Raspberry Pi Zero ufficiale: costa solo 5$

26 Novembre 2015 111

La Fondazione Raspberry lancia una nuova dev board economica basata sulla stessa piattaforma hardware della prima, originale, scheda. Si chiama Raspberry Pi Zero, costa solo 5 dollari o 4 sterline ed è in vendita da poche ore in UK (Element14, Pimoroni e altri) e US (Adafruit, Microcenter, e altri) con quantità limitata. In UK, viene inclusa nel numero 40 della rivista ufficiale "The MagPi" distribuito proprio in queste ore.

Raspberry Pi Zero è prodotta in Galles. Ha 512 MB di RAM, CPU Broadcom BCM2835 a 1 GHz con GPU VideoCore IV, storage su scheda microSD (da acquistare a parte), uscita video microHDMI, alimentazione da microUSB 5V e microUSB OTG aggiuntiva per dati e periferiche. La board integra 40 PIN GPIO liberi per espansioni e 4 PIN lasciati vuoi per aggiungere l'uscita analogica coassiale e un pulsante di reset. Il tutto in 65 x 30 x 5 mm.


Pi Zero è compatibile con il software di Raspberry Pi Model B/B+ e A+, quindi distro Linux personalizzate, strumenti di sviluppo, lo stesso Kodi. Sotto un confronto tecnico con le schede della stessa famiglia. Il prezzo di vendita sta rendendo difficile acquistarne una per farla recapitare in Italia. C'è chi non la ha ancora, chi è già sold-out, chi non spedisce dalle nostre parti e chi offre solo corrieri da 20 sterline. Servirà un po' di pazienza.



111

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RobboCoop

Quello che hai detto te è un lettore multimediale. Il rasp ha invece un processore che gli permette di fare qualsiasi cosa, una bella community, moltissimi accessori e installare qualsiasi tipo di sistema operativo. Secondo me se si vuole un HTCP e si ha intenzione di smanettare per personalizzare, non ha senso comprare un Android Box, Apple TV, NUC etc quando esiste Raspberry.

clicco

Secondo voi quando sarà di nuovo disponibile?

#Androider

Quando un'idea vale. supportarla ti da sempre una grande soddisfazione;)

Fotonic

Su ebay lo trovi anche a 35 spedito con tracking, cifra a cui arrivi con lo zero nonostante i 5$ di produzione.
Ci stan facendo la cresta su come al solito. :/

SayMyname83

Pensare che io ho speso 150 euro per il mede8er, però non so se ci si possono fare le stesse cose.

UnDollaro

Spettacolare.
Quando Amazon li inizierà a vendere ci farò un pensierino..

davidemo89

sono 5$ di produzione. Nemmeno il raspberry pi 2 lo trovi 25€ fra cavim schede sd ecc... vai a 40€

pierrr

Sguinzaglio un po' di contatti a Londra vediamo se lo trovano in edicola

Fabri

Sicuramente il pi avrà un supporto mostruoso. Quando è uscito CHIP però non si sapeva nulla di questo pi zero. E poi mi fa piacere avere aiutato in qualche modo una giovane startup.

matteventu

Scrivimi v.v
Facebook punto com barra matteventu

zanco

Ancora non amavo la tecnologia come ora e ormai è tardi per tornare indietro

zanco

L'ho notato dalla foto ma non ho idea di come e perché ti ho tra gli amici ahahah, forse abbiamo già fatto qualche discussione su dei telefoni o boh

Adriano

Anche io stavo pensando all'Arduino quando ho visto il prezzo :D

#Androider

Io aspetto l'uscita per decidere quale acquistare.. ma credo opterò sul pi per via dell'enorme supporto ;)

SapphireHunter

Server casalinghi proprio NO.
Mancano le porte SATA, ergo devi attaccare per forza dischi USB con un'alimentazione esterna, il tutto per avere (se ti va bene) una manciata di tera senza hot-swap.
Senza nemmeno dire che i Pi che hanno l'Ethernet condividono la banda con le USB.

Sagitt

Dipende, magari la ram bastava anche meno la per l'uso che ne devo fare io serviva molta cpu, ovviamente è un PC di fascia bassa però con zoneminder serviva qualcosa di più potente del vecchio NetBook :D

Fotonic

A parte che sui 3 siti uk che ho spulciato è già esaurito, io non ho visto da nessuna parte quei 5$, partiamo da 10 euri buoni a salire se si abbina cavi, schede usd o altri fronzoli...
Ok, è comunque un prezzo stracciato ma non sono 5$... :/

Baronz

No purtroppo solo 264

Francesco Prochilo

niente h265 però...

a'ndre 'ci

no, per niente..

a'ndre 'ci

no... più che altro il motion è un bel problema!!!
prendere lo stream e registrarlo si, non vedo grossi problemi

a'ndre 'ci

ed ecco il motivo per cui non ho comprato xD

a'ndre 'ci

una USB ce l'hai... devi attaccarci un hub con una scheda di rete.. a questo punto ti conviene il B+...
e usare Win o Linux per l'FTP non è che cambia molto eh...

talme94

Ma un pi zero con la porta Ethernet a 6 euro no? xD

Marras

O stai scherzando, o hai esagerato, gli nvr originali non sono così potenti

Keziolio

No...

matteventu

Ho rischiato pure io di fare il tuo stesso "errore"... Avevo insegnanti e genitori che spingevano molto per lo scientifico, stavo per cedere ma per fortuna la mia natura nerd ha avuto la meglio

matteventu

Dammi un segno su Facebook per farmi capire con chi sto parlando allora xD

zanco

È sempre stato un mio desiderio saper costruire qualcosa di simile. Sfortunatamente lo scientifico che faccio non mi da basi come quelle di un itis e nemmeno un gran tempo libero :(. Potresti mettete il link di qualche sito che ha dei progetti di robot come hai scritto sopora?
Mi sono appena accorto che siamo anche amici su facebook :)

baffo92

Videosorveglianza, Radio, Media Player, ecc...

Sagitt

No, io ho dovuto usare un Intel atom e 4gb di ram per gestirne 5.

Sagitt

No beh arduino è un po diverso

Sagitt

Proprio su amazon! Forse era una offerta temporanea, era un rivenditore comunque

Repox Ray

Infatti il punto è lamentarsi di QUESTO modello e dire che non va bene per fare un HTPC. E' da b1mb1m1nk1a lamentarsene perchè APPUNTO c'è già da tempo il b+ che ha quello che manca a questo per fare da HTPC.

Repox Ray

Diciamo che in certe situazioni i due sono interscambiabili.
Non parliamo di HTPC s'intende....

Hybris

Mi mancano tutte le basi purtroppo :)

matteventu

ITIS, ma le uniche cose che abbiamo fatto a scuola che mi sono servite sono state le basi di VB.NET, di Arduino, di HTML/PHP e di SQL.

Il client da cui si comanda è sia un sito web utilizzabile quindi sia da smartphone che da PC, sia un programma in Visual Basic.NET.

L'idea iniziale era quella di fare un'app per Androd, ma purtroppo le mie quasi nulle conoscenze di Java ed il poco tempo (l'idea mi è venuta due settimane prima dell'inizio degli esami, e poi è stato necessario il tempo anche per acquistare online i componenti ecc ecc).

matteventu

Carino!

matteventu

Su internet si trovano molti progetto di "robot" del genere fatti con Arduino o Raspberry... Se non ti serve farlo per scopo didattico (io il mio l'ho dovuto progettare completamente da zero senza seguire nessun tutorial o guida) puoi tranquillamente provarci con uno di quelli :D

zanco

Complimenti è stupendo. Che scuola hai fatto?

Massimo Olivieri

in che senso? perchè in un HTPC che fà la CPU?

Fotonic

Fidati, non lo hai affatto chiaro! :D

Hybris

ho trovato ora cercando il wowwee su amazon questo qua: http:/ /urly. it/217u6

Massimo Olivieri

le de-codifiche le fanno sempre l VPU (video process unit ), spesso parte della GPU ma non sempre.

Nel caso della raspy 1 2 e zero è la VideoCore IV altamente programmabile e altamente open source , quindi sfrutta al 200% cosa che accade molto raramente .

Hybris

complimenti! Cerco da tempo un qualcosa del genere, ma l'unico che ho trovato è il wowwee rovio che ormai è obsoleto! Il top sarebbe anche aggiungere una base di ricarica tipo roomba. Producilo in serie. Non c'è sul mercato :D

deepdark

Le eth si possono aggiungere via usb. Driver permettendo...

deepdark

Arduino non è tutt'altra cosa?

Baronz

In verità sì, visto che io ho il modello b+ che come hardware è uguale, ci colleghi una scheda wifi usb, installi kodi e hai un media player super economico che legge anche full hd

Marras

Si ma infatti lo comprerei a prescindere, qualcosa da fargli fare la si trova sempre XD era piu una curiosità, e vedere se qualcuno si era cimentato

Baronz

In pratica circa l'hardware del modello B+ con meno connettività. Chissa se supporta un eventuale usb to ethernet

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia