Il Nexus 6P 128GB arriva nel Play Store italiano a 849€

02 Dicembre 2015 347

Dopo la recente disponibilità tramite Play Store del Nexus 6P in versione 32 e 64GB, ecco che nelle ultime ore è comparso anche il modello da 128GB. Si tratta del taglio massimo di memoria previsto per questo smartphone e che vi permetterà di installare qualunque applicazione o gioco e di immagazzinare filmati, foto e video per giorni e giorni di riproduzione.

Il prezzo da pagare per il Nexus 6P da 128GB è di 849€ nella versione Italiana presente sul Play Store. Sicuramente un prezzo destinato a scendere online anche se il modello da 64GB rimane quello più appetibile ed equilibrato. Maggiori info nel Play Store.

Huawei Nexus 6P è disponibile online da Amazon Marketplace a 268 euro.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 05:00)

347

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Horatio

Si si, anche questo costa un baito, mica lo giustifico, parli con uno che non cambia telefono da quasi 3 anni, dico che l'iPhone costa ancora di più. Vera anche la storia della rivendita, anche se io non cambio lo smartphone spesso.

b4rb0

Ma che discorso é? Il nexus da 64gb nn basta? Costa cmq meno,LOL

asd555

Critica sterile e inutile, Google non fa beneficenza, l'adottare un sistema open source non implica di svendere l'hardware su cui è montato.
Ritenta.

A s l a n

Si ma è inutile che fai il super-eroe producendo un sistema operativo open source se poi vendi i "tuoi terminali" (che poi di loro c'è giusto android stock, visto che la produzione è affidata ad un OEM esterno) a un prezzo che basterebbe per farci un viaggio.

Chevlan

Bè mai sei un caso poco comune comunque :)

Politano Alessandro

Sì peccato che l'iPhone allo stesso prezzo lo prendi da 64gb che bastano e avanzano, poi per carità se hai bisogno di memoria da vendere prenditi un harddisk Wi-Fi della sandisk e hai tutta la memoria del mondo a un prezzo molto corretto se pensi che anche quando cambierai il tel ti rimane..

Politano Alessandro

no ma il 64 si è vai tranquillo che basta e avanza.. Poi se vuoi fare l'esodo e un altro discorso..
Ps: un iPhone fra 1 anno se lo rivendi a 200/300 in meno e già svenderlo tu prova a vendere questo è vedi se riesci..

dimebag darrell

questo e vero, ma sul play store hai un assistenza che gli altri si sognano

noncicredo

Perchè sono il nulla più nulla del nulla. A parte l'interfaccia che definire "scarna" è un eufemismo, gira con QUALCHE lag in meno degli altri android solo perchè in background non gira NULLA e i sensori per loro non esistono. Si è aperto il Mar Rosso quando hanno introdotto il lettore di impronte. Nel 2015.

Luca

Ma ogni Volta che esce in telefono riportano I difetti, poi blog ee I commentatorI si accaniscono su quelli. probabilmente solo la minima parte degli utenti li riscontra

Danielem

Puoi, puoi. Invece per me la personalizzazione e modding sono la prima caratteristica che deve avere un telefono. Posso?

RamboMelandri

Sei tu che non sai di cosa parli. Launcher e affini cosa sono se non app? O la personalizzazione la vuoi fare con android stock?
Davvero sei convinto che tutti quelli che non esaltano le magnifiche sorti e progressive di android&google debba per forza essere un hater? Ho sempre avuto solo telefoni android e ne sono soddisfatto, ma della personalizzazione non me ne frega una fa*a. Posso?

giorgio085

premesso che sono felice possessore del 32gb, che il prezzo non mi ha spaventato perchè personalmente, per le mie esigenze, non trovo nulla di meglio se non un nexus... se google avesse voluto sfondare avrebbe (per me) dovuto mettere i seguenti prezzi.

Nexus 5x 16gb: 349€
Nexus 5x 32gb: 399€
Nexus 6p 32gb: 499€

FCava

Non è che se si guasta il cellulare tu pensi "cacchio è guasto" ed allora in google se ne accorgono, si smaterializza quello guasto e si materializza quello nuovo. Dovrai mandare una mail, compilare un form, impacchettarlo (o darlo al corriere che lo impacchetta lui), spedirlo (in posta o attendendo il corriere). Sono tutte cose che portano via tempo. Se fai tutto tu, "sprechi" il tuo tempo (che solo tu puoi quantificare). Se lo fai fare a qualcun altro, il suo tempo qualcuno deve pagarlo... Spesso lo fa preventivamente il compratore, visto che viene integrato nel prezzo di vendita del prodotto. Ci sono costi "nascosti" di cui ci si dimentica

Danielem

Io fino adesso non ho riscontrato nessuno dei difetti di cui tanto si parla, tipo l'interlocutore che non ti sente, il rumore di sottofondo, il bluetooth che si scollega mentre parli.... simbolo che è tutto nato per screditare ciò che non è Apple.

Danielem

Si ma non è che un iphone mantiene il valore per qualche motivo intrinseco particolare, ma soltanto perchè c'è gente scema che spende 500-600 euro per un telefono usato, perchè si chiama "Apple", tutto lì..... Sempre di lavaggio del cervello stiamo parlando. Poi sul prezzo eccessivo in entrambi i casi, nulla da dire....

Danielem

Cosa c'entra la personalizzazione con l'installazione di app? Evidentemente non hai mai avuto un android. Comunque, stai pure nella tua gabbia dorata :)

FCava

non ho detto che devi pagare. Ma sei "tu" che devi avvisare google del problema, aspettare il corriere, impacchettare etc... Tempo = soldi. Soprattutto se lo fai fare ad altri

Renato ®

Apple docet.

fire_RS

Non devi fare nessuna pratica. E non devi pagare 1 euro..e´ tutto gratis.

Gianmarcolol

Si ma se noti anche i prezzi dell'iPhone stanno calando..prima raramente si trovava un iPhone ultimo modello in promozione, e quando venivano messi fuori, si contavano sulle dita della mano..ora invece tra offerte e promozioni varie riesci a risparmiarmi su anche 150€/200€ (vedi MW, unieuro, euronics ecc. Settimana scorsa), oppure semplicemente sugli stockisti trovi un 6s 64gb a circa 750€ tutto l'anno..il mercato sta cambiando, anche per Apple che fa numeroni ogni volta che esce un suo nuovo prodotto.

asd555

Infatti Google ed Apple sono più simili di quanto crediate.
Comunque, considerando i prezzo statunitensi, iPhone 6S Plus non ha senso di esistere.

A s l a n

849 euro per una padella (anche se una padella capiente) sono veramente tanti. Cosi tanti che rendono Google non dissimile da Apple.

Fabrizio

Li è diverso perché hai un servizio oltre al prodotto, c'è l'esperienza sensoriale a 360 gradi oltre ai costi fissi di attrezzature tipo forni ecc e licenze/autorizzazioni varie, non puoi paragonare il commercio alla ristorazione

CaptainQwark®

lascia perdere...lo difenderà a spada tratta...il bello è che nemmeno ce l'ha :D

CaptainQwark®

"design bellissimo" è totalmente soggettivo a me ad esempio fa cag@re quella banda dietro e per la batteria.....penso che "arriva a cena" per un 5.7 possa bastare per rendere l'idea

CaptainQwark®

3636 brani per 37.2 gb di musica...solo quella eh :D

CaptainQwark®

lui manco ce l'ha il 6p è questo il bello :)

CaptainQwark®

la serie z di sony e iPhone...fortunatamente qualcuno che fa ancora roba di dimensioni umane c'è

CaptainQwark®

la penna e relativo software? il multiwindow?l'ultrarisparmio energetico salvachiappe? detto da uno che un samsung non lo ricomprerebbe manco morto

netname

bah... io non mi metto ad elencarli ma è fatto con i piedi ed è sicuro... mi pare che anche consumer report e unbox terpy abbiano detto a grandi linee la stessa cosa... o forse era engadget...

comunque ti assicuro che non gode di grande positività in rete poi vabbè se vogliamo fare finta di niente possiamo anche farlo ma cosi non è.

netname

difatti se aspetti due mesi e controlli quanto costerà verso metà gennaio ti accorgerai che lo compri con 599... e peggiorerà sempre...
cosa che con un iphone ne possono dire quanto ne vogliono ma non accadrà mai... non che non lo trovi a meno del MSRP eh... ma non te lo tirano dietro pur di venderlo. oer me queste multimarche come xiaomi, google, huawei, htc, ecc ecc ecc ecc ecc.... sono solo alternative e nemmeno tanto a conti fatti.

netname

buttalo

lorenzo diana

Giustissimo, ma rimangono entrambi due furti...dai!

lorenzo diana

Solo?!

Lonza

Hai mai visto un Nexus ottimizzato di recente?
Io no. Prendono l'hardware e ci mettono sopra l'ultima versione. Stop.
A 849€... Non so se rendo l'idea...

Big Whoop

Perché non ottimizzato, genio?

Big Whoop

Plasticaccia antica, voglio il nexus 6p.

Big Whoop

Infiniti problemi? Elenca.

Marko

Best Buy 2017

Dave122

Torni torni.. Tranquillo

FCava

Il gnex mi pare fosse giá 600...

Desmond Hume

in altri paesi forse, in usa costava 299 dollari, da noi 499 euro, avete la memoria corta.

Horatio

La ristorazione no?

FCava

N4

Horatio

non mi sembra che l'iPhone da 128GB costi 849€

Stupid_Sexy_Quilava

Eh va beh, ma questo non è comunque un buon motivo per "andare apeshit", come dicono gli inglesi, su ogni notizia.

MacLo

Si, sto correndo.. sto correndo a prendere un manico di scopa... chi coio coio.. ma insommaaaa! 850€ !!

Joe D.

Ho cose migliori da fare che cercare queste caXXate che probabilmente sono frutto della tua fantasia. Inoltre non voglio discutere con uno che si basa sulle recensioni ed elogia un prodotto che nemmeno possiede. Un ragazzino di 10 anni probabilmente farebbe un discorso più sensato di quello che scrivi!

FCava

Una cosa che non mi quadra.... Ma se questo è il costo dal play store (gestito da google con spedizione diretta senza intermediari), come fa a costare meno negli shop online? L'unico motivo che mi sono dato è che google abbia un guadagno elevato (molto eelevato) sulla vendita del playstore. Perchè se il prezzo fosse lo stesso al MW sotto casa, il negozio della GdO ha come costi il magazzino italiano (se non anche europeo), il magazzino del punto vendita, lo stipendio dei dipendenti, le spedizioni, la logistica. Tutte queste spese (come anche le spese di sostituzione in caso di guasto) google le ha solo in parte. Logico che non conviene acquistare in negozio ma online (e questo penalizzerebbe i negozi, quindi aumentano il prezzo online.
Se dal play store il prezzo fosse più basso di 150 euro secondo me sarebbe congruo (non secondo i distributori)

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO