Google aiuterà Samsung nell'ottimizzazione della TouchWiz? | Rumor

25 Novembre 2015 266

Quando Samsung presentò il Galaxy S6 uno degli argomenti più discussi fu sicuramente la nuova TouchWiz. C'era grande attesa nei confronti della nuova interfaccia Samsung, annunciata come una rivoluzione in termini di prestazioni nei confronti delle precedenti versioni.

Purtroppo però le attese non sono state pienamente soddisfatte. Sono infatti noti i problemi nella gestione della RAM che hanno afflitto e che affliggono tutt'ora la serie Galaxy S6 (e Note5), nonostante si parli di smartphone dotati di almeno 3GB di memoria.

Ora, secondo quanto è stato riportato da Samsung Viet, alcuni rumors parlerebbero di un intervento di Google in favore di Samsung per migliorare TouchWiz e, quindi, tutto il sistema operativo in generale.

Questa comunque non sarebbe la prima occasione in cui Google abbia deciso di intervenire nel lavoro effettuato da Samsung. Già due anni fa, quando fu introdotta la Magazine UX con la serie Galaxy Tab Pro, molte voci avevano suggerito un malcontento all'interno del team Android nei confronti del software coreano.

In ogni caso, resta da capire quanto questa voce possa essere veriteria: può essere normale esprimere delle considerazioni nei confronti del lavoro altrui, mentre pare essere veramente difficile che Google possa lavora così in "sincronia" con Samsung, nonostante si tratti sempre di prodotti Android.


266

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Boh non capisco cosa intendi comunque io con la aosp mi trovo bene per l'uso che ne faccio non ho trovato nulla di strano poi è chiaro che i nuovi Smartphone hanno hardware più recente e vanno meglio, ma se i bug sono del sistema li aveva quello di 3 anni fa come li ha quello di questo anno se non vengono fixati

Gieffe22

ripeto "costanza di rendimento"... non si può spiegare, lo noti solo usandone uno nuovo, a quel punto ti verrà difficile tornare all's3

franky29

e cosa? XD

Gieffe22

è una costanza di rendimento che l's3 semplicemente non ha...te ne accorgi solo usando i dispositivi, non è quel mezzo secondo guadagnato ad aprire un app o il gioco che va un pelo meglio...tutt'altro

franky29

si ma l'abisso in cosa lo vedi ? nel fatto che carica un gioco 5 secondi prima o un'app mezzo secondo prima ? perchè almeno l'interfaccia con una qualsiasi rom aosp non ha nessun tipo di rallentamento

Gieffe22

in realtà non te ne rendi conto fino a quando non cambi telefono...1 mese fa ho dovuto spedire il mio 930 in assistenza per un problema e ho dovuto usate in quella settimana proprio l's3 (proprio con quella rom che è acclamata da tutti), ma c'è un abisso...volevo spaccarlo contro il muro alle volte. Se puoi fai un investimento, vendilo a 80-100 euro e prenditi un g flex 2, un 930, un alpha e comunque qualcosa con snapdragon 800 in su... la tua vita ti ringrazierà

franky29

A mio parere l'unico Smartphone che laggava a causa della risoluzione era il Galaxy s1 con hardware non ingrado di reggere i 800x480 da lì in poi i lag sono diminuiti e l'unica imputazione a mio parere è il frameworkres.apk e le App fatte da Samsung vedi la penosa galleria o i 5 secondi per aprire il dialer, gli ultimi top gamma a mio parere hanno pochi difetti ma non vuol dire che noni abbiano ma semplicemente che con l'hardware a disposizione vengono camuffati, ti dico io ti sto scrivendo dal galaxy-s3 con CyanogenMod 12.1 quella di just archi Archidroid ed è una scheggia il telefono ho giusto messo le animazioni a metà e cambiato i governor e oltretutto lo downcloccato perché la batteria ha 3 anni xd

Gieffe22

non è cambiata... sembra quasi un deja vu del nostro amato s3

franky29

We ho letto un vecchio post tuo di qualche anno fa come è cambiata la situazione?

Stupid_Sexy_Quilava

Va che doze funziona senza chiedere il permesso a nessuno eh, l'hai provato marshmallow? E comunque non un problema di android rallentare con le personalizzazioni... il problema sono proprio le personalizzazioni! ti sfido a trovare un qualsiasi sistema operativo che personalizzato pesantemente come android con la touchwizz funziona bene come android.

andrea55

Non ho detto che google non vuole che vada bene, il problema è che android per com'è stato ideato fa fatica ad accettare personalizzzioni pesanti come quelle di samsung ed Lg , che a mio parere hanno ragione perchèse tutti i telefoni fossero praticamente stock con solo qualche funzione in più non ci sarebbe molta scelta.
Il problema è che android è nato tanti anni fa e ancora adesso la base di funzionamento non è stata modificata, quando una rom pesava 300Mb, ora le rom arrivano a superare i 2Gb mettendolo alla prova.
Inoltre è molto bello che android sia tutto automatico, ma se per far funzionare Doze deve chiedere il permesso alle applicazioni c'è qualcosa che non va, il sistema operativo deve gestire le app non il contrario

Stupid_Sexy_Quilava

Magari non hai tutti i torti, ma da qui a dire che google non vuole che i samsung vadano bene ce ne passa eh!

Rik Riker

speriamo, altrimenti c'è Nova

ferrarista10

Hai preso l'unica che si salva...

Siller Francesco

credo che l'iphone 6s non sia da meno anzi ;)

snke

Si basta che sistemino anche il problema dei consumi..

zabel3

concordo, ma a volte una UI ben fatta può essere piacevole e funzionale vedi HTC Sense.

Joele Tammaro

ma la ui degli ultimi samsung non era ottimizzata??? problemi di ram a parte

fedefigo92

Si come per s5 all'uscita...poi con lollipop sono arrivati i problemi

nature1986

ahhaah tutti a criticare samsung per la touchwiz ma trascurate un piccolo dettaglio.. è il telefono più fluido del 2015

andrea55

Non sono un'addetto ai lavori, ma android è open source perchè è gratuito ma google non certifica i firmware che hanno modifiche che non le aggradano, con tutti i problemi che ne conseguono.
Anche solo la magazine ux non era gradita a google, era una normalissima interfaccia ma nascondeva troppo android

Stupid_Sexy_Quilava

Ad esempio?

Baronz

No problem, continueranno con la touchwiz ma nel S7-Note6 metteranno 8 GB di ram ora che usano processori 64 bit è possibile :|

ROY MUSTANG

che non può? a parte le google apps il resto è liberamente modificabile

andrea55

Ci sono parti di android che samsung non può toccare, deve farlo google.

andrea55

Proprio per questo google dovrà aiutare samsung ad integrare la touchwiz nel framework e adattare il resto del sistema eliminando le parti inutili.
Comunque su s6 non c'è l'ombra di un problema

Stefano Bortoletto

I suoni si possono sempre disattivare eh...
Sul G4 è stata la prima cosa che ho fatto, tra l'altro non so se sia una cazzata ma ho sempre avuto l'impressione che disattivando gli effetti audio i telefoni guadagnino in fluidità

erdarkos

Google? ... ci vuole Miracle !!!

Enry

Si, due fette al giorno tolgono le stronzate di torno XD ahah

ferrarista10

Io sono per semplici launcher, qualche app utile (poche) e UI stock. Stile Motorola in pratica

Matt

Si ma per ora solo su A9, bisognerà vedere sul successore di m9. Preferisco tenermi M7 al momento!

StupidiTelefoniSottiletta

Si, per inviare a google quanti più dati nostri possibile :/

Punisher

Stai parlando di una interfaccia che ogni anno perdere qualcosa, per farla girare fluida! A quando il passaggio di HTC ad ios

Punisher

Ma fammi il piacere!

Punisher

Punisher

Il giorno Google la prenderà senza vaselina

Anto.b93

Eh?! Come no?! Spiega meglio se puoi

Stupid_Sexy_Quilava

Google cosa?! Samsung ce li ha i soldini per prendere dei developer che sappiano fare il loro lavoro. La verità è che sta situazione non cambierà mai perché alla gente i telefoni samsung vanno bene così, e samsung lo sa bene altrimenti adesso l's6 e il note sarebbero il top del top sia come hw che come sw.

Stupid_Sexy_Quilava

Va che Android stock è ottimizzato eh

zabel3

ma basta progettare una UI un po' più sobria ed elegante... senza suoni strani, trilli e pernacchiette quando sblocchi lo schermo...personalmente apprezzo molto la UI degli Asus Zenpad.

maxfkt

Ma neppure un miracolo più migliorare la touchwiz!!

Simo

quello sicuro, tutti i sistemi hanno pro e contro, e varie esigenze per ogni utente, peccato che la maggior parte degli utenti voglion pretendere che cio che è meglio per se stessi lo è pure per gli altri

zabel3

spero che google aiuti samsung a fare una UI che non sembri quella di un tablet clementoni...la touchwiz ha più che stancato...

Luigi De Francesco

Non penso ci voglia assai ad ottenere un interfaccia fluida senza affidarsi solamente al fatto di andare direttamente ad android stock. Molte case produttrici hanno interfaccie belle personalizzate,fluide e reattive, senza che l'interfaccia abbia bug o fc. Vi ricordo che samsung ha pure cambiato roba nel framework di android nei propri firmware...ecco anche perchè l'interfaccia ha dei problemi e non ha mai una stabilità duratura ...pur avendo millemila giga di ram e un super processore a prova di ogni benchmark. Se google darà una bella mano a samsung a migliorare l'interfaccia e magari certe altre politiche...la rivaluterei forse...ma se non vedrò i fatti è inutile :P

Antonio Guacci

Convengo, ma comunque si parla di milioni e milioni di $ (se la valutazione di The Guardian a 0.75 $ a smartphone venduto è corretta), che di sicuro per Google non sono una brutta voce di bilancio da vedere.

Gianmarco

Un galaxy con Android Stock? Sinceramente? No.
Ormai la TouchWiz è simbolo di samsung... cosa cambierebbe dai soliti telefoni da 100€ mediatek? niente...

fabrynet

Ahahah certo mi piace giocare con le parole ;)

Stavus

Ho capito, converrai però che i guadagni di google sulle licenze sono minimi rispetto ai guadagni sui suoi servizi.

Gieffe22

bah...

ferrarista10

Ecco i suggerimenti: Prendi la lagwiz e buttala via. Poi prendi il telefono che volevi commercializzare con la lagwiz e lascia l'interfaccia android stock. Tutto qui.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo