho letti (e anche molti) negli ultimi tempi, magari qualche mese fa (non mi vado a leggere continuamente discussioni su Whatsapp wp), ma non certo anni fa
Non dico cos'è quella app sennò divento volgare
Ho Wp dal 2011 e il problema con le notifiche lo dava in Wp7. Con 8 e 8.1 non mi ha dato problemi con le notifiche, ameno che non si attiva il risparmi energetico e non hai messo l'app come eccezione...ma li sei un c*** se non te ne rendi conto e imputi il problema al telefono.
Lollipop e i memory leak hanno poco a che fare con l'810 ... L's5 con il primo aggiornamento ne è uscito con le ossa rotte (poi magari hanno sistemato)
Da quanto ho sentito dai vostri commenti, WhatsApp ha problemi con le notifiche. E da molto. O sbaglio? (È una domanda retorica, so bene che è così)
Lì il problema era l'810. Il fatto che nessuno abbia avuto subito un prodotto decente con 810 non ti dice nulla? Mentre g4 e s6 erano ottimi (perché non avevano l'810). Ora la situazione è migliorata grazie agli aggiustamenti software
io fossi in te anzichè fare il risentito avrei chiesto scusa. Così, per fare una figura meno magra.
l'iphone è peggio fatto alla foxconn da studenti max 25 anni poi a casa, sottopagati max 100 dollari mese di paga per 12/16 ore al giorno complimenti per l'acquisto
stai zitto dai levati sfigato,SEGNALATO
Perché Windows può, semplicemente, piacere di più.
Perché la sincronizzazione con il PC è completa, semplicissima, è una bella comodità e siamo ancora agli inizi. Ma già così è ottima.
Perché Windows Phone è il sistema più semplice ed intuitivo che io conosca, e li ho provati tutti per più tempo.
Perché il 920 (e l'820) girano ancora splendidamente dopo anni di utilizzo pesante, cosa MAI successa con Android e vista solo con iOS... ma solo se il dispositivo non lo aggiorni se non dopo massimo 1 anno.
Perché Lumia Camera, e in generale tutte le app Lumia, sono ottime e solo quest'anno ho visto gli altri avvicinarsi a quel livello.
Perché la tastiera dei Windows Phone è, semplicemente, la migliore che esista.
Per l'integrazione con Skype.
Per tubecast & co.
Per la quasi totale mancanza di virus.
Per la velocità e la fluidità (cosa che hai scritto anche tu).
Guarda, fino a poco fa ti avrei detto anche per il browser. Ma scommetto che tra poco si potrà dire lo stesso di Edge.
Che dici, se le app ti bastano, ti bastano le motivazioni?
Ti posso dire che per 160 euro (prezzo a cui l'ho comprato io a maggio) fa foto molto buone. Poi se le confronti con un G4 magari fanno pena, mi sembra ovvio :)
Su Android l'hanno fatta l'applicazione, ferma al 2013 ma c'è...