Kantar ottobre: Android va alla grande in Europa, iOS e Windows seconde in Italia

09 Dicembre 2015 642

Kantar ha appena rilasciato come di consueto le stime sulle vendite di smartphone nei principali mercati globali, occasione utile per fare il punto della situazione, aggiornata a fine ottobre. A fare notizia è una sostanziale ripresa delle vendite di Android sopra i livelli di qualche mese fa, evento che ha caratterizzato quasi in blocco le principali piazze europee, spinto dalle ottime performance di produttori partner come Huawei che, ancora una volta, sta facendo parlare di sé per l'eccellente andamento (registrato soprattutto in Italia e Spagna). In Francia va invece a Samsung la nota positiva.

Contestualmente, nell'area EU5 (ovvero i 5 principali paesi europei), si assiste ad una leggera flessione di tutta la concorrenza: nello specifico un -0.6% sia per iOS sia per Windows Phone. Apple sta quindi affrontando un piccolo declino dovuto principalmente ad un rallentamento della crescita nel Regno Unito (comunque un +1.2%) e Germania, oltremanica sono state ancora una volta buone le vendite di dispositivi Samsung ed LG.


Differenze più incisive negli Stati Uniti, dove iOS perde ben 8.3 punti percentuali rispetto allo scorso anno e Android ne conquista addirittura 9.5, con Samsung, leader in questo mercato, che per la prima volta nel 2015 mostra una crescita su base annua. Cupertino non ha comunque di che piangere, l'iPhone 6s è diventato il terzo smartphone tra i best seller.

In Italia non cambia molto, Android ha guadagnato 6 punti rispetto allo scorso anno e le altre due piattaforma mobile sono invece in territorio negative, entrambe appaiate a poca distanza (iOS seconda con l'11.8% e Windows Phone terza con l'11.3%). La ricerca Kantar parla anche del prossimo periodo natalizio, pare che il 14% dei possessori di smartphone in Europa Occidentale abbia intenzione di cambiare terminale prossimamente e, anche qui, sembra che Samsung sia la prediletta (38% dei casi) rispetto ad Apple (25% dei casi).


642

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Studente Occasionale

Uno stonex one, direttamente dalla amoi

Studente Occasionale

Si, hello from the other side...

feelingblue

Allora impara a leggere.

Mai difeso MS, non e' mia mamma o il mio migliore amico.
Sempre detto piu volte che fanno scelte di marketing demenziali.

Gark121

il motivo per cui si tr0lla microsoft, è che c'è gente come te pronta a difendere scelte palesemente fallimentari.

ste

Per saper vendere i prodotti serve altro oltre al s.o, vedi htc e sony ottimi prodotti ma sino nel baratro per marketing inesistente o indecente, MS e nokia ne hann fatto di marketing, e come se ne hanno fatto, e pure bene, e per il primo anno di lumia hanno pure venduto discretamente bene, però solo grazie al nome nokia, appena la gente ha iniziato ad approcciarsi a Windows phone le cose hanno iniziato ad andare male, è da agosto 2013 che la sezione lumia registra perdite, ogni trimestre sempre di più, MS sta portando avanti i lumia rimettendoci oltre 2 miliardi all'anno, è l'unica sezione in forte crisi. Windows mobile/phone è 14 anni che gira, è evidente che MS non sa fare sistemi operativi mobili, adesso sembra si sia quasi svegliata con wm10, ma la struttura(parlo della parte grafica, del file manager e di altre piccole cose non di continum) di wm10 per aver speranza di vendere doveva essere così nel 2010, adesso che il mercato ha vomitato su wp per 5 anni (anzi quasi 6 visto che fu presentato a febbraio 2010) wm non ha speranze, soprattutto senza un partner forte come lo era nokia, perché ricordati che se non era per nokia adesso il tuo bel windows 10 mobile non sarebbe nemmeno nato, e nokia sarebbe ancora li a vendere sfracelli di telefoni con Android.

persson

Il mio invece di andare in pizza a strillare, stava a casa e badava agli affari sui... Da qui la differenza!

italba

Scommetto che tu di come si sincronizzano i contatti con Google non ne sai un granchè...

italba

Visto come stanno calando in tutto il mondo le vendite di PC ho l'impressione che stai puntando sul cavallo sbagliato. Tra qualche anno sarà tutto su cloud, di Windows non se ne sentirà più il bisogno. E neanche la mancanza.

feelingblue

Ma cosa mi tengo?

Io ho l'IPHONE 5.

Vedi che tr0lli a cazz0 e non sai nemmeno il tuo interlocutore (cioe' io) che telfono usa?

Ho l'iphone e anche l'ipad se ti interessa.

che cacchio me ne frega di difendere quello piuttosto che questo?

Mi sono fatto prestare due lumia per provarli, me ne frega il giusto di MS ;)

IO non difendo nessuno, semplicemente leggo gli articoli e li metto insieme, sei te che tr0lli e basta.

La dimensione di MS nel mondo telefonini e' questa qui.

Punto.

Una piccola fetta di torta, un settore in perdita che viene trainato da altri settori e lo store che si unifichera portando la visibilita' delle app, facendo due calcoli veloci, ad almeno 150milioni di utenti.

Non le scarichera' nessuno?

Bo! A me che cazz0 me ne frega?

sony e' in perdita da tempo con cifre da capogiro mitigate solo dal settore cinema e gaming.
Ma nessuno e' mai andato a fl4mmare nel blog android su questo, mentre se lo fa ms partono gli h4ters.

LG e' si in attivo, ma in sto mondo un conto e' l'attivo, un conto le perdite.
E in passato LG ha registrato perdite di 60 mililoni di dollari per spese di marketing, poi l'anno dopo e' andata meglio e questanno tra le altre cose ha registrato cali dei profitti operativi del 60% a giugno e perdite di 70 milioni di dollari nel trimestre successivo
E anche qui nessuno si mette a str0llacchiare su questo, mentre su ms si.

Quindi ripeto, chi stressa con MS che cala, che vende poco, che ha poche app.. o e' scem0 o non ha capito un cazz0.

Almeno io la penso cosi, non ce altra spiegazione

Discuiss

Anche a mio nonno bastava e avanzava lo strillone in piazza

Gark121

Da un altro dei 50 mila articoli che trovi sull'argomento.

Equilibrato

Dipende da zona a zona si vede :) qua da me soprattutto una caterva di s3-s4

feelingblue

Secondo me devi ragionare un pochino piu a 360° e i modo un attimo piu lungimirante.

MS e' in perdita?
Si.

Ma gli altri cosa fanno?

Sony: meno 1.23 miliardi di euro nel 2014 e licenziamento del CEO.
Sony ha così messo in fila perdite per oltre mille miliardi di yen dal 2010 a oggi

Lg : profitti in calo del 60%: la colpa è di smartphone e televisori (2015)

Microsoft produrra' pochi modelli l'anno e basta, e la sua dimensione sara sempre questa qui, ovvero una piccola fetta di torta.
quindi chi tr0lla contro MS ' sc3mo perche MS e' questa qui, nulla piu, nulla meno.

La differenza oggi e' solo una, ovvero che lo store viene / verra' unificato col desktop dando visibilita', lato app, a moltissimi utenti.
Quindi si tratta di pazientare che le app base vadano a regime.

MS fa errori?
Si, ovvero marketing merd0so.

Edge e' decente?
Si, con l'ultimissimo aggirnamento e' moto buono, basta togliere un paio di bugghettini e diventa un browser molto molto interessante, per certi versi anche migliore di chrome.

DKDIB

I regali di Natali non vengano certo fatti il giorno di Natale... e nemmeno "5 giorni dopo". ^^''

Il Black Friday ormai se lo son fumato e, considerando i tempi di distribuzione, pure chi andrà a fare acquisti a ridosso del 25 Dicembre, non vedrà nulla della tanto agognata integrazione.

Inoltre l'hai scritto tu stesso: se fosse uscito con un ragionevole anticipo, avrebbero potuto contare sul passaparola degli early adapter (che spesso son pure decision leader).
Ma così?
Io son stato Insider per Windows 10, sul desktop: quando è stato disponibile, non ho avuto alcuna difficoltà a farlo apprezzare ad amici e parenti. Pensa a cosa avrebbe potuto fare un enthusiast, se ci fosse stata anche la versione mobile...

moichain

azzo il 6s in italia non vende!strano! solo 900 euro!dovevano farlo pagare di piu!!! per quanto riguarda WP 10 dopo un anno e mezzo di attesa per la versione finale,era scontato che calasse!

RiccardoII

Meizu e one+one stanno solo cavalcando l'onda un android ormai assodato GRAZIE al grande lavoro di samsung google e htc ! Senza di loro android non sarebbe stato nulla !

