Con Android 6.0.1 anche Nexus 5, 6 e 7 attivano la fotocamera con tasto accensione

08 Dicembre 2015 48

Piccola novità emerge in seguito all'aggiornamento Android 6.0.1 rilasciato da Google in queste ore e che vede protagonisti anche i Nexus 5, 6 e Nexus 7 2013. Come molti sapranno, su Nexus 5X e Nexus 6P, è possibile premere due volte il tasto accensione per avviare velocemente la fotocamera. Con la nuova release di Android queste opzione è stata inserita anche sui precedenti Nexus come da immagine animata a seguire.

Una piccola novità ma decisamente comoda.

Motorola Nexus 6 è disponibile online da eBay a 184 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 20:15)

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciro Autiero

a me non funziona...................

dicolamiasisi

quando viene sbloccata il cell vibra tanto...è normale?

giorgio085

sempre lo stesso errore, prendere un non nexus per poi chiedere aggiornamenti :(

e.Mac

OT: Qualcuno sa dirmi perché la fotocamera Google si "blocca in modo anomalo" ogni volta che cerco di cambiarne le impostazioni?

Elettro

Così il mio tasto di accensione durerà ancora di meno yeeee. E domani si porta l'N5 in assistenza per il tasto :D

Tizio Caio

Il sensore del moto g è lo stesso del nexus 6!!! Ecco i tuoi dati!

Stupid_Sexy_Quilava

Il 5 con delle modifiche alle librerie e lcamera può registrare a 60fps.

Mumumu

Ma entro fine anno?

Michael Inama

Arriverà sicuramente

Maurizio

A volte fa fatica a connettersi anche a dispositivi sempre utilizzati,
ed inoltre quando fai partire una chiamata non senti più i biip prima della risposta, o la segreteria telefonica, senti solo se qualcuno risponde effettivamente

marco

si parlava di nexus 5

Stupid_Sexy_Quilava

Io sensore del 6 è lo stesso del oneplus One che riprende ab120 fps...

topogigio

che problema ha il bluetooth?
io lo uso poco, solo a volte per accoppiare uno speaker

asd555

Poco male perché è un difetto comune a tanti smartphone così grandi e sottili... Onestamente è così veloce, performante, comparto foto e video eccellente (anche la cam frontale mi ha sorpreso!), che questo difetto per me passa totalmente in secondo piano.
Del resto, se non sei un fissato neanche ci fai caso, è una cosa che ad occhio nudo non si vede.

fire_RS

Cioe´ fammi capire, un telefono da 700€ e´ storto e tu dici "poco male"?
Il "gioco" di cui parli tu non e´ normale e non esiste su nessun telefono fatto come si deve. La verita´ e´ che hanno usato l´ alluminio ma hanno risparmiato sula robustezza interna---

Lorenzo

Non me ne ero accorto neanche io... Er Ga4le sta perdendo qualche colpo...

Lorenzo

Confermo il discorso "storto", ma sono convinto che non dipenda dall'utilizzo... Nel senso: non è che si deforma lo chassis, ma è proprio la produzione che evidentemente non eccelle. La stessa cosa che hai notato tu la notai io appena preso il Nexus 5 e a distanza di due anni e qualche mese, la situazione è identica...

Stessa deformazione.

In ogni caso asd555 trovo assurdo che su un prodotto di quel costo ci siano problemi di questo tipo...

Il software è lo stesso di N5X, l'hardware è per certi versi anche simile, a parte il processore, (alcune componenti della fotocamera sono identici). Ciò che si paga "maggiorato" è "solo" hardware. I video su youtube sono agli occhi di tutti, di certo esistono dispositivi più "solidi". Allo stesso prezzo la costruzione delle altre case, risulterebbe (a me che non lo possiedo), superiore... Ora marketing o no, è questa l'impressione che ho da "possibile acquirente".

E poi ragazzi, parliamoci chiaro, qua i prezzi dei top gamma sono sempre gli stessi, l'innovazione è sempre di meno ed io mi sono stufato di cambiare cellulare per veder guadagnare qualche migliaia alla Cpu/Gpu su Antutu.

Mumumu

Ma su Motorola moto g 2015 marshmallow non si vedrà mai?(non c'entra niente con l'argomento la domanda)

marco

il sensore fotografico, che io sappia non riesce a gestire i 120 fps. se avete dati certi e affidabili felice di essere smentito.

Mumumu

Ma su Motorola moto g marshmallow non si vedrà mai?

rasty++

trovato > impostazioni > display > doppio tocco fotocamera

Tizio Caio

ce l'ha il moto g 3 gen.. di quale hardware ha bisogno??

asd555

Sarò onesto, è il miglior smartphone mai avuto, eccelle in TUTTO, tranne in una sola cosa: la progettazione interna.

Si piega? Sì, si piega facilmente perché strutturalmente è pessimo.
Pensa che se poggio il mio a schermo in giù, un angolo risulta "sollevato" e traballa con l'angolo opposto, basta fare una leggera pressione e torna piatto come dovrebbe.
Ovviamente è un leggero "gioco", ossia, non vuol dire che si piega come il burro fino a rompersi, ma che ha una leggera tolleranza ed elasticità alle torsioni.
Poco male comunque, mi sono documentato e tanto per la cronaca lo stesso problema è stato riscontrato su OnePlus Two e anche sul vecchio Nexus 5.

Per il vetro posteriore non saprei dirti, ho un case della Spigen e fin'ora non è mai caduto, anche se dai test di caduta sembra molto molto solido e resistente agli impatti.

Simo

è lo stesso sensore (imx214) di altri telefoni che supportano lo slow motion

DarkZoro

Come ti sembra il Nexus 6P? Solidità della famosa parte posteriore in vetro?

rasty++

sicuro...

asd555

Esatto, ho avuto questo sospetto anche io.
Non solo ha detto parecchie inesattezze in quella recensione, ha anche recensito una cosa che nel prodotto finale non c'è.
Bah...

rasty++

mi sa che era un preserie.. dove era presente la funzione prima che la sostituivano con il doppio tasto accensione e anche la fotocamera è ancora la dog.. praticamente hanno recensito il nulla.. D:

asd555

Non solo, tecnicamente il Nexus 5X sarebbe capace di fare video a 240 FPS come il Nexus 6P, invece si ferma solo a 120 FPS.

marco

ne sei certo? hai dei link a siti affidabili che confermino la cosa?

Simo

il sensore supporta i 120fps

rasty++

figo.. funge :) ma c e da qualche parte qualche opzione inerente? e in accessibilita c e sempre stata la funzione switch access per impostare azioni con combinazioni di tasti???? lol

Big Whoop

goduriaaaaaa

marco

il processore è un conto ma se la fotocamera non può farlo puoi montarci la cpu che vuoi. Le varie app e mod per slow mo sono penose, non se se le abbia mai provate

sardanus

lato sensore non ti saprei dire

asd555

Sì ma Andrèa Galeàzzi ci ha trollato alla grande!
Nella recensione del Nexus 6P, precisamente al minuto 8:20, usa il double twist per attivare la fotocamera come si fa sui Motorola... Solo che sul mio Nexus 6P questa feature... NON ESISTE!

sardanus

supposizioni ma ragionate. L'exynos 4412 del note 2 supportava già i 120fps e non aveva un dual isp, lo snapdragon 805 ce l'ha e supporta fino a 1 gigapixel al secondo, non vedo perchè non dovrebbe supportare lo slowmotion. Su xda c'è una discussione nella sezione nexus 6 chiamata "slow motion video" in cui alcuni membri senior sostengono che lo snapdragon 805 supporta lo slow motion.

Maurizio

Spero abbiano risolto anche il problema del bluetooth

Maurizio

Spero abbiano risolto anche il problema del bluetooth, oltre allo schermo spento a fine chiamata

marco

non credo che i lsensore possa riprendere a 120 fps al secondo, il minimo sindacale per lo slow mo. Hai dati ufficiali a riguardo e non supposizioni?

sardanus

tecnicamente ce l'ha e le nuove api sono sfruttate, dunque se non lo fanno è solo marketing

zdnko

Però potevano fare un animazione con la nuova fotocamera! ;-)

marco

non ha l'hardware adeguato e non può farlo

Mattia

Anche su Nexus 9!

topogigio

Pure io ho quel fastidiosissimo bug di fine chiamata con lo schermo spento!

topogigio

Anch'io l'ho sempre "sognato" (sul nexus 5 che è decisamente improbabile)

Tizio Caio

Ottimo!! Ora manca solo lo slow motion per il nexus 6.. sempre che abbiano voglia di metterlo!!

marco

spero che abbiano risolto il bug dello schermo spento a fine chiamata e il lag quando apri le notifiche con app di terze parti

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20