
14 Gennaio 2016
Uno degli aspetti su cui le critiche verso Apple si erano maggiormente concentrate riguarda l’assenza di qualsiasi forma di resistenza ai liquidi dell’ultima generazione di iPhone lanciata sul mercato questo autunno. Sembra però che gli ingegneri di Cupertino stiano lavorando per risolvere tale problematica: il brevetto US20150340795 depositato da Apple a maggio 2014 e pubblicato oggi presso lo US Patent and Trademark Office mostra un sistema di copertura automatica dei fori e delle porte presenti sulla scocca di un dispositivo, come gli speaker, i microfoni, lo slot per la SIM o il jack per le cuffie.
Tale brevetto, intitolato “Electronic devices with housing port shutters”, sarebbe dunque incentrato sul tentativo di proteggere il device da liquidi, polvere e contaminanti esterni. La copertura avviene attraverso il movimento automatizzato di alcuni piccoli otturatori mobili costituiti da lamelle posizionate appositamente per proteggere qualsiasi foro presente sul prodotto.
Apple ha previsto anche la realizzazione di otturatori curvi al fine di garantire un livello di protezione massimo nelle aree in cui la superficie non è lineare, mentre l’utilizzo di anelli di elastomero in silicone O-Ring potrebbero ulteriormente chiudere in modo ermetico qualsiasi foro presente.
Gli otturatori potrebbero essere mantenuti chiusi di default, per essere aperti solamente nel caso in cui si renda necessario l’utilizzo dell’apertura da questi ricoperta. In alternativa, tali otturatori potrebbero essere sempre aperti per chiudersi solo in caso di rischio concreto di “contaminazione”.
Al momento risulta essere alquanto improbabile l’impiego di questa soluzione nei device Apple di prossima generazione. Rimane valido però che l’azienda di Cupertino si sta impegnando fortemente nel cercare metodi innovativi per preservare i suoi prodotti da agenti esterni pericolosi che rischiano di comprometterne il funzionamento.
Commenti
e ben prima che apple cerco di denunciare samsung per la fantomatica copia fu la Digione a denunciare apple che aveva prodotto il 100+ V6 ben prima dell' iphone e quando usci l'iphone 6 e iphone 6 Plus erano identici al loro V6.
Io preferisco il MacBook Pro, infatti ho preso quello, ha le SSD più veloci del mercato, il trackpad e le gesture più precise del mercato, le casse audio sono migliori, lo schermo riflette molto meno, è silenziosissimo, non lo sentì mai, la batteria dura quasi una giornata, anche ora riesco a fare 8 ore di utilizzo, hai tutti i vantaggi di OS X che impari ad apprezzare con il tempo e se all'occorrenza ti servisse Windows o un programma che va solo con Windows puoi sempre installarlo molto facilmente, io lo utilizzo da 2 anni e non ho mai avuto la necessità di installare windows, per la programmazione vanno bene tutti i computer, io lo utilizzo per lavorare in autocad in mobilità, mai avuto un singolo problema in 2 anni, ho installato 3 aggiornamenti del sistema operativo (Mavericks, Yosemite, El Capitan) mai installazione pulita e va meglio di quando l'ho comprato 2 anni e 2 mesi fa...
Ma è meglio un macbook pro o un xps 15 per programmare?
Sai cosa mi ricorda? un vecchio cartone animato (il mistero della pietra azzurra) in cui il sommergibile chiude tutte le parti vetrate (oblò etc) con delle "saracinesche" ed otturatori in caso di addacco per evitare il cedimento del vetro
Solo sul canale HDBlog sul digitale extraterrestre!
#AppleBrevettaCose
Ti svelo un segreto.... Ci sono varie libertá in varie cose. Nella vita, nell'amore, nel lavoro... E negli hobby. Perchè bisogna rinunciare anche in un solo campo quando si puó aspirare alla libertá in ogni campo...
Sei tu che hai scritto che se esiste già una cosa dovrebbero adeguarsi ad essa. Io ti ho banalmente fatto notare che non esiste già una via, ma la protezione a polvere e liquidi dev'essere customizzata appositamente per ogni prodotto (che è ciò che evidentemente in Apple stanno facendo, altrimenti non ci sarebbe questo brevetto).
avranno visto questo video
youtu. be/OI2gJtcfQ6M
Appunto, che usi cose già esistenti invece di spendere soldi in ricerche e brevetti che "forse" userà.
Usare cose già esistenti abbassa il prezzo dei prodotti, così come usare standard diffusi.
Apple ha tutto proprietario: ci mancava l'impermeabilità proprietaria e siamo a posto, ovvio che poi i loro prodotti hanno prezzi improponibili.
Che poi fate bene a comprarli se vi piacciono, ma per me non è un modo intelligente di sviluppare le cose, specialmente se va a discapito delle mie tasche.
Sia chiaro che il discorso vale per tutti, anche per Samsung e compagnia che, ad esempio, stanno creando ognuno il proprio standard di pagamenti NFC creando una confusione incredibile.
#AppleBrevettaCose
Sei un mito! grazie
Graphic, quella con i pennelli nell'icona e con la A di Autodesk in alto a sinistra
che visione limitata che hai, sai esiste un mondo fuori dagli smartphone , saper pensare con la propria testa , ti svelo un segreto, non è di certo valutabile dal tema usato nello smartphone.
Sai anche il fatto che non uso android come l'80% della popolazione seguendo il tuo ragionamento è ragionare con la propria testa, visto che non faccio come fa la maggior parte delle persone, ma mi ritengo abbastanza maturo da capire che ognuno usa il dispositivo che vuole e non è di certo quello il metro di giudizio, fidati non sei migliore di nessuno perché smanett1 con android, scendi dal piedistallo e cresci
apple non ha mica impedito ad altri di creare uno proprio e magari più efficiente eh xD
Sono due cose totalmente diverse.
Il motore elettrico è una tecnologia comune, secondo te chi gioverà di questo strampalato metodo di impermeabilizzazione?
Dai che ci arrivi.
Ti brucia il fatto che al mondo ci siano persone che sanno pensare con la loro testa, che sanno decidere, che non si vogliono omologare ad ino stile imposto da altri e che abbiano la capacità di personalizzare il proprio smartphone al di fuori di tutine, suonerie e sfondi?
ma si infatti, fancul0 l'evoluzione! vanno più che bene i motori degli anni 60, perché puntare sull'elettrico?
Equindi? Non penso che ad Apple manchi il know how.
Lo sai che la certificazione IP68, essendo una certificazione, non dà nessuna linea guida sul "come" proteggere il dispositivo?
Apple sempre alternativa di 'sta mìnchia.
Ma fai gli iPhone certificati IP 68 e basta.
Proprio una cosa che detesto di loro è questa: esiste già una cosa? Apple deve fare la sua a modo proprio.
Fosse meno sofisticata sarei loro cliente da tempo, tutto 'sto complicarsi l'esistenza va contro i miei princìpi.
No, il problema è far sì che si chiudano in tempo... Sto brevetto l'hanno sviluppato all'UCAS...
mario, non ricordo in che notizia avevi postato degli sconti interessanti! parlami di fantastical che non mi interessa e di un altra app che ora mi sfugge ma quando l'avevo letto mi aveva interessato molto! che app era????
quanto abusate di una parola importante come "libertà"... pensa io credo che sia più "stupid0" dover mettere mano al telefono perché chi l ha venduto non ha fatto bene il suo lavoro... comunque no, non è normale che 15 minuti di flash (sopratutto se è led) dover mettere il telefono sotto l'acqua perché caldo... iPhone nelle giornate più calde, con navigatore acceso e magari sotto carica si scalda, ma se raggiunge la temperatura massima, disabilità alcune funzioni e in meno di 30 secondi è già a temperatura normale, decisamente un tempo inferiore a cercare una fontana e immergere il telefono, poi se tu sei contento di questo ... be il mondo è bello perché vario.
eppol inventati come stampare soldi
1. Dopo 15 minuti ed oltre di flash acceso è normale che scaldi.
2. Forse hai ragione. Forse mi guardavano come fossi pazzo. Allo stesso modo in cui io guardo chi compra iphone e non mi sa dare u a motivazione valida sul perchè privarsi della propria libertá e prendere un prodotto che non si adatta a te ma tu devi adattarti a lui...
Sará che per mangiare uso forchetta e coltello e poi se ho le mani sporche mi pulisco. Però forse parto avvantaggiato perchè portando gli occhiali mi porto a spasso anche il pannetto per pulirli.
Per il resto mai successo nulla di tutto quello che hai elencato, sará anche perchè in sardegna piove poco..mah!una sola volta mi si è sporcato con un'alcolico, perchè il tavolino non era stato pulito, ma anche li con un pezzo di scottex con acqua ho risolto tutto.
No, non hanno neanche detto che iPad Pro ha 4GB di RAM e Air 2 2GB. Semplicemente non dicono mai queste cretinate. iPhone 6 vola con 1GB, altro che limitato. Fa seriamente paura.
....parliamo due lingue differenti ....
il concetto "nudo e crudo" anche per i dummies in "politiche di economia e marketing" è questo .... - io brevetto tutto quello che mi accettano di brevettare ... poi se qualcuno eventualmente decidesse di "svilupparlo" lo cito per violazione di brevetto .... mi pare emblematico il brevettare un .... “prodotto rettangolare con quatto angoli uniformemente arrotondati” ....
Ennesimo brevetto che non vedrà mai la luce fatto solo per evitare che qualche altro concorrente arrivi ad un idea così assurda e pensi pure di implementarla. A livello ingegneristico è effettivamente una soluzione assurda. Cellulari impermeabili che hanno i fori di cuffie, ricarica usb ecc senza nessuna protezione esistono da anni.
Già il fatto che il flash lo surriscaldi a tal punto da doverlo mettere sotto l acqua è tutto un dire.... Fidati la gente ti guardava è vero, ma probabilmente non come pensi tu
Non capisco ...
Ti ho chiesto di citarmi un caso in cui Apple abbia portato in tribunale qualcuno per un brevetto che lei stessa non utilizza... Questo ti ho chiesto e di questo si stava parlando, quindi o mi citi un caso o il tuo commento "Apple l ha brevettato non per usarlo ma per far causa a chi eventualmente lo vuole usare " non ha alcun senso
Veramente da questi screen si evince come critichi senza argomentazione alcuna a sostegno del tuo giudizio.
Semplicemente, come i bambini, dici "Questo è c4cca perché lo dico io!!!" frignando e battendo i piedi in terra quando qualcuno ti fa notare ciò, ed iniziando ad insultare nel momento in cui ti ritrovi inevitabilmente nell'incapacità di controbattere.
Non sei mai mangiato una pizza (o hamburger, o patatine fritte o grigliata...) da quando hai lo smartphone? In genere in quei casi il display si concia da far schifo, ma anche normalmente dopo un po' di settimane tende sempre a sporcarsi (soprattutto tra il display e la cover), avendo l'IP58 una passata sotto l'acqua e via, inoltre questa certificazione è utilissima anche quando ti chiamano mentre sei sotto a un diluvio, o magari ce l'hai in tasca in un parco divertimenti e ti bagni (come il colorado boat a gardaland, esco sempre fradicio) o ancora se ti scivola e finisce in una pozzanghera/secchio d'acqua/piscina, eccetera, o ancora il solito amico con le mani di pastafrolla rovescia il bicchiere ed il contenuto va a finire tutto sullo smartphone (ed anche qui, oltre a salvarsi posso lavarlo sotto il rubinetto per togliergli la birra/cocktail che gli è finito sopra)
qui si parla di un qualcosa NON ancora commercializzato...
tanto per citare l'ultima ... decisamente la più ridicola con sentenza della corte d'Appello degli Stat Uniti mi pare di maggio di quest'anno riguardante il design dell'iPhone ....
Ad essere invalidata è la tesi secondo cui Samsung avrebbe violato il design di Apple relativo ad un “prodotto rettangolare con quatto angoli uniformemente arrotondati” ...
La corte ha affermato che, qualora fosse stato concessa questa violazione, Apple potrebbe avere un "monopolio perpetuo" di funzionalità e caratteristiche necessarie per il funzionamento dello smartphone...
...comunque è ben nota a tutti questa "politica" di "guerra fredda" per ottenere ulteriori profitti facili nei confronti della concorrenza più agguerrita .... stranamente questa "politica" non viene mai applicata nei confronti dei VERI cloni fatti in Cina o marchi meno "affermati" ... ;)
Perché deve essere di plastica per essere impermeabile?
Anzi, in metallo sarebbe più resistente evitando micro-crepe e relative infiltrazioni.
Ed ecco una nuova puntata di: "Apple brevetta..."
Perchè lo lavate sotto acqua corrente? Che utilizzi ne fate? (Non voglio sapere se per atti osceni).
La certificazione la trovo quasi inutile..non ho mai avuto problemi con telefoni normali (anche con la pioggia) e in piscina trovo poco senso(meglio cuffie con lettore mp3). In mare,non penso si possano usare dato che cmq la maggior parte si rovinerebbe troppo nei contatti della usb e jack audio(quelli sprovvisti di sportellino dedicato).
Insomma è una feature che se non mi facessero pagare di piú gradirei ma negli altri casi non la capisco proprio
NNinchia hanno brevettato il Tappo mobile. Che bravi "ingenieri"...
portare l'impermeabilità certificata su iPhone implica un ripensamento della struttura e diversi compromessi con il design, sicuramente non si avrà sul 7 sempre SE decideranno di metterla, sinceramente per quanto comoda non la trovo una feature indispensabile, sinceramente anche con al certificazione difficilmente immergerei un telefono di 800 euro
Vedi come sei anche ingenuo! Con questo screen hai solo rafforzato la mia tesi. grazie.
E cosa significa? Io sono libero di esprimermi e per me è un brutto momento nel mondo dell'informatica e lo raffermo ed è un mio commento. Invece voi andate a pelare i commenti degli altri che non vi vanno a genio. Infatti tu nella sezione Win sei perculato a vita da tutti, come mai?
Guarda io mi ricordo che avevo preso l'xperia v,vecchio dual core s4 pro con 1 GB di RAM impermeabile con cover removibile tipo S5. Mai e sottolineo mai avuti problemi con l'acqua. Praticamente lo lanciavo come i sassi,mi ci tuffavo e non è mai entrata acqua o altro. L'unica volta che mi è entrata acqua era perché non avevo chiuso bene la scocca ma nonostante fosse entrata acqua il telefono l'ho lasciato asciugare a poi ha sempre funzionato benissimo,come al solito,nessuna infiltrazione nei circuiti
Non so perché non facciano più telefoni resistenti come quello
F5... poi mi è passata la voglia, ma ce ne sono a volontà.
1) È un unico blocco di alluminio inserito a sua volta tra 2 pannelli di alluminio e vetro (all'MWC era esposto il telaio senza pannelli nè schede proprio per far risaltare questa feature)
2) È un IP58 (fonte: sito ufficiale Sony)
3) Nei forum, chi si lamenta dello smartphone mandato in assistenza per infiltrazioni quasi sempre specifica che era stato assemblato male (spazi tra il frame ed il vetro ad esempio), io (Z2) e la mia ragazza (Z1C) lo laviamo spesso e non abbiamo mai avuti problemi, nemmeno il minimo appannamento
Mi puoi citare una causa fatta da Apple su qualcosa che non aveva già commercializzato ?
In quel caso sarebbe stato un dare ragione implicitamente a chi sosteneva che il 6 era troppo limitato sotto quel punto di vista, in questo caso invece avrebbe tutto da guadagnarci
Lascia perdere questi troll, mi stupisco che non li caccino fuori dai coglion1
Il mio va meglio di quando l'ho comprato, non credo sia un complotto