
Huawei 26 Nov
Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato, Huawei ha presentato ufficialmente in Cina il nuovo Mate 8, senza svelarne tutti i dettagli prima dell'inizio del CES 2016 ma anticipando comunque il nuovo top di gamma, preparandosi ad affrontare la concorrenza sui prossimi flagship di inizio 2016. Dal punto di vista estetico ci troviamo di fonte ad un device dalle ottime linee già viste con Huawei Mate S e caratterizzato da cornici veramente ridotte al minimo sfruttando l'ampia superficie messa a disposizione dal display da 6" 2.5D a risoluzione fullHD.
Tutta la socca è realizzata interamente in alluminio, sulla parte posteriore troviamo il consueto sensore per le impronte digitali contraddistinto da un cerchio, che riprende in ugual modo anche l'obbiettivo della fotocamera sempre di forma arrotondata.
HiSiicon Kirin 950 è il nuovo SoC proprietario a debuttare proprio con Mate 8, al suo interno si nascondono i potentissimi core Cortex-A72 di ARM, realizzati con processo produttivo a 16nm FinFET e in grado di raggiungere frequenze sino ai 2.3GHz. Formato da 4 core Cortex-A72, ai quali si va ad affiancare un secondo cluster con maggiore efficienza energetica, sempre quad core, composto da core Cortex-A53 a 1.8GHz, il tutto in configurazione big.LITTLE.
Grazie al nuovo co-processore i5 sempre attivo, i sensori di Mate 8 saranno tutti gestiti da questo piccolo core ausiliario risparmiando energia disattivando i core più energivori. Per quanto riguarda la GPU troviamo l'ultimissima versione della serie Mali realizzata da ARM, ovvero la nuova Mali-T880MP4 in grado di offrire performance grafiche superiori dell'80% e con consumi inferiori del 40% rispetto all'attuale Mali-T760.
Dal punto di vista software abbiamo la nuova EMUI 4.0 completamente ridisegnata e basata su Android 6.0 Marshmallow. Come già detto all'inizio, Huawei si è riservata di presentare integralmente Mate 8 non appena saranno aperte le porte della prima fiera dedicata al mondo dell'elettronica di consumo, CES 2016 che come ogni anno si terrà a Las Vegas agli inizi di gennaio.
Huawei Mate 8 sarà disponibile dal primo trimestre del prossimo anno per il mercato cinese, nelle colorazioni Champagne Gold, Moonlight Silver, Space Gray e Mocha Brown, mentre non si hanno ancora informazioni per una commercializzazione estesa al mercato globale.
Commenti
30 citti
Mettetevi un pò d'accordo, cmq la TRE fa schifo. ;)
Anche io provo molti smartphone, mi occupo anche di telefonia mobile nell'azienda in cui lavoro, acquisto e provo telefoni mensilmente, noi lavoriamo con TIM, zero problemi con Huawei, anzi, sono tutti soddisfatti della loro qualità, difatti ne sto ordinando molti...
Privatamente uso WIND, zero problemi con Huawei anche li...
Che dirti, forse l'accoppiata H3G Huawei è il problema, ma dubito.
Tra l'altro dello stesso modello ne ho provati un paio di esemplari, ergo non credo si trattasse di un problema isolato.
Ho la fortuna di poter provare quasi tutti i top di gamma e non ho mai riscontrato un problema simile.
Io ho avuto 3 Huawei... ma avuto problemi di audio in chiamata, anzi...
Mate s è 5.5
Giusto, ma il rapporto dimensioni/display non è tutto in uno smartphone.
Lo Z5 Premium è davvero un prodotto straordinario.
Mi auguro che risolvano il problema che ha afflitto molti Huawei (Mate 7 e P8 con assoluta certezza), vale a dire l'audio in chiamata troppo compresso che causa la voce robotica del ns. interlocutore.
Mi piace Huawei, ma fino a quando non risolveranno, non sarò loro cliente.
Lo zenfone 2 è poco ottimizzato negli spazi
ma non c'era anche una variante da 5.5 ??
Dovrebbe in teoria visto che sfrutta delle falle non patchate.
smart look con il bt dell'auto
Nessun problema in realtà, solo una constatazione. Accoppiare i nuovi core A-72, "potentissimi" come citato nell'articolo, con una GPU "normale" non mi sembra sensato. Se poi ti andrai a scontrare con gli altri SoC in uscita o con la concorrenza A9 di Apple, non sono sicuro che la scelta sia stata felice....
Chisenefrega un fullhd con quella gpu vola lo stesso anche nei giochi quindi non vedo quale sia il problema
scusate sapete se kingroot funziona su android 2.3.7?
HTC One con windows Phone è esistito ed è stata la cosa più simile (almeno come retro e lateralmente, davanti con il doppio altoparlanti stereo è molto diverso), ma qui no s'è mai trovato. se poi lo vuoi proprio così invece niente da fare, Huawei è stata la più chiara tra i "grandi" nel dire che non ha piani per smartphone con OS Microsoft.
Esatto e non comprendo questa scelta.
SENZA PAROLE!! Vorrei un Windows Phone 10 con un estetica così!!
Il g6 lagga da morire
Anche se di poco sono riusciti a ridurre i bordi laterali.
Sul Mate 7 si fa fatica a notarli perché si confondono con il display.
A quel punto mi converebbe prendere direttamente il P8.. lato processore MateS e P8 son quasi uguali se non sbaglio mentre dimensionalmente preferirei il P8 (e risparmiarei anche qualcosa)
Wow è grande come z5 premium pur avendo mezzo pollice di display in più e un processore bello potente...huawei mi stupisce sempre d+
No c'è uno sharp aquos del 2013/14 cin snap 800 con l 80,5% di schermo su superficie. E la sua variante mini poco meno, visto che montava un 4,5" in 124x63
Il SoC non mi convince. Se non sbaglio, nei benchmark e prendendo con le pinze i risultati (per quello che servono e giusto per farsi una opinione che non rispecchia comunque l'esperienza d'uso), la Mali MP4 di questo device sta dietro alla Mali MP8 dell'Exynos 7420 montata sulla gamma S6 di Samsung. Se così fosse è il solito procio cinese con CPU "incredibile" unito a GPU alla "volemose bene" che dovrà scontrarsi, purtroppo per lei, con i nuovi Soc in uscita da Qualcomm e Samsung.
Esteticamente é stupendo, penso proprio uno degli android piu belli di questo 2015, peccato solo per le dimensioni inumane
mi faccio il segno della croce per la fotocamera.
C@zz0 no, quello dell'anno precedente 78,5% :'D
No, l'acquos 77.2 di screen to body ratio il mate 7 77.6 X'D
ad esempio in macchina come fai?
Io giro ancora col Note2 che è largo 81mm e spicci. Questo mate è tutto schermo praticamente.
Esclusi gli sharpXD
Bello, ma quanti euri costa?
beeellooo
ma è stupendo in quelle immagini :D però so 6 pollici e quindi mi domando come si tenga in mano dato che ha cornici praticamente zero.
Esteticamente...
in altezza è più piccolo di 6P...
Non è borderless, ma le dimensioni sono praticamente le stesse di mate 7 che è il telefono col rapporto dimensioni-display migliore di sempre.
bello, ma veramente troppo grande...
Bello ma troppo grande per me, aspetterò il mi5, se sarà troppo grande pur quello, prenderò il mi4c ottimo hw e ottimo prezzo.
Sinceramente li preferisco a quelli vecchi, comunque il bello di queste rom e che puoi mettere i tasti che vuoi coi temi
Ma il P9 sbaglio o non ha il lettore di impronte?
Non sarà borderless ma poco ci manca, aspettiamo di vederlo dal vivo per giudicare
Sinceramente uso la Emui 3.1 su Honor 6 e la trovo fantastica, nulla a che vedere con la Touchwiz, sempre veloce e reattiva
Traggono in inganno e pure tanto, fidati.
Per diminuire peso e spessore...
Io il Mate 7 lo uso a volte come muletto, proprio sulla tazza del *nonvogliofinireinmoderazione* e mi ci trovo benissimo!
Meglio dei bianchi/gialli degli amoled, a mio parere
A me, con le ultime versioni, piace molto la miui. La meizu era bella quando aveva un suo stile, ora l'hanno peggiorata con la versione 5 (o 4.5 non ricordo). Fatto sta che entrambe sono meglio di quella di huawei
:)
a me non piace nessuna interfaccia cinese.