
18 Gennaio 2016
In questo 2015 che sta volgendo al termine, LG ha deciso di rimescolare un po' le carte in tavola con l'offerta di fascia alta dei suoi smartphone. All'ottimo G4 di inizio anno ha fatto seguire un V10 che, sebbene sembri non abbia fatto il proverbiale botto in termine di vendite (almeno in patria), ha destato l'interesse di molti appassionati. Quale sarà la prossima mossa di LG? Ci sarà un G5 e prenderà qualcosa dalla serie V?
Finora abbiamo già avuto modo di conoscere alcuni dettagli, ma pochi di questi sono stati corroborati da prove tangibili. Da poche ore circolano sul sito cinese MyDrivers altri rumor che sembrerebbero andare nella stessa direzione. Per cominciare, si ipotizza (ancora una volta) che il G5 verrà presentato e commercializzato in anticipo rispetto agli anni scorsi; si parlerebbe addirittura di inizio febbraio, con vendite che inizieranno le settimane immediatamente successive. L'obiettivo sarebbe quindi bruciare sul tempo i principali competitor, in particolare il Galaxy S7 di Samsung, che dovrebbe essere presentato al MWC 2016 di Barcellona.
L'altra indiscrezione è relativa all'identificazione biometrica; dopo il debutto su V10, anche il G5 avrà uno scanner di impronte digitali (facilissimo ipotizzare un setup analogo, con il sensore piazzato sul retro in corrispondenza del tasto di accensione), mentre potrebbe essere un debutto assoluto lo scanner dell'iride. Da V10 dovrebbe arrivare anche la costruzione in metallo, anche se non è perfettamente chiaro quanto estesamente sarà impiegato. C'è chi dice unibody e chi ipotizza un assemblaggio ibrido.
Il resto sono speculazioni, che sono comunque facilmente condivisibili: display QHD da 5.5", Snapdragon 820 e 4 GB di RAM non richiedono certo troppa fantasia. Si parla anche di fotocamera da 21 MP sul retro e da 8 MP per i selfie, anche se, ribadiamo, non ci sono alcune prove a corredo.
Commenti
Perché non Note 5?
599 dual sim...
Ahaj, sto provando di smettere ma ogni 2 settimane mi contraddico xD
Gran bel "passatempo" nel caso cercassi un top di gamma saprò chi contattare!! Ahahahah ;)
si, il software in se fa troppe correzioni e sbaglia l'esposizione
ot: qualcomm non aveva sviluppato un tecnologia che permetteva il riconoscimento dell'impronta direttamente sullo schermo??
Quindi è "normale" che sia così?
HTC m9 plus....un vero portento!!! Sottovalutato e sottostimato come il fratello minore m9...
aspetta lo xiaomi mi5... secondo me ne varrà la pena...
Piacevolezza d'uso, tipo spegnerlo e lasciare comunque la sveglia attiva, oppure il touch id fantastico, i selfie attivi con cheese, il sistema delle nocche per fare ritagli o screenshot...
4 cellulari in un anno?? O.O ma come fai?e come mai?
meizu pro 5
Ahahahah LOL il correttore fa brutti scherzi xD
il flash si regola da solo con il sensore di luminosità/colore posto sul retro, se vuoi foto molto più decenti passa al manuale e disattiva il flash
Honoris causa :D
Surface 4 Pro ha il riconoscimento del volto. Non dell'iride
metteteci una bella batteria da ALMENO 3500 mhA ed è mio! :P
Vuoi battere Samsung? Non farlo a forma di lingotto!!!
Adesso ho G4 e note 4, ho avuto honoris 7 e p8,per le foto prendi G4, per l'esperienza utente prendi honor 7, se vuoi qualcosa di diverso vai col note 4
aspetta ancora 6 mesi
se sto g5 avesse l'estetica e i materiali del v10 sarebbe un bestbuy
Si troverá una soluzione, se ce l'avessi io non sarei qui a discuterne con te.
L'hai mI provato su surface? Provalo. Quello é il futuro in campo portatile e monitor. Su Smartphone una doppia soluzione si, potrebbe essere inutilmente ridondante, ma in futuro, vedendo quanto bene funziona gia ora sui lumia, si puó solo migliorare in velocitá.
e quando poi te le f0tt0no che fai? usi l'autenticazione a due fattori per creare delle nuove impronte digitali?
dopo le feste lo sbocchi
e dopo le feste come lo sblocchi?
direi che è l'anno peggiore per ritornare in android...io ho fatto il passaggio inverso
G4 o S6. Poche balle...sono i migliori per quest'anno. E si trovano a prezzi appetibili
mmm...interessante...
In certi casi è obbligatorio (vedi email aziendali)
Ottima notizia !
se non sbaglio già è arrivato a 749 euro
probabilmente LG si è resa conto che con il sensore d'impronta posizionato sulla backcover bisogna per forza alzare il telefono quando si trova su un piano.
Volendo seguire il tuo pensiero ,ok per sensore impronte, ma iride a questo punto per te non è un surplus??
a questo punto dubito che il V10 arrivi in italia...
Non è quel mezzo millimetro in più di spessore di un componente che ruba spazio per la batteria, i due discorsi che fai sono scollegati
No. E' più lenta da inserire, ce la si può dimenticare, quando guidi ti distrae, etc etc.
Siccome integrare queste tecnolgie i è irrilevante ai fini dei consumi del prodotto e del design, direi che il gioco vale la candela. La tecnologia serve a renderti la vita un po' più comoda.
Se tramite lettore d'impronte e scanner dell'iride potremo finalmente dimenticarci di usare le passoword bè, lo considererò un passo avanti notevole che mi farà risparmiare un sacco di tempo.
In futuro, spero, non ci sarà più bisogno di autenticarsi a qualunque cosa tramite nome utente-password-codice di verifica: ti basteranno sensori biometrici ed eventuale secondo step.
va bene però sai almeno non è una rottura immettere ogni volta che sblocchi il codice, tipo mi scoccia alcune volte per quanto mi riguarda, ovvio che se ne possa fare a meno, però anche lo scanner dell'iride secondo me è una cosa inutile così come il sensore di battiti della recente serie s/note di samsung
La password non è sufficiente??
Già, lo usi con la forza del pensiero.
Se trovi inutile proteggere i tuoi dati ed il tuo telefono bè, chi sono io per dirti il contrario.
Fortunatamente l'evoluzione tecnologica non è affidata a gente come voi.
Ho LG G4 e le foto con il flash le fa tendenti al giallo. Devo portarlo in assitenza?
Come devo fare?
Da ex possessore ti garantisco che era un "disagio" minimo, almeno per me. Poi non era un problema, ma una naturale conseguenza del pannello p-oled. Un pò quello che accadeva ai televisori al plasma, ma la cosa non ne ha inficiato le vendite , anzi..
si, ma anche se è integrato deve per forza di cose occupare dello spazio.. che è, 2 dimensioni sto sensore?
quello che intendo dire io.. è che comunque a che servono?? a nulla
ma tutti i produttori devono per forza copiare la "regina" delle inutilità infilate nel cell, facendole passere per innovative e necessarie
peccato che il "degustatore" non abbia messo nessun banner o pubblicita´ nel suo sito. Preferisco che venda le cover (tanto io non la compro) per finanziare il blog, invece di vedere banner che spuntano ovunque come altrove...
assolutamente sì: tramite app gestione dispositivi di google
meglio morto che loggato
Quello di impronte spesso e volentieri è integrato nel tasto fisico(es. IPhone e Meizu) e dunque non occupa "nulla", quello dell'iride invece è spesso integrato nella fotocamera (almeno nei modelli che ho visto io) quindi la frase detta è un classico stereotipo del tipo "è vabbé, ma la batteria?"
e quindi?
ma anche il sensore biometrico a che serve?
da come lo stanno proponendo a forza, sembra che prima non si poteva vivere senza averlo