Samsung promette pannelli AMOLED più economici nel 2016

01 Dicembre 2015 67

Più pannelli AMOLED per tutti dal prossimo anno, e una concorrenza ancora più aperta verso la tecnologia LCD. Samsung si preparerebbe ad un 2016 ricco di sorprese dal punto di vista dei display, promettendo una consistente riduzione del prezzo di ogni singolo pannello, quantificabile in circa il 20% in meno.

Attualmente, produrre un display AMOLED costa ad un OEM il 30% in più rispetto ad una soluzione LCD, con il taglio di prezzo promesso da Samsung, il divario si ridurrebbe fino al 10%, permettendo così a molti produttori di prendere in considerazione l'idea di adottare i pannelli di Samsung.

Secondo un report proveniente dall'Asia, la casa coreana sarebbe già in trattative con diversi produttori cinesi di smartphone a basso costo, scegliendo di partire dal basso, per incrementare la produzione e guadagnare nel lungo periodo nuovi partner commerciali. Ridurre i costi si rivelerebbe un guadagno sicuro per Samsung, e maggiori possibilità di incoraggiare produttori più grandi come Apple, a passare dalla tecnologia LCD a quella AMOLED.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
StarLord

Bell'assistenza! Bel telefono. Complimenti per la scelta

Elias Koch

sai com'é, ora che la carne rossa é potenzialmente cancerogena servono piú polli nel mondo, a breve apple comprerá la Amadori

alepau

Stessa imposta anche prima me

GIRO

Sempre stato ballerino dal primo giorno, mandato anche in assistenza ma per loro è a posto così

M.

Sarei curioso di vedere in che stato sarebbe adesso lo schermo del mio ipad 3 se fosse stato un amoled. Ci sono samsung s4 ed s5 in giro con schermi osceni.

SimoneCastellani

Non sei il solo, il mio è ballerino dal primo giorno che l'ho comprato.

andrea55

Un pelino oscilla anche il mio, ma non da l'impressione di essere poco solido

andrea55

Anche meno, il mio s3 ha il display come nuovo usato in questo modo, forse anche troppo, i colori sono parecchio sparati :D Ora ho s6 e all'inizio li vedevo smorti, ci ho messo un po' ad abituarmi.
Il burn in dipende dall'utilizzo ma anch'esso è stato molto migliorato, in sostanza se tieni per 6 ore al giorno ad esempio un orologio scrivania notturno con cifre bianche, a lungo andare rimarranno impresse, questo si vede bene nei dispositivi esposti, che facendo girare un filmino con colori dal bianco all'azzurro a massima luminosità assumono una tonalità rosa.
Confrontato il mio s6 con il nuovo s6 edge plus e sono ancora identici

alepau

Si muove un può però funziona perfettamente

maxifrancesco

Leggevo anche che avevano anche una sorta di memoria di immagine come i plasma!
Quindi alla fine usati con la luminosità di tutti i giorni quindi medio bassa, in 2 anni cambierebbe poco, 5-10%

maxifrancesco

Samsung vende cellulari più per farci pubblicità che per guadagnarci realmente! ;)

andrea55

Quantificare è abbastanza semplice, con uso intenso e luminosità molto alta dopo 2 anni può perdere fino al 30% di luminosità, la nitidezza rimane la medesima ma si slavano solo un po' i colori ma sono situazioni veramente estreme e basate sui vecchi schermi. Se invece vuoi vedere un esempio di uso devastante vai in un centro commerciale dove sono esposti e fanno girare sempre lo stesso video a massima luminosità

andrea55

In realtà allo stato attuale per l'uso normale di un telefono sono molto vicini come durata, chiaramente devi sapere che non puoi sparare un'immagine bianca per ore alla massima luminosità

andrea55

Lg è specializzata il pannelli Oled per tv, che non hanno problemi di consumi.
Samsung probabilmente sta cercando di produrre pannelli a basso costo, se non si sbriga però perderà il treno.
Ho visto un Lg oled 45 pollici e nonostante fosse FullHd appariva molto più definito rispetto ad un lcd

andrea55

Direi di no, balla molto?

matteo

"swipe home button", mi sono dimenticato dell'esistenza del tasto home

maxifrancesco

Per un medio di gamma OK ma per un top no! Del tipo se avessi preso un LG G2 al tempo me lo terreni ancora senza problemi! 2013 se non sbaglio!

Demaa

Ho pensato la stessa cosa leggendo, stavo giusto cercando se qualcuno l'aveva già scritto..

Desmond Hume

potrebbe fare economia risparmiando risorse, materiali e personale evitando di tenere in piedi la produzione di un numero infinito di device inutili

Michele

"I costi si ridurranno del 20%" --> attualmente allora LCD=100 AMOLED=130 quindi diventerà LCD=100 AMOLED=130-(130/100*20)=104

"Il divario si ridurrà al 10%" --> attualmente LCD=100 AMOLED= 130
Diventerà AMOLED-LCD= 10 --> AMOLED= 110

Michele

L'errore sta o nell'affermare che i costi si ridurranno del 20% o nell'affermare che il divario si ridurrà al 10%

alepau

Qualcuno di voi ha problemi con il tasto home ballerino di s6?

UnDollaro

Si anche i consumi ovviamente sono a favore degli amoled..
Il discorso sulle dimensioni lo faccio perché ho avuto sia telefoni amoled che tablet amoled e mentre con i telefoni mi sono sempre trovato benissimo (soprattutto con i Lumia grazie alla UI total black) su tablet che utilizzo per altre cose i colori brillanti e i neri non mi hanno soddisfatto del tutto, anzi.

Andrej Peribar

Bhe certo, devono ancora evolversi. Ma sono molto maturi (anche il gamut non è più un problema, ma non vorrei entrare in una specie di "guerra" XD XD

Per quanto riguarda invece i led bianchi, è la tecnologia che utilizzeranno tutti.

LG hai i brevetti che implica che se li farà pagare! :)

Paradossalmente se si accordano probabile che Samsung lasci gli Amoled, nati come ricerca per non pagare i brevetti in un certo senso :)

altadefinizione. hdblog. it/2015/03/30/Samsung-investimenti-TV-OLED-pannelli-WRGB/

Per quanto riguarda la durata ti dicevo che è un "vecchio" problema perchè legato ai led blu (che non verranno più usati)

I led bianchi hanno la stessa durata dei led bianchi che usano gli LCD per la retroilluminazione.

:D

Zen90

ora la poverissima Apple potrà pensare di passare ai pannelli amoled, sai prima erano costretti agli LCD per risparmiare...

Sterium

Qui parliamo di Amoled di Samsung no Oled di Lg!
Comunque non è stato risolto proprio nulla.... Lg dura un po di più ma mai come un lcd!
Anche Samsung a adottato delle tecniche per arginare il problema (sub-pixel blu più grande) ma comunque non è stato risolto solo mitigato.

Ad oggi la tecnologia Amoled e Oled hanno tanto da evolversi siamo agli albori per cui si spera che possano diventare il riferimento in futuro!

Andrej Peribar
Sui cellulari l'Amoled fa la differenza. Neri profondi e colori brillanti

Che su di uno schermo 5"/6" potrebbero essere anche superflue (imho) se tali caratteristiche non fossero accompagnate dai veri vantaggi che sono minor consumi e minor spessore migliore sensibilità al tocco e la possibilità (a me non interessa ma tant'è) di essere flessibili, e gli OLED in oltre per loro composizione possono essere arricchiti (Apple pare voglia metterci il 3d Touch)

:)

PS

Non comprendo la differenza con un tablet ma de gustibus XD

UnDollaro

Sui cellulari l'Amoled fa la differenza. Neri profondi e colori brillanti.. Già sui tablet mi piace un pochino meno dato che il pannello è di dimensioni considerevoli..

Andrej Peribar
Ma quale potrebbe essere il vantaggio per samsung??

Perché, anche se spesso si percepisce il contrario, samsung è un produttore di componentistica elettronica e..... poi ..... di smartphone.

Casualmente lessi qui i dati del Q1 2015 non sono interessato molto quindi ti estrapolo un pezzo per non sbagliare

Il fatturato della sezione semiconduttori è aumentato dell'81% in un solo anno, arrivando a generare ben 3.1 miliardi di dollari, mentre la divisione display ha contribuito per 0.48 miliardi di dollari. Sebbene quest'ultimo dato possa sembrare irrisorio, bisogna considerare che lo scorso anno il fatturato era stato di appena 0.074 miliardi di dollari.

Il settore più in perdita è proprio il mobile, perchè come dicevo tempo addietro, anche se accusato di favoritismo pro Apple ( -.-" ) nessuno oltre a Google può fare un business solido con android,

Ovviamente escludendo l'italica "prima pietra" XD

samsung. hdblog. it/2015/04/29/risultati-finanziari-q1-2015-samsung/

Patroclo Grecia

anni? ormai un telefonino è grassa se dura 24 mesi.

JO

Guarda, penso che ormai Samsung, se son furbi, un po' se la siano messa via, le quote di mercato impressionanti ce le ha principalmente grazie al basso di gamma, ed i Cinesi riescono a farli a meno e fatti meglio, probabilmente grazie a partnership con gli assemblatori.
Samsung dalla sua non ha tanto la rete di assemblatori, ma le fundries, che sono complessi dove ha investito centinaia di milioni/miliardi di euro di costo, e che deve ammortizzare su volumi incredibili ed in anni d'opera. Gli investimenti li ha fatti, ora gli tocca fare i volumi, e se non riesce a farli con i suoi prodotti rimanendo in profitto, gli tocca vendere pezzi agli altri, e probabilmente gli va anche meglio, così deve accollarsi meno costi di pubblicità e promozione.
Per il resto, sugli smartphone, sta già cercando di rilanciare la fascia bassa (non considero gli A fascia bassa perché partono da 300-400 euro) con Tizen e compagnia bella per tagliare fuori gli altri nei mercati emergenti, cercando di dare prodotti performanti con hardware a bassissimo costo, e lì, con android, non ci sarà competizione.
Il resto del mercato non porta grandi profitti, tranne che ad Apple, e riuscire a diventare il produttore esclusivo (anche se Apple cerca sempre di evitarlo) per una serie di iPhone, vuol dire fare jackpot.

simo

Ottima notizia. I pannelli Lcd sono veramente tristi e poco brillanti affianco agli amoled

Jake11

Sì... forse hai ragione. Però al momento samsung ha avuto problemi con le vendite dei suoi smartphone e togliere questo plus non le aumenterà di certo. Però magari, come dici tu avrà ricavi maggiori vendendo pannelli amoled

Andrej Peribar

Vita media pare già risolto, utilizzando solo led bianchi con pellicola RGB.

Era il blu che creava problemi.

JO

In aprile 2015 era in perdita secca, non aveva raggiunto il break even con la sua lineup, secondo me vanno praticamente a costo con gli smartphone, poco più o poco meno, i soldi li fanno vendendo chip, componentistica, pannelli, agli altri produttori.

mikiblu

finalmente un commento costruttivo!
ottima osservazione!

Coo_per

Guadagna di più con gli Smartphone ma probabilmente tra 2-3 anni sarà il contrario

mikiblu

10 euro in piu moltiplicato per le decine di milioni che vendono fanno centinaia di milioni di euro,ti sembra poco?

JO

Samsung fa poco ricavo dagli smartphone, un po' come Sony, gran parte dei ricavi li fa vendendo la componentistica, alla fine i cellulari sono alla stregua di showcase.
Samsung è uno dei principali fornitori di Apple, tra me altre, e penso abbia ricavi maggiori dalla fornitura per gli iPhone che dai suoi cellulari.

Coo_per

Anche e costi per produrli sono ancora alti. La cosa negativa è che se ci fosse entrata in questo mercato probabilmente i prezzi si sarebbe comunque abbassato. LG ci sta marciando anche troppo con i prezzi. Poi le vendite dei Tv 4K sono in aumento quindi anche io se fossi in loro non farei, per ora, il passo lungo

M4nder

E cos'ha da perdere samsung?Non avrà l'esclusività (derivata solo dal prezzo non perchè vieti la vendita) dei display ma avrà introiti maggiori perchè ne venderà a camionate

Jake11

Ma quale potrebbe essere il vantaggio per samsung?? Per come la vedo io i display amoled sono i migliori visti su uno smartphone e si trovano in maggior parte su dispositivi Samsung e questo, nel caso in cui si decida di acquistare uno smartphone, è un punto a favore per samsung rispetto alla concorrenza. Ma se il prezzo dei pannelli amoled si abbassa più produttori inizieranno ad usarli e i pannelli amoled non saranno più un "plus" dei dispositivi samsung

fedefigo92

Davvero... vanno al risparmio(che saranno 10€ in più per ogni cellulare?) e poi chiedono 800€ ai polli

Sterium

Il contrasto e dato del nero non misurabile! Per quanto riguarda i consumi siamo li non c'è una reale supremazia.
Sui tempi di risposta come ho sintetizzato scrivendo no ghost...

Sterium

aggiunto! :-)

maxifrancesco

Ma da qualche parte c'è un articolo o studio che in un certo senso "segue" il degrado dell'immagine (sia come colori che come nitidezza) dello schermo amoled al passare degli anni? perchè a parole è difficile da quantificare.

MicrosoftShockLumia

Vaiii cosi si rompono prima....proprio furbi.......

CAIO MARI

dipende da LG secondo me, ancora non vedono una concorrenza solida da essere costretti ad entrare negli OLED tv

CAIO MARI

bravo, hdblog ha tradotto senza pensarci, sammobile ha detto una caxxata

peyotefree

gli angoli di visuale?

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO