
02 Dicembre 2015
Android 6.0 Marshmallow è arrivato ufficialmente sul Nexus 5 ma ci sono moltissimi utenti che preferiscono utilizzare le CyanogenMod anche sul terminali di Google grazie ad alcune caratteristiche uniche che permettono di sfruttare ancora meglio le potenzialità di Android e di questi smartphone.
Oggi vi segnaliamo la disponibilità della CyanogenMod 13 per Nexus 5. Si tratta ovviamente di ROM non ancora complete al 100% e in versione nighlty ma già ben funzionanti e senza bug enormi. Se volete provarla, potete scaricarla dal sito Cyanogen.
Commenti
mi sembra proprio che queste freccette le puoi mettere proprio con gravitybox e tra l'altro ti permette pure di scambiare i tasti indietro e recenti
Non c'è niente da fare.. la batteria del nexus 5 purtroppo fa pietà!
purtroppo siamo ai livelli della 6.0 stock...l'autonomia di kitkat oramai rimane un miraggio
Big Whoop quanto ore dura la batteria con questa mod?
Qualcuno mi potrebbe illuminante su come flashare questa cyano sull'ultima versione di marshmallow? (Il supporto degli aggiornamenti dovrebbe essere terminato per questo dispositivo) È da lollipop che non metto mani per moddarlo...
Si, c'è. Ma verrà rimossa dalla prossima build. Infatti, l'ultima beta già lo ha rimosso.
L'ho installata giusto sabato sera, appena uscita!
Devo dire che con xposed + power Nap + zacarieddi vari è una bomba! Va fluidissima e non consuma batteria.
Comunque controllando c'è questa impostazione!!! Si trova in "altre impostazioni" alla fine
Ecco, qui c'è l'unica nota dolente (per me) della cataclysm: puoi modificare altezza della navbar, le pressioni prolungate dei tasti, inserire cursori ecc ma non puoi modificare la disposizione dei tasti (come invece permette la cyano) e per me che ho avuto come primo smartphone il galaxy s2 (quindi Samsung quindi il tasto indietro sempre a destra) non riesco ad abituarmi ad avere il back a sinistra e questa ROM non mi permette di modificarlo (e non capisco perché lo sviluppatore non lo permetta visto che è una cosa semplicissima!). Allora cos'ho fatto? Ho fatto ancor più lo smanettone: ho decompilato SystemUI.apk scambiato due semplici stringhe relative ai tasti back e multitasking, ricompilato e rimesso nella ROM e ora ho i tasti scambiati (foto sotto). È l'unico modo purtroppo per farlo, ma è davvero molto semplice, non molto pratico per chi vuole avere tutto bello pronto.
Posso chiederti per piacere cosa intendi per "personalizzazione della navbar"? Cioè, che parametri puoi modificare?
Ho provato varie rom tra cui la cyano, la cataclysm che adesso sto usando e infine la purity. La ROM che mi ha più soddisfatto è stata la purity in quanto offre poche ma buone personalizzazioni, una fludità assurda e un uso di batteria eccellente, infatti sto aspettando con ansia la purity basata su MM.
Ma avrai la compatibilità con xposed e gravitybox essendo su rom stock.
Ha il vantaggio di essere praticamente stock e comunque è quella con cui mi sono trovato meglio, che ti posso fare ora?
Come qualsiasi altra rom.
Grande!poi fammi sapere! Sai che per modificare i settaggi del kernel devi flashare anche l'universal kernel manager (ukm) cercalo sempre su xda
Grazie per avermi risposto :D , oggi pomeriggio faccio il backup e installo questa rom, grazie
Ah vabbe col kernel modificato puoi cambiare governor, clock dei vari core, voltaggi, gamma dello schermo, audio ecc, ulteriori personalizzazioni insomma :D
ok, ma intendevo il kernel
Appunto la personalizzazione! Se la guardi al primo colpo dici "è proprio la stock!" ma andando alle impostazioni noterai una sezione dedicata della cataclysm! Dove puoi personalizzare i toggle, la barra di stato, la navbar, l'utilizzo delle reti, la schermata di blocco e tantissime altre cose. Proprio ciò che voglio: la stock con la possibilità di personalizzazione!
Si, lo so. Ma la trovo una soluzione meno elegante, per quanto utile allo stesso modo. Però siccome su N5 uso molto la scrittura Swype o in genere a una mano, le dita mi cadono perfettamente sul bilanciare volume. Volendo utilizzare la navbar dovrei fare un po' più di "manovre". Piccolezze ovviamente :D
cosa cambia dalla stock?
Poi l'ho abbinata al kernel elementalX, accoppiata vincente!
Esatto! Ha però la possibilità di mettere il cursore della digitazione sua navbar (inserisce due freccette a destra e a sinistra ai lati del tasto home della navbar, comodissimo anche questo per me!)
L'autore della ROM dice che se ci sono bug sono legati alla release di MM (ad esempio lo schermo che si spegne totalmente quando chiudi una chiamata, cosa che io assolutamente non ho!). Per il resto è in costante aggiornamento (ogni due settimane esce una beta e ogni mese circa una stabile).
Tra l'altro è quasi pronta per il Nexus 5 la nuova Cataclysm MOD, cioè uno zip da 30MB da flashare su rom stock per ottenere le stesse e identiche funzionalità della Cataclysm ROM. Davvero geniale come metodo. Unica pecca, dal mio personale punto di vista, è che per via di questa nuova formula ha dovuto rimuovere la possibilità di spostare il cursore della digitazione tramite i tasti volume (comodissimo).
Mi stai convincendo a cambiare rom :D , bug noti?
6.0! È stata tra le prime ad uscire! Dice che usa un metodo tutto particolare di merge tra stock e aosp il risultato è una ROM che sembra praticamente la stock ma con tante ma tante personalizzazioni, soddisfattissimo! La cyano invece mi ha sempre dato problemini anche nelle snapshot
su che versione è basata la cataclysm?
Yeeee però ho paura a lasciare la cataclysm ora... Molto più affidabile della cyanogenmod
Doze come si comporta?
scaricata insieme alle gapp 6.0 mini, questa sera backup foto del cell e poi la flashererò....
Ho la 6 stock. E' piena di bug?
Se fai questa domanda a priori ti dico resta con la tua ROM attuale ;)
Non ci sono scritti quali problemi potrei riscontrare?
Arrivata ufficialmente anche sul moto g 2013 (falcon)