ES File Explorer, arriva la versione Pro a 2.99 Euro

30 Novembre 2015 82

Lo sviluppatore di ES File Explorer, ora noto come ES Global, ha da poco pubblicato una nuova app sul Play Store. Si tratta della versione Pro del popolare file manager, che per il prezzo di 2.99€ permette di annullare molte delle novità introdotte con la release 4.1. Nello specifico, è possibile rimuovere le app sponsorizzate, e impostare una schermata di avvio personalizzata - ES 4.1 aveva sostituito la classica cartella /sdcard con una "homepage" riassuntiva che non a tutti va a genio.

Tra le altre novità abbiamo un nuovo tema e più possibilità di personalizzazione dei colori, e una promessa di molte nuove feature in arrivo in futuro (senza ulteriori esborsi). Da notare che anche il tanto criticato "cleaner", l'utility che rimuove file non più necessari, è stato spostato in posizione meno visibile, e soprattutto è possibile modificare la frequenza della notifica (o anche disattivarla del tutto).

La nuova versione 4.0 di ES File Explorer ha portato uno stile grafico più moderno e coerente con l'ecosistema Android, ma purtroppo sono molti gli utenti insoddisfatti. La versione 4.1, in particolare, ha aggiunto molte nuove "feature" poco apprezzate, come le app sponsorizzate, il "cleaner" automatico e tanto altro ancora. Il responso su Google Play non ha tardato ad arrivare: una pioggia di valutazioni molto basse che boccia il nuovo corso del file manager. Ecco in ogni caso il link per il download di ES Pro:

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianLuca Vagnuzzi

qualcuno di voi ha provato la PRO? a me con la pro non funziona il server FTP! ;-(

Nico Ds

No, non si può salvare su una cartella a scelta, serve un file manager come es o root Explorer oppure farlo da browser

Gigi

Ti confermo che si può fare dall'applicazione di Drive, nessun problema

AleW1S3

Alternative con supporto a LAN e Cloud (almeno Dropbox, OneDrive, GoogleDrive) ?

Ingorante

E io lì a a spulciare tra le impostazioni... mi sono sentito anche un pirla!! ;-)

zdnko

mi ero perso un pezzo, sorry

Ingorante

Zdnko, anche sul mio ES File Explorer c'è... ma stavamo parlando di MK Explorer... :-D
Si tratta di un altro file manager. :-)

zdnko

sul mio c'è [F5]

Andre

Grazie mille! Mi informerò!

Emilio Groppetti

Sì ma devi avere un ip statico o un dns dinamico oltre ad aprire le porte sul router. Prova a fare qualche ricerca in rete: ci sono molte guide sull'argomento.

floc

Non sono inutili, anzi sono l'unica arma che abbiamo: questo e' un comportamento scorretto, ok dover monetizzare ma monetizzi AGGIUNGENDO e MIGLIORANDO non rendendomi l'app piu' scomoda nel tentativo di farmi pagare per riavere la comodita'.

Ingorante

Zdnko, grazie ma sai che non c'è "impostazioni di visualizzazione"? °__°
Ma ti riferisci a MK explorer?

saetta

+100

L0RE15

basta creare un ftp server sul computer di casa...

Andre

Ah, fico, quindi se a casa ho il PC acceso, dal telefono posso accedervi mentre sono a giro fuori?

Emilio Groppetti

Sono due protocolli differenti. In parole povere ftp è più usato per trasferimento file via internet, smb per condivisione risorse in locale.

Andre

Che differenza c'è fra SMB e FTP?
Queste connessioni fanno entrambe la stessa cosa?

GiorgioGR

Lo usavo nel lontano 2011 sul mio Galaxy Next, prima che arrivasse Solid... Esiste ancora? :')

zdnko

Impostazioni->Impostazioni di visualizzazione->Mostra file nascosti.

zdnko

Impostazioni->Impostazioni di visualizzazione->Mostra file nascosti

adel90

leggi qualche notizia prima e capirai genio

dicolamiasisi

quindi basta fare il downgrade alla 4.0 per avere la versione PRO gratis?

Lorenzo Perrone

Grazie!

Giacomo

ma perchè devi dare una stella? Per forza le recensioni sono inutili se la gente come te vota a caso. Oggettività pari al livello del mare...

Emilio Groppetti

Se ti può essere utile lo fa anche file expert sia classic che normale

Lorenzo Perrone

Perfetto con Solid, ti giuro che pur usandolo da anni non avevo mai fatto caso a questa possibilità. Pensavo potesse utilizzare solo le memorie "locali". Grazie mille. ES cestinato.

hassunnuttixe

Total Commander e ciao ciao sto ES Pacco PRO :D

Emilio Groppetti

Solid Explorer e X-plore lo fanno (se intendi accesso tramite smb)

Andhaka

Curioso.

Di solito si paga per aggiungere le features extra o per rimuovere le pubblicità... qui paghiamo per rimuovere le features extra inserite e/o metterle in secondo piano.

Rimango con la versione base che per quanto un po' fastidiosa nella nuova impostazione, rimane un prodotto eccellente.

Chers

Diabolus

Grande! Questo trucchetto mi era completamente sfuggito!

Rapid_Odeen

c@zzo.... lo usavo dai tempi di htc desire....

adel90

e si beccano 1 stella

Rapid_Odeen

purtroppo sì...

CaptainQwark®

io lo trovo ottimo e l'ho sempre usato...certo sarebbe stato meglio mantenerlo "free"

zdnko

"ES 4.1 aveva sostituito la classica cartella /sdcard con una "homepage" riassuntiva che non a tutti va a genio"
Basta andare nel menu laterale, tenere il dito su Home e selezionare Imposta come pagina iniziale. [F5]

Giardiniere Willy

Resta comunque il migliore per completezza. L'unico difetto (oltre al bloatware) è il limite di 100 file condivisibili per volta.

Un ottima alternativa è mixplorer.

Sono i più completi

giulio

E' ora di cambiare file manager!

maccio

ad occhio e croce pare che non risulti visibile nulla del genere.

TheDestruction82

Ragazzi passate a cabinet

Lorenzo Perrone

Io lo abbandonerei volentieri, ma tra i file explorer provati, non ne ho visti altri che permettano di accedere anche ai dischi di rete... Esiste qualcosa? Abbandonerei ES ben volentieri.

MartinTech

Peccato stia diventando l'ennesima bloatware a pagamento. Era il miglior file explorer disponibile gratuitamente per android, anzi a dirla tutta c'era da meravigliarsi di come fosse rimasto gratuito per così tanto tempo senza pubblicità o altro inserite all'interno.

Andre

Sinceramente, non sapevo nemmeno che si potessero disinstallare le app di sistema con Solid ò.ò
Però, va beh, come consigliato dall'utente sotto, per farlo utilizzerei il buon vecchio Titanium.

Stupid_Sexy_Quilava

Per 3€ mi prendo solid Explorer che almeno segue le linee guida e costa pure un euro meno.

Però col casso che pago per usare un file browser, mi tengo es coi bloat e ciao.

Giovanni

Ma su questa versione PRO che ho comprato, i temi dove sono? C'è solo quello di default e il vecchi Holo per ES pro. Quelli della versione free mi pare che non siano compatibili, mentre un tema simil material non lo vedo... Devono ancora farli???

Bonk_x

i file nascosti sono quelli che iniziano col .

Bonk_x

ma non puoi farlo con qualche altra app? Titanium Backup ad esempio..

comatrix

Appunto!!!
Io non avevo capito se tu dicessi circa il non sapere dei file di sistema o se non sapevi circa l'applicazione se lo potesse fare si o no.
Se non conosci il concetto dei file di sistema, può darsi che l'applicazione possa effettivamente vedere i file nascosti di sistema, ma tu non conoscendo tale prassi, probabilmente, non sai a cosa ci si riferisce.
Tutto qui, non è cattiveria ^_^

Vash89

Non lo sapevo, che cavolo. Quando la usavo in reparto mi è sempre stata comoda.
Anche io aggiungo allora questa alla lista dopo quickpic ed es.

comatrix

Perché con la versione 38 hanno introdotto l'installazione di app di terze parti in automatico addirittura (o perlomeno dall'ultima volta che ho aggiornato era così).
Non per nulla guarda i commenti te stesso...

Vash89

Perchè anche Smartpharma?? La installo al bisogno e non ho mai avuto problemi.

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO