
05 Febbraio 2016
Nuovo capitolo nell'eterna guerra dei brevetti che vede contrapposti i due leader indiscussi del settore, Apple e Samsung. Come ormai saprete bene, Apple ha intentato causa in USA nei confronti di Samsung per l'eccessiva somiglianza del suo Galaxy S (quello originale del 2010) con iPhone 3G, oltre a svariate violazioni di brevetti su funzionalità hardware e software (una su tutte quella del pinch-to-zoom). La battaglia legale si è protratta negli anni, con alcune vittorie segnate da entrambe le aziende.
Oggi si ha notizia di un nuovo capitolo, che vede una vittoria per la casa della Mela: Samsung ha accettato di pagare alla concorrente la somma di 548.176.477 dollari come indennizzo danni, una sanzione sostanzialmente dimezzata rispetto al miliardo di dollari iniziale.
Samsung, tuttavia, ha già deciso di fare ricorso presso la Corte Suprema americana e ha dichiarato quindi di riservarsi il diritto di rimborso qualora il giudizio sulla questione sia alterato in qualsiasi modo a suo favore. In soldoni, no, la guerra dei brevetti più discussa dell'high-tech non è ancora finita.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Mal che si vuole non duole
Esatto
Ma apple quando pagherà HTC per aver copiato M7?
Punti di vista, dai va ho capito che sei un essere con un intelligenza superiore (come il 95% della popolazione), io essere inferiore non posso competere. Buon proseguimento e la prossima volta stringi di più la camicia di forza altrimenti ti spariscono altri due infermieri
Lo so che ci sono dentro anch'io, ma in veste di medico, non di paziente in camicia di forza. Ora su, da bravo: prendi le tue pillole :)
"Ps il suo primo contribuente? Apple è contribuente di un organo giudiziario??? Ma ti rendi conto di quello che dici???" <- Sei proprio un poveraccio cercando di fomentare le persone con una così stupida provocazione. Mi sono espresso male con il termine sua intedevo la corte, colpa mia per essermi espresso male.
Apple ha perso, su territorio USA, solo ed esclusivamente processi identati contro l'azienda per violazione di brevetti da parte di aziende USA. Esattamente come è successo in Korea del Sud nella diabitria Samsung-Apple (ha vinto la prima). E' così ovunque zio, inutile che blateri senza conoscere come gira il mondo. E' pieno il mondo di questi eventi, basterebbe mettere mano alla legislazione sui brevetti ma difficilmente qualcuno farà qualcosa: troppi dindi.
P.S. se è una clinica psichiatrica ci sei dentro anche tu :)
Ah quindi era semplice complottismo e dietrologia.
Mi dispiace, ma di cause in America per violazione di brevetti anche Apple ne ha perse. Ma in quel caso le corti erano affidabilissime e imparziali, vero?
Ps il suo primo contribuente? Apple è contribuente di un organo giudiziario??? Ma ti rendi conto di quello che dici???
È una clinica psichiatrica questo, non un blog.
tra l'altro non è neanche vero che apple ha il brevetto sul pinch to zoom, ma il discorso è molto più complicato proprio perchè non gli avrebbero fatto brevettare una gesture così basilare... è stato come al solito quel ladro di steve jobs a fare disinformazione in una delle sue vergognose presentazioni, e lo dice the verge che è uno dei siti più pro-apple che si puo trovare al mondo... http:// www. theverge. com/2012/8/30/3279628/apple-pinch-to-zoom-patent-myth
Il chip LTE montato in phone è basato su brevetti Samsung e Qualcomm. Qualcomm ha rinunciato a chiedere la sua quota in quanto (o in cambio di essere) scelta da Apple per fabbricare materialmente il chip per gli iphone. Il problema è che Samsung non ha mai visto un cent per i suoi brevetti. Altro storia, Apple perde causa per i brevetti appartenenti all'università del Winsconsin utilizzati nel chip A7, condannata a pagare centinaia di milioni di dollari, la parte lesa non ha ancora visto un cent. Più in generale, ma la smettete di santificare gli str0nzi? A me piace Android ma odio la politica di evasione delle tasse di Google e non la difenderei mai per questo.
Proprio perché anche un bambino capisce come fare zoom dimostra quanto sia stata geniale come innovazione. Sono le cose più semplici quelle più difficili da inventare. Apple l ha introdotta e brevettata per prima quindi ha il diritto di proprietà , se fosse così banale l avrebbero fatta altri prima . In più ms e altri pagano per usare quelle tecnologie come Apple ne paga per usarne altre o non le implementa se non vuole pagare punto . La proprietà intellettuale in un mondo basato sul profitto non è uno scrupolo ma una necessità
brevetta cose più specifiche, non cose basilari, Apple ad altri hanno sempre avuto questo pallino di brevettare cose banali come la possibilità di ingrandire e trascinare le finestre nei primi os per pc.... brevetta il touch id o quelle cose li, non la forma rettangolare e delle gesture che i bambini fanno istintivamente appena vedono un touchscreen
Quale chip di Samsung Apple ha montato senza pagare nulla ?
Scusami , investo un sacco di soldi in ricerca , sviluppo e test , immetto nel mercato la mia nuova idea e tecnologia e gli altri possono usarla gratis? Perdonami ma se così fosse non ci guadagneremmo nulla , anzi nessuno sarebbe così f3sso da investire soldi se poi altri immettono la stessa tecnologia a meno in quanto ci hanno speso zero per realizzarla
io dico proprio che non dovrebbero essere cose brevettabili le gestures basilari su un touch screen o gli angoli stondati....sarebbe una cosa di buon senso e i consumatori ne traggono solo benefici
Leggiti il brevetto se proprio lo vuoi tirare in ballo, perché non sai di cosa parla...
Infatti ha brevettato un rettangolo con i vertici smussati. Un angolo è compreso fra 0 e 360° e questo vale da dopo la nascita del nostro universo. A priori è prior art ma dal momento che negli USA puoi brevettare l'aria calda allora è possibile fare anche queste idiozie. Non è il caso di rileggere i commenti ma di accendere il cervello
Vedi che mi dai ragione?
Non è un brevetto sulla forma (rettangolare), ma bensì sulla forma degli angoli!
Rileggi i miei commenti sopra a proposito degli angoli...
Annunciato a dicembre 2006, maggio 2007 è stato presentato. S non ci assomiglia mettiti degli occhiali. Ora con te la famigliola di Apple funz è al completo, manca solo Montana
Tu puoi dire che volano anche gli asini ma la cosa non è vera. In tribunale è stato portato il patent D670,286 e indovina di cosa parla?
A cosa non fanno i fanb0y per difendere la propria amata azienda. Ripeto vi pagano?
No carissimo. Esistono però tribunali dove non vi è conflitto di interessi. Secondo te la corte suprema da a un responso negativo ad uno dei suoi primi contribuenti? Ma svegliati, più che un aquila sembri un piccione
Ancora con lg Prada ... A parte che non ci assomiglia , a parte che è uscito nel 2007 anche Lg Prada , a fine maggio . È stato presentato a dicembre 2007, iPhone a gennaio 2007, hanno qualche settimana di differenza
Guarda che non funziona così , il brevetto non dice che non puoi usarlo , ma che devi pagare per usarlo, come in fatti fa ms
Ms paga delle licenze per i brevetti Apple
Pure Google ha 75 miliardi in un paradiso fiscale, Microsoft 170 miliardi
Non vedo il problema
Sinceramente chi copia chi, "a mmia un mi nni futti una beata minchi4! si fottessero tutti indistintamente, compro ciò che mi piace! se poi e copiato "nto culu a chi se le fatto copiare :P
Tribunale super partes? Perché esistono anche i tribunali privati?
Non mi risulta che Apple (ne nessun altro) abbia brevettato il rettangolo, l'ho già detto nel primo commento, ma pari essere recidivo...
Allora brevetta un esagono con due lati formati da archi. Possibile che sia più facile far ragionare un muro che te?
Saluti e stammi bene
Simile non è uguale...
Scusa, ma non discuto con chi scrive "il colore d'orato"... non c'è gusto a vincere facile.
Ma allora sei ciuccio. Prima mostri telefoni random, poi iPhone e dopo dici "eh ma tutti hanno kopiato". Ti ho solo fatto notare che non è proprio così e già prima esistevano smartphone con un form factor simile.
A e fino a prova contraria il rettangolo con i bordi smussati lo ha brevettato, mica è una vaccata come quello che ogni santa volta cerchi di propinare
E tu parli di livello qualitativo dei contenuti quando sei il primo a blaterare?
In prima istanza il contenzioso può esser risolto nel paese da cui è partita la denuncia ma è possibile chiedere che il processo venga trasferito in un tribunale super partes qualora si notino delle parzialità da parte della corte.
Veramente ti conviene tacere ogni tanto
Ma dai su su allora HTC e nokia dovrebbero far chiudere i battenti ad Apple dato che gli iPhone degli ultimi anni sono palesemente scopiazzati da HTC per il designe e per la fotocamera sporgente! E scopiazzano i nokia per l idea dei colori! Ancora prima il touch od di Motorola, o il colore d'orato! E possiamo andare cosi avanti per giorni! Ios 7 è una copia pacchiana di android, WP, e chi più ne ha più ne metta! Questi sono plagi più gravi! Eppure non si dice niente! La verità è che per alcune cose non dovrebbero esistere brevetti! Perche alcune sono vaccate e brevettarle limita e contrasta lo sviluppo
Mi dispiace ma avevo dispositivi precedenti ad iPhone che ricordavano iPhone! Molto di essi erano palmari
A parte la grammatica assurda, non vedo il nesso?
Diatriba in un territorio neutrale??? Ma cos'è una partita di pallone??? Ma ti rendi conto delle assurdità che scrivi?
Prima di delirare sulle prior art, hai idea di cosa sia il Diritto internazionale? Il processo deve svolgersi nel paese del denunciante! Mica al Bernabeu perché uno è americano e l'altro coreano! Quando Albano denunciò Michael Jackson per la storia del plagio del noto brano musicale, Sua Eccellenza Jacko dovette alzare il suo sederino d'oro da re del pop e venire fin qui in Italia a far valere le proprie ragioni, mica chiese di giocarsela al Wembley :) Poi vinse comunque nonostante "giocasse fuori casa" (in pratica entrambi avevano preso spunto da una canto etnico dei Nativi Americani non coperto da copyright),
La tragedia di questo blog è proprio questa: non sapete neanche allacciarvi le scarpe e pontificate su tutto, facendo una disinformazione titanica, abbassando tragicamente il livello qualitativo dei contenuti.
Ti sembrano uguali?!?
Le vacc4te le dite voi che asserite che "Apple brevetta i rettangoli"...
LG Praga è rettangolare come iPhone e come altri prima e dopo di iPhone, niente di più...
Il Samsung oggetto della causa, oltre ad essere rettangolare (non brevettato da Apple!) ha i soliti angoli smussati (prima che tu possa dire "L1 d0vev4no f4r€ a pun7a?!?!1?" ti rispondo: no, ma potevano farli diversi, vedi alcuni Lumia ad esempio, oppure LG G4), e soprattutto la solita cornice cromata di iPhone 2G/3G/3GS!!!
F5
e a Microsoft/Google non glie la fai una causa? Solo Samsung ha rubato il pinch to zoom?
Chi se ne frega si scannino tradi loro,chi ha copiato chi non mi interessa (che poi tanto tutti si copiano a vicenda)
Pinch to zoom: prior art Mitsubishi 2003
6/10/2015: slide to unlock non è un patent valido, deliberato da 18 giudici della corte europea
Rettangolo: parallelepipedo patent dal 10000 ac
Ve ne sono altri 620 ma tutti giocano su questi tre principali. Ma il Texas è la terra preferite da queste diabitrie
A difendere prior art non fatte da lei ma grazie al fantastico ufficio brevetti è riuscita lo stesso a metterci il brevetto sopra :)
Questa è la frase corretta
Bhè insomma, la vicenda Meucci Bell dimostra che tanto inutili non sono
lo chiameremo Demolition Man, dal titolo di quel brutto film con Stallone...
Ma dove c'è scritto che sono tutti prior art? Probabilmente la sanzione è stata ridotta per quei brevetti ma ce ne saranno altri non prior art (perchè l'articolo non specifica quali siano tutti i brevetti riporta solo quelli più famosi)
Sono diversi anni che si chiede una riforma del sistema brevettuale in USA, sia da parte di grandi che di piccole aziende, ma ancora nulla...è un pò come la farsa delle armi da fuoco, tutti sanno che in America è fino troppo facile riuscire a comprarne una, e spesso utilizzarla in maniera poco legale, ma nessuno fa nulla per evitarlo...Troppi interessi di mezzo, evidentemente!
Demolire le persone? È come Ferrara: spara l'editoriale e non è capace di controbattere :)
LG Praga esce nel 2006,iPhone nel 2007. Toglimi una curiosità: vi pagano? Scrivete talmente tante vacc4te
Potevi criticare il sistema di brevetti americano che è osceno, ma dire certe stronz4te no
Eh ma questo è un problema di normativa, se la normativa lo permette è ovvio che un'azienda protegga quanto più possibile quello che sviluppa.
No ironizzavo sul fatto che sono orientali e che sicuramente non pagheranno senza qualcosa in cambio ;)