DKDIB

Finalmente una bella risposta!
Ma non completa. ;)

Hai elencato i case studies sul sito istituzionale di Azure: si tratta di materiale promozionale, che deve essere interpretato.
Nello specifico, chiediti quali soluzioni possono essere state imbastite di volta in volta: un product, per dirne una, che uso vuoi che faccia del cloud?
Ci sono ovviamente aziende che operano nell'ambito dei servizi, però non sono certo realtà altrettanto rilevanti.

Per darti un termine di paragone, sullo stesso livello (quindi sempre materiale promozionale), butta un occhio ai case studies di AWS (Amazon): la sezione "Big Data" è quella più interessante.

Ho amici sistemisti e lavoro in una grossa azienda di consulenza: in ambito B2B, Microsoft non viene presa sul serio.

Gabriel #JeSuisPatatoso

non intendevo rispondere male :) era solo per far capire che dei vantaggi reali ci sono ed è una tecnologia innovativa e interessante per il futuro. Magari un po' acerba per il momento.

sbiki85

Chiedevo per curiosità.

Gabriel #JeSuisPatatoso

c'è chi non sente neanche il bisogno di mangiare (o così dice) ma mica per questo siamo tutti a dieta ... se si decidesse in base ai "bisogni" dello 0,0000000001 % di utenza i sistemi operativi sarebbero ancora installabili da floppy e con interfaccia a caratteri

sbiki85

Non ne sento il bisogno io.

Dario

Si, il mercato consumer fa numeri per gli smartphone. Ma per tutto il resto il mercato consumer è completamente fermo o in perdita e secondo me non manca molto che inizia a scoppiare la bolla degli smartphone, il mercato è più che saturo ora mai. Le aziende di certo non possono lavorare con gli smartphone. L'infrastruttura business è quasi totalmente basata su architetture windows. WP in azienda è un plus ma i numeri microsoft li fa sulle varie licenze ai suoi servizi.

fire_RS

si ok, ma parliamo di ambiti ristretti. E ancora sono pochi quelli che lo usano per questi scopi.

E ricordiamo che quello che fa i numeri e´ il mercato consumer.

h2o

da un certo punto di vista ti do ragione, anche a me sono capitati periodi in cui non riuscivo ad apprezzare a pieno la home di android (ho un nexus 5), fortunatamente è bastato davvero poco per cambiare idea, un semplice launcher alternativo mi ha permesso di creare l'interfaccia che più compiaceva i miei gusti. Da possessore di iPad ho rimpianto più volte l'impossibilità di modificare piccoli aspetti che avrebbero reso più piacevole l'interazione. Ovviamente queste considerazioni valgono per me e non ho alcuna intenzione di convincere nessuno ;)

Theuser19

I record di vendite dovrebbero in teoria essere: 1) iPhone 6 2) Galaxy S6 3) iPhone 6S e poi una sfilza di Galaxy S e iPhone.

Gark121

Colpa mia? Virus letale? Ahahahahahahahahaha

Freezer

“Tizen is the second-largest OS in the budget segment in India,” Asim Warsi, Samsung India vice president, IT and mobile, told IANS on the sidelines of the launch of the Z3.
Samsung launched the Z3, priced at Rs 8,490. It will go on sale exclusively via Snapdeal as well as offline retailers from October 21 onwards.

Dove le hai prese ste 36mila rupie? ma leggi almeno quello che posti o stai solo trollando?

Gark121

No, l'unica verità assoluta è che su 100 telefoni al mondo meno di 3 sono wp. Poi le considerazioni su quanto piaccia al mercato un os che ancora non ha browser decente dopo solo 2 anni dall'uscita di wp8.1 puoi farle tu. Microsoft è in perdita con tutta la divisione, le quote di mercato calano, w10m nel 2016 lo hanno solo 950 e 950xl, ed è in beta. Questi sono i dati oggettivi. Poi se tu ci vedi qualcosa di buono, opinione tua.

Azzorriano

Beh una buona parte sono anziani e quelli non comprano nemmeno smartphone ... in Spagna c'è proprio qualcosa di strano, le percentuali di Android sono sempre state bulgare per questo ti dico che è un caso a se stante :-)

Gark121

Si rivolge alla fascia sub 36000 rupie. Ora dato che 36000 rupie sono qualcosa tipo 500€, direi che come fascia bassissima siamo parecchio larghi... E no, non è una dichiarazione di Samsung, Samsung ha solo detto 1 milione di telefoni con tizen a semestre e il dato aggregato di Samsung, Android + tizen. Questi sono dati di società terze.

Gark121

No, è sbagliato mentire. Mentire come fanno molti Lumia fan boy qui dentro. "le applicazioni vi sono tutte" "edge (prima ie) va benissimo" " wp gira fluido ovunque e Android lagga" "adesso che c'è continuum Android ha i giorni contati " etc etc. Fatti un giro nella sezione Windows e leggerai di quelle c@zzate (l'ultima giusto ieri o l'altro ieri, con un tizio che sosteneva che la qualità dell'audio in uscita di tutti i wp fosse al livello dei migliori Android, quando manco un 930 riesce ad avvicinarsi ad m8 o ad s6). Questo è sbagliato. Dire "a me piace e spero che migliori e che recuperi un po' di mercato anche perché più concorrenza fa bene" è un discorso legittimo e magari pure condivisibile.

feelingblue

come cosa me ne faccio?

Mappe e navigazione, posta, office (excel, doc scanner, docx), file manager con "foto musica documenti", note, messaggistica, calcolatrice avanzata, traduttore, gestione del cloud.

Inoltre youtube e news reader (dove su WP ci sono app bellissime)
Consultazione archivi documenti con app perfette come poki (perdona la battuta)

Poi molti webservice saltuari, come wikipedia, pagine bianche e gialle, sito della banca, tripadvisor, etc etc.

Siti di news che con edge sono perfetti con la modalita lettura e "elenco di lettura" sincronizzato col desktop.

Dario

I numeri di microsoft non sono di certo sugli smartphone. Non è che microsoft è nata con gli smartphone. I grandi numeri sono nel mondo business e, per ora, non ci sono molte alternative valide per il mondo business. Windows phone per un IT Pro è interessantissimo visto che è possibile fare una join in Azure AD e configurare e gestire il device come se fosse un membro di active directory. Per anni si è parlato di BYOD ma è sempre stato un concetto più astratto che implementato, c'erano software che permettevano questa gesione ma erano troppo faticosi in termini di implementazione e apprendimento. Ora, teoricamente, per un azienda è possibile mettere in comunicazione l'AD on site e Azure AD per permettere il login con gli account aziendali ai servizi microsoft (store business, outlook mobile, calendario ecc) il tutto gestito centralmente e riprendere il controllo di questi device che ora sono allo sbando nelle aziende. Un po come si faceva con i BB ma ora molto più semplice facendo join al dominio anche con gli smartphone.

fire_RS

Che te ne fai di un telefono se non hai le app? A questo punto ti compri un lumia 435 e risparmi 550€...

lore_rock

Ma se Windows su telefoni non spicca in nessun modo Microsoft sarà percepita come azienda fallimentare. Non può ne galleggiare ne affondare se vogliono ricevere fiducia sulla piattaforma Windows

floppy99

Se parliamo di vendite, credo che la loro strategia sarà quella di spingere wp/w10m a livello business dove possono creare delle belle opportunità anche grazie alla presenza di Windows desktop.
Se parliamo di app, universal app e bridge. Avranno ancora più senso quando win10 desktop raggiungerà la massa critica e l'utenza sarà tale che anche se solo 1 persona su 10 utilizza le app sul pc, sarà comunque un buon numero per gli sviluppatori, unito a quello di Windows 10 mobile e degli altri sistemi che montano Windows 10

floppy99

Beh lo si difende perché piace, ed il fatto che piaccia WP non vuol dire che non debba piacere altro. Uno lo ritiene un valido sistema, lo vede bistrattato dal mercato che sceglie un po' alla c-zzo di cane (non mi si venga a dire che il mercato sceglie con criterio, apple starebbe tra gli "other" se così fosse) e giustamente è portato a difendere l'os. Anche i fan di android facevano così ai primi tempi, con l'unica differenza che le porte erano ancora aperte e android aveva davanti a sé un sacco di opportunità e le ha sapute cogliere.
WP non è un prodotto che le masse conoscono e preferiscono, ma non per questo è meno meritevole... Io trovo invece davvero poco divertente il finto duopolio che hanno messo in piedi Apple e Google, dove una propone un os che ormai è monotono, chiuso, nemmeno più stabile come un tempo e disponibile solo su device che sono una ladrata, e android che invece cerca di mettere pezze ogni anno ai suoi problemi principali ma che è sviluppato da un'azienda che (nonostante abbia un grande potenziale creativo) arranca ancora da un punto di vista tecnico... In tutto questo, Microsoft sta facendo i salti mortali per cercare di rendere ancora più valido il suo os, è così sbagliato apprezzarlo/ difenderlo/ sperare?

lore_rock

E wp non salirà nemmeno nei prossimi anni. Non so a quale strategia intenda appoggiarsi Microsoft

Dario

Ma che p$lle ste storie sulle app di windows phone! NON CI SONO e lo sanno tutti, chissà se ci saranno ma chi se ne frega (almeno per me!) Sempre con ste storie! Se si guardano le statistiche delle app più scaricate, in testa ci sono giochini e social! Mamma mia che disastro non avere l'ultimo giochino! Il problema è questo, che lo smartphone è diventato un insieme di una miriade di minch.. installate, usate un giorno e dimenticate nell'infinito elenco di app installate! Non l'appassionato che ha l'app di domotica che riesce a comandare anche il cane per fargli fare i bisogni fuori che è essenziale per lui e la usa ogni giorno (app mancante su WP ma scaricata da 1000 utenti android su un miliardo di utilizzatori). Poi però il super esperto android con cento giochini inutili piange perchè non è riuscito a sincronizzare nel cloud i contatti e, perdendo il telefono, ha perso tutta la sua vita. Purtroppo siamo in pochi a vederla cosi, ma io preferisco di gran lunga l'ecosistema messo in piedi da WP e iOS (so che si può fare anche con Andorid, ma non ditemi che è immediato come gli altri due!) avere un sistema omogeneo (che sia windows o iOS il concetto è uguale) per me è un plus che android non potrà mai avere se non con workaround che solo chi ne capisce sa mettere in piedi.

Freezer

C'è da wp 7.5.

Vinlook

non è colpa tua, ma è un virus letale sto telefono.

Freezer

Questo articolo non e' altro che una dichiarazione di un dirigente di Samsung India.
Non da numeri, niente di niente e si riferisce solo alla fascia bassissima.
Non mi pare molto attendibile..

feelingblue

A me fanno ridere quelli che dfendono apple, che propone prezzi da class action.
Mi fa ridere chi difende l'ecosistema android, una betaperenne con betafone messi sul mercato come gli ultimi nexus.

come vedi e' solo questione di punti di vista, non esiste una verita assoluta.

feelingblue

Gli utenti non esistono, esistono le singole persone con le singole esigenze.

quindi la maggior parte delle persone vogliono android, altre IOS e una minoranza windows.

Io penso per me, non me ne frega una seg4 della massa.

siccome io non sono un utilizzatore di app, per me la scelta di un telefono piuttosto che un altro e in funzione di altri parametri, fluidita , fotocamera, schermo, sicurezza e aggiornabilita'.

MS gestira questo sistema sempre con numeri di diffusione bassi.

Mi stupisco che non lo abbiate ancora capito.
E' un telefeno che fa numeri bassi, e le app saranno sempre dietro.

Quindi perche scrivete sempre le solite cose?
E' cosi. punto.

Gark121

Sicuramente ho iphone. Mi dicono che ci hai preso.

ste

Sisi era quello che intendevo io

Gark121

Jolla è prossima al fallimento, non riesce a consegnare i prodotti già pagati... Un anno o due e anche Microsoft si staccherà di buttar soldi dentro un progetto (Windows Phone) che fondamentalmente è un fallimento (fallimento = non è profittevole, parliamo di aziende quotate in borsa, non di onlus)

Vinlook

soldi tuoi, che sicuramente hai ifon e butti 500€ all'anno!! lol

EmEr

1) Qui non si sta parlando di cosa è meglio o no. Si sta parlando di quello che ha annunciato Microsoft e se è stato rispettato.
2)E tu pensi veramente che all'utente medio che compone il 99% dell'utenza e che non legge e non scrive in questi blog che Windows 10 Mobile esca 5 giorni prima o dopo Natale cambi qualcosa? Potrei capire se fosse uscito 6 mesi fa e la "voce" che riguarda i suoi aspetti si fosse diffusa fra le persone, ma qui non si ha nemmeno 10 giorni di tempo! Ma per favore!!

Gark121

Cellulari classici che non montano Windows Phone e quindi non c'entrano una seg@. Tizen è il secondo os in India. Dopo android. Pertanto davanti a Windows Phone. Fine del discorso.

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)