
01 Dicembre 2015
Probabilmente, oltre al prezzo altamente concorrenziale, l'hype creatosi a suo tempo intorno al OnePlus One fu dovuto anche all'esordio sul mercato della CyanogenOS. Purtroppo, come tutti sappiamo, il rapporto fra OnePlus e Cyanogen Inc con il tempo è andato a deteriorarsi, costringendo la giovane azienda produttrice di smartphone a creare una propria versione di Android: OxygenOS.
Così per un insieme di fattori il OnePlus 2, trattandosi comunque di un buon prodotto, pare non sia riuscito, almeno fino ad ora, a seguire le orme del suo predecessore.
Nonostante tutto la community si è finalmente attivata e di recente, dopo alcune varianti non ufficiali sparse nella rete, CyanogenMod ha praticamente dato inizio al supporto ufficiale del OnePlus Two aprendo i repository su Github. I branches disponibili sono riferiti sia alla versione 12.1 sia all'attesa 13. Rimaniamo in attesa di un annuncio ufficiale.
E' possibile trovare maggiori informazioni su Github.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
che smacco questo OPT per chi piace moddare...è vero anche che co sti m1nchi@ non se lo c@g@no in molti!
Sinceramente,non credo proprio...di potenza vince ancora oneplusone anche grazie al software piu ottimizzato...dai,aspettiamo OP3 per un vero passo avanti
Li ho avuti tutti e due e contemporaneamente, se vuoi ho anche foto che lo dimostrano, l's5 si sogna la fluidità del one plus one e dell's6 dove per fortuna samsung ha imparato ad ottimizzare la touchwiz (sarà per il processore proprietario?).Per la batteria l'ultimo aggiornamento samsung l'ha migliorata inteoducendo una funzione in stile doze e anche la touchwiz è molto migliorata, con più di 300 app finalmente rimane fluida.
"Lo one plus one bastonava in tutti i settori l's5"
Seeeee BOOOM. Ragazzi ho capito che vi piacciono alcuni telefoni piu' di altri ma siate onesti. Comunque non c'e' dubbio che s6 sulla carta sia meglio. Peccato per quella ridicola batteria e la Touchwiz
no i 20 upvotes e' perche' hai detto una castroneria ;)
Addirittura 20 upvotes ?? O.o
Si,hai ragione,ma non è che op2 sia tutto sto popò di telefono se paragonato alla concorrenza
Se ti ricapita provalo con l'ultimo aggiornamento, la batteria è davvero migliorata un sacco col sistema doze made in samsung, presumo migliorerà ulteriormente con marshmallow.
Si, io ho redmi note 2, ma lui non vuole le "cinesate".
Xiaomi e meizu non sono cinesate(cosa che sono jiayu,elephone etc...).
Se avesse voluto anche xiaomi avrei detto redmi note 2/3 32gb, mi4c, mi4
l'hardware non è tutto, i LeTv sono gran pezzi di hardware non vi è dubbio, ma sono telefoni di una società televisiva cinese pensati e concepiti per un uso in Cina e per interfacciarsi con quell'ecosistema televisivo, in Italia dire che sono monchi è poco...il prezzo lievita per tanti fattori in Europa purtroppo, infatti convengono solo telefoni di importazione perchè anche i cinesi quando poi si mettono a vendere ufficialmente in Europa fanno lievitare i prezzi di un bel po, detto questo un telefono di importazione tipo Xiaomi,LeTv e compagnia cantando sarà e resterà sempre un telefono di nicchia perchè non avrà mai una caratteristica fondamentale il fatto di toglierlo dalla scatola ed usarlo, devi sempre installare rom comprensibili etc...questo non è alla portata di tutti
no no l's6 l'ho avuto ed è stato anche il cellulare che ho rivenduto prima di tutti...bellissimo, fichissimo, fluidissimo, i giochi volavano...peccato che alle 3 del pomeriggio mi salutava con la manina....bella Ferrari peccato che gli hanno montato il serbatoio di una 500, dopo un mese l'ho rivenduto per disperazione, nel 2015 è inconcepibile un telefono del genere...
Di certo una traduzione in italiano del software non fa lievitare il prezzo, se riescono a dare quell'hardware a quei prezzi puó riuscirci anche oneplus come ci è riuscita in passato col one e come non ci è riuscita col two.
Tra opo ed s5 hai ragione, l'opo era enormemente meglio dells5, ma se dici che l'op2 è migliore dell's6 si vede che l's6 tu non l'hai mai avuto, con più di 300 app gira sempre fluido, i lag della touchwiz o la scarsa ottimizzazione sono un lontano ricordo, con l'ultimo aggiornamento samsung ha introdotto anche un sistema di risparmio energetico simile a quello introdotto da google con marshmallow che funziona decisamente bene ed ha migliorato i consumi.
ma con il letv ti danno anche il dizionario cinese-italiano per tradurre i menù?? Per cortesia parliamo di prodotti fruibili da un pubblico occidentale e non di cineserie per carità ottime ma pesantemente castrate in occidente..
io tra opo 2 e s6 non avrei proprio dubbi su quale scegliere anche se l's6 costasse di meno.....un cellulare cui la batteria ti abbandona a metà giornata non ha proprio senso di esistere..
concordo, aggiungendo qualche xiaomi......
Ma è normale che se si parla di uno smartphone che deve essere presentato lo paragoni ad altri smartphone che devono essere presentati, dovrei confrontare uno smartphone come il oneplus 3 che esce nel 2016 con uno smartphone del 2015?Le specifiche dei nuovi xiaomi, meizu, letv dai rumors in rete fanno impallidire le misere richieste che ho fatto per il prossimo oneplus.Per il resto tranne che per la batteria un s6 allo stesso prezzo di un one plus 2 ha già oggi caratteristiche simili a quelle che chiedo per il nuovo one plus 3.
Non era ironia, prevedevo che arrivasse qualcuno a dire "eh ma cosa pretendi?" dimenticandosi di andare a vedere cosa presentano i competitors, se leggi i rumors del nuovo letv vedrai che con le specifiche mi sono tenuto pure basso.
Discorso più che condivisibile, abbiamo differenti opinioni su alcune cose ma comuni su altre, opo non è sicuramente meglio di op2 ma lo è stato in relazione al periodo in cui è uscito, l'opo è stato davvero un flagship killer, l'op2 è un flagship come tanti a un prezzo tutto sommato non più così conveniente rispetto ai competitors.Per il resto per il tuo utilizzo direi che è una delle scelte migliori ;).
come immaginavo, non mi hai elencato neanche uno smartphone attualmente sul mercato che abbia quelle specifiche, tutti bravi a dire "nel 2016 ci sarà il top del top!" quando non c'è ancora niente di concreto... tralasciando poi di quanto mi hanno parlato male dei LeTV e della loro rom stock.
Sto ancora aspettando che mi dici qual'è lo smartphone xiamo/meizu ecc con tutte le caratteristiche da te elencate.
Esempio completamente sbagliato.Lo one plus one bastonava in tutti i settori l's5 costando un terzo, lo one plus 2 non bastona affatto l's6 e ormai con il calo di prezzo di quest'ultimo costano uguali, che senso ha prendere l'op2?Se proprio vuoi fare un esempio automobilistico puoi paragonare la nissan gtr alla lamborghini gallardo e la gtr bastona la gallardo pur costando meno di un terzo.
Guarda quanto costa un top di gamma letv e guardati le specifiche trapelate del nuovo letv le max 2 dove si parla di snapdragon 820, display 2k, 6gb di ram e ultimo sensore sony, considerando che vendono l'1s a 150 dollari sono convinto visti i loro trascorsi che non supererà i 400 euro,.Io in confronto ho fatto richieste molto più tranquille con 4gb di ram, display full hd, l'aggiunta di infrarossi, qi e fastcharge (già abilitato di default su snap 820) tutti insieme costano molto meno di un display 2k o 2gb di ram in più.Anche meizu e xiaomi per i loro top di gamma non hanno mai oltrepassato quel prezzo presentando di volta in volta il top dell'hardware disponibile in quel momento sul mercato, non vedo perché non debbano fare lo stesso con i nuovi modelli in uscita, non ho chiesto la luna e come vedi ci sono produttori che addirittura osano di più.
l'ho letta eccome te di ripeto, elencami un modello xiaomo meizu ecc che abbia tutto quello che hai elencato, sono curioso.
Parlando di specifiche tecniche sono d'accordo con te, ma qualora si riferisse all'usabilità quotidiana no...li possiedo entrambi e la differenza tra i due la si nota solo nel comparto fotografico. Per il resto a volte ho come l'impressione che opo sia pure più fluido e duri di più.
Parlando di mere specifiche tecniche sono d'accordo con te, ma qualora si riferisse all'usabilità quotidiana no...li possiedo entrambi e la differenza tra i due la si nota solo nel comparto fotografico. Per il resto a volte ho come l'impressione che opo sia pure più fluido e duri di più.
ahhahaha si e io voglio bmw m5 al costo di una panda :D
il sensore dietro, così come i tasti volume e power [alla LG G2, per intenderci] sono preferibili soggettivamente.
io ho sempre scartato tutti i telefoni che propongono questi layout perché per me sarebbe un problema non da poco avere quei tasti / sensori nella parte posteriore.
uso spesso il telefono in auto come navigatore [circa 2/3h al giorno], appoggiato al supporto.
immagina dovermi interfacciare coi tasti posti nel retro, sarebbe un inferno.
condivido il fatto che il sensore, posto così com'è sul OP2, si mangia un bel po' di spazio sulla cornice.
ma qualche tempo fa lessi di un sensore d'impronte posto sotto al display.
quella sì che sarebbe una soluzione geniale, ma soprattutto efficace.
rispetto al resto del tuo discorso, credo sia innegabile che il rapporto qualità / prezzo, all'uscita dei due terminali [OPO, OP2] penda inesorabilmente verso OPO.
ma da qui a dire che siano pressoché lo stesso telefono ci passa un bel po' di roba.
e ok, nelle operazioni più banali non trovi una netta differenza prestazionale, e ti do ragione, ma devi anche tener conto dell'hardware. OP2 ha materiali di una qualità decisamente più premium rispetto al OPO, e avere hardware del 2015 contro hardware del 2013, per quanto siano attualmente quasi equiparabili, sul medio-lungo termine può fare la differenza.
poi ok, di fondo c'è la delusione che OP2 non ha riscontrato lo stesso successo di OPO, e questo è innegabile.
ma dire addirittura che OPO è meglio di OP2, secondo me è scorretto.
perdona noi non illuminati che non cogliamo certe ironie.. tu sì invece, le capisci tutte
Ecco il secondo genio che non ha letto l'ultima frase del mio post.
cambiare Rom ormai non ha piu senso...spesso perdi funzioni, hai problemi e soprattutto è una perdita di tempo...
i produttori ormai fanno un ottimo lavoro e l'unico motivo per cui vale la pena cambiare Rom è quando il telefono smette di essere supportato con gli aggiornamenti nel caso si tenga il telefono qualche anno...
se ti serve al volo, escludi i cinesi... rimanendo in Android io direi Samsung Galaxy S5 Neo... in quella fascia di prezzo è probabilmente il migliore... se non sbaglio €289 dai soliti glistockisti
Vuoi anche un aperitivo per caso?
Uscirà mai la Cyano ufficiale per Oneplus X?
Ho opo2 da 1 mese. Super soddisfatto. Nessun problema di surriscaldamento, ram infinita, batteria ci fai quasi 2 giorni. Fluidissimo dopo l'ultimo update ancora di più. Un bel padellone ma dopo qualche giorno ti abitui. Non lo scambierei con nient'altro.
Huawei p8 lite, moto g 2gb, moto x play, honor 7
presumo allora che vadano esclusi anche oneplus X e gli altri cinesi che richiedono tempi di spedizione più o meno lunghi.
se vuoi cadere in piedi, moto G da 2 GB di RAM che costa sui 200. purtroppo per il resto mi vengono in mente solo padelle, se mi sovviene altro te lo scrivo.
Android e max 5,2... Scarterei xiaomi perché mi serve chiavi in mano
ovviamente windows lumia 735
limiti di dimensioni? android o windows?
xiaomi mi4c o opox
Raga super off scusate ma devo fare un regalo dell Ultim'Ora, miglior dispositivo fascia 249-299?
Per l'ennesima volta: Oneplus One ha la Cyanogen OS, questa di cui si parla è la cyanogenmod, sono due cose diverse
Vero anche questo!
Io non ho provato il n5x...ma ho acquistato il op2 e posso dirti che é un ottimo telefono e chi scrive male del processore vuol dire che non lo ha mai provato... Reattivo, veloce, non scalda e con 4 gb di ram puoi lasciare aperte tutte le app che vuoi... Per me una gran comodità !!... Batteria sopra la media, dalle 4 alle 6 ore di schermo in base all'utilizzo... Buona fotocamera e ottimo schermo... Rom in costante miglioramento... Se non usi nfc vai di op2 e non te ne pentirai!!
esatto, dietro per me è inutile
Non è detto che mi serva per forza scrivere, ma anche se fosse posso usare benissimo la swipe come faccio sempre.
Tu davvero scrivi senza sollevare il telefono ma lasciandolo sulla scrivania?
Preferisco farmi venire la tendinite al pollice piuttosto che alzare il telefono dalla scrivania tutte le volte per sbloccarlo.
Fosse un tasto fisico potrebbe avere senso ma mangiarsi tutto quello spazio sulla cornice non ha senso, il sensore sta benissimo anche dietro attivandolo con l'indice in una posizione che è ancora più naturale.Il pollice su un 5,5 pollici se si vuole toccare il sensore davanti deve andare in tensione, l'indice invece sta naturalmente appoggiato sul retro senza sforzi o tensioni.
Lo sapevo arrivava il genio di turno, è per gente come te che ho scritto l'ultima frase del mio commento.
Una fettina di culo no?