
05 Dicembre 2015
Yamada Denki è un'azienda giapponese di cui, difficilmente, acquisteremo i prodotti in occidente, ma fa piacere constatare che, così come avvenuto con Freetel (ved. precedente news), anche tale brand ha scelto di supportare sin da subito il sistema operativo Windows 10 Mobile, presentando l'Every Phone.
Il phablet sarà commercializzato nel mercato giapponese a partire dal 28 novembre prossimo - stessa data di esordio dei nuovi Lumia top gamma nel nostro paese - proposto al prezzo di 39.800 Yen, pari a circa 306 euro al cambio. Si tratta di un prodotto di fascia media che, pur non sfoggiando un design particolarmente originale, può vantare un form factor molto compatto; Every Phone, infatti ha uno spessore di soli 6.9 mm (ai vertici della categoria per quanto riguarda il settore Windows Phone / Windows 10 Mobile) e un peso di 138.6 grammi.
Le principali caratteristiche tecniche comprendono:
L'azienda ha predisposto una campagna di lancio che consentirà ai primi tremila acquirenti di ricevere in omaggio una tastiera Bluetooth e una pellicola di protezione per il display.
La ''morale'' della news sta nella constatazione che il mercato giapponese torna ad essere movimentato con le nuove proposte deile aziende locali. Se si pensa al fatto che proprio il Giappone è stato un dei mercati più refrattari ad accogliere i prodotti equipaggiati con il sistema operativo mobile di Microsoft - secondo gli ultimi dati Kantar aggiornati al mese di novembre, lo share di Windows Phone si attesta allo 0.5% (percentuale rapportata all'intera base installata di smartphone Android, iOS, Windows Phone, etc.) - il dato resta incoraggiante.
Commenti
Ho visto in un paio di post (quindi non è un errore casuale) che scrivi excell. Passi per la minuscola, ma la "elle" finale è di troppo. Altrimenti la suite Office sarebbe costituita da Wordd, Excell, Powerpointt, Outlookk, Accesss, etc. etc.
Non ce l'ho con i 5"++ solo che dovrebbero essere 1920x1080. Con risoluzioni più basse, non servono a niente. Tranne forse per chi ci vede male.
ecco appunto, quindi questo Every Phone costerebbe in italia molto piu di 300 euro, quasi mezzo iphone, 400€ circa
oppure magari potrebbero servire a chi come me ci usa spesso excell... tanto per fare un esempio...
Qualcuno sa se i dispositivi con 4 gb di storage verranno aggiornati a windows 10 mobile?
precisamente lumia 530
eh?
Fin quando i tre operatori telefonici principali (che fanno cartello) non venderanno WM nei loro store le quote difficilmente aumenteranno, magari si passerà dal 0.5% al 1-2% ma non di più. In Giappone tutti i contratti per Sim free vengono fatti on line, e tranne qualche utente "sveglio", il resto compra solo nei negozi fisici dei tre operatori principali, e quindi i soliti android e iPhone. Detto ciò, questo tel non fa impazzire, sia come specifiche che come design e prezzo. Bisogna aspettare il Freetel Katana 02 per avere qualcosa di decente (5" HD, 2gb Ram e 16 Gb Rom e camera 8mpx, cpu ancora sconosciuta)
fare il cambio non ha senso. avere 90.000 yen in Giappone in pratica coincide con avere 900€ in Italia (con uno stipendio da 200.000 yen fai quello che in italia fai con 2000€, anche se tecnicamente sono solo 1600€). Non so se mi sono spiegato.
Parlavo di questa dilagante mania (size is better) per cui ormai alche i terminali fascia 100-120€ devono essere da 5.5". Che poi siano delle ciofeche con Android 4.4 o WP7, alla gente non importa, basta siano... poco distinguibili da S6+ 6S plus etc. etc.
Con windows ci sono anche 15 pollici in hd e si vedono benissimo i pixel
Contiuum è l'innovazione dell'anno e secondo me ci devono essere tutti.
Mentre uno spiega gli altri ballano
Fai prima a cercare un massaggiatore in zona
Speriamo che non abbia impegni per luglio 2018
Giustamente anche i minidotati hanno bisogno di un buco
fidati, guadagnano molto più di noi.
Ma basta co sti padelloni da 5.5" con risoluzione HD 1280x720
lo spero
quelle sono le linee guida, ma se poi uno vuole metterci 2 gb di ram invece di 1 non penso che qualcuno si lamenti in casa MS
voglio prima vederlo dal vivo, gia 5 lo trovo grosso
Nel caso degli altri sistemi operativi non lo capisco, ma nel caso di Windows Phone si. Perché con pochi utenti si attirano pochi sviluppatori e dunque continuerebbero a mancare le app...
39.800 Yen e qui non verra mai commercializzato, ma bisogrebbe capire quanto guadagna un giapponese per fare un confronto prezzo
di sicuro c'è che qui in italia un iphone 6s 64gb costa 889 euro e in giappone 92.849 yen (714 euro)
Scusa ma il 950 è 5.2 pollici e inoltre ha il tasti dedicato alla fotocamera, quindi.....
per tutto :)
Bentornati nel 2012
Tutto il Giappone luna su windows 10 tranne sony io fossi in loro un tentativo lo farei o magari potrebbe produrre la nindendo qualcosa
Il prossimo 850, credo.
io ancora aspetto un 5", 13mpx e tasto dedicato alla fotocamera...
Senza nulla togliere al g4le ma io avrei fattk una recensione a 4 mani.
Secondo me per questio i di tempo e logistiche non lo faranno.
300 euro è un furto..... avrei proposto un 180
Un peccato.
Spero però che andr34 prenda spunto dalle recensione di r1c ma giusto per vedere come si comporta e non si fermi a dire "mancano le apps ma va bene" perché come ha scritto l'utenre sotto le ose che si dovrebbero fare con continuum sono pressoché le stesse che descrive r1c nelle recensioni dei miniPC stick.
Edit: spero faccia anche una prova in miracast
Spero in una prova completa esclusivamente per continuum, magari quando ci saranno più universal app e l'ecosistema sarà maturo al 100%.
Prezzo sicuramente alto, poi ok lo spessore, ma su un 5,5" una 2600mA/h stona parecchio..
Perché non R1ccardo?!?!? L'avrebbe potuto confrontare con le prestazioni dei miniPC (nelle recensioni parla sempre di cose che continuum può fare:web-streaming-office-giochini).
Sarebbe un vero peccato.
C'è il tifo da stadio per queste aziende... che belli i tempi quando i ragazzi erano contenti di qualunque giocattolo...
Volevi Ricc@rdo per Continuum?
:(
OT: Il Gale in sordina ha già il 950 in prova da 2 giorni...E farà anche la prova su continuum...
Che bello! Ora si che tutti noi possiamo essere fiduciosi! Andiamo tutti a brindare alla salute di Microsoft! Ma ci sei o ci fai?
Be be be, sempre più aziende fa gola questo nuovo sistema Windows 10... E che lo sia in Giappone é una notizia ancora più incoraggiante visto che nn avevano tanta simpatia con Microsoft e il suo sistema
Schermo hd e due gb di ram? Mmmm, strano, dissero che i due gb di ram andavano sugli schermi fullHD, poi magari erano i requisiti minimi obbligatori.
Ottimo. Con la pellicola in omaggio presto anche in giappone Windows 10 avrà successo
Peccato per la cpu, anche se un 410 basta e avanza per far tutto, checché se ne dica.
Stavo per scrivere "ben vengano nuovi OEM's per Microsoft" ma qui è come se non ci fosse: vende in giappone dove WP conta quasi zero e sopratutto a quel prezzo.
Altino il prezzo..
con 2 gb di ram e quel prezzo ci stava uno soap della serie 6xx,